Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Steph Curry, il giocatore più emozionate della storia del basket

Steph Curry, il giocatore più emozionate della storia del basketMilano, 16 ago. (askanews) – È stato senza dubbio uno dei grandi protagonisti delle Olimpiadi di Parigi ed è uno degli sportivi più noti al mondo, ma è anche un personaggio abbastanza particolare e unico: stiamo parlando di Steph Curry, stella sorridente dell’NBA, a cui Dario Costa, giornalista esperto di basket, ha dedicato una interessante biografia, edita da 66thand2nd.


“C’è una bellissima definizione che vorrei che fosse mia – ha detto Costa ad askanews introducendoci nel mondo dei Curry – invece è di Bruce Jenkins, che è una firma storica del San Francisco Chronicle, che già qualche anno fa, definendo Curry aveva detto che Michael Jordan rimane il miglior giocatore di basket di sempre. Qualcuno ora ci mette anche LeBron James in quel ruolo, ma a prescindere, insomma, uno di questi due è il miglior giocatore della storia del basket. Steph Curry, però, è il giocatore più divertente della storia del basket. E effettivamente lo rimane, nel senso che credo che sia oggi come oggi probabilmente il giocatore che regala più emozioni, veramente più sussulti durante una partita di pallacanestro e devo dire che anche alle Olimpiadi ne abbiamo avuto una discreta prova”. Quelle quattro triple incredibili negli ultimi minuti della finale olimpica con la Francia sono destinate a restare nella memoria, e il tiro da tre è un po’ il marchio di fabbrica di Curry. Ma, vedendolo giocare dal vivo, colpisce soprattutto il modo in cui si muove sul campo e spesso si materializza sotto canestro come se apparisse dal nulla. “Una delle cose più interessanti – ha aggiunto lo scrittore – è capire che cosa succede prima di quel tiro e prima di quel tiro di solito c’è appunto un movimento continuo per tutto il campo e soprattutto la capacità di occupare una zona di campo che è più o meno, giusto per essere un po’ chiari, è diciamo quella che va dal centrocampo a un po’ prima della linea del tiro da tre punti e che prima, diciamo così, del successo di Steph Curry in NBA, era un’area sostanzialmente in cui non si giocava, dove c’era un po’ il preambolo dell’azione, si portava a palla ma non succedeva niente in quella zona”.


Da questa terra di nessuno parte la storia raccontata in “Steph Curry – Gioia e rivoluzione”, che analizza la carriera, la vita, l’esposizione mediatica, i dubbi e gli atteggiamenti di un ragazzino che ha saputo diventare un campione, senza snaturarsi troppo. “La cosa che rende unico Steph Curry, possiamo dire, – ha concluso Dario Costa – è che ha unito quel tipo di ossessività che conosciamo bene e arriva, per esempio, da Michael Jordan, da Kobe Bryant, che sono da questo punto di vista gli esempi più lampanti di questo tipo di ossessività, di voglia di migliorarsi, di esplorare ogni aspetto del gioco. Ecco, Curry ce l’ha questo, ma rispetto a quei modelli precedenti è riuscito a unire quella gioia quasi bambinesca di continuare a giocare a pallacanestro, sembra un ragazzo che si diverte. In realtà dietro a quei canestri compresi quelli che abbiamo visto alle Olimpiadi, c’è un lavoro massacrante, un lavoro quotidiano”. Un lavoro che però è tutt’uno con il sorriso – a volte aperto a volte, soprattutto per gli avversari, beffardo – che resta a oggi la firma di Steph Curry.

Tribunale minorenni Brescia sospende rimpatrio orfani ucraini

Tribunale minorenni Brescia sospende rimpatrio orfani ucrainiMilano, 14 ago. (askanews) – Il Tribunale per i minorenni di Brescia ha temporaneamente sospeso il rimpatrio nel loro Paese dei 57 orfani ucraini affidati ai servizi sociali italiani. I minori, dunque, rimarranno per ora ancora ospiti delle famiglie della provincia di Bergamo che si sono prese cura di loro.


La decisione del Tribunale è conseguenza delle domande di protezione internazionale presentate alla Commissione territoriale competente dalla maggior parte dei ragazzini che hanno un’età compresa tra i 6 e i 16 e vivono da due anni nel territorio dei Comuni di Rota d’Imagna, Pontida e Bedulita, in Valle Imagna. Su richiesta del governo di Kiev, i minori ucraini provenienti da due orfanotrofi di Berdyansk sul Mar Nero, sarebbero dovuti partire con un pulmann dall’Italia il 16 agosto, ma contro il rimpatrio si erano schierate da subito le famiglie affidatarie, e l’Unhcr aveva sottolineato i rischi del ritorno in un Paese tuttora in guerra.

Cina, apre disputa al WTO contro dazi UE su auto elettriche

Cina, apre disputa al WTO contro dazi UE su auto elettricheRoma, 14 ago. (askanews) – La Cina ha avviato una disputa di fronte alla World Trade Organization nei cofronti dell’Unione Europea sui dazi provvisori imposti da Bruxelles sull’importazione di auto elettriche cinesi nell’ambito dell’indagine in corso su presunti sussidi illegali di Pechino.


La Cina, riferisce il WTO, “sostiene che le misure in questione sembrano essere incompatibili con l’articolo VI dell’Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio del 1994 e con varie disposizioni dell’Accordo del WTO sulle sovvenzioni e sulle misure compensative”. La procedura inizia con la richiesta di consultazioni che avvia formalmente una controversia in seno al WTO. Se dopo 60 giorni le parti non trovano una soluzione soddisfacente di comune accordo, il ricorrente può richiedere la decisione di un collegio.

Calcio, Juve-Szczesny è divorzio dopo sette anni

Calcio, Juve-Szczesny è divorzio dopo sette anniRoma, 14 ago. (askanews) – Le strade della Juventus e di Wojciech Szczesny si separano. Attraverso un comunicato la società bianconera ha dato ufficialità della risoluzione consensuale del contratto che la legava al portiere polacco L’avventura di Szczesny alla Juventus è durata sette stagioni da quando, nel luglio 2017, il portiere si trasferì in bianconero dall’Arsenal dopo due stagioni in prestito alla Roma.


“252 presenze in gare ufficiali con la maglia (23 per una stagione, poi numero 1) della Juventus, 200 delle quali in Serie A: quest’ultimo traguardo gli ha permesso di diventare il 7° calciatore straniero a raggiungere quota 200 apparizioni (dalla stagione 1994/95) con i nostri colori. 100 clean sheets (103 se si contano anche le gare in cui non è rimasto in campo integralmente), 9 rigori parati fra Serie A (8 su 31 fronteggiati) e Champions League e una percentuale di parate del 73% che lo piazza al primo posto in Serie A dal suo arrivo a Torino in questa speciale classifica” si legge nel comunicato. “E poi i trofei, 8 in totale in questi suoi 7 anni di militanza in bianconero: 3 campionati italiani, 3 coppe Italia e 2 supercoppe italiane. In un attimo Tek ha conquistato gli juventini del mondo e siamo certi che tutti noi porteremo sempre nel cuore l’uomo e il professionista che ha indossato con orgoglio e impegno la nostra maglia”.

MotoGp, la carica di Bagnaia a Spielberg per tornare in testa

MotoGp, la carica di Bagnaia a Spielberg per tornare in testaRoma, 14 ago. (askanews) – L’undicesimo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP 2024 si correrà questo fine settimana, dal 16 al 18 agosto, sul tracciato austriaco del Red Bull Ring situato a pochi chilometri dalla città di Zeltweg. Il circuito è stato introdotto in calendario nel 2016 e ha visto Ducati trionfare in 8 delle 10 edizioni del GP d’Austria finora disputate. La casa di Borgo Panigale è stata competitiva fin dal primo Gran Premio disputato a Spielberg, riuscendo a rimanere imbattuta fino al 2020.


Le ultime due edizioni hanno invece visto il Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia salire sul gradino più alto del podio. Per il pilota di Chivasso il weekend dello scorso anno fu uno dei migliori: oltre a firmare la pole position e il nuovo record del tracciato, ottenne infatti la vittoria sia nella gara Sprint del sabato che nel GP della domenica. Secondo in Campionato a soli tre punti da Jorge Martín (Pramac Racing Team), Bagnaia arriva in Austria motivato a lottare nuovamente per la vittoria e provare a riconquistare la vetta della classifica generale. Anche Enea Bastianini arriva in Austria con l’obiettivo di essere nuovamente tra i protagonisti del fine settimana. Dopo aver ottenuto la sua prima vittoria Sprint e la sua prima vittoria stagionale nel GP di Gran Bretagna due settimane fa, il pilota riminese punta ad essere altrettanto competitivo sulla pista che nel 2022 lo vide ottenne la sua prima pole position in MotoGP.


Francesco Bagnaia sottolinea “Sono felice di tornare a correre in Austria. Il circuito di Spielberg è tra le piste che mi piacciono di più e in passato siamo sempre stati competitivi. In generale, è un tracciato dove le Ducati sono sempre state molto veloci; perciò, mi aspetto molti piloti in grado di lottare per le prime posizioni. Il nostro approccio al fine settimana sarà quello di sempre. Ora l’obiettivo sarà cercare di tornare in testa alla classifica generale e poi provare ad aprire il distacco in Campionato nelle prossime gare”.

Calcio, Dybala tentato dall’Arabia, probabile addio alla Roma

Calcio, Dybala tentato dall’Arabia, probabile addio alla RomaRoma, 14 ago. (askanews) – Paulo Dybala sembra di essere ai saluti con la Roma. I giallorossi hanno aperto alla cessione dell’argentino, cercato con insistenza dagli arabi dell’Al-Qadsiah. L’agente della Joya, Carlos Novel, giunto in città, si è visto recapitare un’offerta importante: tre anni di contratto da 45 milioni di euro complessivi. Starà adesso al calciatore decidere il da farsi. Se fino a qualche giorno fa Dybala sembrava destinato a restare nella capitale, ora quella certezza non è più granitica. In queste ore l’Al-Qadsiah sta cercando l’accordo totale pure con i giallorossi: 15 i milioni di euro messi sul piatto dei capitolini. Scaduta invece la clausola da 12 mln.

Tennis, Berrettini: “Fiero dell’Italia del Tennis”

Tennis, Berrettini: “Fiero dell’Italia del Tennis”Roma, 14 ago. (askanews) – “L’Italia è un Paese di tifosi di calcio. Adesso, però, la nazione aspetta che ci sia un grande match di tennis: di questo sono enormemente fiero. Penso che sia stato fatto qualcosa di enorme, ma il meglio deve ancora venire”. Parola di Matteo Berrettini alla vigilia del suo esordio al Master 1000 di Cincinnati”. Sul suo rientro dice: “Mi sono sempre considerato uno bravo a rientrare. Lo consideravo un po’ il mio superpotere. Spesso mi sono infortunato nei momenti in cui ero al top. Nel tennis, però, è importante giocare con continuità”. Ogni ritorno, però, ha significato pressioni: di risultati e di scalate nel ranking, dove era sprofondato fuori la top 100. “Non volevo perdere posizioni in classifica e questo mi portava a crearmi molte pressioni. Le cose, però, non andavano bene e a un certo punto ho sentito il bisogno di staccare, di alleggerirmi, ritrovare la gioia per il tennis. E ora sono tornato”, prosegue il romano. Infine Berrettini ricorda il derby di secondo turno a Wimbledon tra Sinner e Berrettini. Una sfida che Matteo non vuole che si riproponga subito. “Il livello era davvero altissimo. mi auguro che non succeda di nuovo allo US Open, per nessuno di noi due”, ha concluso il numero 6 italiano del ranking.

Usa, Prezzi al consumo luglio +0,2%, Cpi annuale +2,9%

Usa, Prezzi al consumo luglio +0,2%, Cpi annuale +2,9%New York, 14 ago. (askanews) – I prezzi al consumo negli Stati Uniti, in luglio sono saliti dello 0,2%, come da stime. A riportarlo è il Dipartimento del lavoro. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,2%, anche in questo caso come previsto dagli analisti.


Su base annuale, il dato è in aumento del 2,9, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato dell’inflazione “core” annuale è in crescita del 3,2%. I prezzi dell’energia sono rimasti invariati, mentre quelli del cibo sono cresciuti dello 0,2%. La media settimanale degli stipendi è scesa dello 0,2%. Gli economisti intervistati da Dow Jones si aspettavano rispettivamente letture dello 0,2% e del 3%.


Il tasso annuale è il più basso da marzo 2021, mentre quello di base è il più basso da aprile 2021, secondo il rapporto del Bureau of Labor Statistics. Gli analisti si aspettavano un dato annuale al 3%. L’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali, Cpi, è sceso da un massimo del 7,1% di due anni fa al 2,5% a giugno, non troppo lontano dall’obiettivo del 2% della banca centrale. L’aumento del mese di luglio è legato ad una crescita dello 0,4% dei costi di alloggio, che è stato responsabile del 90% dell’aumento dell’inflazione di tutti gli articoli.

Esodo estivo, al via il lungo ponte di Ferragosto

Esodo estivo, al via il lungo ponte di FerragostoRoma, 14 ago. (askanews) – Al via il lungo ponte di Ferragosto dal Nord al Sud della penisola. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto, nella mattinata di domani, giovedì 15, e nelle giornate di sabato 17 agosto e domenica 18 agosto Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle ore 7 alle 22; sabato 17 agosto dalle 8 alle 16; domenica 18 agosto dalle 7.00 alle 22.00 La campagna “Quando sei alla guida tutto può aspettare” e i consigli per un viaggio sicuro: generi di prima necessità, controllo del veicolo e del meteo, uso dei dispositivi di sicurezza, riposo, no all’uso di droga e alcol, niente distrazione Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che sono rimasti nelle grandi città, ma che si concedono qualche giorno di riposo per celebrare il 15 agosto in località più vicine. Non mancheranno anche gli ultimi vacanzieri che partiranno verso mete più lontane, mentre a partire dalle giornate di sabato 17 e domenica 18 sono previsti i primi rientri a casa. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 14 agosto e nella mattinata di domani, giovedì 15 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Viceversa, nelle giornate di sabato 17 agosto e di domenica 18 agosto è atteso traffico intenso verso i grandi centri urbani.


Per consentire la fluidità del traffico l’Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli attivi (1278). Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.


Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani, 15 agosto, dalle ore 7 alle 22, sabato 17 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 18 agosto dalle 7.00 alle 22.00. L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).


Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, la SS26 “della Valle D’Aosta” e la SS309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 “di Alemagna” in Veneto. Per la situazione dei cantieri inamovibili è possibile consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).


Consigli per un viaggio sicuro. Per chi si mette in viaggio è importante, più che mai nei giorni di esodo, seguire una serie di accortezze: Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo Controllare il veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici nei quali i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma valutando eventuali percorsi alternativi Non assumere sostanze alcoliche o droghe in particolare prima o durante la guida Tutti i passeggeri e il guidatore devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza) Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra mantenendo la distanza di sicurezza In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi sempre, in sicurezza in area di servizio, per riposarsi e recuperare le energie psicofisiche Non distrarsi mai alla guida – Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non porre attenzione alla guida) e manuale (avere le mani impegnate).

Geolier superospite al Concertone della Notte della Taranta

Geolier superospite al Concertone della Notte della TarantaRoma, 14 ago. (askanews) – Geolier superospite sul palco della Notte della Taranta: interpreterà un’originalissima “I p’ me, tu p’ te”, con l’arrangiamento del maestro concertatore Shablo, il 24 agosto a Melpignano.


L’annuncio arriva in un momento in cui Geolier è davvero inarrestabile: nel pieno del suo straordinario tour estivo, che lo ha visto per 3 show spettacolari sold out allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il suo nuovo album, “Dio lo sa” (Warner Music Italy) – disponibile in digitale e nei vari formati CD e doppio vinile – ha già conquistato il doppio disco di platino, dopo 3 settimane consecutive in testa alla Classifica Album di FIMI/GfK Italia. Il Concertone è un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta sostenuto da Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con Unione dei Comuni della Grecìa salentina e Istituto Diego Carpitella. Tre ore di musica popolare dove il ritmo della pizzica incontra le sonorità pop, urban, trap con citazioni da Morricone a Piazzolla. La linea artistica del concerto si svilupperà intorno al tema della ventisettesima edizione: generazione Taranta. Una sequenza di ipnotiche pizziche contaminate dai suoni contemporanei, la bellezza dei canti di tradizione in dialetto salentino, grico e arbereshe, i colori e le atmosfere frizzanti delle coreografie firmate da Laccio, faranno ballare la piazza dei 150mila tarantolati provenienti da ogni parte del mondo.