Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il Papa: i figli sono le prime vittime delle separazioni tra genitori

Il Papa: i figli sono le prime vittime delle separazioni tra genitoriCittà del Vaticano, 23 ott. (askanews) – La “gioia di stare insieme” in una coppia di sposi “non è una pia illusione: è ciò che lo Spirito Santo ha fatto in tanti matrimoni, quando gli sposi si sono decisi a invocarlo”. A rilanciare la bellezza del matrimonio, illuminato dalla luce dello Spirito di Dio, è stato stamane Papa Francesco nel corso della sua catechesi nel corso dell’udienza generale in piazza San Pietro nella quale ha anche ricordato come “i figli sono le prime vittime delle separazioni tra i genitori”. Il papa ha, quindi, affermato rivolgendosi ai tanti fedeli che riempivano la piazza che “non sarebbe male, perciò se, accanto alle informazioni di natura giuridica, psicologica e morale che si danno, nella preparazione dei fidanzati al matrimonio si approfondisse questa preparazione ‘spirituale’. ‘Tra moglie e marito non mettere il dito’, dice un proverbio italiano. – ha poi ricordato Francesco – C’è invece un ‘dito’ da mettere tra moglie e marito, ed è proprio il ‘dito di Dio’: lo Spirito Santo!”.


Una presenza, quello di Dio nel matrimonio, che garantisce un fondamento della coppia costruito su basi solide e durature, perché, ha voluto ricordare il Papa, “le conseguenze dei matrimoni costruiti sulla sabbia sono, purtroppo, sotto gli occhi di tutti e a farne le spese sono soprattutto i figli”. Come Dio, nella Trinità, è un Dio del “noi”, ha aggiunto Francesco “anche gli sposi dovrebbero formare una prima persona plurale, un ‘noi’. Stare l’uno davanti all’altro come un ‘io’ e un ‘tu’, e stare di fronte al resto del mondo, compresi i figli, come un ‘noi’.


“Quanto bisogno hanno i figli di questa unità dei genitori – ha concluso Papa Francesco – e quanto soffrono quando essa viene meno! Per corrispondere a questa vocazione, però, il matrimonio ha bisogno del sostegno di Colui che è il Dono, anzi il donarsi per eccellenza”.

Piantedosi: nel rapporto dell’Ecri affermazioni incredibili, senza fondamento

Piantedosi: nel rapporto dell’Ecri affermazioni incredibili, senza fondamentoRoma, 23 ott. (askanews) – “È incredibile che una organizzazione internazionale che dovrebbe tutelare i diritti umani, promuovere l’identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa possa fare simili affermazioni, del tutto destituite di fondamento”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, commentando in una intervista al Corriere della sera le accuse contenute in un rapporti dell’Ecri, articolazione del Consiglio d’Europa, che chiede di cambiare le regole di identificazione per rom e cittadini africani. “Le nostre forze di polizia – è la replica del ministro – sono apprezzate in Italia e nel mondo quali baluardi della democrazia, della difesa dei più deboli e della vicinanza ai problemi quotidiani dei cittadini. Questa è la linea”.

Ecri, Piantedosi: affermazioni incredibili, senza fondamento

Ecri, Piantedosi: affermazioni incredibili, senza fondamentoRoma, 23 ott. (askanews) – “È incredibile che una organizzazione internazionale che dovrebbe tutelare i diritti umani, promuovere l’identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa possa fare simili affermazioni, del tutto destituite di fondamento”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, commentando in una intervista al Corriere della sera le accuse contenute in un rapporti dell’Ecri, articolazione del Consiglio d’Europa, che chiede di cambiare le regole di identificazione per rom e cittadini africani. “Le nostre forze di polizia – è la replica del ministro – sono apprezzate in Italia e nel mondo quali baluardi della democrazia, della difesa dei più deboli e della vicinanza ai problemi quotidiani dei cittadini. Questa è la linea”.

Basket Nba, Boston alla grande, in campo LeBron e il figlio

Basket Nba, Boston alla grande, in campo LeBron e il figlioRoma, 23 ott. (askanews) – Grande debutto dei campioni in carica di Boston, che distruggono i New York Knicks 132-109 realizzando 29 triple, pareggiando il record NBA. Boston che ha ricevuto gli anelli per il successo della scorsa stagione. Jayson Tatum parte forte realizzando 37 punti e 10 assist, festeggiando al meglio il primo anello della carriera ricevuto prima del match insieme ai suoi compagni. Ottima vittoria all’esordio anche per i Lakers di JJ Redick, che guidati da uno strepitoso Anthony Davis (36 punti e 16 rimbalzi) battono i Timberwolves 110-103. LeBron e il figlio Bronny fanno la storia diventando la prima coppia padre-figlio a giocare insieme nella storia della NBA, condividendo il campo nel corso del secondo quarto. né tantomeno nella stessa squadra. I due hanno combinato in un paio di occasioni nella metà campo offensiva, in particolare a 1:38 dalla fine del primo tempo quando LeBron ha assistito Bronny per una conclusione da tre punti che però non ha trovato il fondo della retina, uno dei due errori al tiro per James Jr. dopo un tentativo volante a rimbalzo offensivo che non è andato a buon fine. Bronny è rimasto in campo per 2:41 prima di tornare in panchina, mentre James padre ha cominciato la sua 22^ stagione nella lega – anche questo un record, condiviso con Vince Carter – con 16 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate

Calcio, Perin non basta, Juve sconfitta 1-0 dallo Stoccarda

Calcio, Perin non basta, Juve sconfitta 1-0 dallo StoccardaRoma, 22 ott. (askanews) – Dopo le vittorie contro Psv e Lipsia, la squadra di Motta cade 1-0 all’Allianz Stadium e incassa la prima sconfitta stagionale nonostante lo straordinario Perin.


Palo di Demirovic alla mezz’ora con la deviazione di Perin, bravo anche su Undav. Gol annullato a Undav in avvio di ripresa. Perin su ripete sul solito Undav, poi para anche il rigore di Millot causato da Danilo (espulso dopo l’intervento del Var). L’ex atalantino Touré la decide al 92′. Prossimo impegno il 5 novembre a Lille, domenica c’è l’Inter

A Napoli gli atleti paralimpici incontrano gli studenti per l’Isff

A Napoli gli atleti paralimpici incontrano gli studenti per l’IsffRoma, 22 ott. (askanews) – Lo Sport e il Cinema come veicoli di inclusione, integrazione ed abbattimento dei pregiudizi sulle diversità: questi i temi al centro del convegno sul tema “Lo Sport che unisce: tra il valore della diversità e la forza dell’inclusione”, che si terrà giovedì 24 ottobre 2024 alle 15 a Napoli, nell’aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.


Un incontro di grande respiro, nel corso del quale gli studenti dell’ateneo napoletano avranno modo di dialogare con tre campioni di sport e di vita come Angela Procida, medaglia di bronzo nel nuoto alle Paralimpiadi di Parigi del 2024 e pluricampionessa europea e mondiale; Vincenzo Boni, medaglia di bronzo nel nuoto alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 e plurimedagliato agli Europei e ai Mondiali; e Gerardo Valentino Acito, studente atleta dell’Università Parthenope nella disciplina del para-powerlifting. Con i campioni paralimpici, interverranno: la Prof.ssa Pasqualina Buono, Prorettore allo Sport e Stili di vita attivi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; la Prof.ssa Andreina Alfieri, referente degli studenti-atleti dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; il Prof. Domenico Tafuri, Direttore del Dipartimento delle Scienze Mediche, Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e delegato del Rettore per la disabilità; il Prof. Sergio Roncelli, Presidente del Coni Campania; il dott. Nicola D’Auria e il dott. Ciro Sorrentino Direttori dell’International Sport Film Festival, che presenteranno ufficialmente in quest’occasione l’edizione 2024 della rassegna cinematografica internazionale interamente dedicata al cinema sportivo, che da sempre promuove e valorizza i temi dell’inclusione, dell’integrazione e dell’impegno civile e il connubio speciale con lo sport.


Una manifestazione, ideata e curata dall’Associazione Pragma, coordinata e diretta dal produttore cinematografico Nicola D’Auria e del regista Ciro Sorrentino, è realizzata con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, che giunge quest’anno alla terza edizione e si è affermata, nel tempo, come Festival cinematografico di riferimento a tema sportivo.

Giustizia, Conte: grave La Russa che dice Costituzione non chiara

Giustizia, Conte: grave La Russa che dice Costituzione non chiaraRoma, 22 ott. (askanews) – “Rileggevo quella dichiarazione del presidente del Senato La Russa. Se la seconda carica dello Stato dice che non è chiara la Costituzione nel definire i rapporti fra la politica e il ruolo della magistratura, è un fatto molto grave. La Costituzione è chiarissima e si ispira addirittura a un pensatore che molto in là negli anni: separazione, indipendenza della magistratura rispetto al potere esecutivo”. Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, a diMartedì su La7.

Migranti, Conte: l’Albania? Tutta una messa in scena

Migranti, Conte: l’Albania? Tutta una messa in scenaRoma, 22 ott. (askanews) – “Vorrei parlare dell’Albania lo stretto necessario, qui il tema è l’economia, non possiamo consentire a Meloni di distrarci tutti con lo spot albanese. Lo abbiamo detto dall’inizio: ci sono oltre 800 milioni buttati che potevano essere recuperati per la sanità”. Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, a diMartedì su La7.


“Tra l’altro – ha aggiunto – forse non è chiaro a tutti, perché fanno tanta confusione: stiamo parlando di migranti? Possono essere portati in Albania solo quelli che vengono soccorsi in acque internazionali, non quelli che sbarcano in Italia. Due, lo abbiamo capito tutti che se stanno in Albania al massimo un mese poi li dobbiamo portare obbligatoriamente in Italia? E due sono le ipotesi: o hanno diritto alla protezione internazionale e allora l’asilo glielo dobbiamo dare, o non hanno diritto e torniamo alla questione atavica dei rimpatri. Questa è tutta una messa in scena”, ha concluso Conte.

Calcio, Milan-Bruges 3-1, prima vittoria europea dei rossoneri

Calcio, Milan-Bruges 3-1, prima vittoria europea dei rossoneriRoma, 22 ott. (askanews) – Prima vittoria europea per il Milan che batte 3-1 il Bruges. In avvio Ordoñez colpisce la traversa, dopo la mezz’ora Pulisic trova il gol olimpico. Al 40′ espulso Onyedika dopo on field review. A inizio ripresa entra Sabbe e pareggia, poi Okafor prende il posto di Leao e serve a Reijnders l’assist del nuovo vantaggio rossonero. L’olandese trova poi la doppietta. Nel finale spazio a Camarda che diventa il più giovane esordiente italiano in Champions.

Meloni celebra due anni di governo, scontro con Consiglio d’Europa su razzismo

Meloni celebra due anni di governo, scontro con Consiglio d’Europa su razzismoRoma, 22 ott. (askanews) – Nel giorno in cui celebra il secondo “compleanno” del governo, si apre un fronte europeo per Giorgia Meloni, con il rapporto dell’Ecri, organo del Consiglio d’Europa, che accusa le forze dell’ordine italiane di “razzismo”.


Rinviata a data da destinarsi (ufficialmente per l’assenza del vice premier Antonio Tajani, oggi pomeriggio a Pescara per il G7 Sviluppo) la conferenza stampa che inizialmente era stata prevista per le 9.30 oggi, la presidente del Consiglio pubblica di buon mattino un video sui social: “Non mi sono mai risparmiata ma penso anche – rivendica – che sono soddisfatta dei risultati e dei traguardi che in questi due anni abbiamo raggiunto per l’Italia e sono anche consapevole di quanto lavoro ci sia ancora da fare”. Per la premier “abbiamo restituito all’Italia una nuova centralità sulla scena internazionale; abbiamo rilanciato la crescita economica e l’occupazione, abbiamo raggiunto diversi record storici” sull’occupazione; “protetto il nostro tessuto produttivo industriale”; avviato “riforme che erano attese da decenni in questa nazione”; “messo in sicurezza i conti dello Stato” e “difeso il potere d’acquisto delle famiglie”. E “nei prossimi anni continueremo a lavorare con determinazione, con impegno per consolidare questi risultati e per rispettare integralmente il patto che abbiamo sottoscritto con i cittadini italiani”. Una ricostruzione respinta al mittente dalle opposizioni. Il giudizio sull’esecutivo della segretaria Pd Elly Schlein “è negativo da ogni punto di vista”, il leader del M5s Giuseppe Conte parla di “due anni di bugie e fallimenti” mentre Matteo Renzi ‘boccia’ la presidente del Consiglio: “Qualcosa da festeggiare ce l’ha solo lei: non festeggia l’Italia e non festeggiano gli italiani”. A rovinare un po la ‘festa’ dell’esecutivo è arrivato il rapporto, publicato oggi, della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri), un organismo del Consiglio d’Europa, secondo cui ci sono “numerosi resoconti di profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine, che prendono di mira in particolar modo i Rom e le persone di origine africana”. Secondo la Commissione, per “combattere il razzismo e l’intolleranza all’interno delle forze dell’ordine, le autorità dovrebbero commissionare uno studio completo e indipendente con l’obiettivo di rilevare e affrontare eventuali pratiche di profilazione razziale da parte degli ufficiali”. Sotto accusa però anche il generale ed eurodeputato Roberto Vannacci (di cui nel rapporto non viene però fatto il nome) per le affermazioni fatte nel suo libro ‘Il mondo al contrario”, ritenute “esempi” di “dichiarazioni razziste e Lgbti-fobiche”. Di fronte a questi problemi, l’Ecri chiede di istituire un organismo completamente indipendente ed efficace per l’uguaglianza e di rafforzare l’Ufficio nazionale contro la discriminazione razziale. Mentre anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella esprime “stupore” per il rapporto, è durissima la replica dell’esecutivo. Matteo Salvini parla di “un ente inutile”, Antonio Tajani di accuse “false”, mentre la premier affida la risposta a un post su X: “Le nostre Forze dell’Ordine – scrive – sono composte da uomini e donne che, ogni giorno, lavorano con dedizione e abnegazione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, senza distinzioni. Meritano rispetto, non simili ingiurie”.


Resta centrale, nella giornata politica, il tema dei migranti. Il Viminale ha deciso il ricorso contro le ordinanze dei giudici della sezione immigrazione del tribunale di Roma che non hanno convalidato il trattenimento dei dodici migranti trasferiti in Albania mentre non si placa la polemica politica sul decreto varato ieri sera in Consiglio dei ministri per cercare di ‘superare’ il problema. Il testo al momento non è stato reso noto e per questo il Pd chiede “un’informativa urgente” della premier in Parlamento sul “decreto fantasma che nemmeno i membri del governo hanno potuto visionare”. Intanto a Palazzo Chigi e via della Scrofa, sede di Fdi, è suonato un campanello d’allarme: Sigfrido Ranucci ha annunciato per domenica una puntata di ‘Report’ che avrà al centro il Ministero della Cultura. A ‘Un giorno da pecora’ il giornalista ha parlato di un “nuovo caso Boccia che potrebbe essere al maschile, non riguarda Boccia” con documenti e chat che “farebbero ipotizzare responsabilità legate ad alte cariche di Fratelli d’Italia”. Abbastanza per far salire la fibrillazione molto vicino al livello di guardia.