Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il lato oscuro dei Duran Duran, il 27 ottobre l’album “Danse Macabre”

Il lato oscuro dei Duran Duran, il 27 ottobre l’album “Danse Macabre”Roma, 30 ago. (askanews) – I Duran Duran hanno annunciato il loro 16esimo album in studio: “Danse Macabre”, in tempo per l’Halloween di quest’anno. Il disco uscirà il 27 ottobre su Tape Modern via BMG e sarà disponibile in pre-ordine.

Catalizzato da una speciale performance dal vivo che i Duran Duran hanno filmato a Las Vegas il 31 ottobre dello scorso anno, “Danse Macabre” è la colonna sonora della loro ultima festa di Halloween. Attraverso 13 tracce, la band porta alla luce melodie luminose dall’oscurità, mettendo insieme nuove canzoni, cover a tema e versioni reinventate dei loro classici “spettrali”. La title track “Danse Macabre” viene pubblicata oggi, 30 agosto, come la prima di tre nuove canzoni. Le percussioni ansiose impostano il ritmo contro un sintetizzatore distorto e ringhiante mentre i versi spavaldi di Simon Le Bon lasciano il posto a un coro carico di applausi e ipnotico. Collaborando con il produttore Mr Hudson, canalizzando la chimica che hanno sbloccato insieme nell’album “Paper Gods”, la canzone presenta anche l’ex compagno di band Warren Cuccurullo alla chitarra nella sua prima collaborazione con la band dal 2001.

Parlando di Danse Macabre, il tastierista Nick Rhodes ha dichiarato: “La canzone ‘Danse Macabre’ celebra la gioia e la follia di Halloween. È la title track del nostro prossimo album, che raccoglie un insolito mix di cover, canzoni rielaborate dei Duran Duran e diverse nuove composizioni. L’idea è nata da uno spettacolo che abbiamo suonato a Las Vegas il 31 ottobre 2022. Avevamo deciso di cogliere l’attimo per creare un evento unico, speciale… La tentazione di utilizzare gloriose immagini gotiche impostate su una colonna sonora oscura di orrore e umorismo era semplicemente irresistibile. Quella serata ci ha ispirato a esplorare ulteriormente e a fare un album, usando Halloween come tema chiave. Il disco si è trasformato attraverso un processo puro e organico, e non solo è stato realizzato più velocemente di qualsiasi altra cosa dal nostro album di debutto, ma ha anche portato a qualcosa che nessuno di noi avrebbe mai potuto prevedere. L’emozione, l’umore, lo stile e l’atteggiamento sono sempre stati al centro del DNA dei Duran Duran, cerchiamo la luce nell’oscurità e l’oscurità nella luce, e sento che siamo riusciti in qualche modo a catturare l’essenza di tutto questo in questo progetto”. Simon Le Bon spiega: “Si tratta di una folle festa di Halloween. Dovrebbe essere divertente!”. Per John Taylor: “Dopo tutti questi anni, Danse Macabre offre una visione interessante della personalità della band”. Infinem, Roger Taylor aggiunge: “Spero che tu faccia un viaggio con noi attraverso il lato oscuro delle nostre ispirazioni fino a dove siamo nel 2023. Forse, partirai con una comprensione più profonda di come i Duran Duran sono arrivati a questo momento nel tempo”.

I fan possono anche aspettarsile cover di Halloween dei Duran Duran di “Bury A Friend” di Billie Eilish, “Psycho Killer” dei Talking Heads (feat. Victoria De Angelis dei Maneskin), “Paint It Black” dei Rolling Stones, “Super Lonely Freak” ispirato a Rick James, “Spellbound” di Siouxsie and the Banshees, “Supernature” di Cerrone e “Ghost Town” degli Specials. Oltre a Warren Cuccurullo, l’album include collaborazioni più speciali con l’ex membro della band Andy Taylor, il produttore, chitarrista e compositore Nile Rodgers, Victoria De Angelis dei Måneskin e i produttori Josh Blair e Mr Hudson. Andy Taylor si unì per la prima volta ai Duran Duran nel 1980, co-scrivendo e suonando la chitarra nei loro primi tre album in studio: “Duran Duran” (1981), “Rio” (1982) e “Seven and the Ragged Tiger” (1983), prima di lasciare il gruppo per perseguire una carriera solista. 16 anni dopo è tornato per “Astronaut” (2004), prima di separarsi ancora una volta dagli altri quattro membri originali nel 2006.

Con la partenza di Andy, Warren Cuccurullo si unì alla band a tempo pieno nel 1989, contribuendo sia alla scrittura che alle chitarre degli album “Big Thing” (1988), “Liberty” (1990), “The Wedding Album” (1993), “Thank You” (1995), “Medazzaland” (1997) e “Pop Trash” (2000). Avanti veloce fino al 2023 e la presenza di Andy Taylor e Warren Cuccurullo su “Danse Macabre” cattura il vero spirito dell’album, una celebrazione dell’energia grezza e del senso di divertimento che arriva quando gli amici fanno musica insieme in una stanza. “Danse Macabre” non è solo un album per Halloween. Altrove, “Black Moonlight” vede l’intramontabile songwriting della band irrompere nel glamour dance-rock con l’aggiunta di Nile Rodgers e Andy Taylor alla chitarra, dove l’epica coda “Confession In The Afterlife” vede i Duran Duran riuniti di nuovo con il produttore Mr Hudson. Oltre a una seconda collaborazione con Warren Cuccurullo su “Love Voudou”, “Danse Macabre” presenterà nuove versioni registrate di “Nightboat” e “Secret Oktober 31st” (entrambe con Andy Taylor alla chitarra). La canzone ha fatto la sua prima apparizione come b-side del singolo ‘Union of The Snake’ e ora, 40 anni dopo, vede la sua prima pubblicazione fisica su un album in studio dei Duran Duran. L’origine di “Danse Macabre” inizia a Las Vegas, il 31 ottobre 2022. Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor hanno indossato un costume completo, hanno lanciato un’orda di “ghoul” su un palco completo di scheletri alti 20 piedi, lapidi, ragnatele e bare. Il set includeva una sfilata di rarità e copertine speciali: la prima esibizione dal vivo dei Duran Duran di “Secret Oktober 31st” dal 2011, la prima di “Love Voodoo” dal 2017 e la prima di “Nightboat” dal 2005. Cover di “Spellbound” dei Siouxsie and the Banshees, “Supernature” di Cerrone e “Ghost Town” dei The Specials hanno debuttato in quello che è passato alla storia dei Duran Duran come uno spettacolo di Halloween per i secoli a venire. La band e il loro pubblico si sono divertiti così tanto che hanno deciso di registrare il set, creando un evento mondiale di Halloween per tutti i fan dei Duran Duran. “Danse Macabre” arriva nel bel mezzo di un anno intenso di attività live che ha già visto i Duran Duran esibirsi in arene sold out in tutto il Regno Unito e in Irlanda. Le esibizioni sono state accolte con entusiasmo, descritte come “status di regalità” dal Times, “decadenti e roboanti” da The Telegraph, “una performance di prima classe e dominante” da Clash, “gioiosa” da The Sun, “tesori nazionali” da The Spectator mentre il Mail On Sunday ha confermato, “il loro fascino non è cambiato”. La band continua il tour sold-out di “Future Past” in tutto il Nord America tra agosto e settembre. “Danse Macabre” uscirà il 27 ottobre su Tape Modern per BMG con artwork con immagini adattate da una collezione di autentiche foto vintage di sedute spiritiche acquistate all’asta da Nick Rhodes. Sarà disponibile su Black 2LP e CD, con un’edizione limitata smog 2LP disponibile attraverso i negozi indie. Il negozio ufficiale della band presenta pacchetti di merchandising esclusivi, un Translucent Galaxy 2LP limitato e una cassetta.

Istat: ad agosto in calo la fiducia di consumatori e imprese

Istat: ad agosto in calo la fiducia di consumatori e impreseRoma, 30 ago. (askanews) – Ad agosto si stima un lieve calo del clima di fiducia dei consumatori con l’indice che passa da 106,7 a 106,5. Più accentuata la diminuzione per l’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 108,9 a 106,8. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che, per le imprese, l’indice si attesta sul valore più basso da novembre 2022.

L’indice di fiducia dei consumatori si riduce lievemente pur mantenendosi sopra il livello medio del periodo gennaio-luglio 2023. Tra le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori emergono segnali contrastanti che sono sintetizzati nelle variazioni dei quattro indicatori calcolati mensilmente a partire dalle stesse componenti: il clima economico e il clima futuro calano, rispettivamente, da 123,4 a 121,5 e da 115,0 a 114,1; invece, il clima personale e quello corrente aumentano passando, nell’ordine, da 101,1 a 101,5 e da 101,0 a 101,4. Quanto alle imprese, per tutti i comparti indagati si stima una riduzione dell’indice di fiducia. Più in dettaglio, l’indice di fiducia scende nell’industria seppur con intensità diverse tra manifattura e costruzioni: l’indice passa da 99,1 a 97,8 nella manifattura e da 166,5 a 160,2 nelle costruzioni. Anche nei servizi si registra un deterioramento della fiducia con il relativo indice che passa, nel commercio al dettaglio, da 111,0 a 108,8 e nei servizi di mercato da 105,5 a 103,6.

Sul fronte delle componenti degli indici di fiducia, nella manifattura peggiorano sia i giudizi sugli ordini sia le attese sul livello della produzione; le scorte rimangono sostanzialmente stabili. Per quanto attiene alle costruzioni, sia i giudizi sugli ordini/piani di costruzioni sia le aspettative sull’occupazione presso l’azienda registrano una dinamica negativa. In relazione ai servizi di mercato, giudizi favorevoli sugli ordini si associano ad attese sugli ordini e ad opinioni sull’andamento degli affari in deterioramento. Nel commercio al dettaglio tutte le componenti peggiorano.

Carburanti, prezzi in aumento. Benzina self oltre 1,95 euro

Carburanti, prezzi in aumento. Benzina self oltre 1,95 euroRoma, 30 ago. (askanews) – Aumentano i prezzi di benzina e gasolio, stabili Gpl e metano. Si vedono questa mattina sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa gli effetti dei rialzi registrati ieri sui listini dei prezzi consigliati.

Rialzi che proseguono anche oggi, anche se in tono minore, vista la lieve battuta d’arresto delle quotazioni dei prodotti raffinati. La media nazionale della benzina in “fai da te” supera quota 1,95 euro/litro (2,09 il servito), il gasolio va verso 1,86 euro/litro (1,99 il servito). In autostrada benzina a 2,02 euro/litro, gasolio a 1,94 euro/litro. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina. Per Tamoil registriamo un rialzo di un centesimo al litro sul gasolio.

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,953 euro/litro (+3 millesimi, compagnie 1,957, pompe bianche 1,943), diesel self service a 1,856 euro/litro (+4, compagnie 1,860, pompe bianche 1,846). Benzina servito a 2,087 euro/litro (+2, compagnie 2,129, pompe bianche 2,004), diesel servito a 1,992 euro/litro (+4, compagnie 2,034, pompe bianche 1,906). Gpl servito a 0,701 euro/litro (invariato, compagnie 0,712, pompe bianche 0,689), metano servito a 1,396 euro/kg (+1, compagnie 1,405, pompe bianche 1,389), Gnl 1,211 euro/kg (-1, compagnie 1,217 euro/kg, pompe bianche 1,206 euro/kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 2,023 euro/litro (servito 2,275), gasolio self service 1,938 euro/litro (servito 2,198), Gpl 0,844 euro/litro, metano 1,527 euro/kg, Gnl 1,216 euro/kg.

Auto, immatricolazioni UE +15,2% a luglio. Nei 7 mesi +17,6%

Auto, immatricolazioni UE +15,2% a luglio. Nei 7 mesi +17,6%Roma, 30 ago. (askanews) – Le immatricolazioni di auto nell’Unione europea sono aumentate a luglio del 15,2% a 851.156 vetture, segnando il dodicesimo mese consecutivo di crescita. Lo rende noto l’associazione dei costruttori europei Acea.

La maggior parte dei mercati, segnala Acea, ha registrato una solida crescita, compresi i quattro maggiori: Francia (+19,9%), Germania (+18,1%), Spagna (+10,7%) e Italia (+8,7%). Complessivamente da gennaio a luglio 2023, le immatricolazioni di nuove auto nell’UE sono cresciute del 17,6%, per un totale di 6,3 milioni di unità. Ma, sottolinea l’Associazione, “nonostante le indicazioni di ripresa dell’industria automobilistica europea dalle interruzioni delle forniture legate alla pandemia, i volumi da inizio anno sono ancora inferiori del 22% rispetto al 2019”.

Nei primi sette mesi dell’anno si sono registrati incrementi percentuali a due cifre nella maggior parte dei mercati: Spagna (+21,9%), Italia (+20,9%), Francia (+15,8%) e Germania (+13,6%).

Meloni: con Cina rapporti resteranno solidi, al di là Via Seta

Meloni: con Cina rapporti resteranno solidi, al di là Via SetaMilano, 30 ago. (askanews) – “Non prevedo che il nostro rapporto con la Cina diventi più complicato. Tra Roma e Pechino le relazionisono antiche e ci sono grandi e reciproche convenienza, non solo in ambito commerciale. Penso ad esempio che la CIna possa essere un ottimo partner per il lusso italiano. Al di là dell’acordo sulla Via della Seta, su cui le scelte andranno meditate e discusse in Parlamento, non c’è una relazione diretta tra quella firma e le relazioni commerciali”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una intervista al Sole 24 Ore, osservando che “siamo l’unico Paese del G7 ad aver aderito alla Via della Seta ma non siamo affatto il Paese del G7 o il Paese europeo col maggior interscambio con la Cina. Il che dimostra come non ci sia un nesso tra le due cose”. In ogni caso, prosegue Meloni sullo stesso argomento, “ne parleremo con serenità e amicizia col governo cinese e sono convinta che i nostri rapporti continueranno ad essere solidi”.

E “buone relazioni” la premier le riscontra anche con gli Usa di Joe Biden: “Possono sorprendersi quelli che considerano la politica estera uno strumento per rafforzare il proprio partito”, come i politici che “quando avevano problemi interni chiedevano soccorso ai governi politicamente affini”. Ma gli Stati Uniti “sono tra i nostri principali alleati, lo sono da sempre, storicamente e indipendentemente dal mutare dei governi”.

”Italodisco” di The Kolors vince il Power Hits Estate di Rtl 102.5

”Italodisco” di The Kolors vince il Power Hits Estate di Rtl 102.5Verona, 30 ago. (askanews) – È “Italodisco” di The Kolors il brano vincitore di “RTL 102.5 Power Hits Estate 2023” di RTL 102.5. La prima radiovisione d’Italia ha incoronato il brano che per ben dieci settimane è stato in testa alla classifica dei brani più ascoltati e votati. E a sorpresa, sul palco dell’Arena di Verona, è arrivata anche Laura Pausini.

Oltre al premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023, durante la serata all’Arena sono stati assegnati anche i seguenti riconoscimenti, direttamente dalle associazioni FIMI, PMI E SIAE: Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023 – FIMI, al singolo italiano più venduto nel periodo dal 16 giugno al 24 agosto 2023 (dati Gfk) – a The Kolors per “Italodisco”;

Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023 – PMI, al singolo indipendente più trasmesso dalle radio nel periodo dal 19 giugno al 25 agosto 2023 – a Peggy Gou per “(It Goes Like) Nanana”; Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023 – SIAE, al brano più eseguito in tutti gli eventi musicali in Italia, dal 19 giugno al 25 agosto 2023 – ad Annalisa per “Mon Amour”;

Premio RTL 102.5 Power Hits Top Album 2023, all’album più venduto nel periodo 26 agosto 2022 al 24 agosto 2023 (dati Gfk) – a Lazza per “Sirio”. Quest’anno, RTL 102.5 ha deciso di assegnare ben cinque “RTL 102.5 Power Hits Platino”, per rendere omaggio a dei pilastri della musica italiana, veri e propri simboli che con la loro musica hanno scandito non solo l’estate ma anche molte altre stagioni della vita degli ascoltatori. Questi grandi nomi hanno saputo regalare canzoni che sono diventate intramontabili nel tempo, veri e propri capolavori che ancora oggi risuonano nei palinsesti radiofonici.

Premio RTL 102.5 Power Hits Platino a Biagio Antonacci; Premio RTL 102.5 Power Hits Platino a Laura Pausini; Premio RTL 102.5 Power Hits Platino a Max Pezzali; Premio RTL 102.5 Power Hits Platino ai Negramaro; Premio RTL 102.5 Power Hits Platino ai Pooh;

Regione Lazio, Schlein: dimissioni De Angelis? Finalmente

Regione Lazio, Schlein: dimissioni De Angelis? FinalmentePietrasanta (Lu), 29 ago. (askanews) – “Finalmente”. Così il segretario del Pd, Elly Schlein ha commentato, dal palco della Versiliana, le dimissioni di Marcello De Angelis da portavoce della Regione Lazio.

“Le sue gravissime dichiarazioni, sulla strage di Bologna, negano sentenze – ha osservato la leader democratica – per cui si è lavorato per anni, grazie anche all’impegno encomiabile dell’associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto. Quelle migliaia di pagine di legge accertano una verità, e cioè che fosse una strage di matrice fascista, perpetrata da organizzazioni neofasciste, con un chiaro disegno eversivo, aiutato e facilitato da apparati deviati dello Stato”. “Chi ricopre incarichi istituzionali deve essere in grado di dire queste verità, queste parole. Chi non riconosce la matrice fascista di quella strage è un problema e – ha concluso Schlein – non è compatibile con un importante ruolo istituzionale”.

Apple potrebbe lanciare il 12 settembre il nuovo iPhone 15

Apple potrebbe lanciare il 12 settembre il nuovo iPhone 15New York, 29 ago. (askanews) – L’evento stampa con cui Apple annuncia i suoi ultimi prodotti per il nuovo anno è stato fissato per il 12 settembre nella sede di Cupertino, in California. Oggi l’azienda ha inviato gli inviti, annunciando che il programma sarà trasmesso via streaming.

Durante l’appuntamento Apple dovrebbe lanciare l’iPhone 15, che utilizzera una porta di ricarica USB-C, dopo che l’Unione Europea ha approvato una legge storica in ottobre che impone a tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere venduti nell’UE di utilizzare le stesse porte di ricarica. L’azienda potrebbe anche annunciare nuovi modelli di Apple Watch e un aggiornamento del software iOS 17.

Stupro di gruppo a Caivano, giovedì mattina Meloni sarà al Parco Verde

Stupro di gruppo a Caivano, giovedì mattina Meloni sarà al Parco VerdeRoma, 29 ago. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si recherà giovedì mattina a Caivano accogliendo, come aveva spiegato ieri la stessa premier nel corso della riunione del Consiglio dei ministri, l’invito formulato da don Maurizio Patriciello a recarsi sul luogo dopo il caso degli stupri di gruppo avvenuti a danno di due giovanissime cugine nella zona del Parco Verde.

La data della visita era stata rivelata da don Patriciello e confermata, seppur in via non ancora ufficiale, da fonti di Palazzo Chigi. Nel pomeriggio Meloni si recherà invece in Grecia dove è previsto un bilaterale col primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis.

Tim sotto i riflettori in Borsa dopo mossa Governo sulla rete

Tim sotto i riflettori in Borsa dopo mossa Governo sulla reteMilano, 29 ago. (askanews) – Tim sotto i riflettori a Piazza Affari, con il titolo che ritocca i massimi da aprile, all’indomani del Consiglio dei Ministri che ha deliberato un Dpcm e un decreto legge che autorizzano il Tesoro ad entrare nell’offerta per NetCo (rete e Sparkle) al fianco di KKR con una quota tra il 15% e il 20%, assegnando risorse fino a 2,2 miliardi di euro. Un’operazione, ha spiegato la premier Giorgia Meloni, che mira “ad assumere il controllo strategico della rete di telecomunicazioni e salvaguardare i posti di lavoro”. Strada spianata dunque per il fondo Usa, che dovrà presentare entro il 30 settembre un’offerta vincolante per l’acquisto della rete di Tim, mentre i sindacati sono sul piede di guerra.

Quanto deciso dal Cdm, che rende così operativo il MoU tra Mef e KKR siglato il 10 agosto, è “un chiaro e forte supporto politico e finanziario all’operazione NetCo da parte del governo”, hanno sottolineato oggi gli analisti di Equita, secondo cui l’ammontare delle risorse assegnate “è coerente con le valutazioni circolate relative a 20 miliardi di Enterpise value, di cui 9 miliardi di debito allocato e 11 di equity”. La partecipazione del Mef nella futura società della rete, seppur di minoranza, è finalizzata “ad assicurare l’utilizzo dei poteri speciali, la capacità di incidere in termini di strategia e sicurezza, in quella che noi consideriamo una infrastruttura, la rete di telecomunicazione in fibra, decisiva per il futuro del Paese”, ha spiegato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Resta da vedere ora l’atteggiamento di Vivendi, primo azionista di Tim, con cui il governo mira a trovare un supporto all’operazione in modo da evitare un confronto in assemblea. Non è escluso, poi, un coinvolgimento di Cdp: “E’ possibile, ma tenendo conto dei vincoli dell’Antitrust”, ha detto Giorgetti.

Netto, invece, il giudizio negativo dei sindacati sulla vicenda. “La notizia della decisione del governo di acquisire una partecipazione di minoranza alla costituenda società della rete Tim, lasciando al fondo americano KKR almeno il 65% del pacchetto azionario, ci lascia sgomenti. Quello che si sta consumando in queste ore è l’ultimo atto, l’ennesimo, con il quale si sceglie di regalare al mercato un asset strategico del Paese”, ha commentato il segretario confederale della Cgil nazionale Pino Gesmundo. “Confermiamo tutta la nostra contrarietà ad un progetto che non ha nulla di industriale per il nostro Paese e per questa azienda”, la posizione della Uilcom Uil. “Dispiace di vedere come il Governo, a guida Meloni, abbia preferito strizzare l’occhio ai fondi di investimenti stranieri anziché difendere il principio dell’italianità. Tutto questo senza mai aprire un confronto con le parti sociali”. Mentre sul fronte opposizione, i senatori del Pd, Antonio Misiani e Antonio Nicita, hanno chiesto alla presidente Meloni e a Giorgetti “di venire al più presto in Parlamento a riferire in merito al futuro di Tim e della rete”. In Borsa, il titolo Tim ha chiuso a 0,284 euro (+0,11%), sgonfiandosi rispetto al balzo messo a segno in apertura (top a 0,2922), ma posizionandosi sui livelli che non vedeva da metà aprile.