Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Riforma Nordio della Giustizia solo da oggi a esame Quirinale

Riforma Nordio della Giustizia solo da oggi a esame QuirinaleRoma-Riga, 10 lug. (askanews) – La riforma della giustizia firmata Nordio è di nuovo al centro del dibattito politico. Ora si diffonde il “sospetto” che il Quirinale abbia bisogno di tempo per valutarla prima di autorizzarne l’esame alle Camere.

In realtà il provvedimento è arrivato negli uffici del Colle più alto mentre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme ai consiglieri che lo hanno accompagnato, si trovava in America Latina, difficile quindi che possa essere stato già preso in esame. Si tratta insomma di tempi normalissimi – viene assicurato – se si considera che Mattarella è atterrato questa mattina da Asuncion, capitale del Paraguay, e come prima cosa ha partecipato ai funerali di Stato di Arnaldo Forlani questa mattina all’Eur. Sul tema della giustizia, però, la tensione tra le forze politiche è altissima, dopo la nota informale in cui giovedì scorso Palazzo Chigi aveva accusato parte della magistratura di aver “deciso di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee” a proposito dei casi Santanchè e Delmastro. Sulla questione la premier Giorgia Meloni tace, anche se oggi per tutto il giorno si sono rincorse voci di un possibile intervento pubblico sulla direttrice Roma-Riga-Vilnius. “Quanto durerà ancora il silenzio di Meloni? Da settimane é in ostaggio delle inchieste, degli scandali e dei vergognosi sproloqui della sua stessa maggioranza e non abbiamo sentito da lei una sola parola sulle emergenze economiche e sociali del Paese”, ha attaccato la segretaria del Pd Elly Schlein.

Oggi la presidente del Consiglio è arrivata a Riga, in Lettonia, per una visita lampo prima di volare a Vilnius per il vertice Nato che inizia domani. Dopo l’incontro con il primo ministro Arturs Krisjans Karins i due hanno rilasciato dichiarazioni congiunte, ma senza prevedere domande. Al termine Meloni è stata incalzata dai giornalisti che le hanno chiesto quando sarà possibile fare una conferenza stampa sui temi italiani. “Lo facciamo alla fine del vertice Nato perché adesso sono molto in ritardo, però alla fine del vertice Nato facciamo un punto stampa su tutto quanto”, ha risposto prima di infilarsi in auto diretta alla base militare di Camp Adazi. Da Palazzo Chigi intanto si nega che ci siano problemi con il Quirinale o che Meloni e Mattarella abbiano avuto un confronto sulla situazione della giustizia. “I due si sentono abitualmente e i rapporti sono buoni”, viene assicurato.

Santanchè:non partecipo a processo mediatico,in Senato ho detto tutto

Santanchè:non partecipo a processo mediatico,in Senato ho detto tuttoMilano, 10 lug. (askanews) – “Quello che dovevo dire l’ho detto in Senato, non partecipo al processo mediatico”. Lo ha affermato la ministra del Turismo Daniela Santanchè, a proposito delle vicende giudiziarie che riguardano le sue attività imprenditoriali. “Io non ho nessun silenzio, ho già risposto” ha aggiunto rispondendo ai cronisti che la incalzavano con ulteriori domande sullo stesso.

“La notizia è che oggi non ho ancora ricevuto l’avviso di garanzia e come tutti i cittadini mi difendo nei tribunali dove peraltro, come sapete, le cose stanno andando bene” ha aggiunto a margine di un convegno al Pirellone sulle elezioni europee.

Schlein: grave silenzio Meloni su La Russa e Facci

Schlein: grave silenzio Meloni su La Russa e FacciRoma, 10 lug. (askanews) – Il silenzio di Giorgia Meloni sulle parole di Ignazio La Russa e di Filippo Facci sono “un’aggravante fondamentale”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘Metropolis’ sui siti del gruppo Gedi. “Mi stupisco di una presidente del Consiglio che per la prima volta è una donna e perde ogni giorno l’occasione per schierarsi dalla parte di tutte le donne di questo paese. Dimostra di essere una donna di parte, anziché dalla parte delle donne”.

Ha aggiunto la Schlein: Quando uscirà Giorgia Meloni da questo silenzio? Non abbiamo da dire nulla su un presidente del senato che potenzialmente legittima l’idea che se una donna denuncia più tardi non merita di essere creduta? Cosa pensa di un giornalista che sostanzialmente fa passare lo stesso messaggio con parole ancora peggiori? Non ha niente da dire su questo una presidente del Consiglio donna? La trovo un’aggravante fondamentale in tutta questa vicenda”.

Autonomia,Schlein: la legge di Calderoli spacca il Paese

Autonomia,Schlein: la legge di Calderoli spacca il PaeseRoma, 10 lug. (askanews) – L’autonomia differenziata rischia di “spaccare ulteriormente il paese” ed è “un paradosso che questi ‘nazionalisti del nuovo millennio’ rischiano di realizzare il disegno secessionista della lega degli anni ’90”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘Metropolis’ sui siti del gruppo Gedi. “Facciamo questa iniziativa di Napoli per spiegare alle persone dove stanno i problemi. Il primo è che Calderoli ha scavalcato i territori”.

Per la Schlein “il rischio evidente è di spaccare ulteriormente il paese e di aumentare le diseguaglianze”. La riforma “non mette un euro di risorse in più, vuol dire che non gli interessa ricucire i divari. Questo disegno trasuda l’antico disegno secessionista della Lega”. E poi “c’è il criterio della spesa storica, che fotografa le diseguaglianze ai danni del sud”.

Abodi,Schlein: parole molto gravi, argomenti omofobi

Abodi,Schlein: parole molto gravi, argomenti omofobiRoma, 10 lug. (askanews) – Le parole del ministro Abodi sono “molto gravi”, ha usato “uno dei classici argomenti omofobi”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a ‘Metropolis’ sui siti del gruppo Gedi. Il ragionamento, insiste la Schlein, è “fate pure quello che volete, basta che non si veda perché non avete pieno diritto di cittadinanza per restare all’aria aperta”.

Insomma, sono “affermazioni molto gravi, sarebbe opportuno che chi sta nelle istituzioni agevolasse il ‘coming out’, cosa rara nello sport soprattutto per paura. Importante che la politica non solo non stigmatizzi ma anzi supporti chi si dichiara”. Per la segretaria Pd “non c’è nessuna ostentazione nel fatto di dichiarare quello che si è. Mi sembra un argomento come quelli usati contro i ‘gay pride’. Non a caso la destra nel Lazio appena arrivata al governo ha tolto il patrocinio a quello di Roma”.

Ue, Meloni: c’è bisogno di Europa, non disperdere livello diritti

Ue, Meloni: c’è bisogno di Europa, non disperdere livello dirittiRiga, 10 lug. (askanews) – “C’è bisogno di Europa, della nostra civiltà, delle nostre idee e di non disperdere il livello di diritti che abbiamo costruito nel nostro continente”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando alla stampa insieme al primo ministro Karins a Riga.

Con Karins, ha sottolineato, “abbiamo avuto un ampissimo scambio di vedute e come già accaduto in molti Consigli europei ci siamo trovati a condividere molte scelte fondamentali che sono richieste all’Europa. Erano 25 anni che un premier italiano non veniva a Riga, sono contenta di aver sanato questa lacuna e lo invito a Roma perchè molte materie su cui ci troviamo sulla stessa lunghezza d’onda”. Meloni ha aggiunto che nei rapporti bilaterali “Italia e Lettonia stanno facendo un lavoro fantastico, l’interscambio è aumentato del 30% e credo si possa fare ancora di più particolarmente in tema di infrastrutture, di difesa. C’è poi una bellissima cooperazione culturale: le nostre università e centri di ricerca lavorano sempre più insieme ci sono importanti progetti per esempio all’università tecnica di Riga, che inaugurerà il primo centro di cooperazione, amplierà i corsi di linqua italiana e ci saranno corsi di lettone per la comunità italiana che continua a crescere”.

Calcio, l’ex presidente della Juve Andrea Agnelli inibito per 16 mesi

Calcio, l’ex presidente della Juve Andrea Agnelli inibito per 16 mesiRoma, 10 lug. (askanews) – Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Carlo Sica, ha sanzionato l’ex presidente della Juventus Andrea Agnelli con un’inibizione di 16 mesi e un’ammenda di 60mila euro in merito al procedimento avente ad oggetto le manovre stipendi, i rapporti con gli agenti e le partnership con altri club. La posizione di Agnelli era stata stralciata dal Tribunale Federale Nazionale nel corso dell’udienza del 30 maggio scorso. L’ex numero uno della Juve è rimasto l’unico imputato dell’udienza sulla manovra stipendi, considerati i patteggiamenti con multe dello scorso 30 maggio per gli altri dirigenti che erano stati deferiti. Agnelli, scegliendo invece di non patteggiare e di non rinunciare a eventuali ricorsi sportivi, è stato oggi quindi chiamato a giudizio.

Meloni: sosteniamo l’Ucraina a 360 gradi. L’Ue investa di più sulla difesa

Meloni: sosteniamo l’Ucraina a 360 gradi. L’Ue investa di più sulla difesaRiga, 10 lug. (askanews) – “Sull’Ucraina la posizione dell’Italia e della Lettonia sono identiche, sosteniamo l’Ucraina a 360 gradi anche lavorando perchè l’Europa possa maggiormente investire sulla propria sicurezza e difesa”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando alla stampa insieme al primo ministro Karins a Riga.

Dopo l’incontro con la stampa, la visita della premier alla base militare di Camp Adazi, a 40 chilometri da Riga. Là, ha ricordato, ci sono “270 militari italiani che lavorano nell’ambito della missione Nato e questo dimostra non solamente l’attenzione che l’Italia riconosce ai nostri alleati, ma quanto riteniamo che si debba in questo tempo essere particolarmente attenti, concentrati e lucidi”.

Big Tech, Approvato trasferimento dati da Europa a Usa

Big Tech, Approvato trasferimento dati da Europa a UsaNew York, 10 lug. (askanews) – L’Unione Europea ha approvato un piano che consentirà alle aziende di continuare a archiviare i dati sugli europei sul suolo statunitense, evitando un’interruzione potenzialmente costosa, soprattutto per le Big Tech dei flussi di dati transatlantici.

L’accordo, noto come Trans-Atlantic Data Privacy Framework, segna il culmine di lunghi negoziati con gli Stati Uniti sui trasferimenti di dati che vengono utilizzati da migliaia di aziende per vendere annunci online e misurare il traffico verso i loro siti web. Ora il Data Privacy Framework dovrà affrontare i sostenitori della privacy in Europa, che chiedono agli Stati Uniti di apportare modifiche sostanziali alle leggi sulla sorveglianza dei dati. L’accordo prevede che gli Stati Uniti creino un tribunale che avrà l’autorità per gestire le rivendicazioni dei cittadini dell’UE e imporre rimedi se rileva che le leggi statunitensi sono state violate. Gli Usa si sono impegnati a limitare la raccolta di segnali di intelligence, che possono intercettare le comunicazioni elettroniche

I regolatori della privacy dell’UE all’inizio di quest’anno hanno multato Meta per 1,3 miliardi di dollari, per aver archiviato informazioni sugli utenti europei sui server negli Stati Uniti. L’accordo implica che Meta potrebbe non dover ubbidere all’ordine di cancellare i dati e interrompere i flussi, anche se si prevede che la società sarà comunque soggetta alla sanzione.

’Together: un’Avventura Musicale Pixar’, nuovo show a Disneyland Paris

’Together: un’Avventura Musicale Pixar’, nuovo show a Disneyland ParisParigi, 10 lug. (askanews) – Si intitola “Together: un’Avventura Musicale Pixar”, il nuovo show presentato in anteprima alla stampa e che sarà in scena dal 15 luglio nel Parco Walt Disney Studios di Disneyland Paris.

Una nuova produzione originale ed esclusiva Disneyland Paris per omaggiare ogni giorno alcuni dei personaggi Pixar più amati sul palco dello Studio Theater situato nel Parco Walt Disney Studio. Accompagnato da un’orchestra dal vivo, lo show – innovativo e creativo e che ben miscela anche la tradizione – invita gli ospiti ad intraprendere un viaggio incredibile e poetico attraverso i mondi di Toy Story, Coco, Up, Monsters & Co. e Alla ricerca di Nemo, mostrando come la musica e l’amicizia uniscano tutti. Presenti all’anteprima, tra gli altri, le attrici Valentina Romani e Natalie Portman, l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, l’attore francese Omar Sy.

Lo spettacolo è guidato da una direzione artistica che unisce tecnologie tradizionali e all’avanguardia ad illuminazioni creative, effetti multisensoriali e coreografie moderne, il tutto accompagnato da musiche iconiche e brani originali. Costumisti, burattinai, ballerini, musicisti, decoratori, progettisti di luci ed effetti speciali, ingegneri e molti altri, un team di oltre 150 persone ha lavorato allo spettacolo. Hanno inoltre lavorato al fianco dei Pixar Animation Studios e di rinomati talenti esterni come Romain Rachline-Borgeaud, finalista di France’s Got Talent, ballerino di tip tap e fondatore della RB Dance Company, Céline & Cain Kitsaïs, coreografi multidisciplinari e fondatori del progetto di danza “Le Labo”, e Anne Gravoin, violinista di formazione e produttrice esecutiva di AG Productions incaricata di selezionare i musicisti per l’ensemble.

La musica gioca un ruolo fondamentale nello spettacolo. Durante ogni rappresentazione, infatti, musicisti dal vivo renderanno omaggio alla bellezza senza tempo delle colonne sonore più memorabili della Pixar, eseguendo anche una colonna sonora originale. Il mix di un orchestra musicale dal vivo e di una colonna sonora registrata con 54 musicisti nei Nashville Studios guiderà gli ospiti in un vero e proprio viaggio emozionale. Arnaud Feredj e Matthieu Robin, registi a Disneyland Paris, hanno portato la loro audace visione artistica al progetto per creare uno spettacolo completamente immersivo, soprendente e emozionante. “TOGETHER: un’Avventura Musicale Pixar è stato immaginato come un’esperienza multisensoriale che potesse stimolare i sensi degli Ospiti attraverso la musica dal vivo, tecnologie visise, effetti acquatici, profumi e molto altro, sfumando così la sottile linea tra realtà e fantasia”. Dalle decorazioni mobili a grandezza naturale, alte 6,2 metri e larghe 30 metri, agli schermi LED di 453 metri quadrati che si estendono dal pavimento al soffitto, questo palcoscenico di 650 metri quadrati è il più coinvolgente mai creato a Disneyland Paris. Lo spettacolo è pieno di poesia e creatività, sia attraverso il disegno luminoso all’avanguardia con 200 faretti che sottolineano il movimento e la musica – fondendo perfettamente la superficie e gli artisti sul palco – sia attraverso la vista aerea dei ballerini che li trasforma in un caleidoscopio gigante.