Santanchè,Conte a Meloni: autorevolezza è anche chiedere dimissioniRoma, 5 lug. (askanews) – “A Giorgia Meloni voglio dire che l’autorevolezza non scende dal cielo perchè si è entrati a Chigi, va conquistata prendendo in mano le situazioni e costringendo un proprio ministro alle dimissioni”. Così il leader M5s, Giuseppe Conte, si rivolge alla presidente del Consiglio nel corso di una conferenza stampa al Senato dopo l’informativa della ministra del Turismo.
“Meloni è venuta per le comunicazioni sul consiglio europeo e noi abbiamo anticipato con grande umiltà che in Europa si va a testa alta con una voce chiara e la sua è particolarmente fragile in Europa: su tutti i dossier non sa che pesci prendere dal Mes al Pnrr, sul patto stabilità e crescita non ci ha detto ancora come lo vorrebbe migliorare, l’accordo con la Cina andrebbe rinnovato ma non si è capito nulla, c’è incertezza su tutto – denuncia Conte – E’ difficile esprimere credibilità e autorevolezza di cui il paese ha diritto se poi non sei conseguente e non porti posizioni chiare nei consessi internazionali. L’autorevolezza non te la regala nessuno te la prendi tu giorno per giorno dimostrando di essere in grado e passa anche dal fatto che se un ministro si trova in questa situazione, se non risponde agli standard di etica pubblica altrove quel ministro sarebbe già andato a casa, come ho fatto io con Siri, ho valutato le carte e l’ho costretto alle dimissioni anche se i fatti giudiziari non erano accertati”.
Santanchè, M5s: doveroso depositatare mozione sfiduciaRoma, 5 lug. (askanews) – “A seguito dell’intervento della ministra Santanchè ci è sembrato doveroso presentare formalmente la mozion di sfiducia, credo ci si debba appassionare a battaglie anche quando si pensa di poterle perdere se sono giuste vanno combattute, è doveroso perchè siamo perplessi sull’operato della ministra e che rimanga a rappresentare il paese”. Così Stefano Patuanelli, capogruppo M5s al Senato annuncia in conferenza stampa a palazzo Madama insieme al leader Giuseppe Conte la presentazione della mozione di sfiducia nei confronti di Daniela Santanchè.
Milano, aperto il testamento di Silvio BerlusconiMilano, 5 lug. (askanews) – Il testamento di Silvio Berlusconi è stato aperto nella tarda mattinata di oggi, alla presenza di due testimoni nello studio del notaio Arrigo Roveda in via Pagano a Milano. I testimoni, incrociati dai cronisti, sono i due avvocati Carlo Rimini e Luca Fossati. Il documento potrebbe essere letto ai cinque figli del Cavaliere nel tardo pomeriggio di oggi, a mercati chiusi, ma non è detto che gli eredi si presentino fisicamente in via Pagano da Roveda, che dopo essersi assentato temporaneamente nel pomeriggio, è poi rientrato nel suo studio intorno alle 16,00. Gli eredi, a quanto si è appreso, potrebbero fare una prima comunicazione sui contenuti testamentari già domani mattina, prima dell’apertura della Borsa di Milano.
Santanchè, no Pd a mozione sfiducia ora: prima chiariscano i ministriRoma, 5 lug. (askanews) – “Se si fa una mozione per farsela respingere è un esercizio parlamentare che non ci appassiona. Se invece si fa per guadagnare una giornata politica sui giornali non è una grande strategia. Per noi ora è opportuno avere risposte dai ministri Giorgetti, Urso e Calderoli, avute quelle risposte si farà una valutazione e ci si renderà conto se le cose sono come dice la stampa o come sostiene Santanchè”. Così Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, spiega ai cronisti quale sarà l’atteggiamento in vista della presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti della ministra del Turismo a parte del M5s.
“Il Pd chiede che rispondano Giorgetti, Urso e Calderoli alle cose non chiarite dalla Santanchè. Credo sia utile per la credibilità del governo e del Senato su temi che riguardano lo stato. Chiediamo lo stesso rispetto che Fdi ha chiesto spesso ai tanti ministri di cui ha chiesto le dimissioni in questi anni in alcuni casi anche in modo violento. Noi chiediamo verità ai tre ministri, sul resto vedremo, se voteremo le mozioni che arriveranno? Prima le leggiamo”.
Santanchè, i Cinque Stelle hanno depositato mozione sfiducia in SenatoRoma, 5 lug. (askanews) – “I reati si discuteranno nelle sedi opportune, qui si valuta la disciplina e l’onore con cui si esercitano gli incarichi pubblici”, “oggi ci sono qui i suoi ex dipendenti ad assistere ai lavori, è in grado di guardarli negli occhi?”, “è questo il modello di impresa che portiamo in giro per il mondo? Riteniamo che sia un danno per i tanti imprenditori responsabili”. Lo ha detto il senatore M5s Stefano Patuanelli annunciando dopo l’informativa della ministra del Turismo “di aver depositato qui in Senato una mozione di sfiducia all’indirizzo della ministra Santanchè”.
Il caso del Maxxi, Sangiuliano: ho preso nettamente le distanze dalle affermazioni di SgarbiRoma, 5 lug. (askanews) – “Ho preso nettamente le distanze dalle affermazioni di Vittorio Sgarbi. Sono da sempre e categoricamente distante da manifestazioni sessiste e dal turpiloquio che giudico sempre e in ogni ambito inammissibili ancora più espresse in un ambito di cultura e da parte di chi rappresenta l’istituzione”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo ad interrogazioni “sulle iniziative a tutela delle istituzioni culturali, del Maxxi e dei suoi dipendenti in relazione ad un recente intervento pubblico del sottosegretario Sgarbi”, presentate dal gruppo parlamentare Pd-IDP.
“Il rispetto per le donne è una costante della mia vita e ne vado orgoglioso. Per me essere conservatori significa avere una sostanza e uno stile ma anche una estetica del comportamento”, ha quindi aggiunto Sangiuliano. “La libertà della manifestazione del pensiero che deve essere sempre garantita a tutti in maniera ampia trova però un limite nel rispetto delle persone e anche le forme nelle espressioni, non devono mai ledere la dignità altrui. Le istituzioni culturali – ha quindi ribadito – devono essere aperte e plurali ma lontane da ogni forma di volgarità. Chi le rappresenta deve mantenere un rigore che deve essere più alto degli altri. Nella sostanza ho chiesto a Giuli una articolata spiegazione che spero mi giunga presto su quanto è accaduto”. “Lezioni su questo tema non ne accetto”, ha proseguito il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano rispondendo all’interrogazione parlamentare. Il ministro ha detto che quella della parità di genere “è tra le priorità del ministero” . Riferendosi, invece, alle recenti dimissioni del vertice dell’Osservatorio per la parità di genere del dicastero, il ministro ha detto “abbiamo già rinominato e ricomposto l’organismo con persone di altissimo profilo che hanno competenze in questa materia e da domattina io sarò al loro fianco per portare avanti l’Osservatorio. Questo perchè – ha aggiunto rivolgendosi ai banchi dell’opposizione – io sul tema della parità di genere e sul tema del rispetto delle donne sono chilometri e chilometri davanti a voi. Sono molto più avanti di voi. Lo testimonia la mia storia personale, quello che ho scritto in questi anni”.
Santanchè, Paita schiera Iv a sua difesa. Calenda dissenteRoma, 5 lug. (askanews) – “Non ci siamo spaccati ma Paita ha detto a Calenda: se vuoi fare il giustizialista fallo pure. Ma non lo farai a nome del gruppo. Se vuoi parli in dissenso a fine seduta. Noi saremo garantisti con FDI come FDI non lo è stata con noi”. Lo hanno sottolineato fonti di Italia Viva sull’esito della riunione sul caso Santanchè del gruppo del Senato di Azione-Italia Viva presieduto da Raffaella Paita che del partito guiidato da Matteo Renzi è anche coordinatrice nazionale.
Cultura, Cucinelli vince il Premio Internazionale Joaquín Navarro-VallsRoma, 5 lug. (askanews) – La Biomedical University Foundation ha assegnato la prima edizione del Premio Internazionale Joaquín Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza a Brunello Cucinelli, alla presenza di numerosi e importanti ospiti, presso il Palazzo della Cancelleria a Roma. Il Premio viene promosso anche per celebrare i primi trent’anni di attività dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
Vuole essere un riconoscimento a figure di grande spessore sociale, economico e istituzionale. Donne e uomini che nel loro percorso hanno saputo dimostrare integrità e importanti fondamenti etici nella loro attività di guida, capacità di comunicare, valorizzazione delle risorse umane, solidarietà e una visione sulla Leadership e la Benevolenza che si avvicina a quella, ancora oggi profonda e attuale, di Navarro-Valls. Le candidature sono state proposte da un Comitato Scientifico, composto da: Matteo Colaninno, Vice Presidente Esecutivo Piaggio Group, Giuseppe Cornetto Bourlot, Vice Presidente Advisory Board Biomedical University Foundation, Federico Eichberg, Vice Presidente Biomedical University Foundation, Amalia Maione Marchini, Psichiatra, Raffaele Perrone Donnorso, Presidente ANPO. Mentre, a selezionare il vincitore, una giuria di cinque persone: Paolo Arullani, Presidente Biomedical University Foundation, Ferruccio De Bortoli, Giornalista e saggista, Gianni Letta, Advisory Board Biomedical University Foundation, Mario Moretti Polegato, Presidente Geox, Lucia Vedani, Fondatrice e Presidente CasAmica ODV.
“Il Premio ricorda Joaquín Navarro-Valls e il suo importante contributo allo sviluppo della Biomedical University Foundation e di tutto il Campus Bio-Medico ma anche divenire un progetto che guarda al futuro, riportando l’attenzione verso due valori troppo spesso dimenticati nelle imprese e che riteniamo debbano ispirare anche il mondo universitario: la capacità di leadership e di benevolenza – afferma Paolo Arullani, Presidente Biomedical University Foundation -. Dobbiamo sostenere chi esercita la leadership unita alla benevolenza per promuovere una nuova cultura del dono che sappia generare impatto sociale e abbia come fine principale il bene della persona.” Motivazione della giuria
Brunello Cucinelli, uomo sensibile e generoso, figlio della sua terra, imprenditore che trasforma la sua forza morale in un inesauribile desiderio costante di ricercare la bellezza in favore degli altri, costruisce con gentilezza ambienti di lavoro dove ogni giorno si respirano progetti di Benevolenza legati all’umana sostenibilità nel rispetto dell’essere umano. Brunello Cucinelli
Nato a Castel Rigone nel 1953, ha fondato la sua impresa nel 1978, introducendo sul mercato l’idea di colorare il cashmere. Ha portato una visione rispettosa del lavoro, fatto di dignità morale ed economica. A Solomeo sorge il cuore della sua impresa e produzione. Oggi i suoi prodotti, di assoluta qualità Made in Italy, sono apprezzati e ricercati in tutto il mondo. Nel 2013 ha aperto la “Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo per le Arti e i Mestieri”. “È con profonda commozione che ho ricevuto oggi, da parte della Biomedical University Foundation, l’ambito premio Internazionale Joaquín Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza – afferma Brunello Cucinelli – e questo per due ragioni: la prima consiste nella grande stima che ho sempre avuto nei riguardi di un uomo come il dottor Navarro-Valls che ha saputo unire in una unica profonda ragione di vita la Fede e la professione in campo medico e giornalistico, costantemente vicino a due grandi pontefici come Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. La seconda ragione è che nella mia visione del mondo il valore della Benevolenza occupa uno dei primi posti, e ho sempre guidato la mia impresa secondo il pensiero di San Benedetto da Norcia quando ai suoi abati insegnava: ‘Sii sempre rigoroso e dolce, esigente maestro e amabile padre’”. In occasione del Premio è stato istituito anche il “Fondo Borse di Studio Joaquín Navarro-Valls” per gli studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma che desidera diventare un ascensore sociale per valorizzare nuovi talenti meritevoli e meno fortunati economicamente, per garantire diritto allo studio, inclusione e sviluppo. Hanno dato il loro contributo: Fondazione Roma, Fondazione Tim, Fondazione Ania, Gruppo Bios, ELT Group, IGT, Pedevilla, Poste Italiane. Con il patrocinio di: Regione Lazio, Comune di Roma, Coni.
Santanchè: stipendi milionari? Da Ki group solo 27mila euroRoma, 5 lug. (askanews) – A proposito dei “compensi milionari che mi sono stati attribuiti: dalla Ki group Srl ho percepito 27mila euro lordi in tre anni, una media di 9mila euro all’anno”. Lo ha detto Daniela Santanchè, ministra del Turismo, nell’informativa al Senato.
Santanchè ha spiegato anche che nel 2010 quando è avvenuto il salvataggio dell’azienda in question da parte “del padre di mio figlio con cui non avevo più una relazione affettiva, il suo investimento in questo settore del biologico aveva un valore creato da zero non distrutto al contrario di quanto è stato raccontato. Io non ho avuto nessun ruolo nè nella sua fortunata costruzione nè nel suo abbattimento. Non intendo rispondere delle scelte imprenditoriali del padre di mio figlio, ne sono estranea e tale intendo rimanere”.
Napoli, per Garcia esordio a Frosinone: “Non esistono partite facili”Roma, 5 lug. (askanews) – Rudi Garcia, nuovo tecnico del Napoli, ha commentato così il sorteggio del calendario di Serie A : “Sapevamo che avremo iniziato fuori casa e dal sorteggio è uscito il Frosinone che ha disputato un eccellente torneo di serie B meritando la promozione. Nel complesso sappiamo che nel campionato di serie A non ci sono partite facili, vista la qualità del calcio italiano”.
“Di positivo – continua Garcia ai canali ufficiali del club – c’è che dopo le sfide di Champions League, cinque volte su sei, giochiamo in casa ed è importante considerando che una gara di Champions comporta sempre un notevole dispendio energetico”.