Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

”Cabaret – The Musical” sbarca al Teatro Alfieri di Torino

”Cabaret – The Musical” sbarca al Teatro Alfieri di TorinoRoma, 3 mag. (askanews) – CABARET è uno dei titoli più famosi della storia del musical, tratto da un romanzo di Christopher Isherwood e ambientato nella Berlino degli anni 30, durante la salita al potere dei nazisti. Ha ricevuto numerosissimi premi, tra cui 8 Tony Awards, ed è considerato un classico del teatro musicale. La sua messa in scena ha ispirato numerose produzioni teatrali e cinematografiche in tutto il mondo, tra cui l’omonimo pluripremiato film diretto da Bob Fosse, continuando ad affascinare il pubblico con la sua capacità di portare alla vita un’epoca storica attraverso la musica e la danza.

Il musical – presentato oggi e che andrà in scena in prima nazionale al Teatro Alfieri Torino – segue la storia di Sally Bowles (Diana Del Bufalo), primadonna del “Kit Kat Klub” -famoso cabaret della città- e del suo coinvolgimento con Cliff Bradshaw, un giovane scrittore americano alla ricerca della sua ispirazione, che si fa inconsciamente conquistare da questa nuova Babilonia piena di profonda povertà, paura del futuro, ma anche di luci, colori, musica, gioia di vivere. I personaggi di questo club ed in particolare EMCEE (il maestro delle cerimonie – Arturo Brachetti), ci fanno vivere momenti fantastici, magici, dove la sensualità, il divertimento, l’assenza di preconcetti culturali e sessuali, rendono il Kit Kat Klub, precursore del mondo contemporaneo, anche se decisamente in controtendenza rispetto all’epoca buia delle leggi razziali e della catastrofe del Nazismo. Con una colonna sonora iconica che include brani come “Willkommen” e “Cabaret”, il musical esplora temi di politica, amore, e libertà personale in un’epoca di grande incertezza.

Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical, reduce dal successo di pubblico e botteghino di 7 Spose per 7 Fratelli, porterà in scena la nuova versione di Cabaret firmata da Arturo Brachetti e Luciano Cannito con una scelta registica dall’impostazione visiva cinematografica corredata da tanti effetti speciali, rendendo lo spettacolo più vicino alle estetiche di oggi. Le scene sono firmate da Rinaldo Rinaldi, i costumi da Maria Filippi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori. Tutte figuro di spicco nel mondo del musical e del teatro internazionale che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.

ARF! Festival e Municipio IX di Roma presentano Sergio Toppi

ARF! Festival e Municipio IX di Roma presentano Sergio ToppiRoma, 3 mag. (askanews) – Dopo le retrospettive dedicate negli anni passati a Maestri del Fumetto italiano come Guido Crepax, Attilio Micheluzzi e Gianni De Luca, solcando la stessa linea editoriale, ARF! insieme al Municipio Roma IX e con la co-curatela della APS Artigiani delle Nuvole, presenta una nuova mostra antologica dedicata al grandissimo Sergio Toppi.

L’opera riconosciuta, pluripremiata e pubblicata in tutto il mondo, Geografie dell’Avventura racconterà l’attraversamento dei continenti e dei confini narrativi tramite i luoghi, le epoche e le culture che tracciano una “mappa” dell’opera di questo autore immenso. La mostra, che verrà inaugurata venerdì 5 maggio alle ore 18, presenta decine di tavole originali e alcune stampe tratte dalle sue storie a fumetti più celebri, da Il Collezionista a Sharaz-De, da Blues e Little Big Horn 1875 a Una spada per Komura, San Isidro Maxtlacingo 1850 e Kas-Cej (opere che – negli anni – sono approdate su riviste che hanno segnato la storia del Fumetto italiano, come Corto Maltese, Alter Alter, Comic Art, L’Eterrnauta e Orient Express), da ambientazioni puramente western a suggestioni mediorientali che rimandano a Le mille e una notte, dal Giappone al Messico, dalle steppe russe agli altipiani aztechi. E oltre, fino ad alcune riproduzioni di illustrazioni oramai introvabili, a testimonianza delle tante collaborazioni che Toppi ha intessuto con alcune delle più prestigiose case editrici italiane e straniere, da Sergio Bonelli Editore alla Marvel Comics.

Questa mostra rappresenta la prima collaborazione di ARF! Festival con La Vaccheria, il nuovo spazio culturale ed espositivo dell’EUR, in via Giovanni l’Eltore, uno splendido casale storico di circa 1.800 mq. appena ristrutturato e rigenerato, a cavallo tra il Pratone delle Valli e il Parco Volusia, in gestione al Municipio Roma IX. Nello stesso spazio verranno esposte le opere di VALO, al secolo Valentina Patete, fumettista e illustratrice di Isernia, vincitrice del Premio Bartoli 2022, riconoscimento che ogni anno ARF! Festival, in collaborazione con Stay Nerd, assegna alla “Miglior promessa del fumetto italiano”. Il Premio – intitolato alla memoria dell’impareggiabile scopritore di talenti Lorenzo Bartoli – oltre a offrite l’opportunità di esporre le proprie opere accanto a quelle di un grande nome del Fumetto italiano riconosce anche un premio in denaro offerto da Stay Nerd.

Dl lavoro, Renzi: leggeremo testo poi i gruppi decideranno

Dl lavoro, Renzi: leggeremo testo poi i gruppi deciderannoRoma, 3 mag. (askanews) – “Se la domanda è: cosa pensa di questo decreto? Rispondo fatecelo leggere”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia viva, rispondendo a una domanda su cosa farà il suo partito sul decreto lavoro nel corso di una conferenza stampa al Senato sul Dl lavoro. “Non cadrò – ha aggiunto l’ex premier – nel giochino di dire io cosa vota il nostro gruppo parlamentare perché è composto da due forze politiche. Non parlo anche a nome di Azione. Le decisioni su cosa fanno i gruppi parlamentari le prendiamo insieme ad Azione. Quello che è certo è che noi su questo tema facciamo una battaglia politica nel Paese. Cosa fare con i gruppi parlamentari, Richetti per la Camera e Paita per il Senato convocheranno la riunione dei gruppi”, ha concluso Renzi.

Dl lavoro,Renzi: no pregiudizi ma Meloni ha mentito su taglio tasse

Dl lavoro,Renzi: no pregiudizi ma Meloni ha mentito su taglio tasseRoma, 3 mag. (askanews) – “Non ci vengano a raccontare che con un taglietto da 4 miliardi hanno fatto la storia, perché la Meloni la storia la fa su Instagram”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia viva, nel corso di una conferenza stampa al Senato sul Dl lavoro.

“Non abbiamo sul decreto del governo Meloni una posizione ideologica o pregiudiziale, siamo in attesa di conoscere il testo. Pronti a discuterne nelle sedi opportune, siamo curiosi”, ha aggiunto. “Quello che è certo è che la presidente del Consiglio ha detto il falso nel suo video, di propaganda o di comunicazione, scegliete voi la parola. Non c’era bisogno, ha fatto una manovra che ritiene giusta? Non c’era bisogno, con un atteggiamento epico, di dire ‘ abbiamo fatto la più grande operazione di taglio delle tasse sul lavoro’. La stampa ha fatto un fact checking e ha dato atto che è stato il nostro governo a farlo”, ha rivendicato l’ex premier.

Star Wars Day: Young Jedi Adventures e Visions tra novità su Disney+

Star Wars Day: Young Jedi Adventures e Visions tra novità su Disney+Roma, 3 mag. (askanews) – In occasione delle celebrazioni dello Star Wars Day il 4 maggio su Disney+ arrivano tanti contenuti per i fan che potranno rivedere ogni momento dell’intera saga degli Skywalker, dalla prima entrata in scena di Luke alla battaglia finale di Rey con Kylo Ren.

Sono disponibili in streaming originali Disney+ come Andor, Obi-Wan Kenobi e il fenomeno globale The Mandalorian. E sono in arrivo nuove serie come Ahsoka e The Acolyte. Non mancano i beniamini dell’animazione, come The Bad Batch, Star Wars: Rebels e The Clone Wars, oltre a Zen – Grogu and Dust Bunnies, il cortometraggio dello Studio Ghibli. Tra le novità di quest’anno per il 4 maggio ci sono Star Wars: Young Jedi Adventures, una serie animata per ragazzi che segue i giovani Jedi mentre studiano le vie della Forza, e la seconda serie di Star Wars: Visions, nove nuovi cortometraggi di nove studi di tutto il mondo, tra cui Aardman e Triggerfish.

Quest’anno ricorrono anche i 40 anni dall’uscita nelle sale di Star Wars: Il ritorno dello Jedi. Con l’iconico Jabba the Hutt, le speeder bike, l’Imperatore e gli ewok, l’ultimo capitolo della trilogia originale continua ad appassionare una nuova generazione di fan.

A Cannes Michael Douglas riceverà la Palma d’oro d’onore

A Cannes Michael Douglas riceverà la Palma d’oro d’onoreRoma, 3 mag. (askanews) – Michael Douglas riceverà la Palma d’oro d’onore al 76esimo Festival di Cannes, un riconoscimento per la sua brillante carriera e il suo impegno per il cinema. Lo hanno reso noto gli organizzatori del Festival; gli sarà reso omaggio durante la cerimonia di apertura martedì 16 maggio.

“È sempre una boccata d’aria fresca essere a Cannes che da tempo offre una meravigliosa piattaforma per creatori audaci, coraggio artistico e eccellenza nella narrazione – ha commentato l’attore – dalla mia prima volta qui nel 1979 per “Sindrome cinese” alla mia più recente anteprima per “Dietro i candelabri” nel 2013, il Festival mi ha sempre ricordato che la magia del cinema non sta solo in ciò che vediamo sullo schermo, ma nella sua capacità di avere un impatto sulle persone di tutto il mondo. Dopo oltre 50 anni di attività, è un onore tornare sulla Croisette per inaugurare il Festival e abbracciare il nostro linguaggio cinematografico globale condiviso”. Michael Douglas è arrivato per la prima volta sulla Croisette nel ’79 con Jane Fonda, Jack Lemmon e il regista James Bridges per “Sindrome cinese”. Tredici anni dopo, nel 1992, è tornato con il chiacchierato “Basic Instinct” di Paul Verhoeven con Sharon Stone. Nel 1993 ha presentato “Falling Down” di Joel Schumacher in Concorso. É ritornato sulla scalinata solo 20 anni dopo, con “Dietro i candelabri” di Steven Soderbergh. Trasformato, commovente e all’apice della sua carriera, Douglas ha interpretato il famoso cantante e pianista Liberace. Ma il suo legame con Festival di Cannes viene da lontano, dal padre, Kirk Douglas, amante della Francia e del suo cinema e presidente di Giuria del Festival nel 1980.

Douglas nella sua lunga carriera ha lavorato con i più grandi registi come Robert Zemeckis, Ridley Scott, Barry Levinson; con Oliver Stone ha vinto l’Oscar come miglior attore nel 1987 per il suo ritratto di Gordon Gekko in “Wall Street”. Il sequel “Wall Street: il denaro non dorme mai”, è stato presentato Fuori Concorso a Cannes.

Berlusconi resta per ora al S.Raffaele: cure in degenza ordinaria

Berlusconi resta per ora al S.Raffaele: cure in degenza ordinariaMilano, 3 mag. (askanews) – Silvio Berlusconi resta ancora, per il momento, al San Raffaele: nel bollettino diffuso dall’ospedale non si fa alcun riferimento alle dimissioni del leader di Fi ma si spiega che le cure sono ormai riferite solo alla leucemia e non più alla polmonite.

“Il quadro clinico generale del Presidente Silvio Berlusconi è stabile e confortante consentendo la prosecuzione, in degenza ordinaria, delle terapie mirate al controllo della malattia ematologica”, si legge nel bollettino firmato dai professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri.

Ucraina, Mattarella: rafforzare alleanze nate a difesa libertà

Ucraina, Mattarella: rafforzare alleanze nate a difesa libertàRoma, 3 mag. (askanews) – “Adesso come sempre nella storia, ma ci auguravamo non capitasse più, in Europa ci sono nuove sfide che richiamano attenzione e mettono alla prova la nostra comunità e la comunità internazionale. L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa ha creato una condizione del tutto imprevedibile e inattesa riproponendo il dramma della guerra nel nostro Continente che sembrava definitivamente esserne uscito”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo saluto in occasione del 162mo anniversario della fondazione dell’Esercito italiano.

“Questi scenari – ha aggiunto – richiedono un rafforzamento delle alleanze, del nostro impegno in alleanze a cui abbiamo aderito liberamente per difendere valori di libertà, di popoli e di persone. E questo è quello che in questo momento stiamo interpretando anche grazie all’impegno dell’Esercito”.

Musei, Sangiuliano: l’11 maggio via a cantiere per raddoppio Brera

Musei, Sangiuliano: l’11 maggio via a cantiere per raddoppio BreraMilano, 3 mag. (askanews) – Prenderanno il via l’11 maggio prossimo i lavori per il raddoppio della Pinacoteca di Brera che si allargaherà a Palazzo Citterio con “Brera Modern”, dove saranno collocate le collezioni del Novecento. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Gennario Sangiuliano, che si è detto pronto a “dare impulso a questo progetto”.

“Stamattina con il sindaco Sala sono stato a Palazzo Citterio perchè si sta concludendo un importante progetto che di fatto raddoppia lo spazio espositivo della Pinacoteca di Brera”, ha sottolineato il ministro parlando a margine della presentazione di una mostra per il 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni. “Se ne parlava da tanti anni: l’11 maggio si apre il cantiere, io nei giorni immediatamente successivi sarò qui e verrò una volta al mese a controllare l’avanzamento dei lavori, anche se non sono un ingegnere nè un architetto”, ha detto Sangiuliano che ha ribadito: “Verrò continuamente a verificare i lavori, e il sindaco mi ha detto che verrà insieme a me”.

”Cartoons On The Bay 2023″, Premio Studio of the Year a Ian Mackinnon

”Cartoons On The Bay 2023″, Premio Studio of the Year a Ian MackinnonRoma, 3 mag. (askanews) – Il produttore e leggenda della stop motion Ian Mackinnon sarà presente a Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts’ 2023 per ritirare il premio Studio of the Year 2023 assegnato allo Studio Mackinnon & Saunders. Giunto alla 27a edizione, l’evento, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, torna dal 31 maggio al 4 giugno 2023 a Pescara, dopo il successo dello scorso anno. Mackinnon farà anche parte della giuria internazionale del festival, che assegnerà i Premi Pulcinella delle varie categorie del concorso.

Ian Mackinnon è uno dei direttori creativi e co-fondatori della Mackinnon & Saunders, azienda leader nel mondo nello sviluppo dei personaggi nell’animazione e produttori nello stop motion di alta qualità e nell’animazione digitale in 2D. Per oltre trent’anni il team della Mackinnon & Saunders ha dato vita ad alcuni dei personaggi più conosciuti nel mondo in film, serie tv, pubblicità e cortometraggi. Tra le creazioni, i puppets per il recente Pinocchio di Guillermo del Toro, realizzato per Netflix e vincitore nella categoria del Miglior Film d’Animazione del Premio Oscar e del Golden Globe, ma anche quelli per Fantastic Mr.Fox di Wes Anderson, per Mars Attacks! e Frankenweenie di Tim Burton e per La sposa cadavere, di Mike Johnson e dello stesso Burton. Lo studio Mackinnon & Saunders collabora attivamente all’animazione nel mercato inglese con la BBC e non solo. Tra i titoli realizzati negli anni, figurano Il Postino Pat, Wanda e l’Alieno, Twirlywoos, Moon & Me, Raa Raa the Noisy Lion, e, recentemente, l’antologia The House, 90 minuti di stop motion e animazione per Netflix e la serie The Sound Collector, prodotta da EagleVsBat. A Cartoons on the Bay saranno ospiti anche il regista e produttore cinematografico britannico Peter Lord e il regista e produttore israeliano Ari Folman che riceveranno il Premio alla Carriera.