Banche, Urso: non estenderemo tassa extraprofitti su altri settoriRimini, 21 ago. (askanews) – La tassa sugli extraprofitti delle banche “non è una misura né socialista né di destra. E’ una misura equa rispetto al fatto che con l’aumento dei tassi della Bce le banche hanno subito aumentato i tassi dei mutui variabili senza aumentare in pari misura quello che ricevono i risparmiatori”. Questa “è stata una misura giusta”. Poi c’è il confronto con il sistema bancario, con il Parlamento. Ovviamente tutto si può migliorare ma non abbiamo intenzione di fare altro perché non ci sono altri settori in questo momento dove c’è questa così evidente divaricazione”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini.
Primo disco di platino per Angelina Mango, il successo continuaMilano, 21 ago. (askanews) – Il successo di Angelina Mango prosegue senza freni e dopo aver ottenuto il suo primo disco di platino con la hit dell’estate “Ci pensiamo domani” e un disco d’oro con il singolo “Voglia di vivere”, oggi anche l’album “Voglia di vivere” è certificato disco d’oro. Nel suo disco “Voglia di vivere” c’è la sua cifra, la sua capacità di giocare e divertirsi toccando i temi di una ragazza di ventidue anni che ama, vive, sogna, guardando al futuro della sua generazione con ottimismo. Manca sempre meno al “Voglia di vivere Tour”, il primo tour nei club di Angelina Mango, prodotto e organizzato da Live Nation, che continua a collezionare sold out: al tutto esaurito già conquistato con le date di Roma e Bologna, si aggiungono i sold out dei live previsti a Napoli (12 ottobre, Duel Club), Torino (19 ottobre, Hiroshima Mon Amour) e Milano (23 ottobre, Magazzini Generali). La cantautrice si prepara ad esibirsi con otto imperdibili date nelle principali città d’Italia per portare tutta la musica del suo album “Voglia di vivere”.
Angelina Mango con il “Voglia di vivere Tour” porterà tutto il suo colore e la sua energia nelle principali città d’Italia in autunno, è infatti attesa il 12 ottobre a Napoli (Duel Club – sold out), il 14 ottobre a Bari (Demodè Club), il 16 ottobre a Roma (Largo Venue – sold out), il 18 ottobre a Firenze (Viper Theatre), il 19 ottobre a Torino (Hiroshima Mon Amour – sold out), il 21 ottobre a Bologna (Locomotiv Club – sold out), il 23 ottobre a Milano (Magazzini Generali – sold out) e il 26 ottobre a Roncade, TV (New Age Club). I biglietti sono disponibili su www.livenation.it/artist-angelina-mango-1428302
Angelina Mango ha raggiunto oltre 30 milioni di stream con il brano “Ci pensiamo domani” e 9,1 milioni di views con il video ufficiale su YouTube. Tra le più seguite anche sui social, la cantautrice conta 5,9 milioni di like su TikTok e l’audio della hit “Ci pensiamo domani” è stato utilizzato per realizzare migliaia di contenuti sulla piattaforma più amata dalla GenZ. L’album “Voglia di vivere” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e in esclusiva su Amazon in formato CD autografato.
Manovra, Urso: servono risorse per rendere taglio cuneo strutturaleRimini, 21 ago. (askanews) – “Il taglio del cuneo fiscale è il modo migliore per sostenere il lavoro italiano, per incentivarlo. Noi dobbiamo assolutamente alzare la retribuzione dei salariati e, per farlo, la via maestra è rendere strutturale i due tagli al cuneo fiscale che abbiamo realizzato”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per il quale l’obiettivo della prossima manovra è “puntare a rendere strutturali questi tagli”. Per questo “servono risorse nella Legge di bilancio e, semmai, incrementarli ulteriormente”.
Calderone: a ottobre tiraggio definitivo del Decreto AlluvioniRimini, 21 ago. (askanews) – “Ai primi giorni di ottobre avremo un tiraggio esatto e definitivo della misura” a sostegno di imprese e lavoratori contenuta nel decreto Alluvioni per il sostegno a chi ha avuto danni in Romagna. “Certamente da quello che vediamo c’è una buona copertura e un buon avanzo che poi sarà valutato come impiegarlo. Diciamo che queste sono misure che sono state destinate alle popolazioni, ai lavorartori, alle lavoratrici, ai lavoratori autonomi dell’Emilia-Romagna e quindi credo che possano anche essere prese in considerazione per quelle che saranno, poi, le giacenze future”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini.
“Ancora dobbiamo attendere perché la misura che abbiamo messo in campo con il Decreto Alluvioni è una misura che avrà una scadenza al 30 di settembre” ha precisato Calderone a chi ricordava che gran parte dei 900 milioni stanziati per gli ammortizzatori sociali sono ancora inutilizzati e che i sindaci della Romagna vorrebbero utilizzarli per indennizzare le famiglie colpite dall’alluvione. “Le aziende e i lavoratori autonomi – ha aggiunto il ministro – hanno ancora tempo fino al 30 settembre per fare tutte le richieste e, quindi, l’Inps potrà poi fare i pagamenti”. “Io credo di dover sottolineare una cosa – ha detto il ministro -: nel Decreto Alluvioni noi abbiamo sperimentato per la prima volta uno strumento unico, una cassa integrazione unica emergenziale che ci ha consentito di essere molto veloci nei pagamenti tanto è vero che tutte le domande che sono arrivate sono state praticamente pagate, forse abbiamo preso in contropiede anche le aziende e le associazioni”. Però “i periodi concedibili sono fino al 31 agosto dopodiché la domanda potrà essere fatta al 30 settembre e ai primi giorni di ottobre avremo un tiraggio esatto e definitivo della misura. Certamente da quello che vediamo c’è una buona copertura e un buon avanzo che poi sarà valutato come impiegarlo. Diciamo che queste sono misure che sono state destinate alle popolazioni, ai lavorartori, alle lavoratrici, ai lavoratori autonomi dell’Emilia-Romagna e quindi credo che possano anche essere prese in considerazione per quelle che saranno, poi, le giacenze future”.
Urso:in manovra due collegati su economia dello spazio e del mareRimini, 21 ago. (askanews) – “E’ mia intenzione presentare nella manovra economica, d’intesa con altri ministri interessati, due collegati che sono il futuro del paese: un primo sull’economia dello spazio, sulla space economy” e l’altro “sull’economia del mare”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini.
“Una legge sulla spazio è sempre più necessario perché ci vanno anche i privati e rappresenta l’economia del futuro – ha spiegato Urso -. Definirà le attività dell’uomo sullo spazio e ci permetterà di incrementare la nostra leadership sulla colonizzazione dello spazio. L’altro collegato riguarda l’economia del mare. Il mare e lo spazio sono il futuro del nostro Paese”.
Calderone: welfare e detassazione punti di riferimento in manovraRimini, 21 ago. (askanews) – “Il tema del welfare, della detassazione dei premi di produttività e anche della tassazione agevolata di alcune forme di welfare ampliando anche altri elementi oltre a quelli tradizionali credo debba essere uno dei punti di riferimento delle analisi che faremo per la manovra di bilancio”. Ne è convinto il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, per il quale il tema della denatalità “va sicuramente considerato in una prospettiva molto più ampia che è quella degli interventi che devono essere fatti per valorizzare l’esperienza lavorativa delle persone”.
“Per quanto mi riguarda – ha aggiunto Calderone – il tema della natalità è importante perché si collega a quello che sarà il livello di crescita e di inclusione all’interno del mercato del lavoro delle persone. Noi abbiamo molto da fare per includere donne e giovani nel mondo del lavoro. L’inclusione lavorativa della componente femminile passa attraverso quelle che sono politiche di sostegno alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Perché poi il tema della natalità è fortemente legato a quello della genitorialità e quindi anche della conciliazione”. Su questo “credo che si debba investire in politiche di welfare che rendano più agevole alle imprese poter valorizzare la produttività – ha spiegato il ministro – ma contemporaneamente anche che rendano più accessibile ai giovani, alle donne e alle famiglie l’esperienza lavorativa come componente della vita delle persone. I giovani nel valutare un lavoro non valutano solo esclusivamente l’orario e la retribuzione ma chiedono quali sono gli altri strumenti e garanzie che l’azienda può mettere in campo”.
Gran finale nei palazzetti per il tour di Venditti & De Gregori
Milano, 21 ago. (askanews) – Venditti & De Gregori si esibiranno nei palasport italiani da novembre, a coronamento del lungo tour insieme iniziato il 18 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma. Un gran finale che arriva dopo oltre un anno di concerti che hanno unito migliaia di fan, registrando il tutto esaurito con oltre 250 mila biglietti venduti.
Una storia comune e diversa, quella dei due, entrambi capaci di segnare la canzone d’autore e la musica italiana. Dopo il debutto con l’album “Theorius Campus” (1972), le loro carriere si sono divise fino ad arrivare a questo tour memorabile che li ha visti percorrere insieme tutta l’Italia e che ora si concluderà nei palasport, l’ultima occasione per vedere sullo stesso palco i due artisti che hanno scritto la colonna sonora di intere generazioni. Queste le date del tour nei palasport (organizzato e prodotto da Friends & Partners): 16 novembre – Pala Florio – Bari, 2 dicembre – Pala Alpitour – Torino, 7 dicembre – Mediolanum Forum – Milano, 9 dicembre – Unipol Arena – Bologna, 11 dicembre – Brixia Forum – Brescia, 15 dicembre – Stadium – Rimini, 23 dicembre – Palazzo Dello Sport – Roma
Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 21 agosto, nei circuiti abituali. Per ulteriori informazioni: www.friendsandpartners.it. Prosegue intanto il tour estivo in cui i due artisti danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone, canzoni che sono la colonna sonora di intere generazioni.
Manovra, Calderone: terrà conto fattori attuali e condizioni DefRimini, 21 ago. (askanews) – “La manovra dovrà tener conto di tutti quelli che sono i fattori attuali e anche certamente le condizioni di esercizio che poi verranno dal Def. Dobbiamo tener conto della necessità di muoverci in un contesto che dia le necessarie garanzie. Noi abbiamo tutta una serie di attività, il collega Giorgetti stamattina ha fatto delle riflessioni sull’importanza di sostenere il lavoro”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini.
Con Giorgetti “già ci siamo incontrati – ha aggiunto Calderone -, come ministri abbiamo già fatto delle richieste al Mes e nei prossimi mesi andremo a delinearli”.
Salvini: comprerò e leggerò libro Vannacci, no a grande fratelloRoma, 21 ago. (askanews) – Vannacci “è stato additato come un pericolo” ma “io il suo libro me lo comprerò perché prima di giudicare è giusto leggere, è giusto capire”. Con queste parole il leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso di una diretta Facebook, è intervenuto sulla polemica nata dal libro del generale su cui anche la maggioranza si sta dividendo. Non solo, dal Carroccio fanno anche sapere che tra i due oggi c’è stata una telefonata “molto cordiale”.
“Mi rifiuto di pensare – ha spiegato Salvini – che in Italia ci sia un grande fratello che ti dice cosa puoi leggere e cosa no”, il generale “deve essere giudicato per quello che fa in servizio, poi se scrive qualcosa che non ha niente a che fare con i segreti di Stato, esprime dei suoi pensieri nero su bianco, penso che abbia il dovere e il diritto di farlo”. “Quando andavo al liceo – ha premesso Salvini – mi sono letto ‘Il manuale del guerrigliero’ di Ernesto Che Guevara, come tanti sedicenni avranno fatto anche se non è esattamente il ‘Piccolo principe’ o qualcosa che viene consigliato negli educandati, ma io sono curioso e quindi” leggerò “il libro di questo generale, che ha fatto missioni in Somalia, in Iraq, in Afghanistan, che ha salvato vite, che ha difeso la patria, il Paese, la bandiera, i suoi ragazzi, che aprì dei dossier e fece delle denunce sull’uranio impoverito”.
“Mi cercherò qualche ora – ha insistito Salvini – per leggere qualcosa che molti, a partire da alcuni giornalisti di sinistra, hanno commentato e condannato senza aver letto tutto. Facile estrapolare alcune frasi. Poi potrò essere d’accordo, in disaccordo, parzialmente, totalmente, però la condanna al rogo a mo’ di Giordano Bruno nell’Italia moderna e solidale del 2023 non mi sembra assolutamente ragionevole. Quindi, mi andrò a leggere lo scritto del generale e prima di condannare al rogo o chiedere l’abiura galileiana a qualcuno è giusto capire di cosa si sta parlando”, ha concluso.
Salvini interviene sul caso del generale Vannacci: comprerò il libro, leggere prima di giudicareRoma, 21 ago. (askanews) – “Questo generale Vannacci che è stato additato come un pericolo, io me lo comprerò perché prima di giudicare è giusto leggere e giusto capire”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e leader della Lega, Matteo Salvini, durante una diretta Facebook, intervenendo sulle polemiche sollevate dal caso del generale, dopo la pubblicazione del suo libro, autoprodotto, “Il mondo al contrario”, che ha scatenato critiche per i suoi contenuti giudicati di natura omofoba e razzista. Il generale è stato rimosso dal comando dell’Istituto geografico militare di Firenze e sono stati avviati accertamenti, in vista di un eventuale procedimento disciplinare, chiesti dallo stesso ministro della difesa Guido Crosetto.