Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Libri, “Selvaggia” è il nuovo romanzo di Leandra Pavorè

Libri, “Selvaggia” è il nuovo romanzo di Leandra PavorèRoma, 21 nov. (askanews) – Un ritorno atteso, quello di Leandra Pavorè, in veste di scrittrice, con il suo terzo romanzo “Selvaggia” edito da Armando Editore. Un lavoro che conserva il carattere autobiografico delle precedenti opere; dopo il successo di “Storia di una vita” e” Il mio amico gay” (con prefazione di Alessandro Cecchi Paone) è il Brasile degli anni ’70 e ’80 lo scenario delle vicende narrate, vicende coinvolgenti e per lo più divertenti, tuttavia non mancano, nel romanzo, momenti drammatici, malinconici, intensi, momenti di riflessione e pura commozione che toccano profondamente il cuore del lettore. 


“Quali sono le forze che determinano il nostro destino? Chi stabilisce in che famiglia nasciamo, in quale luogo, in quale stato, in quale epoca?”. Queste le domande che riecheggiano, fin dalla tenera età, nella mente della nostra “selvaggia” protagonista Leandra, bambina esuberante, vivace, curiosa e intelligente, catapultata in un mondo che le va stretto, a cui decide di ribellarsi assecondando la sua indole indomita. Una giovane irrefrenabile, curiosa e dinamica, ma anche spavalda, che non esita a mettersi nei guai con il solo scopo di sfidare l’autorità, o per il puro piacere di divertire e stupire. Il suo senso di giustizia è più forte delle regole, delle imposizioni e dei compromessi; il suo approccio alla vita la costringe a vivere situazioni anche dolorose, ma da “selvaggia” qual è, niente può abbatterla: ogni difficoltà diventa una prova di coraggio, la rende più forte e determinata, grazie alla forza della fede e dell’amore.


Un libro avvincente, che riempie di energia: il lettore è catturato nel mondo di Leandra fin dalla prima pagina, cresce, va a scuola con lei e subisce le punizioni anche fisiche della maestra, va a casa con lei e vede la madre smarrita nel gestire una figlia così irruenta che tenta di arginare con le punizioni, la segue in convento dove credeva di poter vivere a pancia piena e senza sforzi, sulle rive di un fiume quando aggredisce una giovane amica, insomma impossibile annoiarsi, anzi, si finisce per identificarsi e per amare questa monella, con tutte le sue emozioni amplificate perché, come lei stessa afferma, “l’unico dono di cui sono sprovvista e che avrebbe valorizzato il mio patrimonio è il senso della misura”. Il libro sarà presentato per la prima volta il 29 novembre alle ore 17.30 a Palazzo Facchi di Brescia.

Carlo Conti: Aumentano i Big in gara al Festival di Sanremo 2025

Carlo Conti: Aumentano i Big in gara al Festival di Sanremo 2025Milano, 21 nov. (askanews) – Si è tenuto oggi, giovedì 21 novembre, alla Milano Music Week, nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco di Milano, il panel “Il Sanremo che verrà: una conversazione con Carlo Conti” presentato da FIMI insieme a PMI, con Carlo Conti e Claudio Fasulo (Vicedirettore Dir. Intrattenimento Prime Time Rai) moderati da Marta Cagnola (Radio 24), introduzione Nur Al Habash (Direttrice artistica Milano Music Week), saluto d’apertura Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura del Comune di Milano).


Carlo Conti, Direttore Artistico e Conduttore del Festival di Sanremo 2025, ha annunciato che aumenterà i Big in gara e che i nomi degli artisti saranno svelati domenica 1 dicembre all’ora di pranzo, al Tg1 delle ore 13.30. La serata delle cover sarà a tema libero, i duetti potranno essere fatti anche tra cantanti in gara. Milano Music Week (18 – 24 novembre) è un progetto del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, promosso da AssoConcerti, Assomusica, FIMI Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio del Ministero della Cultura, ed organizzato da Butik s.r.l. Impresa Sociale.

Manovra, Landini: strada sbagliata, giovani pagano prezzo più alto

Manovra, Landini: strada sbagliata, giovani pagano prezzo più altoRoma, 21 nov. (askanews) – Il Governo prosegue su una “strada profondamente sbagliata”. Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa per illustrare le ragioni dello sciopero generale del 29 novembre contro la manovra proclamato insieme con la Uil. “Lo sciopero è un disagio per chi lo fa – ha detto – non lo facciamo solo per tutelare chi lo fa, ma il tema è una vera lotta alle diseguaglianze e rivendicare un nuovo modello economico e sociale. I giovani sono quelli che pagano il prezzo maggiore, visto il livello di precarietà”.

Teatro, Gianluca Monaco e Angela Tuccia incantano con “Pasticche” a Roma

Teatro, Gianluca Monaco e Angela Tuccia incantano con “Pasticche” a RomaRoma, 21 nov. (askanews) – La serata di lunedì 18 novembre al Teatro OFF/OFF di Roma ha registrato un successo di pubblico, che ha riempito la sala per assistere a Pasticche, lo spettacolo teatrale scritto e interpretato dal cantautore e psicoterapeuta Gianluca Monaco, con la straordinaria partecipazione dell’attrice Angela Tuccia.


Lo spettacolo, ispirato al brano omonimo di Monaco, ha confermato la sua forza comunicativa, affrontando il delicato tema della salute mentale attraverso un intreccio di teatro, musica e ironia. Angela Tuccia ha conquistato la scena con un’interpretazione intensa e profonda, dando vita alla protagonista Angela, una donna alle prese con il peso di un passato difficile e la speranza di un futuro possibile. Gianluca Monaco, accompagnato da La Banda del Monaco, ha saputo unire narrazione e musica in modo magistrale, regalando al pubblico momenti di grande emozione e riflessione.


A proposito dello spettacolo, Gianluca Monaco ha dichiarato: “Per me Pasticche è un’esperienza coinvolgente. Portare sul palco, attraverso musica e parole, recitazione e canzoni, temi umani come la sofferenza psicologica e il sostegno reciproco è davvero un traguardo importante. Non per lanciare chissà quale slogan, ma per sensibilizzare il pubblico e ‘trascinarlo’ idealmente sul palco di un reparto psichiatrico, mostrandone l’umanità. È un’emozione unica e profondamente gratificante.” L’energia e la bravura del cast hanno reso Pasticche un’esperienza unica, capace di sensibilizzare su tematiche attuali come la fragilità umana e l’importanza della comunità, nel solco dell’eredità del Prof. Franco Basaglia.


La platea, coinvolta e commossa, ha tributato lunghi applausi agli artisti, testimoniando il successo di una serata che non solo ha emozionato, ma ha anche lasciato un messaggio profondo e universale. Pasticche conferma così la sua capacità di unire teatro e musica in un connubio perfetto, offrendo uno sguardo autentico e umano su storie di resistenza e rinascita.

Rai Com: “Libera” debutta su Rai 1 con le musiche di De Luca e Forti

Rai Com: “Libera” debutta su Rai 1 con le musiche di De Luca e FortiRoma, 21 nov. (askanews) – Lunetta Savino è la protagonista di “Libera”, serie in onda il martedì in prima serata su Rai 1. Giudice integerrima, Libera Orlando, è anche una donna che ha perso la sua unica figlia ed è combattuta tra il rispetto della Legge e il desiderio di vendetta. Una vicenda intensa e appassionante, la cui colonna sonora è realizzata da Francesco De Luca e da Alessandro Forti per le Edizioni Musicali Rai Com, presto disponibile sulle piattaforme digitali. La fiction, nel cui cast figurano anche Matteo Martari, Gioele Dix, Claudio Bigagli, Roberto Citran, Monica Dugo e Daisy Pieropan, è distribuita nel mondo da Rai Com.

Padel, FIP Promises Finals: il meglio della NextGen a Venezia

Padel, FIP Promises Finals: il meglio della NextGen a VeneziaRoma, 21 nov. (askanews) – Un palcoscenico d’eccezione per la NextGen del padel mondiale. Il Promises FIP Tour chiuderà un 2024 da record – con un calendario di 40 tornei disputati in tutto il mondo – con le FIP Promises Finals, in programma dal 19 al 22 dicembre a Venezia (Italia). Un nuovo appuntamento con cui la Federazione Internazionale Padel e le federazioni confermano il loro impegno per la crescita dei talenti junior, punto cruciale per la crescita e la diffusione del padel nei prossimi anni.


Tre le categorie di giovani star – maschili e femminili – che si troveranno al Venezia Padel Club: a sfidarsi nell’Under 14, Under 16 e Under 18 saranno le migliori otto coppie del ranking FIP Promises di ogni categoria, aggiornate al 6 dicembre 2024. In palio, 1.200 punti nel ranking di categoria per le coppie vincitrici. La fase a gironi sarà composta da due gruppi di quattro coppie ciascuno; dopo il “Practice day” del 19 dicembre, la prima parte del torneo verrà disputata il 20 e il 21 dicembre; a guadagnarsi l’accesso alle semifinali saranno le prime due coppie di ogni girone, mentre le terze e quarte classificate giocheranno per le posizioni dalla 5 alla 8. Nel pomeriggio del 21 dicembre sono in programma le semifinali, mentre le finali andranno in scena domenica 22 dicembre.

Ue, Meloni: Fitto Vicepresidente è vittoria di tutti gli italiani

Ue, Meloni: Fitto Vicepresidente è vittoria di tutti gli italianiBuenos Aires, 20 nov. (askanews) – “Raffaele Fitto è stato confermato nel ruolo di Vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Quest’importante incarico attribuito al Commissario designato dall’Italia è una vittoria di tutti gli italiani, non del Governo o di una forza politica. Abbiamo ottenuto un portafoglio di peso e il coordinamento di deleghe strategiche per la nostra Nazione e per l’Europa intera, come l’agricoltura, la pesca, l’economia del mare, i trasporti e il turismo. Questa indicazione è la conferma di una ritrovata centralità dell’Italia in ambito europeo, all’altezza del nostro ruolo come Stato fondatore della UE, seconda manifattura d’Europa e terza economia del Continente”. Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Ue, disco verde dall’Europarlamento a Ribera e Fitto Vicepresidenti

Ue, disco verde dall’Europarlamento a Ribera e Fitto VicepresidentiBruxelles, 20 nov. (askanews) – I coordinatori delle commissioni Ambiente, Economia e Industria del’?Europarlamento europeo hanno dato il via libera alla nomina della socialista spagnola Teresa Ribera alla vicepresidenza esecutiva della Commissione con delega alla transizione. E parimenti i coordinatori delle commissione Affari regionali dell’Eurocamera, con il quorum dei due terzi, hanno dato il via libera alla nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione con delega alla Coesione e alle Riforme. Per entrambi i commissari vengono allegate delle dichiarazioni che accompagnano il voto. Per Ribera, in particolare, i popolari chiedono un impegno alle dimissioni in caso di coinvolgimento nelle indagini sull’alluvione. Per Fitto socialisti, liberali allegano una dichiarazione con riserve sulla vicepresidenza. Le riunioni per la conferma delle audizioni, interrotte più volte, sono complessivamente durate oltre quattro ore.

Tennis, Le azzurre vincitrici della Billie Jean King: “Un sogno”

Tennis, Le azzurre vincitrici della Billie Jean King: “Un sogno”Roma, 20 nov. (askanews) – Jasmine Paolini, Sara Errani che ha giocato più sfide tra nazioni nella storia della manifestazione per l’Italia, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan e il capitano Tathiana Garbin raccontano a caldo le emozioni del trionfo azzurro in Billie Jean King Cup.


“Ognuna di loro ha portato qualcosa di grande a questa nazionale. Sono orgogliosa di quello che tutte danno quando indossano questa maglia. Non so cosa desiderare di più” ha detto a SuperTennis, a caldo, il capitano Garbin che indossa, come tutta la squadra, la giacca che spetta alle campionesse. Una giacca color azzurro, azzurro Italia. “E’ un sogno che si realizza. Ho un gruppo di campionesse straordinarie, sono orgogliosa di loro come persone e come giocatrici. E’ stato un viaggio incredibile, so cosa ognuna di loro ha dovuto superare per essere qui. La loro forza è quella di continuare a migliorarsi sempre. L’unione nel gruppo è la cosa più importante. Ricordo sempre alle ragazze: giocate per voi ma anche per tutti i tifosi che sono alle vostre spalle”. Poi le protagoniste: “Non riesco nemmeno a piangere da quanto sono felice. Siamo unitissime, non desidererei persone migliori al mio fianco” spiega Bronzetti. “E’ un sogno che si avvera per tutte no. Quando guardavo il tennis da piccola sognavo questo trofeo, non potremmo essere più felici” “E’ stata una settimana speciale, pazzesco” commenta Errani, che ha battuto il record di presenze di Schiavone. “Se posso aiutare la squadra anche un minimo è fantastico. E’ stata una grande settimana, mi sono goduta ogni momento. Devo ringraziare Tathiana per avermi coinvolta di nuovo in questo gruppo di cui sono davvero molto orgogliosa. Questo è stato un anno incredibile, abbiamo vinto l’oro olimpico e questo titolo, è bellissimo: per me giocare per l’Italia è sempre speciale” “Avevamo tutte la pelle d’oca, condividere questa emozione con loro è stato incredibile” racconta Cocciaretto. “Naturalmente la sconfitta nel primo singolare è completamente scomparsa dalla mia mente. Le mie compagne non sono solo grandi giocatrici ma delle belle persone, ho cercato di aiutare al 100% il team anche da fuori dal campo” “Finire questa stagione così è stato un sogno, non ci poteva essere epilogo migliore. Sono felice di avere questa coppa e di condividerlo con il team. A un certo punto eravamo in Serie C, mi sembrava impossibile avere per le mani il trofeo quando vedevo giocare Flavia, Francesca, Roberta e Sara, e invece ora ce l’abbiamo” ha detto Paolini che ha aggiunto: “Incredibile chiudere con il titolo in Billie Jean King Cup, non ho parole. Cerco di godermi ogni momento, è importante capire dove sei, mi sento fortunata ad essere parte di questa squadra e portare a casa un altro trofeo. Questa settimana è stata incredibile, grazie anche a tutto il team, a tutto lo staff che ci supporta ogni giorno” “Mi sento partecipe di questa squadra, eravamo tutte molto emozionate. Questo gruppo è partito da lontano, siamo felicissime” conclude Trevisan. Trevisan: “Quest’anno il mio ruolo è stato diverso, la sofferenza da fuori dal campo però non è stata diversa. In qesta competizione contribuisci anche da fuori, la cosa importante è incitare sempre la squadra e l’ho fatto bene. Devi comunque sempre farti trovare pronta, qualunque cosa accada”

Fdi, Ciriani: su fiamma espressa opinione personale, non impegna nessuno

Fdi, Ciriani: su fiamma espressa opinione personale, non impegna nessunoRoma, 20 nov. (askanews) – Sulla fiamma tricolore “ho espresso un’opinione del tutto personale che non impegna nessuno tranne me: so che non è una questione urgente e fondamentale, ci sono tante cose più importanti di cui discutere”. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a Tg2 Post, tornando sull’idea di togliere la fiamma dal simbolo di Fdi.


“La storia della fiamma tricolore – ha aggiunto – è la storia della mia vita: mi sono iscritto alla destra politica a 17 anni, non intendo rinnegare la mia storia personale molto legata a quel simbolo. Abbiamo visto tanti cambiamenti in questi anni, da Msi ad An al Pdl poi Fdi. Ho imparato dai grandi leader che la politica significa guardare avanti e non indietro, governare è immaginare il futuro anche se preoeccupa e spaventa le persone chiamate a responsabilità di governo. Non so se mai ci sarà questo cambiamento, se mai decideremo di farlo ma quando e se lo faremo, lo faremo liberamente perché lo abbiamo deciso noi, non perchè ce lo ha chiesto o imposto qualcuno”.