Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Salvini: non sfilacciamoci, se restiamo uniti governiamo 30 anni

Salvini: non sfilacciamoci, se restiamo uniti governiamo 30 anniGenova, 25 ott. (askanews) – “È fondamentale che tutti, dai vertici ai consiglieri comunali, sappiamo che ciò che accade al singolo può accadere domani agli altri. Non dobbiamo sfilacciarci se stiamo compatti, uniti e non siamo ricattabili, se non abbiamo il prezzo del cartellino, noi governiamo per i prossimi 30 anni perchè non siamo in vendita”. Lo ha detto il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini, chiudendo la campagna elettorale del centrodestra a Genova.


“Provano a dividerci, ma sappiamo che ciò che accade al singolo accade a tutti. Vale per gli avversari sicuramente, perchè gioire dei guai degli altri no, ma noi siamo diversi culturalmente: io non augurerei mai di vincere coi giudici, coi tribunali e con gli arresti. Lo lasciamo ai compagni”.

Commerzbank, Orlopp: no a UniCredit perché Unione bancaria incompleta

Commerzbank, Orlopp: no a UniCredit perché Unione bancaria incompletaRoma, 25 ott. (askanews) – La fusione tra Commerzbank e UniCredit non si può fare perché “prima bisogna completare l’unione bancaria”. È l’ultima tesi opposta dalla amministratrice delegata della banca tedesca, Bettina Orlopp, in merito ai propositi di aggregazione del gruppo italiano.


La manager ha parlato in occasione di un evento organizzato dall’Institute of International Finance. “Non puoi creare consolidamenti transfrontalieri aggregando le istituzioni. Prima devi avere il contesto adeguato e questo significa che ci serve completare l’unione bancaria – ha detto, secondo quanto riporta Bloomberg – cosa che finora non è avvenuta”. Da quando Unicredit ha reso noto crescenti prese di partecipazioni in Commerzbank, diventandone primo azionista e chiedendo l’autorizzazione alla Bce a salire fino al 29%, con chiari intenti di possibile fusione, il management della Banca tedesca, assieme al governo della Germania e diversi sindacati hanno assunto un atteggiamento ostile verso la manovra, sollevando diverse obiezioni.


Tra queste il rischio che possano esservi perdite occupazionali per la banca tedesca oppure ricadute sui suoi servizi alla clientela. Ora però Orlopp sembra puntare a fare leva sul “contesto” generale in cui l’operazione avverrebbe. Secondo la manager un aspetto chiave mancante sarebbe lo schema europeo di tutela dei depositi bancari: “non lo abbiamo ed è un prerequisito fondamentale”, ha sostenuto.

”CALMOCOBRA” di Tananai conquista vetta della classifica FIMI/gfk

”CALMOCOBRA” di Tananai conquista vetta della classifica FIMI/gfkMilano, 25 ott. (askanews) – “CALMOCOBRA” conquista la vetta della classifica FIMI/gfk nella settimana di debutto! Il nuovo album di Tananai, pubblicato venerdì 18 ottobre 2024, debutta in #1 posizione sia nella classifica degli album più venduti sia in quella di CD, vinili e musicassette, confermando il successo di pubblico e critica fin dalla sua uscita su tutte le piattaforme e in formato fisico per Eclectic Records/Capitol Records Italy (Universal Music Italia). Come avevano ben fatto intendere le tracce che lo hanno preceduto, “Veleno” (disco di platino), “Storie brevi” con Annalisa (doppio disco di platino), “Ragni”, “CALMOCOBRA”, secondo album in carriera per Tananai, è un disco che farà a lungo parlare di sé anche grazie ai brani inediti in esso contenuti, che portano alla luce un nuovo aspetto dell’anima di Tananai, più maturo, consapevole e capace di mixare con scioltezza divertimento musicale e profondità di linguaggio.


Nelle 12 canzoni che lo compongono, di cui 9 inedite, il cui centro sono i rapporti umani e le emozioni che ne scaturiscono, si nota un Tananai deciso ad assaporare e ricordare ogni più piccolo momento e dettaglio della vita, senza inseguire per forza a tutta velocità un traguardo che, di fatto, non esiste ma è solo una costruzione sociale, decisa da qualcun altro. Scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, con la direzione artistica di Stefano Clessi, “CALMOCOBRA” segue il successo del primo progetto discografico “Rave, Eclissi” (triplo disco di platino e in top10 nella classifica Fimi degli album più venduti del 2023), contenente le multiplatino “Baby goddamN” (quintuplo disco di platino), “Tango” (sestuplo disco di platino), “Sesso occasionale” (triplo disco di platino), “Abissale” (triplo disco di platino) e i dischi d’oro “Pasta” ed “Esagerata”. Tananai porterà tutta la sua nuova musica live in tutta Italia sui palchi dei palasport delle principali città italiane con il “CALMOCOBRA Live 2024” a partire da novembre con la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) sabato 2 e proseguendo poi per un doppio appuntamento all’Unipol Forum di Milano lunedì 4 e martedì 5, al Nelson Mandela Forum di Firenze venerdì 8, al Kioene Arena di Padova sabato 9 e al Palaflorio di Bari martedì 12. La nuova tournée del cantautore continuerà poi venerdì 15 al Palasele di Eboli (SA), al Palazzo dello Sport di Roma mercoledì 20, al Modigliani Forum di Livorno sabato 23, all’Unipol Arena di Bologna mercoledì 27, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29, concludendosi a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena. Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.magellanoconcerti.it

Banche, Gentiloni: aggregazioni tra europee vanno in direzione giusta

Banche, Gentiloni: aggregazioni tra europee vanno in direzione giustaWashington, 25 ott. (askanews) – Tra le banche europee “non c’è dubbio che le aggregazioni, parlando in generale, vanno nella direzione giusta”. E’ l’opinione del Commissario europeo agli affari economici Paolo Gentiloni che, rispondendo a una domanda che prendeva spunto dalle recenti vicende sul mercato, dove Unicredit – ha acquisito una quota pari al 21% circa di Commerzbank, ha svolto un ragionamento generale sul tema delle aggregazioni nel settore creditizio del Vecchio Continente.


“E’ chiaro – ha detto Gentiloni in un incontro con i giornalisti a margine degli annual meetings Fmi a Washington – che la Commissione non interviene direttamente in queste vicende ed è bene che in generale queste vicende siano affidate alle scelte degli attori coinvolti più che ai governi o all’istituzione europea. Detto questo – rileva il Commissario Ue – non c’è dubbio che basta guardare il panorama bancario per vedere che c’è una contraddizione tra quanto è importante il finanziamento all’economia da parte delle banche in Europa e quanto limitata è la dimensione delle banche europee. In altri contesti, per esempio qui negli Stati Uniti le banche sono molto più grandi nonostanteil ruolo delle banche nel finanziamento dell’economia reale sia meno rilevante di quanto lo sia in Europa. Quindi – conclude Gentiloni – non c’è dubbio che le aggregazioni, parlando in generale, vanno nella direzione giusta”.

M5s, Conte: la vicenda Grillo assolutamente marginale, inutile enfasi

M5s, Conte: la vicenda Grillo assolutamente marginale, inutile enfasiRoma, 25 ott. (askanews) – “In questo momento M5s è assorbito da questa vicenda ma è una vicenda assolutamente marginale rispetto al processo costituente che l’intera comunità del Movimento sta vivendo”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte in collegamento con CasaCorriere festival 2024.


“Siamo nel pieno di questo processo e con tutto il rispetto per giornali e giornalisti che danno molta enfasi a un aspetto che è contrattuale: do per scontato che se non c’è una prestazione non può esserci una controprestazione”, ha chiarito Conte quando gli è stato chiesto se la rottura con Grillo è irreversibile. Secondo l’ex premier parlare di “parricidio” come fanno alcuni giornali è “un’enfasi inutile”: “E’ un termine giornalistico come ce ne sono tanti ma non ha molto senso: non si è mai visto un parricidio compiuto con la risoluzione di un rapporto contrattuale”.

M5s, Conte: vicenda Grillo assolutamente marginale, inutile enfasi

M5s, Conte: vicenda Grillo assolutamente marginale, inutile enfasiRoma, 25 ott. (askanews) – “In questo momento M5s è assorbito da questa vicenda ma è una vicenda assolutamente marginale rispetto al processo costituente che l’intera comunità del Movimento sta vivendo”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte in collegamento con CasaCorriere festival 2024.


“Siamo nel pieno di questo processo e con tutto il rispetto per giornali e giornalisti che danno molta enfasi a un aspetto che è contrattuale: do per scontato che se non c’è una prestazione non può esserci una controprestazione”, ha chiarito Conte quando gli è stato chiesto se la rottura con Grillo è irreversibile. Secondo l’ex premier parlare di “parricidio” come fanno alcuni giornali è “un’enfasi inutile”: “E’ un termine giornalistico come ce ne sono tanti ma non ha molto senso: non si è mai visto un parricidio compiuto con la risoluzione di un rapporto contrattuale”.

Ade 2024, domani a Bari la seconda giornata di Apulia Digital Experience

Ade 2024, domani a Bari la seconda giornata di Apulia Digital ExperienceRoma, 25 ott. (askanews) – L’intelligenza artificiale rimpiazzerà la creatività? La tecnologia e l’intelligenza umana possono coesistere? Il binomio audiovisivo-futuro sarà domani al centro della seconda giornata dell’edizione 2024 di Apulia Digital Experience, in corso all’Apulia Film House di Bari fino a domenica 27 ottobre.


Il programma, aperto dal saluto di Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission, e di Roberto Genovesi, direttore artistico di ADE, prevede panel sulle forme di finanziamento dell’innovazione del settore in Europa, sulla trasformazione in atto dei luoghi tradizionali del cinema, sempre più aperti a esperienze virtuali, sull’impatto della legge europea sull’Intelligenza artificiale nel cinema e nell’audiovisivo. Attesa per la presentazione di “Re-Imagine Cabiria”, progetto di Rai Cinema che trasforma il kolossal muto “Cabiria” del 1914 in un’esperienza immersiva e multipiattaforma e per l’assegnazione dei Digital Licensing Excellence Awards primo premio a livello globale che celebra i progetti di licensing digitale.


Tra gli ospiti della giornata Diego Grammatico (Games London), Gennaro Coppola (CEO di One More Pictures e vicepresidente Unione Editori e Creators Digitali ANICA), Marco Lanzarone (Direttore Radio Digitali e Podcast Rai), Derrick De Kerckhove (sociologo), Steve Manners (Licensing International UK). Apulia Digital Experience è un evento promosso da Rai, organizzato da Rai Com e Apulia Film Commission e finanziato dalla Regione Puglia, nell’ambito dell’intervento “Promuovere il Cinema 2024” a valere su risorse POC Puglia 2014-2020, Azione 6.7.

Maltempo, Bologna-Milan non si gioca: rinviata a data da destinarsi

Maltempo, Bologna-Milan non si gioca: rinviata a data da destinarsiRoma, 25 ott. (askanews) – Bologna-Milan, in programma sabato 26 ottobre alle 18, è stata rinviata a data da destinarsi. Questa la decisione della Lega Serie A dopo un consiglio d’amministrazione d’urgenza. Sindaco e prefetto di Bologna avevano stabilito la chiusura del Dall’Ara per ragioni di sicurezza causa maltempo. Non è stato possibile organizzare in tempo il match in camnpo neutro. Possibile recupero a cavallo fra gennaio e febbraio. La notizia del rinvio di Bologna-Milan è arrivata direttamente dal presidente rossonero Scaroni, mentre usciva dall’assemblea di Lega Serie A svolta a Milano.

Lagarde (Bce): nella finanza non bancaria rischi restano elevati

Lagarde (Bce): nella finanza non bancaria rischi restano elevatiRoma, 25 ott. (askanews) – Mentre nell’area euro le banche si sono dimostrate “una fonte di resilienza, grazie alle loro consistenti liquidità e margini patrimoniali”, nel settore dell’intermediazione banca finanziaria non bancaria (Nbfi) “i rischi restano elevati, nonostante qualche ribilanciamento verso asset di migliore qualità”. È il monito lanciato dalla presidente della Bce, Christine Lagarde, che presiede anche lo European Systemic Risk Board, nel suo messaggio all’Imfc, in occasione delle assemblee autunnali di Fmi e Banca mondiale.


“Correzioni dei prezzi delle attività e volatilità di mercato, così come l’incertezza geopolitica e macroeconomica potrebbero innescare deflussi da fondi di investimento aperti – avverte – compagnie di assicurazioni e fondi pensione. Queste dinamiche aumenterebbero le probabilità di svendite forzate, che avrebbero un impatto negativo sui mercati dove gli intermediari finanziari non bancari investono”.

Lagarde (Bce): la disinflazione procede ma gli indicatori economici sono a sorpresa al ribasso

Lagarde (Bce): la disinflazione procede ma gli indicatori economici sono a sorpresa al ribassoRoma, 25 ott. (askanews) – La decisione della Bce di tagliare i tassi di interesse di altri 25 punti base al Consiglio di ottobre è stata presa dopo che i dati pervenuti sull’andamento dei prezzi “hanno mostrato che il processo di disinflazionistico è ben avviato”. Lo afferma la presidente Christine Lagarde, nel suo intervento all’International Monetary and Financial Committee, durante le assemblee annuali di Fmi e Banca mondiale.”Recenti indicatori sull’attività economica – aggiunge – hanno in qualche misura sorpreso al ribasso e le condizioni di finanziamento restano restrittive”.


Per le mosse future Lagarde mantiene la posizione ufficiale della Bce, che evita di vincolarsi a scelte predeterminate. “Il Consiglio continuerà a mantenere i tassi sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario per raggiungere il suo obiettivo di inflazione del 2% in maniera tempestiva. Il livello appropriato di restrizione la sua dura durata – ha spiegato – continueranno a essere determinati in base a un approccio legato ai dati e con decisioni prese volta per volta”.