Carburanti, Pichetto Fratin: monitoriamo giornalmente i prezziRimini, 23 ago. (askanews) – Il governo sta “monitorando giornalmente i prezzi dei carburanti”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, al Meeting di Rimini, assicurando che “il tema è alla massima attenzione” dell’esecutivo.
“Noi stiamo monitorando giornalmente i prezzi dei carburanti – ha detto Pichetto Fratin -. Negli ultimi giorni certamente c’è stato un effetto anche leva sul settore dovuto ad alcune valutazioni che hanno riguardato il petrolio. I Paesi dell’Opec hanno ridotto la produzione e tutto questo ha generato automaticamente un riflesso sul mercato e quindi sui prezzi base”. “Il tema è alla massima attenzione da parte da parte nostra – ha aggiunto il Ministro -. Poi bisognerà a questo punto scegliere se come governo si interviene direttamente sulla parte dei carburanti o, compatibilmente con il bilancio dello Stato, fare valutazioni su altri tipi di interventi di ordine sociale”.
Foot Locker taglia stime 2023: tonfo a Wall Street, giù Nike e AdidasMilano, 23 ago. (askanews) – Foot Locker taglia le stime per il 2023 e spaventa tutto il settore dell’abbigliamento sportivo: la catena di negozi popolare in tutto il mondo quotata a New York lascia sul parterre un terzo del suo valore, minacciando Nike (-3,45%) e Under Armour (-1,32%) negli States e Adidas (-3,33%) e Puma (-3,38%) in Europa. Anche l’italiana Basic Net (Kappa) risente dell’andamento del mercato: -1,14% a Piazza Affari.
A scatenare l’effetto domino la trimestrale di Foot Locker con un warning al mercato che è costato, quando Wall Street è a metà seduta, il 30% di capitalizzazione pari a 700 milioni di dollari. Mary Dillon, presidente e amministratore delegato di Foot Locker, ha spiegato che anche se “il secondo trimestre è stato sostanzialmente in linea con le aspettative” a luglio “abbiamo assistito a un ammorbidimento delle tendenze” che hanno costretto l’azienda a tagliare le prospettive per il 2023 “per permetterci di competere al meglio con i consumatori sensibili al prezzo”. E così Foot Locker conta di chiudere l’anno con ricavi in calo tra l’8% e il 9% (contro la precedente forchetta -6,5% e -8%) e un margine operativo lordo tra il 27,8% e il 28%, meno del precedente 28,6%-28,8%. Nel secondo quarto Foot Locker ha registrato ricavi in calo del 9,9% a 1,8 miliardi di dollari, contro i 2 miliardi dello stesso periodo del 2022, per una perdita di 5 milioni di dollari, da confrontare con l’utile di 94 milioni di dollari di un anno fa.
Gas, Pichetto Fratin: abbastanza tranquillo stoccaggio oltre 90%Rimini, 23 ago. (askanews) – “Sullo stoccaggio del gas siamo ad oltre 90%. Sono abbastanza tranquillo”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, al Meeting di Rimini.
“E’ chiaro che va avanti un piano che abbiamo a livello Paese di diversificare le fonti di approvvigionamento – ha aggiunto Pichetto Fratin -. Da qualche giorno è entrato in funzione il rigassificatore di Piombino, dal 2024 vorremmo il rigassificatore di Ravenna. Dobbiamo ancora aggiungere qualcosa sui rigassificatori perché servono a dare garanzia e sicurezza. Il gas via tubo costa leggermente meno però i rigassificatori danno la garanzia, siccome gli equilibri politici e a livelli mondiali non sono così stabili, di rifornirsi in ogni parte del mondo”.
Benzina,Pichetto:taglio accise? Servirebbe compensazione in bilancioRimini, 23 ago. (askanews) – “Può essere fatta in qualsiasi momento la valutazione delle accise, ma bisogna sempre valutare il miglior equilibrio” per le finanze pubbliche. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, al Meeting di Rimini.
“Tutte le volte che si chiede una riduzione delle accise, di una tassazione – ha spiegato Pichetto Fratin – bisogna trovare la compensazione a livello del bilancio dello Stato. Si tratta sempre, quando si fanno valutazioni puntuali, di trovare punti di equilibrio rispetto alle condizioni di bilancio dello Stato”. “Può essere fatta in qualsiasi momento la valutazione delle accise, ma bisogna sempre valutare il miglior equilibrio” per le finanze pubbliche. “Per chi viaggia in Ferrari potrebbe non essere un beneficio per il Paese” ha aggiunto Pichetto Fratin.
Scontro sui migranti, Schlein: governo ha creato il reato di solidarietà. Meloni: applichiamo la leggeRoma, 23 ago. (askanews) – La questione migranti diventa sempre più scottante, e lo scontro tra la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein e la premier Giorgia Meloni si accende.
“Ricevere una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle ‘autorizzate’: il decreto del governo Meloni costituisce il reato di solidarietà”, dichiara in una nota la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein. “È quello che è accaduto a Open Arms – prosegue – per aver soccorso alcune imbarcazioni in difficoltà durante la navigazione verso il porto di sbarco assegnato a Carrara (il più lontano possibile per crudeltà), per un precedente salvataggio. È quello che sta succedendo anche alla nave di Sea-Eye a Salerno, multa e fermo per venti giorni. Ci dicano: quelle persone in pericolo andavano forse abbandonate in mare? Il paradosso è che sempre più spesso è la Guardia Costiera italiana a richiedere il loro intervento di supporto: in una missione precedente Open Arms si è trovata a effettuare 7 operazioni di soccorso nella stessa giornata, nell’ultimo mese hanno salvato 734 persone e fornito assistenza ad altre 540 sempre sotto coordinamento della Guardia Costiera italiana. Ma oggi quella nave, cui le stesse autorità italiane hanno chiesto supporto per i salvataggi, viene fermata per venti giorni per effetto del decreto approvato dal governo Meloni”.
“Mi rifiuto di chiamarlo decreto Cutro – sottolinea Schlein – serve più rispetto per quei morti. È un decreto che vuole rendere più difficile salvare vite e viola il diritto internazionale del mare. Si chiede supporto alle Ong – è accaduto persino quando le motovedette della Guardia Costiera hanno finito il carburante – ma al loro arrivo le si sanziona e criminalizza, fermandole per 20 giorni. Si fa la guerra alle Ong che stanno solo sopperendo alla grave assenza di una missione istituzionale Ue di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, una Mare Nostrum europea. E in Europa il governo muto. Non credo ci sia altro da aggiungere di fronte ad un Governo che ritiene una colpa salvare vite e non un dovere morale. Forse solo una parola: disumano. La solidarietà non è reato”, conclude Schlein. Non tarda la risposta della Meloni. “Reato di solidarietà? Facciamo applicare leggi e principi che esistono da sempre in ogni Stato: non è consentito agevolare l’immigrazione illegale e favorire, direttamente o indirettamente, la tratta di esseri umani. Solidarietà è fermare i viaggi della speranza e le morti in mare. Perché contribuire ad arricchire chi organizza la tratta degli esseri umani non ha nulla a che fare con le parole solidarietà e umanità”, ha scritto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un commento su Facebook sotto il post della segretaria del Pd, Elly Schlein, che accusa il Governo di aver istituito il “reato di solidarietà” per le multe alle Ong che soccorrono i migranti in mare.
Preoccupato il governatore Bonaccini. “Siamo a un numero di sbarchi” di migranti “molto superiore a quello che era quando non c’era questo governo. Io non mi permetto di fare la parte del contro canto per polemizzare, dico che oggi non c’è un piano condiviso e siamo un po’ nei guai”. Tra l’altro “noi dobbiamo anche gestire l’emergenza alluvione”, ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, al Meeting di Rimini. “Se arrivano con questa frequenza e questa intensità mi auguro trovino le strutture dove collocarli – ha spiegato Bonaccini al termine di una conferenza stampa -. Quello che manca è un piano complessivo che non è stato condiviso con le Regioni, i Comuni e le Province. E’ partita una polemica abbastanza surreale in cui qualcuno si è permesso di dire nelle ore scorse che siccome le Regioni di centrosinistra non hanno firmato l’eventuale stato di emergenza. Domando: il presidente della Provincia autonoma Fugatti e il presidente del Veneto Zaia che hanno firmato lo stato di emergenza perché hanno detto le stesse cose che più o meno sto dicendo io?”.
“Siamo preoccupati – ha aggiunto – perché vi è un arrivo massiccio e c’è preoccupazione anche da parte dei sindaci di centrodestra per il fatto che da un giorno all’altro ti arrivano una quantità notevole di migranti senza che sia stato condiviso prima un piano e soprattutto la retribuzione. Noi siamo la regione che da sempre ha il numero di immigrati più alto rispetto la popolazione residente. Non è che non siamo una terra accogliente e ospitale”.
Meloni: siamo al fianco dell’Ucraina senza esitazioniRoma, 23 ago. (askanews) – “Caro Presidente Zelensky, cari colleghi, l’annessione illegale della Crimea nel 2014 da parte della Russia è stata una chiara violazione del diritto internazionale e un assaggio delle intenzioni aggressive russe su tutta l’Ucraina. Da allora Mosca ha imposto il suo modello autoritario e ha violato i diritti delle popolazioni della Penisola, primi fra tutti i tatari. Nel 2014 in Occidente non si era compreso appieno la portata di quanto stava accadendo o, forse, si era sperato che potesse fermarsi lì la pulsione imperialista di Mosca. Abbiamo sbagliato, ed è doveroso riconoscerlo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio indirizzato al vertice internazionale della Piattaforma Crimea.
“Caro Volodymyr, oggi – ha rivendicato la premier – siamo al vostro fianco, senza esitazioni. E siamo qui oggi per ribadire, con forza, che la Russia deve porre fine alla sua politica di occupazione e ritirare le sue truppe. Non ci stancheremo di lavorare per porre fine alla guerra e giungere ad una pace giusta e duratura. Così come intendiamo essere al vostro fianco per ricostruire la vostra Nazione, anche organizzando in Italia ‘Ukraine Recovery Conference’ nel 2025, per dare così un futuro di opportunità al popolo ucraino e contribuire alla vostra rinascita, economica e sociale”. “Il futuro dell’Ucraina è un futuro di pace, di libertà e di benessere. È un futuro, nella sua integrità territoriale, all’interno della Casa comune europea. Perché la vostra eroica resistenza è la nostra battaglia per la democrazia. La vostra libertà è la libertà per l’Europa intera”, ha concluso Meloni.
Migranti, Meloni a Schlein: soliarietà è fermare le morti in mareRoma, 23 ago. (askanews) – “Reato di solidarietà? Facciamo applicare leggi e principi che esistono da sempre in ogni Stato: non è consentito agevolare l’immigrazione illegale e favorire, direttamente o indirettamente, la tratta di esseri umani. Solidarietà è fermare i viaggi della speranza e le morti in mare. Perché contribuire ad arricchire chi organizza la tratta degli esseri umani non ha nulla a che fare con le parole solidarietà e umanità”. Lo ha scritto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un commento su Facebook sotto il post della segretaria del Pd, Elly Schlein, che accusa il Governo di aver istituito il “reato di solidarietà” per le multe alle Ong che soccorrono i migranti in mare.
I Måneskin si esibiranno sul palco dei MTV VMAS 2023Milano, 23 ago. (askanews) – Måneskin, Demi Lovato, Karol G e Stray Kids: questi i primi artisti di fama internazionale che si esibiranno ai VMAs 2023 in diretta dal Prudential Center nel New Jersey nella serata di martedì 12 settembre.
Dopo l’elettrico doppio debutto dei Måneskin ai VMAs e ad altri award statunitensi lo scorso anno – e la storica vittoria per il “Best Alternative” – i rocker che stanno scalando le classifiche mondiali hanno fissato il loro attesissimo ritorno sullo storico palco di MTV con l’esibizione in anteprima mondiale del loro nuovo singolo “Honey (are you coming?)”, in uscita il 1° settembre. Mentre il loro ultimo album RUSH! sta per superare il traguardo di 1 miliardo di streaming, il gruppo, che ha ricevuto 4 nomination, è in lizza anche per il “Best Rock”, stabilendo ancora una volta un record: è il primo gruppo italiano a essere nominato per due anni consecutivi in una categoria principale dello show. Demi Lovato, che in tutta la sua carriera ha ricevuto ben 14 nomination ai VMAs, torna per la sua prima esibizione durante lo show dopo 6 anni, pochi giorni prima dell’uscita del suo attesissimo nuovo album REVAMPED che contiene le versioni rock dei suoi singoli di successo. Tra i tanti momenti indimenticabili di Demi ai VMAs ci sono il suo debutto sul palco nel 2015 con “Cool for the Summer” e la performance del 2017 con “Sorry Not Sorry”. La pluripremiata musicista, che nel 2012 si è aggiudicata il titolo di “Best Video with a Message”, è in lizza nell’edizione 2023 per due categorie: “Best Pop” e “Video for Good”.
Karol G, artista colombiana di fama mondiale, darà vita a “Bichota Season” sul palco dei VMAs per la sua prima apparizione in assoluto sull’iconico palco dello show targato MTV. La storica cantautrice, che detiene il titolo di prima donna ad aver debuttato al primo posto della classifica Billboard 200 con un album in lingua spagnola, interromperà il suo primo tour negli stadi per competere per la sua prima vittoria ai VMAs dopo aver ottenuto tre nomination quest’anno, tra cui quella di “Artist of the Year”. Gli Stray Kids, tra i gruppi più influenti del K-Pop mondiale, si esibiranno per la prima volta in assoluto ai VMAs con il brano “S-CLASS”, tratto dal loro ultimo album da record e numero #1, 5-STAR. Il gruppo concorre anche per portare a casa il suo primo award per “Best K-Pop”, la stessa categoria che gli è valsa la prima nomination ai VMAs nel 2022.
In Italia lo show sarà trasmesso in diretta in lingua originale nella notte tra il 12 e il 13 settembre a partire dalle ore 02:00 su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW) e su MTV Music (canale Sky 132 e 704) e sarà anticipato dal pre-show a partire dalle 00.30.
Salvini: agghiacciante, chi diffonde video stupro Palermo è compliceRoma, 23 ago. (askanews) – “Agghiacciante”. Lo ha scritto sui suoi canali social il segretario della Lega Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, commentando le notizie sulla circolazione delle presunte immagini dello stupro di gruppo di Palermo.
“Online, decine di migliaia di schifosi disposti a tutto – anche pagando – per il video dell’orrendo stupro di Palermo. Gireremo tutto alla Polizia Postale, perché chi diffonde, divulga o guarda, è complice. Punto”, ha concluso Salvini.
Meloni: quella costituzionale è la madre di tutte le riformeRoma, 23 ago. (askanews) – “Sono tante le cose che abbiamo già fatto e le riforme che abbiamo avviato”. A rivendicarlo è stata Giorgia Meloni, intervistata dal settimanale Chi, oggi in edicola.
Dopo aver elencato una serie di provvedimenti adottati nei primi mesi del suo governo, la presidente del Consiglio ha aggiunto: “Ma siamo solo all’inizio, c’è tantissimo da fare. A partire dal capitolo giustizia e dalla riforma costituzionale, che considero la madre di tutte le riforme, per dare maggiore stabilità, autorevolezza e velocità alle nostre istituzioni”.