Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Btp Valore, Mef: premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5%

Btp Valore, Mef: premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5%Milano, 16 mag. (askanews) – Il primo Btp Valore avrà una scadenza di 4 anni e prevederà un premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito per chi acquista il titolo durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. Lo comunica il Ministero dell’economia che ha pubblicato la scheda informativa relativa alla prima emissione del titolo di Stato dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori, che verrà collocato da lunedì 5 a venerdì 9 giugno, salvo chiusura anticipata.

Il primo Btp Valore avrà cedole nominali semestrali calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up). Le cedole verranno calcolate in base ad un dato tasso cedolare fisso per i primi 2 anni, che aumenta per i restanti 2 anni di vita del titolo. La serie dei tassi cedolari minimi garantiti di questa prima emissione sarà comunicata al pubblico giovedì 1 giugno, mentre i tassi cedolari definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il giorno 9 giugno, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti. L’importo minimo acquistabile è pari a 1.000 euro e non sono previsti riparti, né sarà applicato alcun tetto massimo assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo facoltà da parte del Ministero di chiudere anticipatamente l’emissione.

L’eventuale chiusura anticipata non potrà comunque avvenire prima di mercoledì 7 giugno, garantendo al risparmiatore almeno tre intere giornate di collocamento. Nel caso la chiusura anticipata avvenisse alle 17.30 del terzo o del quarto giorno di collocamento, i tassi cedolari definitivi verranno fissati nella mattina del giorno successivo a quello di chiusura del collocamento e potranno essere soltanto confermati o rivisti rialzo, in base alle condizioni di mercato.

Comunali, Schlein: il Pd è in ottima salute, primi nei capoluoghi. Siamo pronti per i ballottaggi

Comunali, Schlein: il Pd è in ottima salute, primi nei capoluoghi. Siamo pronti per i ballottaggiRoma, 16 mag. (askanews) – “Il Pd è in ottima salute, pronti a prendere la rincorsa verso i ballottaggi. Primo partito in tutti i comuni capoluogo. A Brescia abbiamo vinto con un’alleanza con i moderati, a Teramo con un’alleanza con M5s”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein in conferenza stampa. “Ci rialziamo con slancio, avanziamo, siamo convinti che ci siano i migliori presupposti per vincere tra due settimane”, ha sottolineato Elly Schlein, aggiungendo: “Abbiamo riscontrato tanto entusiasmo, una nuova speranza. Il Pd deve continuare a stare sui territori. La sfida è ancora aperta e siamo in condizioni di convincere e di vincere”. E per la segretaria del Pd, Il primo turno delle amministrative dimostra che “la destra frena”. La maggioranza che governa, ha aggiunto, “sceglie di aumentare la precarietà e non vede quanto questo sia collegato alla qualità della vita e anche alla questione della denatalità. Una destra che se la prende con le fasce più fragili della comunità”.

”I Cavalieri dello Zodiaco” in anteprima al Cartoons On The Bay 2023

”I Cavalieri dello Zodiaco” in anteprima al Cartoons On The Bay 2023Roma, 16 mag. (askanews) – Sarà presentato in anteprima italiana, giovedì primo giugno, nell’ambito del Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts 2023, “I Cavalieri dello Zodiaco”, diretto da Tomek Baginski. Tratto dalla celebre serie animata, porta per la prima volta sul grande schermo la saga di Saint Seiya di Masami Kurumada in live-action. Giunto alla 27esima edizione, Cartoons On The Bay, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, torna dal 31 maggio al 4 giugno 2023 a Pescara.

“I Cavalieri dello Zodiaco”, film evento, sarà solo al cinema il 26, 27 e 28 giugno prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures. Seiya – interpretato da Mackenyu – è un testardo adolescente di strada che trascorre il suo tempo alla ricerca della sorella rapita e a combattere per ottenere denaro. Quando uno dei suoi combattimenti sprigiona involontariamente poteri mistici che non sapeva di avere, Seiya si ritrova coinvolto in un mondo di santi in guerra, antichi addestramenti magici e una dea reincarnata che ha bisogno della sua protezione. Per sopravvivere, dovrà abbracciare il suo destino e sacrificare tutto per conquistare il posto che gli spetta tra i Cavalieri dello Zodiaco. Il film è prodotto dalla Toei Animation Production e interpretato anche da Famke Janssen, Madison Iseman, Diego Tinoco, Mark Dacascos, Nick Stahl e Sean Bean.

A Cartoons On The Bay saranno ospiti anche il regista e produttore cinematografico britannico Peter Lord e il regista e produttore israeliano Ari Folman, che riceveranno il Premio alla Carriera e Ian Mackinnon, produttore e leggenda della stop motion, che ritirerà il premio Studio of the year 2023 assegnato allo Studio MacKinnon & Saunders e farà anche parte della giuria internazionale del festival, che assegnerà i Premi Pulcinella delle varie categorie del concorso.

Banche, Abi: ad aprile crescita prestiti a zero, minimo da 7 anni

Banche, Abi: ad aprile crescita prestiti a zero, minimo da 7 anniRoma, 16 mag. (askanews) – Ad aprile, per la prima volta da oltre sette anni a questa parte la dinamica di crescita dei prestiti bancari in Italia si è azzerata. Lo riferisce l’Abi, l’associazione bancaria italiana nel suo Rapporto mensile: i prestiti a imprese non finanziarie e famiglie sono rimasti invariati rispetto allo stesso mese di un anno prima.

Per trovare un episodio analogo nelle serie storiche dell’associazione bisogna tornare indietro di oltre 7 anni: al gennaio del 2016, quando si era registrata una variazione negativa dello 0,1% sui prestiti. A marzo questa voce, sebbene in netto rallentamento, aveva segnato comunque una variazione positiva, pari allo 0,4%. E proprio sul mese di marzo l’Abi riporta che come i prestiti alle imprese fossero diminuiti dell’1% su base annua, laddove quelli erogati alle famiglie avevano mantenuto una dinamica di crescita pari all’1,9%. L’associazione calcola queste variazioni depurandole da cartolarizzazioni, fluttuazioni dei cambi, aggiustamenti di valore o riclassificazioni.

L’indebolimento della dinamica del credito risente ovviamente della stretta monetaria che da metà 2022 la Bce sta portando avanti, per cercare di far abbassare l’inflazione. Manovra che in ampia misura fa leva sul rialzo dei tassi di interesse di riferimento, complessivamente aumentati di 375 punti base (3,75 punti percentuali) dalla Bce. I dati dell’Abi sui tassi dei prestiti bancari si riferiscono ad aprile, prima quindi che la Bce operasse l’ultimo aumento da 25 punti base sui riferimenti ufficiali a inizio maggio. In Italia il tasso medio sul totale dei prestiti è stato del 3,99% (massimo dal maggio del 2012), a fronte del 3,80% di marzo. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è stato del 4,43% ad aprile, dal 4,30% il mese precedente.

Infine il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni, i mutui, è stato del 4,03%, dal 4,00% di marzo che secondo l’Abi aveva rappresentato il livello più elevato da 11 anni (anche qui dal maggio del 2012). In diverse recenti occasioni l’Abi ha richiamato alla prudenza, in particolare con il suo presidente Antonio Patuelli, sui rischi di avere un incremento troppo elevato o/e troppo rapido dei tassi di interesse, perché questo potrebbe determinare uno scoraggiamento delle opportunità di investimento e quindi anche una minore richiesta di finanziamenti in banca. Secondo l’associazione l’azione di politica monetaria deve cercare di posizionarsi in una condizione che non diventi restrittiva, perché questo andrebbe a penalizzare l’economia, con potenziali effetti recessivi che rischierebbero di risultare pesanti per tutti.

Banche, Giorgetti e altri ministri: adeguare tassi sui depositi

Banche, Giorgetti e altri ministri: adeguare tassi sui depositiRoma, 16 mag. (askanews) – Il mancato adeguamento dei tassi d’interesse sui depositi attivi da parte delle banche nell’area euro, nonostante un rialzo cumulato di 375 punti base sui tassi di riferimento da parte della Bce, è stato tra i temi sollevati da diversi ministri delle Finanze, e dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, nel corso degli incontri a Bruxelles dell’eurogruppo e dell’Ecofin. Lo riferiscono fonti del Mef, aggiungendo che Giorgetti auspica che arrivi presto un segnale in questo senso da parte delle banche.

Caro affitti, Ciriani: già ripresentato emendamento Governo

Caro affitti, Ciriani: già ripresentato emendamento GovernoRoma, 16 mag. (askanews) – “L’emendamento del governo che mira a promuovere la parità di genere negli appalti pubblici e quello sulle residenze universitarie sono stati già presentati ieri sera alle Commissioni prima e quinta della Camera a cui è stato assegnato il decreto-legge n. 51/2023 che è stato ritenuto il veicolo normativo più idoneo ad ospitarli per omogeneità di materia. Si tratta di una mera questione tecnica, senza nessun risvolto politico”. Lo comunica il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani.

EssilorLuxottica: premio di risultato record, fino a 4.100 netti

EssilorLuxottica: premio di risultato record, fino a 4.100 nettiMilano, 16 mag. (askanews) – Premio di risultato record per i dipendenti italiani di EssilorLuxottica: sale oltre i 3.800 euro lordi, superando i 4.100 euro netti – circa due mensilità aggiuntive – qualora il dipendente scelga di convertire l’importo in beni e servizi welfare. Il gruppo fondato da Leonardo Del Vecchio redistribuirà quindi tra i dipendenti italiani un valore totale di 32 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto allo scorso anno. Lo annuncia una nota di Filctem Cgil dopo l’incontro che si è svolto con i rappresentanti di Femca Cisl, di Uiltec Uil e dell’azienda sul premio di risultato consuntivo 2022.

I sindacati esprimono “piena soddisfazione per i risultati ottenuti e per il premio, il più alto di sempre, che riconosce il contributo dei lavoratori al successo dell’azienda”. In una fase che segna, inoltre, l’inizio della stagione di contrattazione di secondo livello tra organizzazioni sindacali e azienda, si evidenzia “apprezzamento per il forte orientamento dimostrato all’innovazione e alla sperimentazione anche in fabbrica su tematiche come conciliazione vita-lavoro e la salvaguardia dell’eccellenza e della competitività delle attività italiane”.

Alloggi universitari, MUR: dal Governo nessuna retromarcia sui 660 milioni del Pnrr

Alloggi universitari, MUR: dal Governo nessuna retromarcia sui 660 milioni del PnrrRoma, 16 mag. (askanews) – Nuovo scivolone della maggioranza alla camera sui finanziamenti per gli alloggi universitari. Il governo ha ritirato l’emendamento approvato in cdm giovedi scorso che sbloccava i finanziamenti dopo la protesta in tenda degli studenti, per evitare che la norma fosse dichiarata inammissibile per estraneità di materia. “Nessuna retromarcia da parte del Governo nel dare piena attuazione alla misura del PNRR che destina 660 milioni di euro agli alloggi universitari. Dal confronto con le Commissioni parlamentari competenti è emersa l’opportunità di convogliare i contenuti dell’emendamento 9.33 nel decreto-legge n. 51/2023, piuttosto che nel decreto-legge n. 44/2023, per questioni di attinenza materiale. Resta quindi assolutamente confermata la volontà del Governo di procedere con le risorse per l’housing universitario” afferma in una nota il ministero dell’Università e della Ricerca. La misura, presentata su autorizzazione del Consiglio dei ministri di giovedì scorso, sarà ripresentata nel provvedimento cosiddetto ‘omnibus’ che riguarda gli enti pubblici.

A Cartoons On The Bay anteprima italiana film “I Cavalieri dello Zodiaco”

A Cartoons On The Bay anteprima italiana film “I Cavalieri dello Zodiaco”Roma, 16 mag. (askanews) – Sarà presentato in anteprima italiana, giovedì 1 giugno 2023, nell’ambito di Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts 2023, I Cavalieri dello Zodiaco, diretto da Tomek Baginski. Tratto dalla celebre serie animata, porta per la prima volta sul grande schermo la saga di Saint Seiya di Masami Kurumada in live-action. Giunto alla 27a edizione, Cartoons On The Bay, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, torna dal 31 maggio al 4 giugno 2023 a Pescara, dopo il successo dello scorso anno.

Seiya – interpretato da Mackenyu – è un testardo adolescente di strada che trascorre il suo tempo alla ricerca della sorella rapita e a combattere per ottenere denaro. Quando in uno dei suoi combattimenti sprigiona involontariamente poteri mistici che non sapeva di avere, Seiya si ritrova coinvolto in un mondo di santi in guerra, antichi addestramenti magici e una dea reincarnata che ha bisogno della sua protezione. Per sopravvivere, dovrà abbracciare il suo destino e sacrificare tutto per conquistare il posto che gli spetta tra i Cavalieri dello Zodiaco. Il film, prodotto dalla Toei Animation Production e interpretato anche da Famke Janssen, Madison Iseman, Diego Tinoco, Mark Dacascos, Nick Stahl e Sean Bean, uscirà solo al cinema il 26, 27 e 28 giugno 2023 prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures. A Cartoons On The Bay saranno ospiti anche il regista e produttore cinematografico britannico Peter Lord e il regista e produttore israeliano Ari Folman, che riceveranno il Premio alla Carriera e Ian Mackinnon, produttore e leggenda della stop motion, che ritirerà il premio Studio of the year 2023 assegnato allo Studio MacKinnon & Saunders e farà anche parte della giuria internazionale del festival, che assegnerà i Premi Pulcinella delle varie categorie del concorso.

Comunali, Salvini: giudizio positivo su governo, bene la Lega

Comunali, Salvini: giudizio positivo su governo, bene la LegaBrescia, 16 mag. (askanews) – “Dopo i primi sei mesi di governo del centrodestra, se quello delle amministrative è anche un giudizio sul governo, è un giudizio ampiamente positivo. Da segretario della Lega e da ministro sono assolutamente contento”. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, a Verona per l’Automotive Dealer Day.

Salvini ha parlato di “bellissimo risultato elettorale in Veneto e in tutta Italia: a Treviso il sindaco della Lega viene rieletto 65% e la lista Lega più la lista del sindaco quasi al 50%, vuol dire che si è lavorato bene. Lavoreremo per il ballottaggio a Vicenza, abbiamo sei nuovi sindaci in Veneto, 20 nuovi sindaci in tutta Italia”. Il vice premier ridimensiona le sconfitte: “Spiace per le uniche due sconfitte in tutti i capoluoghi che andavano al voto, a Brescia e Teramo, ma in diverse città la Lega è il primo partito. Era un test locale, ma se il centrodestra ha vinto in più città e la Lega aumenta di 20 sindaci questo è: la matematica non è un’opinione. Il dato dell’astensione deve far riflettere tutti, dobbiamo lavorare sempre di più per mantenere sempre più promesse”.