Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Pnrr,Governo proroga di un mese valutazione target dicembre 2022

Pnrr,Governo proroga di un mese valutazione target dicembre 2022


Pnrr,Governo proroga di un mese valutazione target dicembre 2022 – askanews.it



Pnrr,Governo proroga di un mese valutazione target dicembre 2022 – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – “A seguito degli incontri del Ministro per gli Affari europei, del Sud, delle politiche di coesione e Pnrr, Raffaele Fitto, e il Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, e con la task force Pnrr della Commissione Ue, è stato concordato di prolungare di un mese la fase di assesment per consentire ai servizi della Commissione di completare le attività tecniche di campionamento e verifica, proseguendo la proficua discussione che ha già consentito di valutare positivamente la maggior parte dei target fissati per il 31 dicembre 2022”. Lo comunica in una nota Palazzo Chigi.

“La Commissione – si legge – ha convenuto di estendere questa fase tenendo conto del numero e della complessità dei 55 Milestones e Target previsti”.

Mr.Rain annuncia il suo concerto al Forum di Assago a Milano

Mr.Rain annuncia il suo concerto al Forum di Assago a Milano


Mr.Rain annuncia il suo concerto al Forum di Assago a Milano – askanews.it



Mr.Rain annuncia il suo concerto al Forum di Assago a Milano – askanews.it



















Milano, 27 mar. (askanews) – Mr.Rain annuncia il suo concerto al forum di assago a Milano il prossimo sabato 18 novembre 2023 che chiuderà, con un grandissimo spettacolo di musica, il Supereroi tour.

Mr.Rain rivela al suo pubblico la grande notizia con un video emozionale che lo riprende durante il tragitto verso il Forum completamente bendato e del tutto all’insaputa dell’annuncio del grande concerto del 18 novembre. Nel video l’artista, al centro del Forum vuoto e tolta la benda, mostra tutta la sua sorpresa e la sua immensa commozione. L’artista rivelazione dell’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano Supereroi (Warner Music Italy) certificato doppio platino, con all’attivo quasi 800M di stream, 14 platino e 5 oro, festeggerà il suo compleanno allo scoccare della mezzanotte del 18 novembre, proprio sul palco del Forum di Assago.

L’apertura delle prevendite è prevista per domani, martedì 28 marzo, a partire dalle ore 15.00 sui circuiti Ticketone e Dice. In attesa del grande evento di novembre Mr.Rain sarà live a partire dal 6 aprile nei club, in un tour già sold out da settimane, mentre il 27 giugno partirà da Roma il tour estivo che lo porterà in giro per tutta l’Italia e a grande richiesta sono state aggiunte 3 nuove date: 17 agosto – Alghero – Anfiteatro di Alghero; 19 agosto – Aosta – Forte di Bard; 22 agosto – macerata – Sferisterio.

Mr.Rain, l’autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova” ha conquistato con Supereroi il grande pubblico. Nel giro di pochi giorni dall’uscita Supereroi ha scalato tutte le classifiche: a partire da Spotify, oltre ad essere al n.3 tra i singoli di debutto nella Global Chart e ai vertici di Amazon, Apple e iTunes; al n.2 della classifica ufficiale Fimi/Gfk per 6 settimane di fila consecutive. SUPEREROI è tra i brani più ricercati su Shazam e tra i più popolari di TikTok con 204M totali, oltre che tra i pezzi più trasmessi dalle radio e il video che ha oltre 20 milioni di views.

Ivano Fossati: non sento il desiderio di tornare a fare concerti

Ivano Fossati: non sento il desiderio di tornare a fare concerti


Ivano Fossati: non sento il desiderio di tornare a fare concerti – askanews.it



Ivano Fossati: non sento il desiderio di tornare a fare concerti – askanews.it



















Genova , 27 mar. (askanews) – “Penso che quella scelta di 10 anni fa sia stata giusta. Non sento desiderio di tornare indietro perché ci sono cose che si sbagliano ma ogni tanto qualcosa si azzecca e per me quella è stata la cosa giusta”. Lo ha detto il cantautore e produttore discografico genovese Ivano Fossati, rispondendo ad un giornalista che gli chiedeva se avesse intenzione di tornare a fare concerti a 10 anni dal suo ritiro dalle scene musicali, dopo aver ricevuto la laurea honoris causa dall’Università di Genova.

Piazza Affari e le Borse europee hanno chiuso in rialzo

Piazza Affari e le Borse europee hanno chiuso in rialzo


Piazza Affari e le Borse europee hanno chiuso in rialzo – askanews.it



Piazza Affari e le Borse europee hanno chiuso in rialzo – askanews.it



















Milano, 27 mar. (askanews) – Chiusura in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee, che recuperano, in parte, dalle pesanti perdite di venerdì, innescate dall’ennesima bufera sui titoli bancari. La notizia dell’acquisto da parte di First Citizens Bank di parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank sembra aver rasserenato, per il momento, gli investitori sulla salute del settore finanziario. Ma il clima resta volatile. A Milano l’indice Ftse Mib ha guadagnato l’1,22%, a Francoforte il Dax l’1,16%, a Parigi il Cac40 lo 0,9%. Gli indici hanno ripiegato dai massimi di giornata in scia all’andamento contrastato di Wall Street.

A Piazza Affari, tra i titoli principali, non sono stati i titoli bancari a trainare il listino: maglia rosa a Saipem (+3,58%), seguita da Iveco (+3,51%) e Prysmian (+2,92%). Vendite su Diasorin (-4,09%) dopo la diffusione dei conti 2022 su cui ha pesato il calo nelle vendite Covid. Male anche Mps (-3,7%): nel weekend il Mef ha depositato la sua lista per il rinnovo del cda, confermando Luigi Lovaglio amministratore delegato e indicando alla presidenza Nicola Maione. A Francoforte, dopo essere caduta venerdì nel mirino della speculazione e aver perso l’8,5%, il titolo Deutsche Bank ha chiuso in rialzo del 6,3%. Sul mercato obbligazionario, tornano a salire i rendimenti dei titoli di Stato dell’eurozona: il Bund decennale è salito al 2,22%, il Btp a 10 anni al 4,06%, con lo spread a 183 punti.

Diritti, Conte: da partito Meloni grave attacco a Stato di diritto

Diritti, Conte: da partito Meloni grave attacco a Stato di diritto


Diritti, Conte: da partito Meloni grave attacco a Stato di diritto – askanews.it



Diritti, Conte: da partito Meloni grave attacco a Stato di diritto – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – “È grave l’attacco che il partito di Giorgia Meloni vuole apportare allo “stato di diritto”. La proposta di legge che mira a depennare dal codice penale il reato di tortura vuole farci percorrere a ritroso il cammino di civiltà fin qui compiuto”. Lo dichiara il presidente M5s Giuseppe Conte.

“Per anni – scrive Conte su Facebook- siamo stati accusati di non dare attuazione alle varie Convenzioni internazionali che impongono agli Stati aderenti di introdurre nel proprio ordinamento giuridico il reato di tortura. Finalmente nel 2017 è stata colmata questa lacuna con l’introduzione nel codice penale degli artt. 613-bis e 613-ter.Come giustificano le menti eccelse di Fratelli d’Italia questo tentativo di riportare indietro le lancette dell’orologio della storia? Scrivono i firmatari di questa proposta di legge che le norme sul reato di tortura non sono “giustificate dall’andamento della situazione criminale in Italia”. Come a dire che non appena avremo un calo significativo di omicidi potremo mettere mano anche all’abolizione del reato di omicidio”. “I firmatari – argomenta ancora il leader M5s- specificano che il loro intento non è, propriamente, abolire il reato di tortura, bensì riscriverlo per renderlo più circostanziato e meglio “tipizzato”. Queste raffinate menti giuridiche sono le stesse che hanno “tipizzato” il reato sui rave party, mandando in Gazzetta Ufficiale una norma delirante che puniva severamente riunioni con più di 50 persone per il solo fatto che poteva derivarne un pericolo per l’incolumità o la salute pubblica. Viene spontaneo replicare: non vi date pensiero, risparmiateci il vostro zelo che abbiamo visto già all’opera e sappiamo dove ci porta. La verità è che la norma attuale non è affatto formulata in modo generico, quanto piuttosto così specifico da renderne l’applicazione ben delimitata”.

“Da ultimo – conclude Conte- i firmatari ci rivelano che il loro proposito è di “tutelare adeguatamente l’onorabilità e l’immagine delle Forze di polizia”. Ma non si rendono conto i firmatari che questo argomento, esso sì, rischia di ledere il buon nome delle nostre forze dell’ordine? Perché il reato può essere commesso non solo da un pubblico ufficiale o dall’incaricato di un pubblico servizio, ma anche da un comune cittadino che abbia il compito di vigilare, curare o assistere un’altra persona. E poi gli agenti che ogni giorno si impegnano con professionalità e dedizione per garantire la sicurezza pubblica non si onorano lasciando impunito chi, tra loro, dovesse isolatamente macchiarsi di un simile crimine, ma investendo risorse adeguate per permettere loro di essere sempre meglio equipaggiati e di essere pagati con puntualità anche per le ore di straordinario. Per il Movimento 5 Stelle i valori del rispetto della dignità di ogni essere umano e del principio di legalità sono entrambi stelle polari dell’azione politica”.

Chiusura in rialzo per le Borse europee, Milano (+1,22%) la migliore

Chiusura in rialzo per le Borse europee, Milano (+1,22%) la migliore


Chiusura in rialzo per le Borse europee, Milano (+1,22%) la migliore – askanews.it



Chiusura in rialzo per le Borse europee, Milano (+1,22%) la migliore – askanews.it


















Milano, 27 mar. (askanews) – Chiusura in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee, che recuperano, in parte, dalle pesanti perdite di venerdì, innescate dall’ennesima bufera sui titoli bancari. La notizia dell’acquisto da parte di First Citizens Bank di parte degli asset della fallita Silicon Valley Bank sembra aver rasserenato, per il momento, gli investitori sulla salute del settore finanziario. Ma il clima resta volatile. A Milano l’indice Ftse Mib ha guadagnato l’1,22%, a Francoforte il Dax l’1,16%, a Parigi il Cac40 lo 0,9%. Gli indici hanno ripiegato dai massimi di giornata in scia all’andamento contrastato di Wall Street.

A Piazza Affari, tra i titoli principali, non sono stati i titoli bancari a trainare il listino: maglia rosa a Saipem (+3,58%), seguita da Iveco (+3,51%) e Prysmian (+2,92%). Vendite su Diasorin (-4,09%) dopo la diffusione dei conti 2022 su cui ha pesato il calo nelle vendite Covid. Male anche Mps (-3,7%): nel weekend il Mef ha depositato la sua lista per il rinnovo del cda, confermando Luigi Lovaglio amministratore delegato e indicando alla presidenza Nicola Maione. A Francoforte, dopo essere caduta venerdì nel mirino della speculazione e aver perso l’8,5%, il titolo Deutsche Bank ha chiuso in rialzo del 6,3%. Sul mercato obbligazionario, tornano a salire i rendimenti dei titoli di Stato dell’eurozona: il Bund decennale è salito al 2,22%, il Btp a 10 anni al 4,06%, con lo spread a 183 punti.

I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero”

I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero”


I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero” – askanews.it



I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero” – askanews.it


















Milano, 27 mar. (askanews) – I Pinguini Tattici Nucleari tornano con “Coca zero”, il nuovo singolo, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 31 marzo. É un momento d’oro per la band che con Fake News, album uscito lo scorso dicembre e certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il nuovo tour degli stadi del 2023, porta avanti la sua incredibile storia, fatta di un gioco di squadra che regala EP, album e singoli indimenticabili, come i recenti Giovani Wannabe (brano italiano più ascoltato in radio nel 2022 secondo Earone Airplay Report, 4 volte Platino) e Ricordi (certificato Triplo Platino), che hanno segnato il passo dell’estate e dell’autunno 2022.

“Coca zero è un pezzo che parla di cambiamento. È nato dal fatto che la Coca-Cola è sempre stata tra le mie bibite preferite, ma ultimamente mi sono reso conto che preferisco la Coca Zero, forse perchè sto crescendo o, forse, perché il mondo intorno a me sta cambiando. La canzone affronta svariati temi, dalla sostenibilità, al gender, alla religione, soffermandosi in modo particolare sulla modalità in cui le diverse generazioni si confrontano sui temi di oggi, di ieri e di domani.” Mentre si avvicina l’attesissimo tour in Italia – undici le date complessive, cinque quelle già sold out, da Nord a Sud fino alle isole, per incontrare fan di ogni età in un abbraccio largo centinaia di migliaia di persone – e dopo una tappa negli USA a Lake Placid (New York) per le Universiadi, si è aggiunto un nuovo importante tassello all’incredibile storia dei Pinguini Tattici Nucleari: lunedì 10 aprile 2023 si esibiranno al The London Palladium (Londra).

Il tour negli stadi – 2023 07.07.2023 – Venezia parco san giuliano Mestre – data zero 11.07.2023 – Milano stadio san siro – sold out 12.07.2023 – Milano stadio san siro – sold out 15.07.2023 – Firenze stadio artemio franchi – sold out 19.07.2023 – Torino stadio olimpico – sold out 23.07.2023 – Roma stadio olimpico – sold out 24.07.2023 – Roma stadio olimpico 27.07.2023 – Bari stadio san nicola 30.07.2023 – Messina stadio san filippo 13.08.2023 – Olbia red valley festival 09.09.2023 – Rcf arena – Reggio Emilia (campovolo)

Il 2 aprile ingresso gratuto in musei e parchi archeologici statali

Il 2 aprile ingresso gratuto in musei e parchi archeologici statali


Il 2 aprile ingresso gratuto in musei e parchi archeologici statali – askanews.it



Il 2 aprile ingresso gratuto in musei e parchi archeologici statali – askanews.it

















Roma, 27 mar. (askanews) – Il 2 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A marzo l’affluenza registrata è stata di 298.961 persone.

Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

Ilaria Cucchi: abolire il reato di tortura è un’idea fascista

Ilaria Cucchi: abolire il reato di tortura è un’idea fascista


Ilaria Cucchi: abolire il reato di tortura è un’idea fascista – askanews.it



Ilaria Cucchi: abolire il reato di tortura è un’idea fascista – askanews.it



















Roma, 27 mar. (askanews) – L’abolizione del reato di tortura prosposta dai parlamentari Fdi è “un’idea fascista: la matrice è quella, inutile negarlo”. Ed è “un fatto gravissimo”.Lo ha affermato la senatrice Avs Ilaria Cucchi, ospite su La7 a L’Aria che Tira. Chi dovrebbe chiedermi scusa? “Il ministro Salvini, per esempio, il signor Tonelli… Tutta gente che ha fatto campagna elettorale sulla mia pelle, su quella di mio fratello e di mia madre”, ha detto ancora fra l’altro Cucchi.

Bce, Schnabel: riassorbire eccesso liquidità richiederà oltre 6 anni

Bce, Schnabel: riassorbire eccesso liquidità richiederà oltre 6 anni


Bce, Schnabel: riassorbire eccesso liquidità richiederà oltre 6 anni – askanews.it



Bce, Schnabel: riassorbire eccesso liquidità richiederà oltre 6 anni – askanews.it


















Roma, 27 mar. (askanews) – Ci vorranno oltre 6 anni alla Bce per riassorbire le liquidità in eccesso nell’eurozona. E’ la previsione della stessa istituzione, riferita da Isabel Schnabel, componente del Comitato esecutivo in un intervento alla Columbia gli university.

Ma anche procedendo con la manovra di inasprimento quantitativo, che segue oltre 8 anni, all’opposto, di espansione “la mole del nostro bilancio non tornerà ai livelli visti prima della crisi finanziaria”, ha spiegato. E questo perché ci sono elementi che sono al di fuori del controllo della stessa Bce, tra questi la consistenza del numero di banconote in circolazione che ha mostrato una forte crescita a partire dal 2007. Nel 2009, secondo Schnabel “il bilancio aggregato dell’euro sistema sarà comunque tre volte la mole che aveva nel 2007 e dovrà crescere nuovamente, per andare incontro alla domanda di danaro”.

“In definitiva il nostro obbligo di agire in linea con il principio di un’economia di mercato aperta implica che la mole del nostro bilancio debba essere grande solo il necessario per assicurare un approvvigionamento sufficiente di liquidità – ha concluso – e per spingere in modo efficace i tassi di breve termine verso livelli che siano coerenti con gli obiettivi di stabilità dei prezzi sul medio termine”.