Sanità, firmato il contratto nazionale per 135mila dirigenti medici e sanitariRoma, 28 set. (askanews) – Grande soddisfazione per la firma dell’ipotesi di contratto per l’area dei dirigenti della Sanità, dopo 7 mesi di trattative serrate”, lo sottolinea il presidente Aran, Antonio Naddeo, al termine della riunione di oggi nella sede dell’Agenzia. “Si aggiunge così un fondamentale tassello alla conclusione della tornata contrattuale del triennio 2019-21. Un contratto che riguarda circa 135mila dirigenti medici, veterinari e sanitari. Sul piano del trattamento economico, il contratto riconosce aumenti complessivi medi mensili pari a 289 euro per 13 mensilità e arretrati compresi tra i 6mila e oltre 10mila euro pro capite, che saranno erogati alla firma definitiva al termine dell’iter di controllo. Oltre al fondamentale aspetto degli incrementi economici, l’accordo prevede importantissimi miglioramenti riguardo al trattamento normativo del personale in tema di orario di lavoro, pronte disponibilità e guardie mediche. Ringrazio le sigle sindacali con cui c’è sempre stata una leale collaborazione, pur nella vivace dialettica”, conclude. Prevista alle ore 16.30 una conferenza stampa congiunta Aran-sindacati, è possibile seguire in streaming.
Maire Tecnimont: chiusura anticipata per il bond con tasso al 6,5%Milano, 28 set. (askanews) – Il bond di Maire Tecnimont da 200 milioni con tasso fisso al 6,5% chiude il collocamento in anticipo dopo soli tre giorni di offerta.
L’offerta al pubblico delle obbligazioni “Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 5 October 2028” avviata il 26 settembre – comunica l’azienda – è stata chiusa anticipatamente in data odierna, grazie alla forte domanda degli investitori istituzionali e retail che ha permesso di raggiungere l’ammontare massimo di 200 milioni di euro il terzo giorno. La data di emissione delle obbligazioni sarà il 5 ottobre. Gli interessi – che matureranno al tasso fisso annuo del 6,5%, con un incremento massimo dello 0,5% in caso di mancato raggiungimento, al 31 dicembre 2025, di specifici target di riduzione delle emissioni di CO2 – saranno pagati in via posticipata il 5 aprile e il 5 ottobre di ogni anno a partire dal 5 aprile 2024.
“Lo straordinario successo dell’offerta – ha detto l’AD Alessandro Bernini – testimonia il forte apprezzamento per la solidità di Maire e il suo impegno concreto nella sostenibilità, che da oggi è profondamente integrata anche nella gestione finanziaria. La fiducia dimostrata sia dagli investitori istituzionali che dai risparmiatori è per noi motivo di estrema soddisfazione e rappresenta un’ulteriore conferma della validità della nostra strategia di abilitatori della transizione energetica”.
Bce: in ultimi 3 mesi maggiori rialzi spread su Italia e SpagnaRoma, 28 set. (askanews) – I differenziali di rendimento dei titoli di Stato nei diversi Paesi dell’area euro (gli spread) “sono aumentati in modo disomogeneo” tra metà giugno e metà settembre. “I differenziali italiani e spagnoli hanno registrato gli incrementi maggiori, rispettivamente pari a 20 e 15 punti base”. Lo rileva la Bce nel bollettino economico. “I mercati dei titoli di Stato hanno mostrato capacità di tenuta non solo rispetto al deterioramento delle prospettive macroeconomiche – osserva l’istituzione – ma anche alla minore presenza dell’Eurosistema sul mercato”.
“L’assenza di significative pressioni al rialzo sui differenziali, nonostante l’interruzione dei reinvestimenti” nell’ambito del piano di acquisti della stessa Bce a partire da luglio (App) “e il consueto minimo che le condizioni di liquidità registrano nei mesi estivi, suggerisce che gli investitori privati stiano continuando ad assorbire le obbligazioni non più acquistate dall’Eurosistema senza gravi difficoltà”, aggiunge la Bce.
E’ morto Michael Gambon, il dottor Silente di Harry PotterRoma, 28 set. (askanews) – Lutto nel mondo degli appassionati di Harry Potter. È morto all’età di 82 anni Michael Gambon, attore britannico reso celebre al grande pubblico soprattutto dal ruolo di Albus Silente a partire dal terzo film della saga di Harry Potter ma con alle spalle una straordinaria carriera tra cinema e teatro. “Siamo devastati nell’annunciare la perdita di Sir Michael Gambon. Marito e padre amato, Michael è morto pacificamente in ospedale accanto alla sua moglie Anne e al figlio Fergus, al termine di una battaglia contro la polmonite. Michael aveva 82 anni. Chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento doloroso e vi ringraziamo per i vostri messaggi di amore e sostegno” l’annuncio della sua morte fatto dalla moglie Anne e dal figlio Fergus, con una nota diffusa dalla portavoce Clair Dobbs.
Il suo debutto cinematografico nel 1965 con Otello diretto da Stuart Burge, ma il successo era arrivato a fine anni ’80 grazie a Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante di Peter Greenaway. A cavallo tra la fine degli anni ’90 e il 2000 arrivarono i ruoli in Il Mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton (1999), Insider – Dietro la verità di Michael Mann (1999) e Gosford Park di Robert Altmann (2001). Sul set di quest’ultimo film conobbe Philippa Hart, con la quale ebbe una relazione che portò alla separazione dalla moglie Anne Miller, sposata nel 1962. Nel ruolo di Albus Silente ha debuttato nella saga di Harry Potter col terzo film, Il prigioniero di Azkaban (2004), diretto da Alfonso Cuarón, e conservando la parte fino all’ultimo capitolo, I doni della morte – Parte 2 (2011).
Trovata morta l’orsa F36, il WWF: denunceremo alla ProcuraRoma, 28 set. (askanews) – “La notizia della morte dell’orsa F36, la cui carcassa è stata rinvenuta nella serata di ieri, 27 settembre, nel comune di Sella Giudicarie in provincia di Trento, addolora tutti coloro che hanno a cuore la natura italiana e una specie prioritaria come l’orso bruno”. Il WWF Italia in una nota sottolinea di aver fatto “tutto il possibile per salvare quest’orsa dalla condanna a morte pronunciata contro di lei da parte del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, ricorrendo al TAR Trento e ottenendo la sospensione del decreto della Provincia. Ma non è bastato. Ora chiediamo che siano svolte analisi accurate per accertare le cause del decesso e che, nel caso si attesti che la morte sia stata provocata da atti illegali, si svolgano indagini accurate e si accertino eventuali responsabilità. Il WWF Italia presenterà un esposto, richiederà l’immediato accesso ai referti delle analisi necroscopiche e la nomina di un consulente di parte affinché sia garantita la trasparenza. Quel che è certo è che il clima di allarme e odio che parte del mondo politico e di quello venatorio (che in molti casi ormai coincidono totalmente) stanno creando, non aiuta a raggiungere una pacifica coesistenza tra fauna e uomo e a migliorare il livello di accettazione sociale dei grandi carnivori da parte delle comunità locali”.
“Alle autorità competenti chiediamo ora un impegno straordinario per tutelare il cucciolo di F36 che, come i cuccioli di Amarena rimasti orfani per un atto di bracconaggio che ha causato la morte della loro madre in Abruzzo, si trova ad affrontare i delicati mesi che precedono l’ibernazione senza la fondamentale protezione della madre”, conclude la nota.
Il tour di Tedua completamente sold out: 105mila biglietti vendutiMilano, 28 set. (askanews) – Dopo una stagione estiva caratterizzata da un travolgente successo discografico culminato con la certificazione di triplo disco di platino per l’album La Divina Commedia, Tedua annuncia il sold out di tutte le date de La Divina Commedia Tour, il suo primo tour nei palazzetti nell’autunno 2023 prodotto da Live Nation, che ha totalizzato 105 mila biglietti venduti su dodici date, di cui ben quattro appuntamenti al Mediolanum Forum.
Con il tour estivo i fan di Tedua hanno avuto l’opportunità di ascoltare dal vivo i più grandi successi dell’artista in date outdoor in tutta Italia, che ha voluto dare un ulteriore assaggio de La Divina Commedia Tour con la sua esibizione a sorpresa che ha infuocato l’Ippodromo Snai La Maura di Milano durante il Marrageddon Festival lo scorso 23 settembre. La stagione autunnale lo vedrà protagonista della scena live urban con un tour di ben dodici date nei palazzetti interamente sold out, tra cui ben quattro appuntamenti al Mediolanum Forum. Per Tedua sarà la sua prima tournée nei palazzetti, con un numero di date che si è quadruplicato rispetto a quelle annunciate inizialmente, che sono state prese d’assalto dai numerosi fan con velocità vertiginosa, ancora prima della pubblicazione dell’album “La Divina Commedia”.
Fin dal suo approdo nelle piattaforme di streaming, “La Divina Commedia” non ha tradito le aspettative della scena musicale italiana, certificandosi doppio disco di platino a poco più di un mese dalla sua uscita, e ottenendo certificazioni per oltre metà della tracklist: doppio disco di platino per “Hoe” feat. Sfera Ebbasta, disco di platino per “Paradiso Artificiale” feat. Baby Gang e Kid Yugi, “Malamente”, “Red Light” e “Lo-Fi for U”, oltre alle certificazioni di disco d’oro per “Intro La Divina Commedia”, “Mancanze Affettive” feat. Geolier, “Volgare” feat. Lazza, “Scala di Milano” feat. Guè, “Diluvio a Luglio” feat. Marracash e “Anime libere” feat. Rkomi & Bresh. “La Divina Commedia” vanta la presenza di featuring con alcuni tra i più grandi esponenti del rap italiano come Guè, Marracash, Salmo, ma anche rappresentanti della nuova scuola come Bresh, Geolier, Lazza, Rkomi e Sfera Ebbasta, fino alle nuove leve come Baby Gang, BNKR44 e Kid Yugi, e di Federica Abbate, una delle cantautrici contemporanee più amate. La parte musicale è stata supervisionata da Shune, Chris Nolan e Dibla con la partecipazione di altri nomi eccellenti alle produzioni: Charlie Charles, Sick Luke, Night Skinny, Zef, Daves.
Il post di Barbara Berlusconi dedicato al padreRoma, 28 set. (askanews) – “Caro papà, domani sarebbe stato il tuo compleanno. Quando chiudo gli occhi, vedo ancora il tuo sorriso rassicurante e sento il calore della tua mano nella mia. Avevi un cuore grande e un’anima nobile”. Lo scrive sui social Barbara Berlusconi, pubblicando una foto con il padre, in cui reggono insieme una maglia del Milan con il numero uno e la scritta ‘presidente’.
“Sebbene molti ti conoscano per i tuoi successi imprenditoriali e per il tuo carisma politico, io – aggiunge – ho avuto il privilegio di vedere l’uomo dietro al leader: amorevole, premuroso e profondamente umano. La tua assenza ha lasciato nel mio cuore un vuoto incolmabile, ma i ricordi e i tuoi insegnamenti sono il mio faro”. “Con ogni gesto hai plasmato la mia crescita insegnandomi il valore della determinazione e del coraggio. Hai sempre creduto nella libertà come diritto inalienabile di ogni individuo e nel rispetto come pilastro di ogni relazione. Il mio cuore si riempie di gratitudine ogni volta che penso a te, all’uomo che eri e all’incredibile padre che sono stata fortunata ad avere. Mentre il tempo passa e il mondo cambia, ci sono cose che rimarranno per me immutabili: il tuo ottimismo, la tua esemplare etica del lavoro, la tua generosità e la capacità di realizzare sogni ritenuti impossibili”, conclude.
Patto anti-inflazione, Meloni: va al di là del valore economicoRoma, 28 set. (askanews) – La firma del Patto anti-inflazione è “un’iniziativa che mi rende particolarmente orgogliosa, uno strumento attraverso il quale lavoriamo insieme per calmierare i prezzi sui principali beni di largo consumo” ma è un’”iniziativa che va al di là del valore economico che ha” perché “dimostra la capacità che l’Italia ha ancora di lavorare insieme, di cercare di muoversi come una comunità per raggiungere gli obiettivi, è un messaggio estremamente prezioso”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla firma del Patto Inflazione a Palazzo Chigi.
Nel weekend al Roma Polo Club si assegna lo scudetto.Roma, 28 set. (askanews) – Tra venerdì 29 e domenica 1 ottobre sport, beneficenza e mondanità si incontrano al Roma Polo Club. Nello storico impianto di via dei Campi Sportivi si giocheranno le partite decisive dell’edizione 2023 del campionato italiano U.S. Polo Assn., organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri. Le cinque squadre protagoniste, composte ognuna da quattro giocatori (il polo è uno sport ‘misto’, dove la stessa squadra può vedere contemporaneamente in campo donne e uomini), si stanno affrontando da venerdì 22 settembre, ma è nel weekend che si disputeranno le gare che assegneranno il tricolore. Al di là del risultato sportivo, sarà una domenica di sorrisi, perché alla giornata decisiva del campionato – come accaduto nelle passate edizioni – è abbinato l’evento di charity Polo for Smiles, in favore della Fondazione Operation Smile Italia, organizzazione internazionale senza scopo di lucro specializzata nella chirurgia e nella cura delle labiopalatoschisi. La Fondazione Operation Smile Italia ETS crea le condizioni per implementare l’accesso a cure mediche chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito e supporta l’impegno dell’organizzazione internazionale di cui fa parte promuovendo iniziative di sensibilizzazione, ricerca e raccolta fondi, in cui rientra proprio Polo for Smiles.
“Anche quest’anno, grazie alla FISE, al Roma Polo Club, agli sponsor, ai partner e a tutte le persone che parteciperanno, possiamo dare un contributo concreto per far sì che tanti piccoli pazienti ricevano le cure chirurgiche, psicologiche, ortodontiche e logopediche di cui hanno bisogno – afferma Marcella Bianco, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia ETS -. Il nostro impegno insieme è rivolto anche quest’anno alle attività mediche di Operation Smile in Perù. Nei prossimi mesi abbiamo previsto programmi chirurgici, tra i quali uno proprio a ottobre 2023 e uno ad aprile 2024 a Lima, ma anche attività di formazione del personale medico locale e il rafforzamento delle strutture sanitarie locali”. Nell’occasione verrà allestita una mostra mercato di prodotti artigianali ed enogastronomici, con le spettatrici – rigorosamente in dress code ‘Ladies Hat’ – che concorreranno al premio di cappello più glamour della giornata. Quello del campionato italiano è un altro dei grandi appuntamenti con il polo nella Capitale. Molti dei protagonisti, infatti, si sono già esibiti a maggio nella tappa di Italia Polo Challenge disputata al Galoppatoio di Villa Borghese, inserita all’interno del programma dello CSIO Roma Piazza di Siena-Master D’Inzeo, ponendosi come obiettivo quello di esaltare la simbiosi tra il cavallo e l’atleta in un’area che negli ultimi anni è stata oggetto di un percorso di riqualificazione ambientale sostenibile con il contributo di FISE e Sport e Salute. Il campionato italiano di polo si gioca sul campo con misure ‘tradizionali’, a differenza dell’Italia Polo Challenge disputato nel format dell’arena polo, con tre giocatori in campo anziché quattro e campo ridotto proprio per permettere lo svolgimento delle partite in luoghi utilizzati anche per altre discipline, non solo equestri.
Dopo le prime quattro giornate di gara, in testa alla classifica con sei punti ci sono i campioni in carica di UnoAerre Acquedotto Romano Polo Club, che vedono in campo tra gli altri il capocannoniere Ignacio Kennedy (12 gol), il campione italiano Giorgio Cosentino e l’azzurro Goffredo Cutinelli Rendina (in Nazionale al Mondiale di Miami 2022 e all’ultimo Europeo disputato a Dusseldorf), quest’ultimo a segno nove volte nelle prime partite. Subito dietro, con quattro punti, Harpa Polo Team, in cui spicca un’altra stella della Nazionale, l’ex campione europeo Therence Cusmano. A due punti c’è il Maistà Polo Team, che schiera un altro azzurro, Martin Joaquin. Chiudono la classifica La Castelluccia-Sotheby’s (in squadra il capitano della Nazionale Stefano Giansanti e un’altra stella della squadra di coach Franco Piazza, Giordano Flavio Magini, oltre a Patricio Rattagan, ideatore del circuito Italia Polo Challenge) e Mimosa Alcover, che vede in campo Alice Coria, protagonista nel luglio scorso del secondo posto dell’Italia all’Europeo femminile disputato a Punta Ala, in Toscana. Venerdì 29 e sabato 30 le ultime partite di qualificazione: venerdì alle 15.30 Maistà-La Castelluccia-Sotheby’s e alle 16.30 Harpa-La Mimosa Alcover, sabato alle 15.30 Maistà-UnoAerre Acquedotto Romano Polo Club, alle 16.30 La Mimosa Alcover-La Castelluccia-Sotheby’s. Domenica il programma prevede alle 13 un Round Robin tra le squadre classificate dal terzo al quinto posto, seguito – alle ore 15 – dalla finale che assegnerà il titolo e dalla premiazione.
Petrolio a massimi oltre un anno, Brent sopra 97 usd poi ritracciaRoma, 28 set. (askanews) – Leggeri ripiegamenti, forse su possibili prese di profitti nel pomeriggio sul petrolio, dopo che nel corso della seduta le quotazioni hanno raggiunto i massimi da oltre un anno a questa parte. Il barile di Brent, il greggio di riferimento del Mare del Nord si attesta in calo di uno 0,35% a 96,20 dollari. Precedentemente aveva toccato quota 97,69 dollari, sui massimi dall’estate del 2022. Negli scambi di preapertura il West Texas Intermediate cede uno 0,30 per cento a 93,39 dollari, mentre in precedenza aveva marginalmente superato 95 dollari.
In mattinata le quotazioni potrebbero esser state trainate al rialzo dai nuovi dati sul calo delle scorte negli Stati Uniti, dove l’amministrazione Biden ha fatto un massiccio ricorso alle riserve strategiche per cercare di contenere l’inflazione. Nel frattempo diversi dei maggiori produttori mondiali di greggio, tra cui l’Arabia Saudita e vari altri Stati dell’Opec allargata, stanno contenendo l’offerta proprio per sostenere i prezzi, in un malcelato braccio di ferro anche riguardo alle sanzioni di Usa e Ue contro la Russia, che fa parte dell’Opec+.