Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

A Roma la premiere di “Kurios” del Cirque du Soleil

A Roma la premiere di “Kurios” del Cirque du Soleil


A Roma la premiere di “Kurios” del Cirque du Soleil – askanews.it



A Roma la premiere di “Kurios” del Cirque du Soleil – askanews.it


















Roma, 23 mar. (askanews) – Si è tenuta ieri sera a Roma, a Tor di Quinto, la première di “Kurios – Cabinet of Curiosities”, spettacolo itinerante di Cirque du Soleil Entertainment Group che ha venduto finora oltre 130.000 biglietti in Italia. Alla prima sono intervenute personalità del mondo della musica, dello spettacolo e dello sport, tra cui Marco Bocci, Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Christian De Sica, Caterina Guzzanti, Luca Zingaretti e Luisa Ranieri. Lo show resterà a Roma fino a sabato 29 aprile e si sposterà poi a Milano a Piazzale Cuoco da mercoledì 10 maggio a domenica 25 giugno.

“E se fosse possibile alterare la realtà con il potere della nostra immaginazione?” “Kurios – Cabinet of Curiosities” del Cirque du Soleil conduce lo spettatore in un affascinante e misterioso regno, che disorienta i sensi e le percezioni a tal punto da chiedersi: “È tutto vero o è solo frutto della mia immaginazione?”. Apriamo le porte dell’”armadietto” delle curiosità di un ambizioso inventore, che sfida le leggi del tempo e dello spazio per reinventare il mondo intorno a lui: personaggi unici e stravaganti lo guidano in un luogo meraviglioso, dove tutto accende l’immaginazione e le sue curiosità prendono vita, una ad una, davanti ai suoi occhi. Un mondo capovolto di poesia e di umorismo dove il visibile diventa invisibile e le prospettive si trasformano. “Kurios – Cabinet of Curiosities” è un mix geniale di curiosità insolite e di prodezze acrobatiche mozzafiato, un vero kolossal in puro stile Cirque du Soleil. “Kurios” dimostrerà che tutto è possibile attraverso il potere dell’immaginazione. Questa produzione, la 35esima del Cirque du Soleil dal 1984, vanta un cast di 49 artisti provenienti da 17 paesi diversi, alcuni dei quali sono in tournée con il Cirque du Soleil da oltre 15 anni.

La ministra Roccella si richiama alla Consulta sulla registrazione automatica dei figli

La ministra Roccella si richiama alla Consulta sulla registrazione automatica dei figli


La ministra Roccella si richiama alla Consulta sulla registrazione automatica dei figli – askanews.it



La ministra Roccella si richiama alla Consulta sulla registrazione automatica dei figli – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Permane la condanna dell’utero in affitto, stabilita dalla legge 40, e ribadita più volte da diverse sentenze della Corte Costituzionale. Recentemente anche la Corte di Cassazione, il 30 dicembre 2022, in Sezioni Unite, con la sentenza n.38162 ha affermato con chiarezza che tale pratica “offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane, assecondando un’inaccettabile mercificazione del corpo, spesso a scapito delle donne maggiormente vulnerabili sul piano economico e sociale”. Lo sottolinea il ministro per le pari opportunità e la Famiglia, Eugenia Roccella, nell’odierno question time al Senato, sottolineando che non sono in discussione i diritti dei bambini ma che nella stessa sentenza la Cassazione ha poi indicato: “L’automatismo del riconoscimento del rapporto di filiazione con il genitore di intenzione sulla base del contratto di maternità surrogata e degli atti di autorità straniere che riconoscono la filiazione risultante dal contratto, non è funzionale alla realizzazione del miglior interesse del minore, attuando semmai quello degli adulti che aspirano ad avere un figlio a tutti i costi”.

“La Corte – ha chiarito il ministro – ha quindi escluso ogni automatismo nella trascrizione degli atti di nascita prodotti all’estero a seguito di procedure di utero in affitto, sottolineando come la trascrizione automatica non sia in funzione dei diritti del minore, ma di quelli dell’adulto. Richiamando precedenti sentenze in merito, sia della stessa Cassazione che della Corte Costituzionale, la pronuncia della Cassazione dello scorso dicembre individua quindi nell’adozione in casi particolari, prevista dall’art.44, della L. 184 del 1983, il percorso da seguire per eventualmente assicurare il rapporto genitoriale del minore con il partner del genitore biologico. Il governo nei propri atti è dunque tenuto al rispetto del quadro normativo che ho illustrato, sul quale è facoltà del legislatore eventualmente intervenire”.

Giorgetti: ratifica del Mes solo con la riforma degli strumenti anticrisi

Giorgetti: ratifica del Mes solo con la riforma degli strumenti anticrisi


Giorgetti: ratifica del Mes solo con la riforma degli strumenti anticrisi – askanews.it



Giorgetti: ratifica del Mes solo con la riforma degli strumenti anticrisi – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – La discussione sulla ratifica sul Mes potrà riprendere solo nell’ambito del completamento degli strumenti europei anti-crisi, della Capital Market Union e dell’Unione bancaria. Considerato che il Parlamento ha approvato lo scorso 30 novembre “una risoluzione con la quale si impegnava il Governo a non procedere alla ratifica”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time al Senato.

“Il tema della riforma del MES e, in particolare, il suo utilizzo come sostegno comune al Fondo di Risoluzione Unico, dovrebbe essere però inquadrato nell’ambito delle discussioni in corso sulla Capital Market Union e l’Unione bancaria” ha detto “sebbene quest’ultima, in particolare, sia ferma da troppo tempo per il veto di alcuni Paesi, la realtà degli ultimi giorni ha in qualche modo rinnovato l’interesse a completare i tasselli mancanti di tale architettura finanziaria”. Secondo Giorgetti “è, quindi, nell’ambito di una complessiva e articolata riconfigurazione degli strumenti in grado di salvaguardare il mercato comune dalle turbolenze dei mercati finanziari, che dovrà aver luogo il dibattito – anche parlamentare – sulla ratifica delle modifiche al trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità”.

Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi

Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi


Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi – askanews.it



Bce, Visco: aumento volatilità richiede approccio cauto su tassi – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – Data l’accresciuta volatilità dei mercati finanziari, dopo le crisi innescate dalla Silicon Valley Bank e dal Credit Suisse “le future decisioni di politica monetaria della Bce dovranno essere guidate da un approccio basato sulla cautela, anche nella prospettiva della stabilità finanziaria”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco nel suo intervento per la 95esima International Atlantic Economic Conference.

“Questo non significa che la politica monetaria sarà sottoposta alla dominanza di bilancio, piuttosto il contrario”, ha aggiunto. Ieri, il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel aveva invece espresso posizioni allarmistiche sul rischio di “fiscal dominance”, cioè sul fatto che la politica di bilancio della banca centrale subisca una crescente pressione dai rischi legati agli eccessivi debiti pubblici, finendo per abbassare la guardia sulla lotta inflazionistica.

Invece, secondo Visco un approccio improntato alla cautela “riflette semplicemente il fatto che la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria sono strettamente interconnesse, come indica chiaramente anche il recente calo delle aspettative di mercato”. E questo spiega anche perché sulle banche servano “regole e vigilanza efficaci: sono salvaguardie dalle crisi”, ha detto. Visco ha ripetuto che dopo i rialzi già operati ai tassi ora il Consiglio direttivo Bce ha rafforzato la dipendenza dai dati sulle future decisioni. E che bisognerà trovare “il giusto equilibrio” tra due rischi opposti: “quello di fermarsi troppo presto” sui tassi di interesse, che rischierebbe di rendere l’inflazione persistentemente alta e, così, di influenzare i processi di fissazione dei salari, e invece il rischio opposto, di “inasprire eccessivamente le condizioni monetarie”, che avrebbe ripercussioni rilevanti per attività economica, stabilità finanziaria e, in definitiva, per gli sviluppi di medio termine dei prezzi.

La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco

La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco


La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it



La cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it
















Roma, 23 mar. (askanews) – La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023. Il governo ha deciso, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, di candidare, per l’anno in corso, la pratica della cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La decisione è attesa nel 2025.

Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20%

Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20%


Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20% – askanews.it



Pd,Bonaccini:da Schlein ventata di energia positiva,siamo al 20% – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Alle politiche abbiamo preso il 19% circa, nei sondaggi eravamo scesi al 15%. Oggi i sondaggi ci consegnano un Pd che torna attorno al 20% e io di questo sono molto soddisfatto”. Lo ha detto il presidente Pd Stefano Bonaccini parlando a ‘Tagadà’ su La7.

“Chi ha il compito di studiare questi flussi – ha sottolineato – dice che c’è parecchio di non voto, parte di delusi M5s, qualcuno che era stato deluso dal Pd… E’ molto importante, questa ventata di energia che Elly ha portato è un fatto molto positivo”.

Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album

Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album


Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album – askanews.it



Carl Brave, la ballad “Remember” anticipa il nuovo album – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – A oltre due anni dall’ultimo album “Coraggio”, l’artista romano torna domani, venerdì 24 marzo, con “Remember” (s.p.q.r Music/Columbia Records/Sony Music Italy), e lo fa sorprendendoci con una ballad dal sapore nostalgico.

Nel nuovo brano – scritto e prodotto interamente dall’artista – Carl Brave racconta la fine di un amore attraverso una serie di immagini semplici ma universali. Carl Brave, all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio, classe 1989, è un producer e cantante romano.

Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco

Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco


Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it



Cucina italiana candidata a bene immateriale dell’Unesco – askanews.it

















Roma, 23 mar. (askanews) – La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023. Il governo ha deciso, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, di candidare, per l’anno in corso, la pratica della cucina italiana nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La decisione è attesa nel 2025.

Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità

Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità


Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità – askanews.it



Ue, Schlein (Pd): sì a riforma Patto di stabilità, serve pù flessibilità – askanews.it



















Roma, 23 mar. (askanews) – “Sosteniamo fortemente il tentativo di riforma” del Patto di stabilità e crescita “per introdurre degli elementi di maggiore flessibilità. Sarebbe assurdo tornare indietro dopo quello che è accaduto durante la pandemia, dove il grande impegno della Commissione ha fatto sì che si aprisse una nuova fase per l’Unione europea”. Così Elly Schlein, segretaria del Pd, in un punto stampa a Bruxelles. La riforma del Patto di stabilità “vede l’impegno diretto di un commissario europeo, Paolo Gentiloni, con cui ho avuto l’occasione di confrontarmi poco fa”, ha aggiunto.

Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio

Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio


Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio – askanews.it



Barcellona, indagine Uefa su caso Negreira: Champions a rischio – askanews.it


















Roma, 23 mar. (askanews) – Il Barcellona è sotto indagine per una potenziale violazione del quadro giuridico dell’organo europeo in merito al “caso Negreira”, l’ex vicepresidente degli arbitri che, tra il 2001 e il 2018, avrebbe ricevuto 7 milioni di euro dal club catalano per consulenze tecniche e informazioni sugli arbitri dal 2001 al 2018. In comunicato l’Uefa ha nominato gli ispettori etici e disciplinari aprendo ufficialmente un’indagine a carico del club catalano. “In conformità con l’articolo 31(4) del Regolamento Disciplinare Uefa – è scritto in una nota dell’Uefa – gli Ispettori Etici e Disciplinari Uefa sono stati nominati oggi per condurre un’indagine riguardante una potenziale violazione del quadro legale Uefa da parte dell’FC Barcellona in relazione al cosiddetto ‘Caso Negreira’. Ulteriori informazioni in merito saranno rese disponibili a tempo debito”. Secondo la versione del Barça e dello stesso Enriquez Negreira, ascoltati dalla Procura, si sarebbero trattate esclusivamente di consulenze come è comune ad altre squadre della Liga. Secondo quanto riportano i media spagnoli il club di Laporta rischierebbe la partecipazion a Champions League, Europa League o Conference League