Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

A La Spezia un Natale accessibile a tutti

A La Spezia un Natale accessibile a tuttiRoma, 9 dic. (askanews) – La città della Spezia, situata nel cuore della riviera ligure di Levante, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027, è un gioiello che unisce passato e futuro, natura e arte, una città esempio di resilienza, innovazione e integrazione culturale.


Nel periodo natalizio, ogni anno sono migliaia i turisti che arrivano da tutto il mondo. Il programma della città è ricco di eventi e attività, con mercatini natalizi, concerti, laboratori per i bambini, attività nei musei e nel Teatro Civico, incontri con gli autori nelle biblioteche. Al Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” è visitabile l’esposizione natalizia “Venite Adoremus. Un presepio di tradizione genovese al Museo”, fortemente voluta dall’Amministrazione Peracchini.


Mercoledì 18 dicembre la Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta ospiterà il Concerto di Natale con le musiche dello stimato compositore Maestro Domenico Cortopassi (ore 20.45 – ingresso libero). Il concerto vedrà la partecipazione del coro Lunaensemble, l’Orchestra del Conservatorio di Musica “Giacomo Puccini” della Spezia, l’organista Sergio Chierici, il tenore Cai Fengxung, il Maestro collaboratore Luigi Pagliarini, il Maestro del coro Luciano Bonci, il direttore Giuseppe Bruno. La serata sarà condotta da Maurizio Damerini e vedrà la presenza del nipote, il Maestro Massimo Cortopassi con la dottoressa Maria Teresa Fortunato. Fin dalla sua composizione, tutto il Sistema Museale Civico della Spezia è coinvolto da una sensibilità particolare per l’accessibilità, non solo dal punto di vista infrastrutturale ma anche dal punto di vista didattico con laboratori e attività rivolti sia alle scuole sia alla libera utenza.


Il Museo Civico “Amedeo Lia”, all’avanguardia con la sua videoguida LIS, ospita fino al 12 gennaio la mostra “L’ARTE DI VIAGGIARE. L’ITALIA E IL GRAND TOUR”. La mostra a cura dello storico Andrea Marmori, direttore del Museo Civico “Amedeo Lia” e del Complesso Museale “Lia”, con il contributo di Barbara Viale e con l’allestimento di Emanuele Martera, è un viaggio nel viaggio, un percorso nel tempo e nello spazio alla scoperta di una vera e propria moda che, tra il Settecento e l’Ottocento, vedeva nell’Italia la meta privilegiata per artisti e letterati per un viaggio di formazione e istruzione iniziatico nella bellezza e alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Venerdì 13 dicembre ci sarà invece l’inaugurazione della mostra “LUCA CAMBIASO. L’Adorazione dei pastori. Un capolavoro per Natale”, visitabile fino al 23 marzo 2025. Il museo ospita anche il primo percorso museale tattile della città della Spezia “La Bellezza Accessibile”: opere toccabili, didascalie in braille e schede descrittive guidano il visitatore non vedente e ipovedente alla scoperta del Museo. Fiore all’occhiello del Museo Lia è la VideoguidaLIS, sviluppata per il Museo Civico “Amedeo Lia” della Spezia, che permette di scoprire la collezione d’arte conservata nell’antico complesso conventuale dei frati di San Francesco di Paola, museo aperto al pubblico nel dicembre 1996. La VideoguidaLIS Può essere scaricata gratuitamente Google Play e App. Apple Store, e utilizzata anche on-line collegandosi su www.videoguidalis.it/museoamedeolia/ o sulla piattaforma nazionale www.videoguidalis.it. Nella VideoguidaLIS del Museo Civico “Amedeo Lia” si trovano 60 video divisi in 14 argomenti oltre la galleria fotografica, che accompagneranno nella visita con il benvenuto della traduttrice in LIS, gli avvisi e i consigli per la visita, la storia del Museo e la descrizione delle opere più significative delle oltre 1000 conservate.


Il Museo Archeologico “U. Formentini” si trova all’interno del Castello San Giorgio dove è possibile compiere un percorso di visita cronologico che attraversa le sale espositive partendo dalla Preistoria più antica fino all’alto Medioevo. Le raccolte esposte, in cui si evidenziano i nuclei delle statue stele della Lunigiana che si datano a 5000 anni fa e la collezione di reperti romani provenienti da Luni – che occupa tutto un piano del castello – comprendono anche materiali extraterritoriali di grande pregio, come i vasi greci ed etruschi, e i resti fossili degli animali del Paleolitico superiore. Nel museo sono stati installati i monitor touch-screen bilingue (italiano e inglese) per presentare le statue stele nel loro contesto storico e geografico, con traduzione nel linguaggio dei segni (LIS). È presente una carrozzina per consentire ai disabili motori di superare le barriere architettoniche imposte dall’edificio storico. Lo stesso progetto ha previsto l’allineamento dei calchi delle statue stele di Pontevecchio e la copia della statua stele di Lerici di proprietà privata, che sono così diventate accessibili a tutti, in particolar modo ai ciechi e agli ipovedenti. Un altro fiore all’occhiello della Spezia è il CAMeC – Centro D’arte Moderna e Contemporanea, che da due anni ospita DISART, un progetto ideato dall’Associazione A.G.A.P.O. OdV attraverso le Officine A.G.A.P.O. – Laboratorio di Ceramiche Artistiche della Spezia, che unisce arte e disabilità in un ricco programma di attività socio-culturali. Il Museo è stato completamente rinnovato con una nuova esposizione della collezione permanente a cura di Gerhard Wolf. Grazie al progetto PNRR il CAMeC è destinato a diventare sempre di più un’eccellenza della città. L’obiettivo del progetto è la dotazione di strumenti aggiuntivi dedicati alla completa accessibilità e fruizione dei contenuti del museo, anche nel WEB, con la realizzazione di una Accessibility Room, spazio dedicato ad un’esperienza museale accessibile a tutti ed in particolare ai visitatori non vedenti e con sordità. In quest’ottica il CAMeC intende incrementare la sua attività a favore dell’inclusione sociale, garantendo l’allargamento dell’accessibilità dei suoi contenuti. La Spezia offre anche una vasta scelta di attività culturali e divertenti per i più piccoli. Tra queste i laboratori per i bambini nei musei: domenica 15 dicembre al Museo Etnografico alle ore 16.00 “Un Filo Rosso Intorno Al Mondo”, domenica 22 dicembre al Museo del Castello alle ore 15.30 “Un Natale preistorico” e venerdì 27 dicembre al CAMeC alle ore 9.00 “Mattina al museo con merenda – luce d’artista”.

M5S, Conte: Grillo negli ultimi anni non è mai stato al nostro fianco

M5S, Conte: Grillo negli ultimi anni non è mai stato al nostro fiancoRoma, 9 dic. (askanews) – “Sono rimasto sorpreso della reazione del nostro garante, di Beppe Grillo. Alla sorpresa poi è subentrata delusione, forte rammarico. Ricordo ancora l’ultima volta che ci siamo visti all’Hotel Forum, ci siamo abbracciati, ci siamo lasciati con la promessa che sarebbe stato qualche giorno a Roma, gli preannunciai l’intenzione di realizzare questo processo costituente”. Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, nel corso di una diretta Facebook.


“Mi sono sorpreso molto, quegli attacchi – ha proseguito sempre facendo riferimento alle polemiche sollevate dal fondatore del Movimento – si sono prodotti in tentativi espliciti di sabotare questo processo, di entrare a gamba tesa. Ho capito che era un punto di svolta, avrei dovuto o accettare la logica dei ‘caminetti’ o sarebbe stata la comunità degli iscritti a decidere. Di fronte a questo aut aut non ho avuto tentennamenti”. “Sarebbe stato bello – ha detto ancora l’ex premier – avere negli ultimi anni un Grillo come lo vedevo da fuori, coinvolto nel processo politico del M5S, sarebbe stata una forza aggiuntiva ai cancelli di Stellantis, sarebbe stato bello averlo alle elezioni politiche del 2022 e alle europee. Purtroppo nei momenti difficili anziché averlo al nostro fianco era impegnato a scambiare telefonate con Draghi e chiederci conto di quello che stavamo combinando”.


“Dobbiamo avere rispetto per la nostra storia ma al tempo stesso rispetto per la comunità degli iscritti”, ha ribadito Conte.

M5S, Conte: contenziosi legali? Chi si azzarderà pagherà i danni

M5S, Conte: contenziosi legali? Chi si azzarderà pagherà i danniRoma, 9 dic. (askanews) – “I giornali parlano di contenziosi legali. Voglio essere molto chiaro: abbiamo adottato tutte le cautele del caso, abbiamo studiato tutte le implicazioni, non abbiamo nessun timore. Nella mia attività precedente facevo l’avvocato, tornerò a farlo ma adesso faccio il leader politico e non me ne occuperò, se ne occuperanno i legali, non ne parlerò più. Ma chi si azzarderà a intralciare l’azione politica del Movimento 5 stelle troverà una barriera solida, pagherà le spese dei suoi avvocati, dei nostri avvocati, la lite temeraria e anche il risarcimento dei danni”. Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, nel corso di una diretta Facebook.


“Questo Movimento ha tanti avversari esterni, non può avere anche avversari interni. Io ho il dovere di proteggere la nostra comunità”, ha aggiunto l’ex premier. “Un sistema politico anchilosato non vuole le nostre riforme ma non permetteremo all’interno nulla del genere”, ha concluso.

Esplosione nel deposito Eni a Calenzano, l’Arpat: non ci sono rischi per la salute della popolazione

Esplosione nel deposito Eni a Calenzano, l’Arpat: non ci sono rischi per la salute della popolazioneFirenze, 9 dic. (askanews) – A seguito dell’esplosione della raffineria Eni di Calenzano (Firenze), secondo l’Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale) “non ci sono rischi per la salute. Le concentrazioni in aria a livello del suolo a partire dalla conclusione delle operazioni di spegnimento sono da ritenersi trascurabili e la nube dell’incendio si è dispersa in quota in tempi relativamente brevi. Per tali motivi non si ravvisa la necessità di prelievo di campioni al suolo. Sono in corso le verifiche sugli eventuali sversamenti di idrocarburi al di fuori dell’impianto”.

Primo tour mondiale di Damiano David, annunciate oltre 30 date

Primo tour mondiale di Damiano David, annunciate oltre 30 dateMilano, 9 dic. (askanews) – Parte a settembre 2025 il primo tour mondiale di Damiano David, oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia.


Due gli imperdibili appuntamenti previsti in Italia: il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano e l’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. I biglietti per il World Tour 2025 saranno disponibili dalle ore 10.00 di lunedì 16 dicembre.


I fan potranno accedere ad una pre-sale esclusiva registrandosi su damianodavidofficial.com. I biglietti per la pre-sale saranno disponibili dalle ore 10.00 di mercoledì 11 dicembre. Solo per la date italiane presale Vivo Club dalle 10 di venerdì 13 dicembre fino alle 9 di lunedì 16 dicembre registrandosi su vivoconcerti.com/vivo-club.


Il tour (prodotto da Vivo Concerti) partirà l’11 settembre da Varsavia, per poi toccare diverse città europee e proseguire poi in Australia e in Giappone. Dal 7 novembre poi Damiano sarà protagonista di 4 live in Sud America e il gran finale spetta alle 11 date in Nord America, dove concluderà il tour il 16 dicembre al The Fillmore di Washington DC. L’annuncio del tour segue l’uscita di “Born With A Broken Heart”, secondo brano e primo singolo del nuovo atteso progetto solista di Damiano. Il brano è un uptempo, travolgente e carico di energia, caratterizzato da un’atmosfera teatrale che lo rende perfetto per la dimensione live.


“Born With A Broken Heart” arriva dopo “Silverlines”, brano straordinario prodotto da Labrinth: due brani completamente diversi l’uno dall’altro che riescono a mostrare al meglio la versatilità di Damiano. Damiano ha già dato al pubblico un assaggio dei suoi prossimi concerti con il debutto tv al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon (www.youtube.com/watch?v=jjbOJcHirJM) , in cui ha eseguito live “Silverlines” e “Born With A Broken Heart”, all’esibizione di “Silverlines” a Che tempo che fa e ad un esclusivo showcase che l’artista ha tenuto al le Poisson Rouge di New York, dove ha presentato in anteprima live anche tre nuovi brani inediti tra quelli che andranno a comporre il suo primo disco solista (www.youtube.com/watch?v=4OvBp7lJtbY). Queste le date del tour: Thu Sept 11 – Poland, Warsaw – COS Torwar Sat Sept 13 – Germany, Berlin – Uber Eats Music Hall Mon Sept 15 – Netherlands, Amsterdam – AFAS Live Wed Sept 17 – Germany, Cologne – Palladium Sun Sept 21 – Spain, Barcelona – Razzmatazz Mon Sept 22 – Spain, Madrid – La Riviera Fri Sept 26 – France, Paris – Zénith Paris – La Villette Sun Sept 28 – UK, London – Roundhouse Thu Oct 02 – Belgium, Brussels – Forest National Club Sat Oct 04 – Switzerland, Zurich – Halle622 Tue Oct 07 – Italy, Milan – Unipol Forum Sat Oct 11 – Italy, Rome – Palazzo dello Sport Wed Oct 22 – Australia, Sydney – Enmore Theatre Fri Oct 24 – Australia, Melbourne – Forum Mon Oct 27 – Japan, Tokyo – Tokyo Garden Theater Wed Oct 29 – Japan, Osaka – Zepp Osaka Bayside Fri Nov 07 – Brazil, Sao Paulo – Tokio Marine Hall Sun Nov 09 – Chile, Santiago – Teatro Caupolican Tue Nov 11 – Argentina, Buenos Aires – Complejo C Art Media Thu Nov 13 – Colombia, Bogotà – Teatro Royal Center Mon Nov 17 – Mexico, Mexico City – Auditorio BlackBerry Fri Nov 21 – USA, Seattle – Paramount Theatre Sun Nov 23 – USA, San Francisco – The Masonic Tue Nov 25 – USA, Los Angeles – The Wiltern Sat Nov 29 – USA, Chicago – The Riviera Theatre Sun Nov 30 – USA, Detroit – The Fillmore Detroit Tue Dec 02 – Canada, Toronto – HISTORY Thu Dec 04 – Canada, Montreal – MTELUS Sat Dec 06 – USA, Philadelphia – The Fillmore Philadelphia Mon Dec 08 – USA, New York – Brooklyn Paramount Tue Dec 16 – USA, Washington DC – The Fillmore Silver Spring

Cinema, “Vermiglio” di Maura Delpero candidato ai Golden Globe

Cinema, “Vermiglio” di Maura Delpero candidato ai Golden GlobeRoma, 9 dic. (askanews) – “Vermiglio” di Maura Delpero è candidato ai Golden Globe 2025 come miglior film in lingua non inglese. Il film già vincitore del Leone d’Argento a Venezia e scelto dall’Italia per la corsa verso gli Oscar, dovrà vedersela con “All We Imagine as Light”, “Amore a Mumbai”, “Emilia Pérez”, “The Girl with the Needle”, “Io sono ancora qui” e “Il seme del fico sacro”.


In questa edizione a dominare le candidature è il musical “Emilia Pérez” di Jacques Audiard con 10; 7 nomination per “The Brutalist” e sei per “Conclave”. I premi dell’82esima edizione saranno assegnati il prossimo 5 gennaio. L’Italia è in corsa anche con Isabella Rossellini, candidata come miglior attrice non protagonista per “Conclave” e con Luca Guadagnino, presente con “Queer” nella cinquina del miglior attore in un film drammatico, Daniel Craig, e con “Challengers” nella categoria miglior commedia, migliora attrice di commedia, Zendaya, miglior colonna sonora originale e canzone originale (“Compress/Repress” di Trent Reznor, Atticus Ross, Luca Guadagnino).

Nuovo album per M¥SS KETA e tour in Italia e in Europa

Nuovo album per M¥SS KETA e tour in Italia e in EuropaMilano, 9 dic. (askanews) – M¥SS KETA, voce unica nel panorama musicale italiano, annuncia il suo nuovo album, in uscita il 17 gennaio 2025. Un titolo inusuale, solo un semplice . un segno della punteggiatura che lei ha scelto per il suo nuovo lavoro. Dall’Enciclopedia Treccani: “Il punto è il più forte tra i segni di punteggiatura. Indica una netta interruzione del discorso e si colloca a conclusione di una frase o di un periodo. Dopo il punto si usa sempre l’iniziale maiuscola.”


Il disco è disponibile in pre-save e in pre-order a questo link, nei formati vinile e CD. Da marzo 2025 avrà inizio il suo “TOUR.”, che la vedrà calcare i palchi dei club italiani e di sette città europee. Le novità arrivano dopo la recente pubblicazione dell’ultimo singolo “Nevrotika”: un beat incessante e barre al vetriolo che giocano con il glamour, facendo l’occhiolino al rock e al dark side, in un perfetto mix di autoironia, glam estremo e libertà pura. Il videoclip è una rivisitazione on the road in chiave moderna de Il Mago di Oz, che vede la partecipazione di Silvia Calderoni, performer, attrice e autrice della scena contemporanea di ricerca italiana.


L’angelo dall’occhiale da sera e dal volto velato ha fatto il suo ritorno il 25 ottobre con “Vogliono essere me”, primo singolo digitale di questo nuovo progetto discografico, un brano affilato, diretto, viscerale e divertente. Con lo stile che la contraddistingue dagli esordi, senza filtri, giocando fra reale e fittizio, l’artista qui si lancia su un croccante beat baile funk, con colpo di scena fidget house. Il videoclip è una vera e propria performance, in cui M¥SS diventa essa stessa un piatto da portata, di cui tutti gli invitati al banchetto sono chiamati a nutrirsi. A marzo 2025 partirà il “TOUR .”, prodotto da Thaurus per l’Italia e Buback Tonträger GmbH per l’Europa. Prima tappa il 1° marzo dal Trabendo di Parigi (FR), proseguirà poi il 2 marzo al Melkweg di Amsterdam (NL), il 7 marzo all’Hotel Shanghai di Essen (DE), l’8 marzo all’O2 Academy Islington di Londra (UK), il 12 marzo dal Flex di Vienna (AT), il 14 marzo dall’Im Wizemann di Stoccarda (DE) e il 15 marzo dall’Huxleys di Berlino (DE). Sarà poi la volta dei club italiani, il 5 aprile al Cieloterra di Roma, continuando l’11 aprile al Link di Bologna, il 12 aprile all’Hall di Padova, il 21 aprile all’Eremo di Molfetta (BA), il 24 aprile al Tenax di Firenze, per concludere l’8 maggio all’Alcatraz di Milano. M¥SS KETA è una, cento, mille donne; performer situazionista, icona non convenzionale, diva definitiva, sempre in prima fila nei dibattiti su tematiche legate ai diritti civili, alla parità di genere e al mondo LGBTQ+, di cui è la paladina. Il suo stile musicale è sospeso tra vari generi, ma si avvicina al pop e al rap con una forte componente elettronica, il tutto restituito attraverso una vera e propria attitudine punk, mentre i suoi testi parlano con tono ironico e dissacrante del mondo contemporaneo e delle sue contraddizioni, di quello che accade alla luce del sole o nell’oscurità di un club. Il suo album . apre la strada ad un nuovo capitolo dell’artista.

Il Volo super ospite di Andrea Bocelli a Los Angeles

Il Volo super ospite di Andrea Bocelli a Los AngelesMilano, 9 dic. (askanews) – Ieri sera si è svolto lo straordinario evento di Andrea Bocelli al The Kia Forum di Los Angeles, dove Il Volo ha brillato come super ospite. Con le straordinarie voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, il trio ha incantato il pubblico americano interpretando brani iconici come Il Gladiatore e ‘O sole mio, quest’ultimo eseguito insieme al celebre tenore, regalando così un momento indimenticabile a tutti i fan presenti.


Solo un mese fa il trio italiano più famoso al mondo ha concluso un tour europeo che ha registrato un’incredibile serie di sold out in diverse capitali, e oggi, sulla scia di questo successo internazionale, annuncia Live in concert 2025 – organizzato e prodotto da MT Opera & Blues e Friends & Partners -, le prime date di un nuovo tour che porterà la musica de IL VOLO in Europa nel 2025. Debutterà a Vienna @ Stadhalle il 2/11/2025 per poi toccare le città di Berlino @ Uber Arena il 3/11/2025, Monaco @ Olympiahalle il 5/11/2025, Lipsia @ Leipziger Messe il 6/11/2025, Stoccarda @ Porsche Arena il 8/11/2025, Colonia @ Lanxess Arena il 9/11/2025, Mannheim @ SAP Arena il 11/11/2025, Praga @ O2 Arena il 13/11/2025, Budapest @ MVM Dome il 14/11/2025, Wroclaw @ Hala Stulecia il 25/11/2025, Sofia @ Arena il 28/11/2025, Parigi @ Zenith il 30/11/2025, Bratislava @ Tipos Arena il 2/12/2025, Lussemburgo @ Rockhall il 4/12/2025, Bruxelles @ Forest National il 7/12/2025, Zurigo @ Hallenstadion il 11/12/2025. Le prevendite per le nuove date di Praga, Budapest, Bratislava e Zurigo saranno disponibili sul sito di Friends & Partners dal 13/12; esclusivamente per il fanclub aperture vendite dal 12/12. Per le date di Parigi, Lussemburgo e Bruxelles prevendite disponibili dal 13/12, per il fanclub dall’11/12; per la data di Wroclaw prevendite disponibili dall’11/12, per il fanclub dal 10/12. Per la data di Sofia prevendite disponibili dal 13/12, per il fanclub dal 12/12. Per i fan italiani l’attesa è quasi finita: a gennaio 2025 è in partenza Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport, il tour nei palazzetti italiani prodotto da Friends & Partners. Si aprirà a Jesolo (@ Palazzo del Turismo, 10 gennaio) e proseguirà con le date di Milano (@ Unipol Forum, 11 gennaio), Treviso (@ Palaverde, 13 gennaio), Firenze (@ Nelson Mandela Forum, 15 gennaio), Bologna (@ Unipol Arena, 17 gennaio), Torino (@ Inalpi Arena, 18 gennaio), Roma (@ Palazzo dello Sport, 21 gennaio), Eboli (@ Palasele, 23 gennaio), Bari (@ Palaflorio, 24 gennaio), Messina (@ Palarescifina, 26 gennaio). I biglietti sono disponibili su Ticketone.


Anche sul fronte musicale il trio non si ferma: dopo la pubblicazione di Ad Astra (International Edition) – la nuova versione internazionale dell’ultimo progetto discografico, arricchita da cinque nuove tracce tra cui Capolavoro (English Version) – venerdì 6 dicembre è uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo Tra le onde (Epic Records/Sony Music Italy). Scritto da Stefano Marletta e Michael Tenisci e prodotto da Michael Tenisci e E.D.D., il brano ci trascina fin dalle prime note in un’atmosfera sognante attraverso un’intima base al pianoforte che ricorda l’abbraccio di un mare tranquillo. L’intensità cresce a mano a mano con l’aggiunta degli archi che si innalzano come onde in tempesta, fino a esplodere nel ritornello dove le voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble si intrecciano creando un’armonia perfetta.

Il Teenage Dream arriva in tour nei palazzetti italiani

Il Teenage Dream arriva in tour nei palazzetti italianiMilano, 9 dic. (askanews) – Il Teenage Dream sogna ancora più in grande: il 2025 segna l’inizio di un nuovo entusiasmante tour, questa volta nei principali palazzetti italiani. Il viaggio inizierà il 21 febbraio 2025 al Modigliani Forum di Livorno, la stessa città che, due anni fa, ha visto nascere questa straordinaria avventura. Il tour toccherà le principali città italiane, per offrire un’esperienza unica e coinvolgente a tutti i fan. Le date annunciate sono le seguenti: •21 febbraio 2025 – Modigliani Forum, Livorno (Data Zero) •21 marzo 2025 – Inalpi Arena, Torino •28 marzo 2025- Kioene Arena, Padova •3 aprile 2025- Palaflorio, Bari •5 aprile 2025 – Palaprometeo, Ancona •10 aprile 2025 – Palarescifina, Messina •12 aprile 2025 – Palasele, Eboli •16 aprile 2025- Unipol Forum, Milano


I biglietti del tour organizzato da A1 Concerti e XLR Produzioni, saranno disponibili a partire da domani alle ore 13.00 sul sito di TicketOne, sul sito di TicketSms e solo per la data di Padova anche sul sito di Ticketmaster. A differenza dei tradizionali eventi, il Teenage Dream si distingue per la sua atmosfera di libertà e inclusività, dando priorità al canto e alla nostalgia collettiva, rendendo il pubblico il vero protagonista: “Non vogliamo solo ricreare un’atmosfera nostalgica, ma creare un mood unico che permetta alle persone di rivivere momenti spensierati della loro infanzia, senza sentirsi in alcun modo giudicate”, afferma una delle fondatrici, Valentina Savi. Il format del party si fonda sul desiderio di vivere esperienze condivise. Durante gli eventi, i partecipanti possono cantare e ballare liberamente, in un ambiente che promuove l’accettazione e la solidarietà. “Qui, ci si sente al sicuro. Non ci sono giudizi, solo la voglia di divertirsi insieme”, sottolinea Savi, che ha ricevuto feedback entusiastici da un pubblico affezionato, tornato più volte alle serate. Con l’obiettivo di valorizzare tutti, il Teenage Dream rappresenta un’opportunità di rivincita e celebrazione. La formula del karaoke e dell’intrattenimento interattivo ha dimostrato di soddisfare un bisogno reale nel panorama della vita notturna, trasformando i club in spazi dove il pubblico diventa la vera star. Il Teenage Dream, è un evento innovativo nato nel 2022 che ha fatto il suo debutto ufficiale al The Cage di Livorno nel 2023, dando vita a una vera e propria esperienza di festa unica nel suo genere. Ideato da Valentina Savi, illustratrice e content creator con la sua pagina Instagram @tuttelemelediannie, il Teenage Dream ha preso ispirazione da una festa di compleanno a tema Frozen organizzata nella casa di Valentina, che è culminata in un karaoke improvvisato con amici, cantando le iconiche canzoni di “High School Musical”, “Camp Rock” e “Il mondo di Patty”, per citarne alcune. La viralità raggiunta con i contenuti social di quella piccola festa hanno ispirato Valentina Savi a creare un evento più grande e coinvolgente. La collaborazione fondamentale con il The Cage di Livorno ha poi portato a un’eccellente organizzazione e a un rapido esaurimento dei biglietti per le prime serate, in programma a gennaio e febbraio 2023. Da quel momento in poi, il Teenage Dream ha intrapreso un tour in tutta Italia, con 200 date e più di 500k biglietti venduti, oltre 400 milioni di visualizzazioni su TikTok e più di 210k follower su Instagram.

Massimo Di Cataldo, esce il nuovo album “30 anni insieme vol. 2″

Massimo Di Cataldo, esce il nuovo album “30 anni insieme vol. 2″Roma, 9 dic. (askanews) – Sarà disponibile in tutti i digital store dal 10 dicembre “30 Anni insieme Vol.2” (Dicamusica/Believe) la nuova raccolta del cantautore Massimo Di Cataldo che contiene 10 brani storici, l’ultimo singolo “Più che mai” e una rilettura personale de “Il cielo in una stanza”.


Ad un anno di distanza da “30 Anni insieme Vol.1” raccolta che conteneva un excursus dei brani più rappresentativi dei trent’anni di carriera discografica di Massimo Di Cataldo arriva “30 Anni insieme Vol.2” che, come racconta il cantautore: “deve la sua realizzazione alle tante persone che ne hanno fatto richiesta, alcuni brani che non erano stati inclusi nel precedente si trovano qui. La raccolta ha richiesto un lavoro di produzione non indifferente, ma infine è qui con tutta la passione, per condividere nuovamente alcuni episodi musicali che, nella mia vita e soprattutto in quella di chi ha amato le mie canzoni, rappresentano un solco a cui il tempo porta rispetto. Le più recenti versioni aggiungono qualcosa di nuovo, grazie anche all’esperienza maturata nei numerosi concerti sempre contraddistinti da un naturale scambio di energie”. Nella nuova raccolta Massimo Di Cataldo ha voluto omaggiare un cardine della nostra storia musicale perché, come racconta lo stesso cantautore: “Il cielo in una stanza è un brano essenziale, a mio avviso, nella musica italiana. Conobbi Gino Paoli in occasione di un evento Disney e lo feci sorridere ringraziandolo per aver scritto questa canzone che era stata colonna sonora nella storia dei miei genitori, in qualche modo lo considero fautore della mia vita artistica. La versione contenuta nella raccolta è una demo che avevo registrato nel 2014 e mai pubblicato finora”.


Questa la track list: Più che mai- Extended, C’è qualcuno, Sole- 2024, L’aria- 2024, Anime – 2024, Come il mare- 2024, Scusa se ti chiamo amore- 2024, Il cielo in una stanza, Michela, Non ci perderemo mai- live 2001, Solo se ci sei tu- live 2001, Cosa rimane di noi.