Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formula1, Leclerc pole senza proclami: “Concentriamoci su domani”

Formula1, Leclerc pole senza proclami: “Concentriamoci su domani”Roma, 27 lug. (askanews) – “È esattamente la stessa posizione dell’anno scorso, è bello anche perché sicuramente non me lo aspettavo in questo fine settimana”. Così Charles Leclerc commenta la pole position ottenuta nel GP del Belgio, grazie al secondo tempo nelle qualifiche a Spa dietro a Max Verstappen, che però sconterà una penalità di 10 posizioni. “Con le condizioni difficili di oggi siamo riusciti a fare qualcosa al di sopra delle nostre aspettative – prosegue il pilota della Ferrari – quindi questa nonostante la pioggia è davvero una bella giornata per il team”.

Parigi 2024, Jolly: nella Cerimonia inaugurale le idee repubblicane

Parigi 2024, Jolly: nella Cerimonia inaugurale le idee repubblicaneParigi, 27 lug. (askanews) – Un grande spettacolo, che ha voluto difendere e ribadire le “idee repubblicane e quelle di inclusione, benevolenza, generosità e solidarietà”. Così il direttore artistico della Cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi, Thomas Jolly, ha riassunto la propria visione all’indomani dello show che è stato seguito da tutto il mondo. “Non volevo essere sovversivo, né provocare choc. Semplicemente, in Francia abbiamo il diritto di amarci, come vogliamo e con chi vogliamo. Abbiamo il diritto di credere o di non credere.


La risposta di Jolly arriva dopo le molte polemiche sollevate, in primis dai vescovi francesi, ma poi ripresa da molti esponenti politici conservatori, tra i quali anche Matteo Salvini, per le scene ritenute offensive nei confronti del Cristianesimo.

Parigi 2024, Jolly: nella Cerimonia le idee repubblicane

Parigi 2024, Jolly: nella Cerimonia le idee repubblicaneParigi, 27 lug. (askanews) – Un grande spettacolo, che ha voluto difendere e ribadire le “idee repubblicane e quelle di inclusione, benevolenza, generosità e solidarietà”. Così il direttore artistico della Cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi, Thomas Jolly, ha riassunto la propria visione all’indomani dello show che è stato seguito da tutto il mondo. “Non volevo essere sovversivo, né provocare choc. Semplicemente, in Francia abbiamo il diritto di amarci, come vogliamo e con chi vogliamo. Abbiamo il diritto di credere o di non credere.


La risposta di Jolly arriva dopo le molte polemiche sollevate, in primis dai vescovi francesi, ma poi ripresa da molti esponenti politici conservatori, tra i quali anche Matteo Salvini, per le scene ritenute offensive nei confronti del Cristianesimo.

Italia-Cina, Meloni a Pechino. Domani vedrà il premier Li Qiang

Italia-Cina, Meloni a Pechino. Domani vedrà il premier Li QiangPechino, 27 lug. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrerà domani a Pechino il primo ministro cinese Li Qiang. La premier è arrivata nella capitale della Cina intorno alle 16,30 di oggi ora locale (le 10 in Italia) insieme alla figlia Ginevra. Gli appuntamenti ufficiali inizieranno però domani pomeriggio alle 16,30 (10,30 italiane) con l’incontro con Qiang nella Grande Sala del Popolo. Al centro del colloquio i rapporti bilaterali, che devono essere ricuciti e rilanciati dopo l’uscita dell’Italia dal Memorandum sulla via della Seta.


L’interscambio commerciale si è attestato nel 2023 a 66,8 miliardi di euro, facendo della Cina il 2° partner commerciale extra-Ue (dopo gli Usa) dell’Italia. A ciò si aggiungono uno stock di investimenti diretti esteri italiani pari a 15 miliardi e oltre 1600 aziende italiane attive nel Paese nei settori tessile, meccanica, farmaceutica, energia e industria pesante. A questo proposito, sempre domani alle 18 Meloni porterà poi il suo saluto ai partecipanti al Business Forum Italia-Cina. Prima di lei interverranno il ministro del Commercio e il premier cinese. Meloni parteciperà quindi alla cena offerta da Li Qiang. Il momento principale della missione sarà però l’incontro con il presidente Xi Jinping, previsto per lunedì. Con il leader cinese Meloni parlerà non solo di rapporti bilaterali ma anche di temi internazionali, a partire dalla guerra in Ucraina. Meloni, giunta a Pechino a pochi giorni dalla visita del ministro degli Esteri di Kiev Kuleba, ribadirà la posizione del G7 sul sostegno a Kiev e con ogni probabilità solleciterà Xi a un impegno per arrivare a una pace “giusta e duratura””. Un messaggio che arriva in una fase particolarmente complessa nei rapporti tra il Paese del Dragone e l’Occidente, dopo le accuse rivolte poche settimane fa dalla Nato: dal summit di Washington era stata ribadita infatti l’accusa a Pechino di essere parte attiva nel conflitto, sostenendo anche con forniture militari la Russia.


Martedì Meloni volerà a Shanghai, dove terminerà la sua visita il giorno successivo.

Meloni è a Pechino. Domenica vede il premier Li Qiang

Meloni è a Pechino. Domenica vede il premier Li QiangPechino, 27 lug. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrerà domani a Pechino il primo ministro cinese Li Qiang. La premier è arrivata nella capitale della Cina intorno alle 16,30 di oggi ora locale (le 10 in Italia) insieme alla figlia Ginevra. Gli appuntamenti ufficiali inizieranno però domani pomeriggio alle 16,30 (10,30 italiane) con l’incontro con Qiang nella Grande Sala del Popolo. Al centro del colloquio i rapporti bilaterali, che devono essere ricuciti e rilanciati dopo l’uscita dell’Italia dal Memorandum sulla via della Seta.


L’interscambio commerciale si è attestato nel 2023 a 66,8 miliardi di euro, facendo della Cina il 2° partner commerciale extra-Ue (dopo gli Usa) dell’Italia. A ciò si aggiungono uno stock di investimenti diretti esteri italiani pari a 15 miliardi e oltre 1600 aziende italiane attive nel Paese nei settori tessile, meccanica, farmaceutica, energia e industria pesante. A questo proposito, sempre domani alle 18 Meloni porterà poi il suo saluto ai partecipanti al Business Forum Italia-Cina. Prima di lei interverranno il ministro del Commercio e il premier cinese. Meloni parteciperà quindi alla cena offerta da Li Qiang. Il momento principale della missione sarà però l’incontro con il presidente Xi Jinping, previsto per lunedì. Con il leader cinese Meloni parlerà non solo di rapporti bilaterali ma anche di temi internazionali, a partire dalla guerra in Ucraina. Meloni, giunta a Pechino a pochi giorni dalla visita del ministro degli Esteri di Kiev Kuleba, ribadirà la posizione del G7 sul sostegno a Kiev e con ogni probabilità solleciterà Xi a un impegno per arrivare a una pace “giusta e duratura””. Un messaggio che arriva in una fase particolarmente complessa nei rapporti tra il Paese del Dragone e l’Occidente, dopo le accuse rivolte poche settimane fa dalla Nato: dal summit di Washington era stata ribadita infatti l’accusa a Pechino di essere parte attiva nel conflitto, sostenendo anche con forniture militari la Russia.


Martedì Meloni volerà a Shanghai, dove terminerà la sua visita il giorno successivo.

Formula1, in Belgio Verstappen miglior tempo ma Leclerc in pole

Formula1, in Belgio Verstappen miglior tempo ma Leclerc in poleRoma, 27 lug. (askanews) – Ferrari in pole position in Belgio, quattordicesimo appuntamento di stagione. Stavolta la pioggia è stata davvero benevola per il Cavallino che con Charles Leclerc partirà davanti a tutti nel GP del Belgio. Il miglior tempo lo ha segnato Max Verstappen con la Red Bull, ma siccome l’olandese è penalizzato per il cambio di motore (partirà 11°), il secondo miglior tempo è quello che vale per la pole. E così pile position per Charles Leclerc, che qui nel 2019 ha già conquistato la sua prima vittoria in F1. In prima fila l’altra Red Bull di Sergio Perez, in seconda fila la Mercedes di Lewis Hamilton e la prima McLaren di Lando Norris. Poi terza fila per Oscar Piastri e George Russell, mentre Carlos Sainz junior scatterà settimo davanti ad Alonso e Ocon.

Parigi 2024, Luigi Samele in semifinale nel torneo di sciabola

Parigi 2024, Luigi Samele in semifinale nel torneo di sciabolaRoma, 27 lug. (askanews) – La scherma azzurra sorride. Luigi Samele ha conquistato la qualificazione alla semifinale del torneo olimpico di Parigi 2024 della sciabola maschile. Nei quarti di finale, l’azzurro (argento a Tokyo 2021) ha sconfitto l’egiziano Mohamed Amer per 15-13. Grandi proteste dell’egiziano nel finale, che ha chiesto con insistenza all’arbitro di rivedere al monitor l’ultima stoccata. Con l’azzurro accedono in semifinale anche il coreano Oh (che alle 20.15 sarà l’avversario di Samele), il tunisino Ferjani e l’egiziano Elsissy.

Farsettiarte porta a Cortina gli italiani che cambiarono Parigi

Farsettiarte porta a Cortina gli italiani che cambiarono ParigiCortina d’Ampezzo, 27 lug. (askanews) – Sette artisti italiani che hanno influenzato profondamente la scena parigina nel primo Novecento: Massimo Campigli, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, René Paresce, Alberto Savinio, Gino Severini e Mario Tozzi. A loro, “Les Italiens de Paris”, Farsettiarte dedica una mostra nella galleria di Cortina d’Ampezzo. A presentarcela la gallerista Sonia Farsetti. “L’attività di ricerca di Rachele Ferrario – ha detto ad askanews citando la curatrice della mostra – studiosa degli Italens de Paris, è stato uno dei motivi per cui ho insistito affinché venisse fatta questa mostra a Cortina, che raccoglie quindi opere di questo gruppo che ha lavorato a Parigi sostanzialmente diciamo tra la metà degli anni Venti e degli anni Trenta”.


L’esposizione è realizzata in collaborazione con il Museo d’arte moderna Mario Rimoldi di Cortina e offre una panoramica su una serie di artisti italiani di grande personalità. “Non è mai stato un gruppo inteso come un movimento – ha aggiunto – quindi ognuno di loro, senza perdere la propria personalità artistica e seguendo un po’ il proprio linguaggio e la propria cifra pittorica, ha comunque fatto valere quella che era l’arte italiana nella capitale della cultura che appunto era Parigi di quegli anni”. La mostra è anche l’occasione per Farsettiarte, che quest’anno festeggia 60 anni di attività a Cortina, di ribadire la propria forte relazione con la città ampezzana. “E’ sempre stata un luogo di incontro di artisti, intellettuali, scrittori – ha concluso Sonia Farsetti – quindi la cultura è sempre stata parte di Cortina. E anche i collezionisti che salivano in montagna avevano una grande passione e un grande interesse per l’arte. Non a caso a Cortina ci sono molte gallerie”.


La mostra “Les Italiens de Paris” è aperta al pubblico nella galleria di piazza Roma dal 1 agosto al 15 settembre.

Parigi 2024, l’Italvolley parte benissimo: 3-1 al Brasile

Parigi 2024, l’Italvolley parte benissimo: 3-1 al BrasileRoma, 27 lug. (askanews) – Inizia benissimo l’Olimpiade di Parigi per l’Italia di Ferdinando De Giorgi. Superato il Brasile con i parziali di 25-23, 27-25, 18-25, 25-21. Un successo chiave in ottica quarti di finale: a Giannelli e compagni basterà una vittoria contro l’Egitto il prossimo 30 luglio per blindare il passaggio del turno. Nonostante l’ottima prova del classe 2002 Darlan, gli azzurri trovano ottime risposte da tutti i titolari e prevalgono soprattutto con una prova superba a muro

Parigi 2024, l’Italvolley parte benissimo: 3-1 al Brasile

Parigi 2024, l’Italvolley parte benissimo: 3-1 al BrasileRoma, 27 lug. (askanews) – Inizia benissimo l’Olimpiade di Parigi per l’Italia di Ferdinando De Giorgi. Superato il Brasile con i parziali di 25-23, 27-25, 18-25, 25-21. Un successo chiave in ottica quarti di finale: a Giannelli e compagni basterà una vittoria contro l’Egitto il prossimo 30 luglio per blindare il passaggio del turno. Nonostante l’ottima prova del classe 2002 Darlan, gli azzurri trovano ottime risposte da tutti i titolari e prevalgono soprattutto con una prova superba a muro