Usa, confermato Pil +2,8% in 3° trim (seconda stima)Roma, 27 nov. (askanews) – Il prodotto interno lordo (PIL) degli Stati Uniti è aumentato a un tasso annuo del 2,8 percento nel terzo trimestre del 2024, secondo la “seconda” stima pubblicata dall’U.S. Bureau of Economic Analysis. Nel secondo trimestre, il PIL reale era aumentato del 3,0 percento.
La stima del PIL pubblicata oggi si basa su dati di origine più completi rispetto a quelli disponibili per la stima “anticipata” pubblicata il mese scorso. Anche nella stima anticipata, l’aumento del PIL reale è stato anche del 2,8 percento.
Cinema, Carmen Consoli al TFF per il film su Rosa BalistreriRoma, 27 nov. (askanews) – Ci sarà anche Carmen Consoli al 42esimo Torino Film Festival, per la presentazione, in anteprima, di “L’amore che ho”, film che racconta e ripercorre i drammi e le gioie della leggenda della canzone popolare siciliana: Rosa Balistreri. La “cantantessa”, che da sempre considera Rosa un’ispirazione e una guida, firma le musiche originali dell’opera ma è anche interprete nel ruolo di Alice. Il film, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Luca Torregrossa, nipote dell’artista, è diretto da Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato “Picciridda – Con i piedi nella sabbia”), che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Maurizio Quagliana, Heidrun Schleef e Antonio Guadalupi.
Nel cast, Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro, Anita Pomario e Martina Ziami prestano il volto alla Balistreri nelle diverse fasi della sua vita. Tania Bambaci interpreta il ruolo di Angela, figlia di Rosa, il cui rapporto conflittuale con la madre alimenta il filo narrativo del film. Vincenzo Ferrera interpreta Emanuele, padre di Rosa, un personaggio figlio del suo tempo in cui l’amore filiale è impregnato di cultura patriarcale. Il film (il cui titolo è tratto da una canzone della Balistreri) offre uno sguardo nell’anima e nell’incredibile destino di questa artista, che è stata non solo simbolo del Mezzogiorno ma anche una cantautrice che ha lottato in prima linea per i diritti dei lavoratori, contro la mafia e a favore dell’emancipazione femminile, in un periodo storico cruciale per l’Italia e per il mondo intero.
“L’amore che ho” è una produzione Dea Film e Moonlight, e arriverà prossimamente in sala.
Ue, Conte: Meloni vota von der Leyen, tradisce i suoi elettoriRoma, 27 nov. (askanews) – “Post invecchiato malissimo”: lo ha scritto su X il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, rilanciando un tweet della premier Giorgia Meloni, che risale al luglio scorso, nel quale scriveva: “Fratelli d’Italia non potrà mai far parte di una maggioranza con i socialisti e i verdi. Mai con la sinistra. Lo abbiamo sempre detto e così è stato”.
“Meloni – ha commentato Conte nel suo post – aveva detto ‘mai con la sinistra a Roma e a Bruxelles’ e invece oggi ha votato con il centrosinistra a favore della Commissione Von der Leyen. Ha tradito gli elettori. Il M5S mantiene l’impegno solenne preso alle elezioni: abbiamo votato NO a questa Commissione europea, che punta sugli investimenti in armi anziché sulle emergenze di persone e imprese con l’acqua alla gola”. “Per chi non vuole capire: questo vuol dire essere progressisti, essere indipendenti”, ha concluso l’ex premier.
Fitto: lavorerò per l’unità in Ue a difesa dell’interesse europeoStrasburgo, 27 nov. (askanews) – “L’Unione Europea si trova di fronte a sfide cruciali da cui dipende il suo futuro e quello dei suoi cittadini. Nei prossimi anni sarà fondamentale lavorare tutti insieme e dare prova di unità, perché solo in questo modo saremo in grado di vincere queste sfide, rilanciare il progetto europeo e difendere con forza i valori su cui esso si fonda”. Lo afferma sul suo account Facebook Raffaele Fitto, appena confermato dal voto di fiducia del Parlamento europeo come nuovo vicepresidente esecutivo alla Coesione e Riforme della nuova Commissione europea.
“Questi obiettivi – continua Fitto – potranno essere raggiunti solo con il contributo di tutti. Ogni mia energia e tutto il mio impegno dei prossimi cinque anni – conclude – saranno dedicati a questo scopo, nel pieno rispetto dei Trattati ed a difesa dell’interesse comune europeo”.
Fitto su Fb: lavorerò per unità in Ue a difesa interesse europeoStrasburgo, 27 nov. (askanews) – “L’Unione Europea si trova di fronte a sfide cruciali da cui dipende il suo futuro e quello dei suoi cittadini. Nei prossimi anni sarà fondamentale lavorare tutti insieme e dare prova di unità, perché solo in questo modo saremo in grado di vincere queste sfide, rilanciare il progetto europeo e difendere con forza i valori su cui esso si fonda”. Lo afferma sul suo account Facebook Raffaele Fitto, appena confermato dal voto di fiducia del Parlamento europeo come nuovo vicepresidente esecutivo alla Coesione e Riforme della nuova Commissione europea.
“Questi obiettivi – continua Fitto – potranno essere raggiunti solo con il contributo di tutti. Ogni mia energia e tutto il mio impegno dei prossimi cinque anni – conclude – saranno dedicati a questo scopo, nel pieno rispetto dei Trattati ed a difesa dell’interesse comune europeo”.
M.O., Meloni: positiva la tregua, ma è un punto di partenza e non di arrivoRoma, 27 nov. (askanews) – “L’annuncio del cessate il fuoco” in Libano “è sviluppo molto importante e positivo, è un punto di partenza e non di arrivo, dobbiamo cogliere questa opportunità, lavorare ora con convinzione a una stabilizzazione a lungo termine del confine israelo-libanese che permetta a tutti gli sfollati, sia israeliani sia libanesi, di tornare alle proprie case in sicurezza”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo ai Med Dialogues.
“Per far questo, come anche l’accordo del cessate il fuoco prevede – ha aggiunto – è fondamentale dare finalmente piena applicazione alla risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, rafforzando le capacità di UNIFIL, rafforzando soprattutto le capacità delle forze armate libanesi e io sono orgogliosa del fatto che l’Italia, con il comando dell’iniziativa Military Technical Committee for Lebanon, abbia un ruolo centrale anche e soprattutto in questa sfida. Lavorare insieme ai partner del G7, insieme ai partner del Golfo, insieme ai partner europei per rafforzare le capacità delle forze armate libanesi in modo che possano assumere le responsabilità previste dal mandato ONU è condizione imprescindibile per realizzare gli obiettivi previsti dall’accordo sul cessato il fuoco e dalle risoluzioni delle Nazioni Unite”.
Ue, Fi: grazie al Pd per il senso delle istituzioni, spiace per la LegaMilano, 27 nov. (askanews) – “È sembrato più un voto sull’Italia che sulla Von der Leyen. Tutti gli interventi contrari sono stati giustificati come opposizioni alle politiche del governo Meloni”. Così Fulvio Martusciello, capogruppo di Forza Italia al Parlamento Europeo, commenta il via libera alla nuova Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen.
“Devo dire che il patto italiano siglato tra le forze democratiche ha retto e la Von der Leyen è stata confermata con 370 voti. Ringrazio il Partito Democratico per il grande senso delle istituzioni dimostrato”, aggiunge Martusciello. “Mi dispiace, invece, che la Lega non abbia colto che l’attacco era diretto al nostro Paese e al governo di cui la Lega stessa fa parte”, conclude il capogruppo degli azzurri a Bruxelles.
Libri, il 30 Marianna Bucci presenta “Quello che mi resta di lei”Roma, 27 nov. (askanews) – Sarà presentato sabato 30 novembre ad Augusta (Siracusa) “Quello che mi resta di lei”, esordio lettarario di Marianna Bucci. La presentazione si terrà presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare “P. Vandone” alle ore 17; il romanzo è stato pubblicato da Officine Editoriali da Cleto, l’autrice dialogherà con Rita Giura e Marco Marchese, della casa editrice.
“Quello che mi resta di lei” parla di Andrea, per cui non c’è niente di più difficile che ammettere i propri fallimenti personali e professionali. È quello che accade quando decide di fare ritorno nella casa del padre Fosco, col quale ha un rapporto tutt’altro che semplice o risolto. La sua vita va definitivamente in frantumi quando scopre di aver vissuto per trent’anni dentro una maglia di verità nascoste. Decisa a capire cosa le è stato volutamente taciuto, farà un incontro che cambierà per sempre il corso del suo destino. Un viaggio lungo i binari del presente e del passato, in cui le vite di due donne, unite da un legame profondo, si toccano e si intrecciano a formare una realtà dolorosa e amara. Marianna Bucci vive ad Augusta, dopo gli studi classici si è laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Sul suo primo libro ha detto: “A quanti credono o hanno già sperimentato la scrittura come potente strumento di auto-svelamento del sé e che la guarigione passi anche attraverso la penna: questo romanzo è un invito ad abbattere le proprie resistenze e a cogliere la possibilità di raccontarsi”.
Mattarella: l’Europa è lo spazio del nostro futuroRoma, 27 nov. (askanews) – “L’Europa è lo spazio del nostro futuro”. Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella parlando all’assemblea di Confartigianato. “Senza un’Europa forte e unita i cittadini europei rischiano di diventare semplici comprimari, se non addirittura subalterni”.
“Ma l’Europa – ha precisato – non si esaurisce, naturalmente, nei suoi vertici governativi e istituzionali. L’Europa è costituita anche dalla sua articolazione sociale, professionale, associativa, dalla pluralità delle sue comunità, dalla molteplicità del suo lavoro, dell’intelligenza, del sapere, della creatività degli europei. L’Europa è anche quella delle nostre forze sociali. Anche quella degli artigiani”.
Tajani: taglio canone Rai slogan, nessun inciampo, noi coerentiRoma, 27 nov. (askanews) – “Non c’è nessun problema, non c’è per quanto mi riguarda nessuno inciampo”, come affermato da Palazzo Chigi, sul canone Rai. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a margine dei Med Dialogues.
“Questo – ha aggiunto – non ha nulla a che vedere con la maggioranza, l’abbiamo sempre detto, ma la maggioranza è composita, non è un impegno del programma. Si possono avere idee diverse, ma sulla strategia del taglio delle tasse noi siamo in prima linea, lo siamo sempre stati, siamo il partito di Silvio Berlusconi: la nostra regola è meno tasse, meno tasse, meno tasse, quindi i 430 milioni” che costerebbe il taglio del canone di 20 euro “invece di fare una partita di giro utilizziamoli per tagliare veramente le tasse, altrimenti diventava soltanto uno slogan, invece dobbiamo veramente tagliare le tasse utilizzando poi i soldi per aiutare i contribuenti”. “Lo abbiamo sempre detto fin dall’inizio – ha concluso – che eravamo contrari a questo emendamento e siamo stati coerenti con quello che abbiamo detto. Il problema è essere coerenti sempre. Noi vogliamo abbassare le tasse, utilizziamo i 430 milioni per tagliare veramente le tasse”.