Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Manovra, Bankitalia: fisco e trasferimenti non sono più trasparenti

Manovra, Bankitalia: fisco e trasferimenti non sono più trasparentiRoma, 5 nov. (askanews) – Il taglio del cuneo fiscale, reso strutturale e rimodellato sui tributi, e la conferma dell’irpef a tre aliquote “eliminata una fonte di incertezza che gravava sui contribuenti”. Tuttavia, spiega il vice capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia Andrea Brandolini, nell’audizione sulla manovra, il pacchetto di interventi volti ad aiutare le famiglie e le modifiche agli oneri detraibili “non rendono il sistema più semplice e trasparente”.


Nello specifico, ha detto Brandolini “le misure volte a ridurre l’onere fiscale per i lavoratori dipendenti a basso reddito, le modifiche e le aggiunte all’insieme dei trasferimenti a favore delle famiglie e gli interventi in materia di oneri detraibili non rendono tuttavia il sistema di tassazione personale dei redditi e di trasferimenti sociali più semplice e trasparente”.

Nato, Meloni: accanto a pilastro Usa serve solido pilastro Europa

Nato, Meloni: accanto a pilastro Usa serve solido pilastro EuropaRoma, 5 nov. (askanews) – “Abbiamo discusso di come rafforzare l’alleanza nel suo complesso. Come sapete noi sosteniamo da sempre la necessità che al pilastro nordamericano della Nato si affianchi un solido pilastro europeo, è una visione che condividiamo con il nuovo Segretario Generale e condividiamo il fatto che è essenziale per tutti noi lavorare a un’industria europea della difesa che sia innovativa, che sia competitiva, che sfrutti la complementarietà tra la Nato e l’Unione Europea”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al segretario generale della Nato Mark Rutte.

Meloni: Italia leader per l’impegno nella Nato, primo contributore alle missioni

Meloni: Italia leader per l’impegno nella Nato, primo contributore alle missioniRoma, 5 nov. (askanews) – “Noi siamo leader nella Nato per la qualità, la quantità della nostra azione. Particolarmente siamo il primo contributore in termini assoluti alle operazioni e alle missioni dell’Alleanza Atlantica e quindi anche ovviamente al bilancio della Nato. Il ruolo della nostra azione si articola anche attraverso la nostra presenza lungo il fianco orientale dell’Alleanza (Lettonia, Lituania, Bulgaria, Ungheria), ma anche con i dispositivi navali nel Mediterraneo, con le missioni in Iraq e in Kosovo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al segretario generale della Nato Mark Rutte.

Motogp, ufficiale, il 17 novembre ultimo Gp a Barcellona

Motogp, ufficiale, il 17 novembre ultimo Gp a BarcellonaRoma, 5 nov. (askanews) – Ora è ufficiale: l’ultimo e decisivo GP del Mondiale 2024 si terrà a Barcellona, in sostituzione di quello di Valencia dopo la tremenda alluvione che ha colpito la comunità. L’appuntamento è dal 15 al 17 novembre per scoprire chi sarà campione, se Martin o Pecco Bagnaia. Il Gran Premio – si legge nel comunicato ufficiale – “si terrà in solidarietà di tutta la comunità di Valencia”. E ancora: “La pista di Barcellona – spiegano gli organizzatori – è l’opzione più semplice per tutti i fan che avevano già in programma di partecipare al finale di stagione di MotoGP a Valencia. La posizione e il circuito sono anche la scelta più efficiente, offrendo un’alternativa pressoché perfetta per personale e logistica”.

Meloni: Italia leader per impegno Nato, primo contributore a missioni

Meloni: Italia leader per impegno Nato, primo contributore a missioniRoma, 5 nov. (askanews) – “Noi siamo leader nella Nato per la qualità, la quantità della nostra azione. Particolarmente siamo il primo contributore in termini assoluti alle operazioni e alle missioni dell’Alleanza Atlantica e quindi anche ovviamente al bilancio della Nato. Il ruolo della nostra azione si articola anche attraverso la nostra presenza lungo il fianco orientale dell’Alleanza (Lettonia, Lituania, Bulgaria, Ungheria), ma anche con i dispositivi navali nel Mediterraneo, con le missioni in Iraq e in Kosovo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al segretario generale della Nato Mark Rutte.

Endurance, Fuxiateam domina in Puglia: Costanza Laliscia alla 4° vittoria

Endurance, Fuxiateam domina in Puglia: Costanza Laliscia alla 4° vittoriaRoma, 5 nov. (askanews) – Con la vittoria riportata lo scorso weekend nell’Internazionale in Puglia, Costanza Laliscia si conferma come una delle più grandi interpreti dell’endurance equestre. A Carovigno, in provincia di Brindisi, la punta di diamante del Fuxiateam, in sella al purosangue arabo di 13 anni Kasimir dell’Orsetta, di proprietà di Nicolò Trotta, si è imposta nella CEI3* sulla distanza di 143 km, una gara condotta in modo impeccabile che l’ha vista sempre in testa, dall’inizio alla fine, con una media di 16,111 km/h e una straordinaria intesa con Kasimir dell’Orsetta, che ha fatto registrare eccellenti tempi di recupero, e al quale è stato assegnato il premio Best Condition dalla commissione veterinaria. Per Costanza questo risultato rappresenta un traguardo straordinario che pochi atleti possono vantare: è la sua quarta vittoria dell’anno in una CEI3* – categoria che prevede gare da 140 fino a 160 km – e la sesta conclusa con successo.


Ma per la scuderia della presidente Simona Zucchetta, Italia Endurance Stables & Academy, la soddisfazione non si esaurisce con Costanza, perché l’intero Fuxiateam ha ottenuto risultati importanti a Carovigno. Nella CEI1* sui 101 km tutti tre i binomi in gara hanno raggiunto l’obiettivo qualifica, dimostrando ancora una volta la solidità e la preparazione della squadra. Carmelo Cona, in sella a Ines de Callupolo, ha ottenuto un ottimo 10° posto, seguito da Alice Laurenzi, giovane promessa dell’Academy del Fuxiateam al suo esordio nelle categorie FEI, che con Charisma Agylla, cavallo proveniente dall’allevamento interno, ha conquistato l’11esimo posto. A completare il successo della squadra, Greta Bistoletti ha chiuso in 12esima posizione con Bona Dea Agylla, altro cavallo allevato dal Fuxiateam. Ogni successo del Fuxiateam è il risultato di un lavoro di squadra intenso, dalla preparazione dei cavalli alla strategia di gara, dall’allenamento degli atleti alla ricerca delle migliori linee genetiche per l’allevamento. E i risultati parlano da soli, riflettendo la qualità del lavoro svolto da tutta la squadra di Italia Endurance Stables & Academy sia nell’allevamento di cavalli d’élite sia nella formazione di talenti del futuro attraverso la sua Academy. Il progetto allevatoriale, che mira a sviluppare cavalli con caratteristiche ottimali per questa disciplina, ha già portato a cavalli come Charisma Agylla e Bona Dea Agylla a distinguersi anche in competizioni internazionali.

Cinema, due candidature per “Vermiglio” agli European Film Awards

Cinema, due candidature per “Vermiglio” agli European Film AwardsRoma, 5 nov. (askanews) – “Vermiglio” di Maura Delpero ha ottenuto due candidature agli Efa, gli European Film Awards, per il miglior film e la miglior regia. Il film è stato anche selezionato per rappresentare l’Italia nella corsa verso gli Oscar e ha già vinto il Leone d’Argento a Venezia.


La European Film Academy ha annunciato le nomination della 37esima edizione e in testa ci sono “Emilia Perez” di Jacques Audiard con quattro candidature (miglior film, regia, sceneggiatura e miglior attrice Karla Sofìa Gascòn) e “La stanza accanto” di Pedro Almodovar (miglior film, regia, sceneggiatura ed attrice, Tilda Swinton). Nella categoria miglior attore, in lizza anche Daniel Craig per “Queer” di Luca Guadagnino. I vincitori saranno annunciati il 7 dicembre a Lucerna, in Svizzera.

Tennis, Djokovic salta le Atp finals e chiude la sua stagione

Tennis, Djokovic salta le Atp finals e chiude la sua stagioneRoma, 5 nov. (askanews) – Novak Djokovic non giocherà le Atp Finals. Il campione in carica ha annunciato il forfait attraverso una storia su Instagram: “È un grande onore essermi qualificato per le ATP Finals a Torino – ha scritto il serbo – Non vedevo l’ora di essere lì, ma a causa di un infortunio che persiste non potrò giocare la prossima settimana. Mi dispiace per tutti coloro che avevano programmato di venire a vedermi. Auguro a tutti i giocatori un ottimo torneo. A presto!”. Djokovic era sesto nella Race, ormai a un passo dalla qualificazione aritmetica al torneo che in carriera ha vinto sette volte. La presenza di Djokovic a Torino era in dubbio già nei giorni scorsi quando il serbo aveva rinunciato al Masters 1000 di Parigi-Bercy dopo la finale a Shanghai e il Six Kings Slam. Adesso ha sciolto le riserve, chiudendo così in anticipo la sua stagione.


Con il forfait di Djokovic diventa ufficiale il quadro dei partecipanti alle Atp Finals. Ai cinque già qualificati (Sinner, Alcaraz, Zverev, Medvedev e Fritz) si aggiungono Casper Ruud, Andrey Rublev e Alex De Minaur. Ruolo di riserva, invece, per Grigor Dimitrov e Stefanos Tsitsipas. Ruud, Rublev e De Minaur avevano scelto di giocare i tornei di Metz e Belgrado per conquistare gli ultimi punti necessari per l’aritmetica, ma adesso sono attesi a Torino in vista dell’inizio fissato per domenica. Giovedì alle 12, invece, ci sarà il sorteggio dei gironi.

Emergency lancia campagna “R1PUD1A” “Italia ripudia la guerra”

Emergency lancia campagna “R1PUD1A” “Italia ripudia la guerra”Roma, 5 nov. (askanews) – L’Italia ripudia la guerra. Lo ribadisce con forza la campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY che ha preso il via durante il weekend in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: in oltre 60 città italiane si sono riuniti i volontari dell’associazione per riaffermare l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.


Da Milano a Catania, da Reggio Emilia a Sassari, i volontari si sono dati appuntamento in tutta Italia in luoghi simbolici, piazze e strade per ricordare che questo “NO alla guerra” è scritto all’interno della Costituzione. Lo hanno fatto questa mattina a Roma, srotolando lo striscione con scritto R1PUD1A al Colosseo, mentre ieri la scritta è stata dispiegata a Venezia al Ponte di Rialto, a Milano in Piazza del Duomo, a Torino sotto la Mole Antonelliana. Lo striscione con scritto R1PUD1A ieri è stato srotolato anche a Roma, a Piazza San Pietro, durante l’Angelus del Papa che ha salutato i volontari del gruppo romano di EMERGENCY, unendosi al messaggio con queste parole: “Che questo principio possa attuarsi in tutto il mondo. La guerra sia bandita e si affrontino le questioni col diritto e i negoziati, tacciano le armi, si dia spazio al dialogo”.


Tanti anche i flashmob dei volontari di EMERGENCY che hanno coinvolto la gente al Pantheon di Roma, sotto la Torre di Pisa, a Trieste al Molo Audace, in piazza dell’Unità d’Italia e piazza della Borsa e a Ferrara in piazza Trento e Trieste, fino a Volterra sotto il monumento ai Caduti di tutte le guerre. E ancora da Genova a Messina, passando per Pistoia e dal Lucca Comics e in tantissime altre città sono state numerose le sfilate silenziose con i partecipanti che hanno composto, con magliette e cartelli, la scritta con lo slogan della campagna. In un momento in cui la guerra sembra inevitabile e sono 56 i confilitti aperti nel mondo, l’appello di EMERGENCY diffonde il messaggio della nostra Costituzione. “In Italia c’è una legge bellissima: la Costituzione. Che nell’articolo 11 dice una cosa bellissima: l’Italia non vuole più fare la guerra. La ripudia. Dopo i conflitti mondiali, le atomiche e milioni di morti, l’Italia è rinata dall’idea che nessuna guerra potrà mai essere la soluzione – dichiara l’associazione -. Il nostro Paese si è impegnato a risolvere i conflitti con altri mezzi: con la diplomazia, la politica e la pace. Eppure non stiamo più assistendo a significative azioni di pace. Il linguaggio della guerra dilaga come fosse una verità inoppugnabile: l’opinione pubblica è chiamata alla guerra attraverso le parole dei politici e dei media. In Italia e in Europa i governi si riarmano e dicono che la pace è un lusso. Ma il lusso è proprio l’industria bellica. Secondo Milex, l’Osservatorio sulle spese militari in Italia, solo nel 2025 il nostro Paese ha già preventivato di destinare 32 miliardi di euro alle spese militari, record storico con un aumento del 12,4% rispetto al 2024 e del 60% sul decennio. Di questi 32 miliardi ne riserverà 13 per i nuovi armamenti, con un balzo del 77% nell’ultimo quinquennio”.


“La nostra storia ci dice di non tacere, di impegnarci per abolire la guerra, di non perdere mai di vista le vittime – conclude EMERGENCY nel suo appello – Non ci stancheremo di ripeterlo: EMERGENCY ripudia la guerra, come tantissimi in Italia. Con questa campagna è il Paese in prima persona a potersi esprimere. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché dire “no alla guerra” è ovunque un’aspirazione ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora ‘lettera viva’”. Alla campagna “R1PUD1A” possono aderire singoli cittadini, scuole, teatri, Comuni, enti pubblici e locali.

Valditara: è importante vietare l’uso dei social sotto i 15 anni

Valditara: è importante vietare l’uso dei social sotto i 15 anniMilano, 5 nov. (askanews) – “Ecco perché, a dispetto di chi è rimasto ancora allo slogan ‘vietato vietare’, è importante vietare l’utilizzo dei social sotto i 15 anni. Ci sono contenuti spesso devastanti che rischiano di rovinare i nostri giovani”. Lo ha scritto sui social il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, facendo riferimento alla notizia dell’iniziativa di un gruppo di genitori francesi che, per la prima volta in Europa, ha fatto causa a TikTok con l’obiettivo di vedere riconosciuta la responsabilità del social network cinese per avere messo in pericolo i propri figli attraverso video che incitano all’automutilazione e al suicidio e che promuovono disturbi alimentari.