Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Mattarella: nostre istituzioni basate su concordia e solidarietà

Mattarella: nostre istituzioni basate su concordia e solidarietàRoma, 25 ago. (askanews) – “Le nostre istituzioni, sono basate sulla concordia sociale, sul perseguimento – attraverso la coesione, dunque la solidarietà – di sentimenti di rispetto e di collaborazione: l’amicizia, riempie questi rapporti, rendendoli condizione per la felicità. Sono, i sentimenti e i comportamenti umani che esaltano la vita della comunità. Il benessere, consentito dalla pace – di cui, sino a ieri, ha potuto godere l’Europa – è frutto di questa visione. È la discordia, che lo pone a rischio”. E’ il messaggio lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Meeting di Rimini.

Mattarella: valore nostra Patria è incontro di più etnie

Mattarella: valore nostra Patria è incontro di più etnieRoma, 25 ago. (askanews) – “Il valore della, nostra, Patria, del nostro, straordinario, popolo – tanto apprezzato e amato nel mondo – frutto, nel succedersi della storia, dell’incontro di più etnie, consuetudini, esperienze, religioni; di apporto di diversi idiomi per la nostra splendida lingua; e diretto a costruire il bene comune”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Meeting di Rimini.

“Le identità plurali, delle nostre comunità, sono il frutto del convergere delle identità di ciascuno di coloro che le abitano, le rinnovano, le vivificano. Nel succedersi delle generazioni, e delle svolte della storia – ha aggiunto il capo dello Stato -. È la somma, dei, tanti “tu”, uniti a ciascun “io”, interpellati dal valore della fraternità, o, quanto meno, del rispetto e della, reciproca, considerazione”.

Ucraina, Mattarella: aggressione frutto anacronistici nazionalismi

Ucraina, Mattarella: aggressione frutto anacronistici nazionalismiRoma, 25 ago. (askanews) – “Non mancano, mai, i pretesti, per alimentare i contrasti. Siano la invocazione di contrapposizioni ideologiche; di caratteri etnici; di ingannevoli, lotte di classe; o la pretesa di resuscitare anacronistici nazionalismi. Quanto avviene ai confini della, nostra, Europa, dopo l’invasione dell’Ucraina, da parte della Federazione Russa, ne dà, drammatica, testimonianza”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al meeting di Rimini.

Mattarella: con ostilità e contrapposizione umanità condannata

Mattarella: con ostilità e contrapposizione umanità condannataRoma, 25 ago. (askanews) – “Su cosa si fonda, la società umana; la realtà, nella quale ciascuno di noi è inserito; la realtà, che si è organizzata, nei secoli, in società politica, dando vita alle regole – e alle istituzioni – che caratterizzano l’esperienza dei nostri giorni? È, forse, il carattere dello scontro? È inseguire soltanto il proprio accesso ai beni essenziali e di consumo? È l’ostilità verso il – proprio vicino, il proprio lontano? È la contrapposizione tra diversi? O è, addirittura, sul sentimento dell’odio, che si basa la convivenza tra le persone? Se avessimo risposto affermativamente, anche, soltanto, a una di queste domande, con ogni probabilità, il destino dell’umanità si sarebbe condannato da solo; e da tempo”. E’ la riflessione con cui Sergio Mattarella apre il suo intervento al Meeting di Rimini.

Mattarella: Costituzione nasce con amicizia per superare barriere

Mattarella: Costituzione nasce con amicizia per superare barriereRoma, 25 ago. (askanews) – “La nostra, Costituzione nasce con l’amicizia come risorsa, a cui attingere, per superare – insieme – le barriere e gli ostacoli; per esprimere la nostra stessa umanità. Per superare, per espellere, l’odio, come misura dei rapporti umani. Quell’odio che, la civiltà umana, ci chiede di sconfiggere nelle relazioni tra le persone; sanzionandone, severamente, i comportamenti, creando, così, le basi delle regole della nostra convivenza”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Meeting di Rimini.

Mattarella: amicizia fra persone ha portato progresso umanità

Mattarella: amicizia fra persone ha portato progresso umanitàRoma, 25 ago. (askanews) – E’ “il crescere dell’amicizia fra le persone, è quel che ha caratterizzato il progresso dell’umanità. L’amicizia, come vocazione – incomprimibile – dell’uomo”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Meeting di Rimini.

Il capo dello Stato ha ricordato che “ogni volta che, l’umanità, si è trovata di fronte al baratro – è accaduto con le due guerre, mondiali, novecentesche – ha trovato, dentro di sé, le risorse morali per ripartire, per costruire un mondo diverso, in cui, il conflitto, lasciasse posto all’incontro. Per immaginare, e progettare, il futuro insieme. E se, questa prospettiva, è naufragata nel decennio, iniziato quasi alla metà degli anni venti, proprio, per difetto di sentimenti di solidarietà e di reciproca disponibilità tra i popoli, ha avuto successo, negli anni Quaranta e Cinquanta, per la comunità internazionale, con il dar vita alle Nazioni Unite, e con l’avvio della integrazione d’Europa”.

Meeting Rimini, tre minuti di applausi per Mattarella in sala

Meeting Rimini, tre minuti di applausi per Mattarella in salaRimini, 25 ago. (askanews) – Standing ovation per Sergio Mattarella al suo ingresso nell’Auditorium isibank alla Fiera di Rimini per il Meeting di Comunione e Liberazione. Il popolo di Cl – tutti in piedi al suo arrivo – ha accolto il presidente della Repubblica con un applauso ininterrotto per tre minuti.

Mattarella, a cui è affidato uno degli ultimi incontri della kermesse di fine estate a Rimini, si è fermato a salutare tutte le autorità in prima fila e poi ha ringraziato i presenti con un gesto della mano.

Fine del reddito di cittadinanza per 33mila famiglie (Inps)

Fine del reddito di cittadinanza per 33mila famiglie (Inps)Roma, 25 ago. (askanews) – Sono 33mila i nuclei familiari che stanno ricevendo la comunicazione, tramite sms ed email, che li informa di aver fruito, ad agosto, della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza loro spettante. Lo ha reso noto l’Inps spiegando che si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.

I destinatari di questo messaggio e coloro che lo hanno già ricevuto il mese scorso o lo riceveranno nei prossimi, dal primo settembre, possono presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.

Lavoro, Inps: a 33mila famiglie comunicazione stop Rdc

Lavoro, Inps: a 33mila famiglie comunicazione stop RdcRoma, 25 ago. (askanews) – Sono 33mila i nuclei familiari che stanno ricevendo la comunicazione, tramite sms ed email, che li informa di aver fruito, ad agosto, della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza loro spettante. Lo ha reso noto l’Inps spiegando che si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60. 

I destinatari di questo messaggio e coloro che lo hanno già ricevuto il mese scorso o lo riceveranno nei prossimi, dal primo settembre, possono presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.

In 11 milioni sulle strade nel quarto weekend da “bollino rosso”

In 11 milioni sulle strade nel quarto weekend da “bollino rosso”Roma, 25 ago. (askanews) – Quarto e ultimo fine settimana di agosto da bollino rosso all’insegna del ritorno a casa dalle vacanze. Si prevede traffico intenso verso le regioni del Centro-Nord. In particolare, Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) stima un transito di circa 11 milioni di veicoli fra le giornate di sabato e domenica, con picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta.

Osservate speciali in vista del grande rientro sono: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in carreggiata Nord, con possibili criticità in corrispondenza del nodo di Pontecagnano-Battipaglia, la statale 16 “Adriatica” in direzione Nord dalla Puglia fino al Veneto, la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la strada statale 7 “Appia” tra Campania e Lazio, la statale 148 “Pontina” nel Lazio e il Grande Raccordo Anulare di Roma, quest’ultimo in particolare nella serata di domenica. In previsione dell’incremento dei flussi veicolari già a partire da questo pomeriggio Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) presidia la rete per mantenere fluida la circolazione: con il monitoraggio costante da parte del personale, il pronto intervento in caso di criticità e la massima riduzione possibile del numero dei cantieri attivi lungo la rete stradale e autostradale di competenza.

Domani, sabato 26 agosto dalle 8 alle 16, e domenica 27 agosto dalle 7.00 alle 22.00 è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti. Al momento, l’andamento medio del traffico nel mese di agosto, nel confronto con lo scorso anno, evidenzia un aumento del 2% (+2,7% nei feriali, -1,6% nei prefestivi e + 1,9% nei festivi), dato che sottolinea un maggiore spostamento quest’anno nelle giornate di domenica rispetto al sabato. In particolare, si registra un aumento del +4% nelle giornate di sabato 12 agosto e domenica 13 rispetto all’omologo fine settimana di Ferragosto 2022.