Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Luciano Ligabue riceve a Venezia il Leone d’Oro per Meriti Artistici

Luciano Ligabue riceve a Venezia il Leone d’Oro per Meriti ArtisticiMilano, 28 mar. (askanews) – Oggi, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, è stato conferito a Luciano Ligabue il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia.


Questa la motivazione del premio: “Con immenso onore, il Gran Premio Internazionale di Venezia del Leone d’Oro conferisce il prestigioso riconoscimento per meriti artistici a Luciano Ligabue, icona indiscussa della musica italiana, capace di emozionare intere generazioni con il suo inconfondibile talento. Cantautore, scrittore e regista, Ligabue ha saputo raccontare l’anima più autentica dell’Italia attraverso le sue canzoni, trasformando la quotidianità in poesia e dando voce ai sentimenti di milioni di persone. Con una carriera straordinaria che abbraccia oltre tre decenni, ha segnato la storia della musica con brani diventati simboli di libertà, passione e introspezione. Il suo stile inconfondibile, unito alla capacità di reinventarsi senza mai tradire la propria essenza, lo ha reso un punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo. La sua arte, fatta di parole intense e melodie immortali, ha contribuito a elevare la cultura musicale italiana nel mondo, rendendolo un autentico maestro della scena musicale e culturale. Per il suo inestimabile contributo alla musica, alla cultura e all’arte italiana, conferiamo a Luciano Ligabue il Leone d’Oro per Meriti Artistici, tributo a una carriera luminosa e a un talento che continua a ispirare e unire il pubblico con la forza universale della musica”. Da oggi, venerdì 28 marzo, è disponibile in digitale “Buon compleanno elvis naked + tales” (https://lnk.to/Ligabue_nakedplustales) di Luciano Ligabue, la versione riarrangiata in chiave acustica e intima dell’album del 1995, accompagnata da un racconto audio traccia per traccia. L’album è stato anticipato dai brani “Certe Notti”, “Un figlio di nome Elvis” e “Viva!”.


Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche di “Buon compleanno Elvis 1995-2025”, un’opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia: Naked + Tales, New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri ’24 (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione Remastered 2025 dell’album originale. In cd: “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD)” (Disc 1: New mix | Disc 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked) e “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD)” (DISC 1 + DISC 2 Remastered 2025 + New mix | DISC 3 + DISC 4: Naked + Tales| DISC 5: Demos & Rarities | DISC 6: Nei teatri ’24).


In vinile: “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD), “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP RED Limited & Signed Edition – SOLD OUT) e “Buon Compleanno Elvis (Naked)” (doppio LP). Dal 25 aprile sarà disponibile “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”, contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live ’95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “Buon Compleanno Elvis (New Mix)”, il 7″ di “Certe notti”, il Booklet con foto inedite, il poster, il pass laminato, i biglietti e il tour book originale 1995, 3 plettri, 2 patch e gli occhiali “Elvis”. Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre. Prossimamente uscirà “Buon Compleanno Elvis (Demos & Rarities)” (doppio LP).


Tutti i formati sono disponibili in pre-order: https://bio.to/Ligabue_bce. Cresce l’attesa per “La notte di certe notti”, i due grandi eventi live prodotti e organizzati da Friends&Partners e ZooAperto. Il 21 giugno Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia a 20 anni dal primo concerto a Campovolo per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti”, che nel 1995 ha segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera. “La notte di certe notti” continuerà anche alla Reggia di Caserta – Piazza Carlo di Borbone il 6 settembre quando, per la prima volta, uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga. I biglietti sono disponibili su Ticketone. Per coloro che hanno acquistato i biglietti per l’evento del 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo fino al 30 aprile. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Inoltre, sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it fino al 17 aprile.

Carl Brave esce col singolo “Morto a galla” e annuncia il tour

Carl Brave esce col singolo “Morto a galla” e annuncia il tourMilano, 28 mar. (askanews) – A quasi due anni dall’ultimo album “Migrazione”, Carl Brave apre il suo 2025 e pubblica oggi il suo nuovo singolo “Morto a galla” (https://wmi.lnk.to/mortoagalla; Warner Music Italy), un racconto di una Roma inedita nelle canzoni dell’artista, che apre lo sguardo anche su altre realtà.


La città in sé diventa una protagonista nascosta, che sempre più spesso mostra le sue ombre. Roma, come anche Milano, sono tutto questo, città che respirano tra magnificenza e brutalità, tra speranza e sofferenza, e sembrano quasi fare da specchio per l’artista, che riesce a descriverle con una sincerità cruda e disarmante, rivelando così anche la sua storia. Non si tratta solo della meraviglia dei suoi tramonti ma anche degli angoli bui più nascosti. Come gli alti e bassi della vita. Ad accompagnare il suo tanto atteso ritorno, si aggiunge oggi un altro speciale annuncio: da ottobre Carl Brave sarà di nuovo live sui palchi dei club delle principali città italiane con il “Notti brave amarcord tour 2025”. Qui le date, prodotte da OTR Live:


16 ottobre – Napoli – CAsa della musica 17 ottobre – Molfetta (BA) – Eremo club 23 ottobre – Padova – Hall 24 ottobre – Bologna – Estragon 29 ottobre – Venaria Reale (TO) – Teatro concordia 30 ottobre – Milano – Fabrique 12 novembre – Firenze – Teatro cartiere carrara 27 novembre – Roma – Palazzo dello sport

Il Cdm: ok a decreto per il Cpr dei migranti in Albania. Cambiano anche le regole sulla cittadinanza

Il Cdm: ok a decreto per il Cpr dei migranti in Albania. Cambiano anche le regole sulla cittadinanzaRoma, 28 mar. (askanews) – E’ terminata dopo quasi due ore a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri, all’ordine del giorno, tra le altre cose, un decreto che modifica le norme per la cittadinanza per discendenza, un decreto per la riconversione dei centri hotspot per migranti in Albania e uno per l’attuazione del Pnrr e l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026.


In particolare, il Cdm ha approvato un “dl molto semplice che interviene sulla legge di ratifica del protocollo Albania, non sul contenuto del protocollo, rendendo possibile utilizzare la struttura già esistente anche per persone trasferite dall’Italia e non solo per quelle trasferite all’esito di procedure di soccorso in mare. Ciò ci permette l’immediata riattivazione di quel centro che non perde le sue funzioni già previste e non viene snaturato”, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, illustrando in conferenza stampa a Palazzo Chigi le principali misure previste dal decreto approvato dal Cdm. Il governo punta a rendere “operativo a breve” il nuovo Cpr per migranti in Albania “aprendo alla possibilità di trasferimento dall’Italia di persone già destinatari di provvedimento di espulsione e trattenuti nei Cdm” ha detto Piantedosi. “Il titolo e la disciplina di trattenimento non cambiano – ha spiegato il ministro -. Il centro è già stato realizzato e non ci saranno risorse aggiuntive per la realizzazione della struttura. Il centro in Albania si aggiungerà alla rete nazionale dei Cpr”. Cambiano anche le regole sulla cittadinanza. La riforma della cittadinanza ius sanguinis “è una riforma di grande importanza, perché punta a rinforzare il legame tra chi vuole essere cittadino italiano e l’Italia”, ha detto il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, Antonio Tajani, durante il punto stampa al termine del Consiglio dei Ministri.


“Essere cittadino italiano è una cosa seria, la concessione della cittadinanza è una cosa seria…purtroppo ci sono stati nel corso degli anni abusi e richieste di cittadinanza che andavano un po’ al di là del vero interesse nei confronti del nostro Paese”, ha detto il capo della diplomazia italiana, “La riforma che noi abbiamo approvato, punta soprattutto a tutelare coloro che vogliono essere cittadini italiani, a tutelare i cittadini italiani all’estero – i veri cittadini italiano all’estero – e a tutelare inoltre i tantissimi comuni italiani che sono oberati di lavoro per la ricostruzione della cittadinanza, comuni che sono poi costretti a bloccare tutto il resto dell’attività amministrativa”. “Così come sono bloccati”, ha chiarito, “i nostri consolati per fare queste pratiche e non per fare le pratiche che interessano i cittadini italiani che vogliono essere parte del nostro Paese”.

Michela Moioli è campionessa del Mondo di snowboard cross

Michela Moioli è campionessa del Mondo di snowboard crossRoma, 28 mar. (askanews) – Una commovente Michela Moioli (Foto Coni) conduce per la prima volta l’Italia sul gradino più alto del podio nella prova femminile di snowboard cross dei Mondiali.


La ventinovenne nata ad Alzano Lombardo, infatti, si è fregiata della medaglia d’oro sulle nevi svizzere dell’Engadina completando il cerchio di una carriera da urlo in cui ha conquistato anche il titolo olimpico nell’edizione coreana di Pyeongchang 2018 e ben tre Coppe del Mondo generali (2015/2016, 2017/2018 e 2019/2020). Dopo aver dato ottimi segnali già nella sessione di qualificazione (chiusa al secondo posto con il tempo di 1:07.26), la fuoriclasse bergamasca ha messo in mostra la sua versione migliore anche nella fase ad eliminazione diretta. Qui si è piazzata al primo posto sia nell’ultima batteria di quarti di finale sia nella seconda semifinale. Nella big final, poi, ha prevalso con le unghie e con i denti al termine di un furibondo testa a testa intrapreso fino alla linea di arrivo con la britannica Charlotte Bankes (argento al fotofinish) mentre il gradino più basso è stato appannaggio della francese Julia Pereira de Sousa (bronzo). Quarta, infine, ha concluso la canadese Meryeta Odine.


Per Moioli si tratta della settima medaglia iridata in carriera. Prima del capolavoro odierno l’azzurra era già salita sul podio in altre sei circostanze: quattro volte a titolo individuale (tre bronzi nel 2015, 2017 e 2019 ed un argento nel 2021) e le due restanti nella prova a squadre miste (argento nel 2019 e 2021). Per il nostro Paese, inoltre, si tratta del secondo titolo mondiale della storia in questa specialità dopo quello del 2015 (dieci anni fa) firmato al maschile da Luca Matteotti. “Non ho parole. Era una cosa che mancava, sembrava un tabù. Sono stati dei mesi difficili in questo inverno ma l’oro di oggi cambia tutto: dà una svolta alla stagione e al mio sorriso. Ci voleva tanto perchè per me e per tutto il team è stata una stagione impegnativa e abbiamo voluto puntare tutto su questa prova. Ho cercato di dare il meglio di me e sono contentissima. Non realizzo ancora di essere la campionessa del mondo, è un qualcosa che mi mancava e sono molto felice”, le dichiarazioni del fenomeno italiano dopo l’atto conclusivo.

Mostre, alla Nuvola di Roma l’arte racconta la forza delle donne

Mostre, alla Nuvola di Roma l’arte racconta la forza delle donneMilano, 28 mar. (askanews) – È stata presentata a Palazzo Wedekind di Roma la mostra fotografica che celebra il decennale di Women for Women against Violence – Camomilla Award, l’iniziativa nata per sostenere il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione sul tumore al seno. L’esposizione, ideata, promossa e prodotta da Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, in co-produzione con EUR S.p.A., si terrà al Roma Convention Center “La Nuvola” dal 3 al 10 aprile.


Presente in conferenza Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, che ha dichiarato: “Le cicatrici, nel corpo e nell’anima, sono il segno di ciò che si è attraversato. La violenza della sopraffazione, la violenza della malattia. Per chi quelle cicatrici le porta addosso è anche il segno di quello che si è superato, che fa parte del proprio bagaglio di vita, ma non deve diventare un ostacolo insormontabile per un futuro di ripartenza, di rinascita. Come istituzioni siamo impegnati per questo, e fra i risultati di questa legislatura di cui credo si debba andare più fieri ci sono l’approvazione della legge sull’oblio oncologico e il grande lavoro fatto sulla violenza contro le donne. ‘Non sei sola’, è il messaggio che ogni giorno rivolgiamo alle donne che vivono o hanno vissuto questi drammi. E la potenza evocativa di una mostra è un importante veicolo di sensibilizzazione e di sorellanza”. Tra i relatori intervenuti anche Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, che ha affermato: “Con Women for Women lanciamo un potente messaggio di solidarietà e speranza. La mostra fotografica, attraverso storie di rinascita e coraggio, è un forte richiamo all’unità e alla responsabilità collettiva. Ringrazio per l’impegno Donatella Gimigliano che, partendo dalla sua esperienza personale, è impegnata concretamente da anni su temi quali il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione del tumore al seno. Roma e l’amministrazione capitolina sono in prima linea in questo percorso. Fondamentale è creare una rete solida di istituzioni, associazioni e cittadini, perché solo insieme possiamo costruire una società più giusta e inclusiva. E dobbiamo farlo stando al fianco di chi lotta ogni giorno per i propri diritti e la propria dignità, come stiamo facendo a Roma con una capillare rete di centri antiviolenza e casa accoglienza”.


Il decennale del progetto è un traguardo che Donatella Gimigliano sottolinea: “Dieci anni fa ero una paziente oncologica, con una storia familiare segnata dal tumore al seno. Sapevo cosa significava portare sulla pelle e nell’anima segni indelebili. Ma quelle cicatrici non appartengono solo alla malattia: le ho viste anche nelle donne sopravvissute alla violenza, ferite diverse ma ugualmente profonde. Da quel dolore è nato Women for Women against Violence, un progetto che racconta storie di resilienza e rinascita, perché ogni cicatrice può trasformarsi in un simbolo di forza. Questa mostra è il racconto di un cammino difficile, una montagna scalata a mani nude, tra fatica e determinazione. Ma è anche la celebrazione di ogni battaglia vinta, di ogni donna aiutata. Perché dietro ogni ferita c’è una storia che merita di essere raccontata. E soprattutto, di essere ascoltata.” La mostra, che gode del patrocinio di Senato della Repubblica, Regione Lazio, Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, INPS e LILT, è stata realizzata da Tiziana Luxardo, fotografa italiana di spicco ed erede di una rinomata dinastia di fotografi, la cui carriera è stata caratterizzata da un forte impegno sociale e da una costante ricerca artistica. Il suo approccio, che ha saputo distinguersi in un panorama fotografico maschile grazie alla capacità di coniugare tecnica e sensibilità, è stato negli anni molto apprezzato dalla critica soprattutto per l’eleganza e la profondità delle sue immagini, capaci di coniugare estetica e sociale in una maniera forte ed originale. “La mostra – racconta lei stessa – narra, attraverso gli abbracci dei protagonisti, la condivisione, la forza, la vicinanza, il prendersi cura dell’altro. Il filo conduttore, non a caso, è la foto delle sorelle Pitzalis, unite in un abbraccio da due drammi diversi, ma entrambe ferite sia nel corpo che nell’anima: un’immagine che ho voluto impreziosire con dell’oro, ispirandomi all’arte giapponese del Kintsugi, che ripara gli oggetti di valore, come la ceramica e la porcellana, incollandoli proprio con dell’oro per esaltarne l’imperfezione. Un’arte giapponese che è diventata una filosofia di vita e che ci insegna che tutti noi possiamo diventare Maestri Artigiani delle nostre vite e reinventare le cicatrici dell’anima e del corpo dandogli un valore aggiunto, diventando un punto di fora e non di debolezza. Sono andata a trovare la bellezza dove nessuno la va a cercare”.

Generali: i fondi presentano la lista di minoranza per rinnovo cda

Generali: i fondi presentano la lista di minoranza per rinnovo cdaMilano, 28 mar. (askanews) – E’ stata depositata la lista dei fondi per il rinnovo del cda di Generali in occasione dell’assemblea del 24 aprile. La lista (di minoranza) è così composta: Roberto Perotti, Francesca Dominici, Anelise Sacks, Leopoldo Attolico.


Perotti, economista professore presso l’Università Bocconi, è stato già in passato consigliere di Generali, nonchè consigliere economico del governo Renzi (settembre 2014-dicembre 2015). Francesca Dominici insegna Biostatistica e Science dei Dati all’Università di Harvard, nominata nel 2024 dal Time come le 100 persone più influenti nel campo della salute globale. Anelise Sacks, ingegnere elettronico, fino a fine marzo Executive Vice President & Chief Customer Officer di Analog Device, multinazionale statunitense quotata al Nasdaq. Leopoldo Attolico, con un passato in Citigroup, Deutsche Bank e Lehamn Brothers, è professore del Corso “M&A and Investment Banking” alla Università Luiss e membro del Consiglio di Sorveglianza di ProsiebenSat. I gestori che hanno presentato la lista – composta con il supporto di Chaberton Partners, advisor esterno e indipendente – sono titolari di oltre lo 0,7% delle azioni ordinarie del Leone. Nel dettaglio, a depositare la lista sono stati: Anima Sgr, BancoPosta Fondi Sgr, Eurizon Capital, Eurizon Capital Sgr, Fideuram Asset Management, Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management Sgr, Interfund Sicav, Kairos Partners Sgr, Mediolanum Gestione Fondi SGR e Mediolanum International Funds.

Il Papa prosegue le terapie a Casa Santa Marta, migliora l’uso della parola

Il Papa prosegue le terapie a Casa Santa Marta, migliora l’uso della parolaCittà del Vaticano, 28 mar. (askanews) – Papa Francesco prosegue le sue terapie alla Domus Santa Marta in Vaticano, dopo la dimissione dal Policlinico Gemelli, “con lievi miglioramenti” per quanto riguarda la fisioterapia sia motoria che per l’uso della parola. Lo puntualizza la Sala stampa della Santa sede. Tra le sue attività quotidiane concelebra messa ogni giorno nella cappellina di Casa Santa Marta in Vaticano e  l’umore di Papa Francesco “è buono”. “Lo era già nei giorni del ricovero e lo è ancora di più una volta tornato a casa” in Vaticano, dove prosegue la sua convalescenza. Riferisce la sala stampa vaticana nel suo briefing sulle condizioni di salute del Pontefice. Il Papa oggi “è stato informato del terremoto che ha colto il Myanmar e prega per le vittime”. Anche il prossimo Angelus, domenica 30 marzo, si svolgerà con le stesse modalità delle ultime preghiere mariane, cioè con la diffusione per la lettura da parte dei fedeli del solo testo scritto dal Papa, ha, infine, precisato la Sala stampa della Santa sede che, al momento, esclude una apparizione pubblica di Bergoglio.


 

Schlein: Meloni difende l’interesse nazionale, ma quello americano. Anzi quello di Trump e Musk

Schlein: Meloni difende l’interesse nazionale, ma quello americano. Anzi quello di Trump e MuskRoma, 28 mar. (askanews) – “Giorgia Meloni ha scelto di difendere l’interesse nazionale, ma quello americano. Anzi, quello di Trump e Musk”. Lo dice la segretaria Pd Elly Schlein. “Oggi è più chiaro che mai, ha scelto di indossare il cappellino Maga, ammainando di fatto da palazzo Chigi la bandiera italiana e quella europea”.


“Ed è un problema enorme invece per l’interesse nazionale italiano se la presidente del consiglio sceglie di dare ragione a chi, come Vance, dà dei parassiti agli europei, insultando quindi anche noi italiani, dopo giorni di imbarazzante silenzio. Ed è agli italiani che Giorgia Meloni dovrà spiegare perché ha scelto Trump come ‘primo alleato’, quando il prossimo 2 aprile entreranno in vigore i dazi Usa del 25% sulle nostre merci, sulle nostre eccellenze, che pagheranno le imprese, i lavoratori e le famiglie italiane. Giorgia Meloni vada dire a loro ‘state calmi, ragazzi, ragioniamoci’”. Conclude la Schlein: “Il governo Meloni si sta trasformando giorno dopo giorno nel cavallo di Troia dell’amministrazione Trump all’interno dell’Unione Europea, in uno strumento degli oligarchi americani utilizzato nel nostro continente per fare i loro interessi. Un fatto grave e imbarazzante per l’Italia, Paese membro fondatore dell’Unione. Questa deriva va fermata, è il momento di difendere i nostri interessi e il nostro orgoglio di italiani e di europei”.

Dua Lipa pubblica il remix di “Physical” feat Troye Sivan

Dua Lipa pubblica il remix di “Physical” feat Troye SivanMilano, 28 mar. (askanews) – La superstar mondiale Dua Lipa, vincitrice di 3 GRAMMY e 7 BRIT Award, ha pubblicato un remix della sua canzone “Physical” con la collaborazione di Troye Sivan. Il remix, che presenta una nuova strofa di Sivan, è stato anticipato da un’esibizione a sorpresa dei due che hanno cantato “Rush” durante il tour mondiale di Dua Lipa, Radical Optimism. Il duo ha anche regalato a un fan una chiavetta USB con la traccia inedita.


La collaborazione arriva in concomitanza con il quinto anniversario del secondo album di Dua Lipa, “Future Nostalgia”, che è stato ripubblicato oggi, venerdì 28 marzo, in un’edizione speciale in triplo vinile. Il set da 3 LP include le 11 tracce originali dell’album, insieme alla versione deluxe Moonlight Edition e all’album di remix Club Future Nostalgia. Al momento della sua uscita nel 2020, “Future Nostalgia” è stato acclamato dalla critica e ha riscosso un enorme successo di pubblico, apparendo nelle liste “Best Of” di fine anno di tutti, da Rolling Stone e Billboard a Pitchfork e NPR. L’album è diventato multi-platino in oltre 30 paesi (doppio platino in Italia) e ha generato numerosi singoli di successo in tutto il mondo, tra cui “Break My Heart”, “Don’t Start Now” e “Levitating”.


Il Radical Optimism World Tour di Dua ha avuto un inizio esplosivo in Australia e Nuova Zelanda, con dieci spettacoli sold out. Lo spettacolo ha ricevuto recensioni entusiastiche, tra cui quattro stelle da Rolling Stone Australia e elogi dal Sun Herald. Il tour proseguirà in Europa e nel Regno Unito e arriverà in Italia il 7 giugno a Milano prima di tornare in Nord America a settembre. Sono previste più date in molte città, tra cui due spettacoli sold out allo stadio di Wembley a Londra e quattro spettacoli sia al Madison Square Garden di New York che al Kia Forum di Los Angeles.


Il tour supporta il terzo album in studio di Dua, “Radical Optimism”, che ha raggiunto il primo posto in 12 paesi. Nel Regno Unito, è stato l’album di debutto più grande di un’artista britannica nel 2024, mentre negli Stati Uniti ha debuttato al primo posto nella classifica Top Album Sales di Billboard e al secondo nella Billboard 200. Il 2024 è stato un anno importante per Dua, con esibizioni al Pyramid Stage di Glastonbury e Austin City Limits, così come il suo primo concerto speciale in prima serata “An Evening With Dua Lipa”, girato alla Royal Albert Hall. Nel novembre 2024, Dua ha anche iniziato la tappa asiatica del suo Radical Optimism Tour.

Ariana Grande esce con “Eternal sunshine deluxe: brighter days ahead”

Ariana Grande esce con “Eternal sunshine deluxe: brighter days ahead”Milano, 28 mar. (askanews) – Esce oggi “eternal sunshine deluxe: brighter days ahead”, la nuova versione dell’ultimo album di Ariana Grande. La deluxe, fuori su tutte le piattaforme digitali, è disponibile nei formati fisici CD, 2LP colorato e 2LP e CD con artwork alternativo già sold out sullo shop Universal. Oggi alle ore 15, inoltre, uscirà “brighter days ahead”, lo short film legato alla versione deluxe dell’album. Dopo aver ottenuto 3 nomination agli ultimi Grammy Awards 2025 per “Best pop vocal album” proprio con “eternal sunshine”, “Best Dance Pop Recording” per “yes, and?” e “Best Pop Duo/Group Performance” per “the boy is mine”, Ariana Grande apre il suo 2025 di musica. “eternal sunshine deluxe: brighter days ahead”, di cui a ottobre 2024 era uscita una versione contenente la registrazione live di alcuni brani, oltre a varianti acustiche e remixate, aggiunge alle 13 tracce dell’originale 9 brani, di cui 6 completamente inediti, che arricchiscono il settimo progetto discografico di Ariana Grande. “eternal sunshine” ha riscosso fin da subito grande successo, conquistando in Italia il disco d’oro per l’intero progetto, oltre che per le singole tracce “yes, and?” e “we can’t be friends (wait for your love)”.


“eternal sunshine”, a cui nel 2024 è seguita la pubblicazione di “My Everything (Tenth Anniversary Edition)”, si distanzia di ben quattro anni dall’album precedente, pubblicato nel 2020, “positions”, certificato disco d’oro in Italia e che contiene al suo interno le hit “positions” e “34+35”, entrambe certificate disco d’oro nel nostro Paese. Nell’estate 2023 l’artista aveva fatto un breve ritorno sulle scene musicali per omaggiare il proprio pubblico con la riedizione del suo album d’esordio, in occasione del suo decimo anniversario, “Yours Truly (Tenth Anniversary Edition)”. Continua il successo di Ariana Grande anche come attrice, grazie al suo ruolo da protagonista in Wicked, insieme a Cynthia Erivo, film che, dopo aver ricevuto 4 nomination ai Golden Globes 2025 e aver portato a casa il premio come “Best Cinematic and Box Office Achievement”, agli Oscar Awards 2025 ha ottenuto 10 nomination, tra cui “Best Picture”, “Best Actress” per Cynthia Erivo e “Best Supporting Actress” per Ariana Grande, conquistando poi 2 premi per “Best Costume Design” e “Best Production Design”. In attesa del secondo e ultimo capitolo della saga, che arriverà al cinema il 21 novembre 2025, “Wicked: The Soundtrack” ha ottenuto fin da subito un grande successo, rimanendo fin dal debutto – il più alto della storia per questo genere – e per le successive 12 settimane #1 nella Official UK Compilation Chart, superando complessivamente un miliardo di stream globali e segnando il più alto debutto della storia (#2) nella Billboard200 per un adattamento cinematografico di un’opera teatrale.