Calcio, Pirlo: “Allenare la Samp è come allenare in serie A”Roma, 28 giu. (askanews) – “Per me allenare la Sampdoria è come allenare una squadra di Serie A”. Andrea Pirlo si presenta così in conferenza stampa nel giorno della presentazione blucerchiata. “Ho scelto col cuore, sono cresciuto con i miti della Sampdoria dello scudetto, la maglia della Samp e giocare a Marassi era un piacere. Ora avrò l’opportunità di essere protagonista qui e non vedo l’ora di iniziare. Non serviva tanto per convincermi. Ho incontrato il presidente prima dell’acquisizione. Non c’era bisogno di tante parole, allenare la Sampdoria è un obiettivo importante. Quando uno decide di arrivare qua sa bene cosa vuol dire allenare la Sampdoria”. La prima partita da allenatore è stata contro la Samp. “La ricordavamo ieri con il presidente, contro la Samp di Ranieri. Riparto da qui, è passato qualche anno. L’esperienza in Turchia mi è servita tanto, ho lavorato in una società piccola, avevo voglia di crescere, lavorare e ripartire dal basso. Abbiamo fatto un ottimo lavoro, siamo arrivati a giocarci le partite contro chiunque. Sono cresciuto molto, ora sono più esperto e consapevole. Sono soddisfatto del lavoro svolto fino a qui. Quagliarella? Un amico, ma il futuro dipende dalla società”. “L’obiettivo è lavorare, far sì che sia una grande stagione, dobbiamo preparaci al meglio. La Serie B è diversa dalle altre competizioni, è sempre un campionato importante, dove bisogna dare il 100%. Daremo il massimo per arrivare più in alto possibile”. L’obiettivo dato dalla società: “Abbiamo iniziato ieri, stiamo già lavorando per cercare di creare la squadra per iniziare la stagione. E’ stata salvata da poco, non dobbiamo raccontare sogni alla gente. Bisogna essere realisti, lotteremo per farla ritornare al massimo splendore. Poi i risultati arriveranno”. Si ripartirà dai giovani: “Ripartiremo da un progetto sostenibile per la società, quindi la rosa sarà composta da quelli che ci sono, dai giovani che torneranno e da quelli che potremo prendere. Bisogna avere fiducia ed entusiasmo. Se lavori può succedere di tutto”. Ci sono i presupposti per la Serie A. “Si gioca sempre per vincere, l’obiettivo è di arrivare più in alto possibile. Ci vorrà il tempo giusto per iniziare, non possiamo dire che andremo subito in A ma nei nostri sogni deve esserci questo. Senza sogni non vai avanti”. La Sampdoria è: “una grande sfida per tutti. Abbiamo deciso di intraprendere questa avventura e siamo convinti di portarla avanti nel tempo raggiungendo gli obiettivi. E’ un’occasione per crescere per far vedere che siamo un team”.
Il producer multiplatino Drillionaire esce con l’album “10”Milano, 28 giu. (askanews) – 10 è il primo album ufficiale del producer multiplatino Drillionaire, in uscita venerdì 30 giugno su tutte le piattaforme digitali per Island Records / Universal Music Italia.
Anticipato dal successo del singolo “Bon Ton” con Lazza, Blanco e Sfera Ebbasta il producer album riunisce 20 indiscussi top player del panorama nazionale, una schiera di pesi massimi che offre la radiografia della scena urban attraversandone tutte le generazioni. Tra i più importanti producer degli ultimi anni, con all’attivo miliardi di streaming e dopo aver curato la direzione artistica di gran parte dei dischi di maggior successo degli ultimi anni, Drillionaire esordisce nell’olimpo dei producer album e schiera una formazione d’eccezione: Marracash, Guè, Fabri Fibra, Salmo, Sfera Ebbasta, Lazza, Blanco, Mahmood, Noemi, Tedua, thasup, Shiva, Anna, Tony Effe, Capo Plaza, Taxi B, Rhove, Geolier, Benny Benassi, Michelangelo.
Il disco prende il titolo da un numero che ha un duplice valore simbolico: il “10” nel mondo del calcio è il numero del “fantasista”, chi indossa questa maglietta in campo si occupa della costruzione e dell’architettura del gioco, un ruolo che Drillionaire ha ricoperto nella sua carriera calcistica -ha giocato in serie B- e che ha metaforicamente trasportato nella sua attività di producer. “Da calciatore ero quasi sempre il numero 10, il ruolo forse più creativo nella formazione. Nella mia carriera agonistica sono arrivato alla serie B e mi piace molto l’idea di aver trasferito l’aspetto più creativo, di visione, dal mio ruolo di giocatore a quello di producer. Con la musica sento di essere arrivato a toccare la serie A, grazie alla fortuna e al privilegio di collaborare negli ultimi anni con i più grandi artisti della nostra scena” spiega Diego Vincenzo Vettraino, in arte Drillionaire.
Il titolo si lega inoltre ai 9 dischi a cui Drillionaire ha contribuito e che precedono l’uscita del suo primo album ufficiale, dei quali ha curato per la gran parte la direzione artistica. Poche le presentazioni necessarie per introdurre gli ospiti sul disco, 11 tracce che vedono la partecipazione di 20 artisti e artiste fuori classe che vanno a costituire una formazione immaginaria e ideale studiata al dettaglio da Drillionaire, con l’obiettivo di creare combinazioni imprevedibili e inedite. “10” è un album che raduna i più grandi hitmakers degli ultimi anni ma non manca la sinergia con artisti della scena più underground, tra cui il contributo dei topliners Edwyn Roberts e Michael Bryan Tigua Fiallos, in arte Tigua.
“Ho cercato degli artisti che sapessero fare delle magie con le parole, dei veri e propri liricisti perché, per quanto possa essere paradossale, le parole sono importantissime per un producer. Ho scelto degli interpreti che comunicassero per me quello che volevo trasmettere. A livello di storia personale, è difficile per un produttore raccontarsi senza parole e questo è quello che ho voluto fare attraverso questo album ed è anche l’elemento che lega i brani e su cui si fonda il concept di 10.” Le produzioni di Drillionaire all’interno del disco si distinguono particolarmente per l’utilizzo di sample che, in controtendenza, attingono dal repertorio italiano rimanipolando e riattualizzando alcuni tra brani più iconici della tradizione nazionale: il brano “Sono solo parole” di Noemi, “50 Special” dei Lunapop, “Satisfaction” di Benny Benassi e “Joga Bonito”, tracce che sono colonne portanti e che trovano una nuova dimensione, contemporanea e originale, all’interno di “10”. L’artwork del disco è realizzato da uno scatto fatto al Forum di Assago in occasione del concerto di Lazza: il ragazzo che affianca il producer sul palco rappresenta metaforicamente il se stesso più giovane che osserva tutto ciò che raggiungerà in futuro, proseguendo la narrazione già intrapresa con il teaser in cui l’adolescente si trova catapultato dal campetto provinciale allo Stadio di San Siro.
Meloni: le contestazioni della Commissione Ue sul Pnrr non riferibili a noiRoma, 28 giu. (askanews) – “Le contestazioni fatte dalla Commissione Ue” sul Pnrr “non sono riferibili a noi. Ad esempio lo stadio di Firenze, che non ritiene debba essere finanziato, non sono stata io a inserirlo. Semmai stiamo producendo molte carte cercando di dare continuità a un piano di cui non avevamo la responsabilità”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella replica in Senato dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Sulla revisione del Pnrr “non ci sono ritardi, stiamo facendo un lavoro serio, senza fare polemica come avremmo potuto. Ci siamo messi ai remi e cominciato a lavorare anche su aspetti che potevamo non condividere” ha detto Meloni. Germania e Lussemburgo hanno presentato le modifiche ma “parliamo di una modifica di Pnrr nazionali infinitamente più piccoli” e Malta e Francia sono le due nazioni che hanno presentato la modifica che coinvolge il Repower Eu. “La scadenza è il 31 di agosto ed essendo il piano italiano il più complesso di tutti e anche per non ritrovarsi a modificarlo dopo è bene che il lavoro si faccia con serietà”.
Pnrr, Meloni: “nessun ritardo su modifiche, scadenza 31 agosto”Roma, 28 giu. (askanews) – Sulla revisione del Pnrr “non ci sono ritardi, stiamo facendo un lavoro serio, senza fare polemica come avremmo potuto. Ci siamo messi ai remi e cominciato a lavorare anche su aspetti che potevamo non condividere”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella replica in Senato dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo.
Germania e Lussemburgo hanno presentato le modifiche ma “parliamo di una modifica di Pnrr nazionali infinitamente più piccoli” e Malta e Francia sono le due nazioni che hanno presentato la modifica che coinvolge il Repower Eu. “La scadenza è il 31 di agosto ed essendo il piano italiano il più complesso di tutti e anche per non ritrovarsi a modificarlo dopo è bene che il lavoro si faccia con serietà”.
Fiumicino per la quinta volta miglior scalo europeoRoma, 28 giu. (askanews) – L’aeroporto di Fiumicino Leonardo Da Vinci è stato riconosciuto per la quinta volta il miglior scalo europeo. L’Airport council international ha infatti assegnato allo scalo della capitale il riconoscimento quale Best airport awards 2023. “Essere riconfermati miglior aeroporto europeo per la quinta volta è un risultato straordinario – ha dichiarato l’ad di Aeroporti di Roma, Marco Troncone -, frutto dell’impegno quotidiano e della immensa passione di tutte le nostre persone e dei nostri partner, anche istituzionali, a cui va uno speciale ringraziamento. È la conferma dell’impegno che abbiamo preso come azienda nei confronti dei nostri passeggeri e di tutti i nostri stakeholder: realizzare l’aeroporto sostenibile del futuro, per continuare ad assicurare ancora maggiore sicurezza, comfort e servizi a valore aggiunto. Aeroporti di Roma continua ad avere lo sguardo fermamente rivolto al futuro, facendo ricorso alla tecnologia e all’innovazione e valorizzando al contempo anche la storia e la bellezza che appartengono alla città di Roma e all’Italia, affinché il Leonardo da Vinci diventi sempre più lo specchio dell’eccellenza del nostro Paese”.
Al Colle pranzo Mattarella-Meloni per fare il punto su Ucraina, economia e migrantiRoma, 28 giu. (askanews) – Ucraina, situazione economica in Europa e quadro finanziario pluriennale, migrazioni, con particolare riferimento all’accordo sul nuovo Patto per le Migrazioni e l’Asilo dello scorso 8 giugno. Questi alcuni dei temi al centro del pranzo al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo.
Sul tavolo, secondo quanto si apprende, anche il vertice Nato previsto prima del Consiglio, i rapporti con la Cina, il prossimo summit Ue-Celac, la situazione in Tunisia.
BNL Italy Major Premier Padel, a Roma a luglio il meglio del padelRoma, 28 giu. (askanews) – Il meglio del padel mondiale e, per la prima volta nella storia del Premier Padel, anche al femminile. Il BNL Italy Major Premier Padel sarà uno spettacolo mai visto. Da sabato 8, giorno in cui inizieranno le qualificazioni, a domenica 16 luglio, nove giorni di show assoluto al Foro Italico: Roma sarà il centro del mondo con la pala in mano. Main draw maschile a 56 coppie, femminile a 48, con sette campi (compreso il Centrale) pronti a ospitare un evento attesissimo e che riparte dai 6.500 spettatori della finale del maggio 2022 vinta da Galan e Lebron sulla Grand Stand Arena. E proprio a Roma si riformerà la coppia dei sogni, dopo l’infortunio che ha tenuto Lebron lontano dai campi. Quello di Roma è uno dei quattro tornei più importanti del mondo, insieme con Doha, Parigi e Monterrey, e il primo dei due Premier in programma in Italia: l’altro sarà il Premier Padel P1 di Milano.
“Vorrei ringraziare la Federazione Italiana tennis e padel e il suo presidente Binaghi, Sport e Salute con il presidente Cozzoli e il dg Diego Nepi Molineris – le parole del presidente della FIP, Luigi Carraro -. Davvero anche quest’anno tutte e due le strutture stanno organizzando un evento che sarà straordinario. Nel 2022 il torneo di Roma ha scritto la storia del nostro sport: quest’anno il torneo di Roma apre una nuova era. Perché sarà il primo torneo della storia combined, avremo quindi tutti i migliori giocatori come lo scorso anno e ora anche tutte le migliori giocatrici del tour mondiale. È la prima volta, è qualcosa su cui abbiamo lavorato tantissimo: le donne mancavano al pubblico e alle donne mancava di venire a giocare a Roma. Tutti i giocatori e le giocatrici sono entusiasti di venire. Il torneo di Roma ha un’altra caratteristica, al giorno d’oggi è il torneo con il prize money più alto nella storia del mondo del padel, 875mila euro complessivi. Qualcosa che era inimmaginabile fino a poco tempo fa. Stiamo andando nelle location più belle del mondo, abbiamo fatto otto tornei lo scorso anno, quest’anno ne faremo probabilmente nove, l’anno prossimo iniziamo il calendario completo con 24 tornei. I nostri tornei sono trasmessi in 187 Paesi: la Champions League di calcio in 205. Per noi è una grande soddisfazione, il padel strumento di promozione unico. Il padel sta crescendo molto e in tutto il mondo, proprio domenica abbiamo concluso la prima storica partecipazione della nostra disciplina a una manifestazione organizzata da una istituzione olimpica, i Giochi Europei. L’Italia e il padel mondiale hanno ottenuto risultati straordinari e fantastici, 128 giocatori provenienti da 24 nazioni, e abbiamo distribuito nove medaglie: cinque alla Spagna, tre all’Italia e una al Portogallo. A dimostrazione che prima si diceva che oggi non ci sono più solo Spagna e Argentina: vorrei fare i complimenti alla Federazione italiana, perché l’Italia è il Paese dove il padel cresce di più e meglio. Perché la crescita è accompagnata da una struttura, a tutti i livelli. La Federazione italiana per noi è un modello che cerchiamo di replicare ed esportare, perché posso dirvi che se gli altri Paesi faranno lo stesso lavoro che si è fatto in Italia vi assicuro che la crescita del padel è destinata non solo a non finire mai, ma a continuare sempre”. “Siamo entusiasti di tornare a Roma per il secondo Major della stagione di Premier Padel in questa splendida città – ha dichiarato Ziad Hammoud, membro del Consiglio Direttivo di Premier Padel -. È anche un momento storico perché per la prima volta Premier Padel includerà il tabellone maschile e quello femminile, per un totale di 134 partite giocate durante il torneo, un numero mai visto prima. Questo porterà a un record di pubblico, superando il già impressionante dato di 22.500 spettatori dello scorso anno. Siamo grati del supporto dei nostri partner, degli sponsor e degli atleti che rendono il torneo il primo di una lunga serie per continuare a far crescere il padel a livello mondiale”.
“Il torneo arriva per la prima volta al Campo Centrale e avremo un nuovo title sponsor, la BNL, oltre a giocatori e giocatrici in crescita, che iniziano ad affermarsi – ha proseguito il presidente della FITP Angelo Binaghi -. In Italia il padel non conosce limiti e confini e siamo passati dalla fase della promozione alla fase di sviluppo tecnico, applicando al padel il sistema che ci ha reso famosi nel tennis. Abbiamo coinvolto le scuole medie e superiori con 20mila studenti, riconosciuto 405 nuove scuole di padel certificate, creato 15 centri tecnici periferici dove vengono seguiti più di mille giovani. E stiamo cominciamo a finanziare l’attività dei nostri migliori giovani. Riguardo al torneo i primi riscontri sono ottimi, l’attesa cresce e con l’attesa anche la prevendita: è aumentata del 70% anno su anno, abbiamo venduto più di 10mila biglietti. Lo scorso anno la dimensione del successo fu totalmente inaspettata, anche noi non ci aspettavamo un successo di pubblico così grande, quest’anno puntiamo naturalmente a superarla. Ringraziamo il Dipartimento per lo Sport, che ci sostiene nell’organizzazione di questa manifestazione, e Luigi Carraro e la FIP che hanno dato alla federazione e al Paese questa grande opportunità”. Binaghi ha anche annunciato le wild card: tra gli uomini Cremona-Cassetta, Sinicropi-Graziotti, Di Giovanni-Cattaneo e Jensen-Jensen, tra le donne Tommasi-Baldi e Ligotti-Castro Vilela. In un anno, la crescita è stata spaventosa. “Nel 2022 definimmo il torneo una scommessa: è una scommessa che oggi, posso dirlo, abbiamo vinto, anzi stravinto – le parole del presidente e a.d. di Sport e Salute, Vito Cozzoli -. Al di là dei record, la prova di Roma è stata la più bella del circuito mondiale. Non solo per la location del Foro Italico, unica al mondo, ma soprattutto per contesto, passione ed entusiasmo del pubblico, che è stato straordinario e ha trascinato le performance dei giocatori. I complimenti ci fanno piacere, per Sport e Salute sono lo stimolo per fare ancora di più: il Major di Roma era un sogno inimmaginabile che si è invece realizzato”.
Il Parco del Foro Italico sarà il palcoscenico d’eccezione in una città straordinaria. “Un grande ringraziamento per l’ambizione che Biraghi, Carraro e Sport e Salute dimostrano – il commento di Alessandro Onorato, Assessore allo sport, al turismo, alla moda e ai grandi eventi di Roma Capitale -. Aiuta questa città a crescere ulteriormente. Da parte nostra ci sono totale complicità positiva e collaborazione costante, perché questi eventi siano un volano per la città e avvicinino i giocatori alla pratica sportiva. Lo scorso anno si parlava di padel-mania, quest’anno possiamo parlare di padel-certezza: abbiamo numeri impressionanti, a Roma c’è il 20 per cento della media dei praticanti di tutta l’Italia. E oltre 300 circoli hanno campi da padel. Lo svolgimento del torneo a luglio ci permetterà inoltre di de-stagionalizzare i flussi turistici”. Numeri, quelli del padel nel Lazio, confermati dall’Assessore allo sport della Regione, Elena Palazzo: “Il padel è il vero motore trainante del Lazio, regione dove esistono circa 545 strutture e 1.800 campi. Ci fa capire quanto i cittadini del Lazio siano appassionati a questo sport, accessibile a tutti, divertente e veloce. La Federazione ha fatto bene a riconoscere il padel alla stregua del tennis: è stato davvero importante. Questo movimento e soprattutto questa edizione che oggi inauguriamo è davvero molto bella, per il ‘combined’ uomini-donne e per un pubblico sempre più vasto e appassionato. Ci ricorda che lo spettacolo dello sport agonistico non prevede distinzioni”.
Pranzo al Colle Mattarella-Meloni:focus Ucraina, economia,migrantiRoma, 28 giu. (askanews) – Ucraina, situazione economica in Europa e quadro finanziario pluriennale, migrazioni, con particolare riferimento all’accordo sul nuovo Patto per le Migrazioni e l’Asilo dello scorso 8 giugno. Questi alcuni dei temi al centro del pranzo al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo.
Sul tavolo, secondo quanto si apprende, anche il vertice Nato previsto prima del Consiglio, i rapporti con la Cina, il prossimo summit Ue-Celac, la situazione in Tunisia.
Bce,Schlein:governo Meloni fa scaricabarile,è nuovo capro espiatorioBruxelles, 28 giu. (askanews) – “Io mi ero già espressa a Rapallo dai giovani di Confindustria qualche giorno fa auspicando che si fermasse l’aumento dei tassi. Non è andata così. Bisogna tenere conto degli impatti economici e sociali di quell’aumento dei tassi, pensate ai mutui delle persone e alle difficoltà delle imprese. Però è curioso che questo governo, campione di scaricabarile, se la prende con un ennesimo caproespiatorio, oggi la Bce domani chissà chi, anziché fare tutto il necessario per ridare potere di acquisto alle persone, per sostenere le imprese nell’accesso al credito”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.
Schlein: il governo Meloni sul Mes è irresponsabile, ci mette in imbarazzoBruxelles, 28 giu. (askanews) – Quello che è successo in Commissione sul Mes “è il segno delle loro divisioni ma anche della irresponsabilità di questo governo rispetto a impegni internazionali che l’Italia si è già assunta”, “tenere bloccati 20 Paesi per ragioni ideologiche e per non dire la verità alle italiane e agli italiani, cioè che rarificare quell’accordo non vuol dire che se ne chiede l’attivazione, vuol dire essere un governo irresponsabile che ci sta mettendo in imbarazzo rispetto agli altri interlocutori internazionali. E’ un fatto di credibilità dell’Italia”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a Bruxelles.