Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ciclismo, l’eritreo Girmay vince al Toru, Carapaz in giallo

Ciclismo, l’eritreo Girmay vince al Toru, Carapaz in gialloRoma, 1 lug. (askanews) – Il segno di Biniam Girmay, 24enne eritreo della Intermarché, sul Tour de France. Al termine di 230,8 chilometri da Piacenza a Torino, la tappa più lunga dell’edizione 111 e l’ultima delle tre previste interamente in territorio italiano dopo la Firenze-Rimini e la Cesenatico-Bologna arriva un successo storico per Girmay, già capace in carriera di vincere la Gand-Wevelgem e una tappa al Giro d’Italia. Nel finale anche una caduta nella parte destra del gruppo, abbastanza davanti, ai meno 2 chilometri dalla conclusione.


In maglia gialla, per il gioco dei piazzamenti, non c’è più Tadej Pogacar che l’aveva presa a Bologna e che ha scelto di non difenderla: tocca a Richard Carapaz, ecuadoriano della Ef vincitore del Giro d’Italia 2019, ben aiutato nel finale dal compagno di squadra Alberto Bettiol. Per lui è la prima volta in giallo in carriera. In volata, alle spalle di Girmay, il colombiano Gaviria (Movistar) e Arnaud De Lie (Lotto), ottavo Davide Ballerini. (Foto X Tour de France)

Tennis, Wimbledon, avanzano Alcaraz, Medvedev, Dimitrov e Ruud

Tennis, Wimbledon, avanzano Alcaraz, Medvedev, Dimitrov e RuudRoma, 1 lug. (askanews) – Primo turno e prime vittorie per i top10 scesi in campo quest’oggi a Wimbledon. Puntuale, come tradizione impone, alle 14 il campione in carica Carlos Alcaraz è sceso in campo contro l’estone Marc Lajal, ventunenne n.269 del mondo al suo esordio in un main draw di un Grand Slam. Il murciano si è imposto in tre set faticando molto nel corso dei primi due parziali per poi chiudere col punteggio di 76(3) 75 62. “Lui ha giocato una gran partita, mi ha davvero impressionato – ha dichiarato a caldo il n.2 del mondo a fine match – non lo conoscevo, ma sono sicuro che lo ritroverò presto sul circuito. Adesso devo concentrarmi sul mio gioco e provare a giocare allo stesso livello dell’anno scorso”.


Successo anche per Daniil Medvedev, testa di serie n.5 del seeding e vincitore del suo match contro l’americano Aleksander Kovacevic 63 64 62 “L’esordio non è mai facile e ci sono stati dei momenti in cui non tutto è stato semplice come il punteggio potrebbe lasciar intuire”. Affronterà il francese n.102 del mondo, Alexandre Muller. Successo anche per il bulgaro Grigor Dimitrov che in tre set – 63 64 75 – ha ottenuto la quarta vittoria in cinque sfide contro il serbo n.56 del mondo Dusan Lajovic. Tre set sono stati infine sufficienti anche al n.8 del mondo Casper Ruud per superare il qualificato australiano Alex Bolt: 76(2) 64 64 il punteggio finale in favore del norvegese,

Bri, progetto “Nexus” su pagamenti istantanei entra in nuova fase

Bri, progetto “Nexus” su pagamenti istantanei entra in nuova faseRoma, 1 lug. (askanews) – La Banca dei regolamenti internazionali ha annunciato il completamento di una nuova fase preparatoria del “project Nexus”, iniziativa che punta a creare un sistema di pagamenti istantanei transnazionale. A partecipare a questa piattaforma sono India, Malesia, Filippine, Singapore e Thailandia, tramite le rispettive banche centrali nazionali.


Ora la nuova fase preparatoria, la quarta, vedrà la partecipazione attiva anche dell’Indonesia, che finora era “osservatore speciale”. Secondo l’istituzione che ha sede a Basilea, in Svizzera, Nexus è disegnato per creare degli standard con cui i sistemi di pagamento istantanei nazionali possono interfacciarsi tra loro. Piuttosto che avere i singoli operatori nazionali creare dei collegamenti bilaterali con ogni controparte, è necessario unicamente fare un collegamento con Nexus, che poi funziona come ponte con i vari Paesi.


Iniziative di questo tipo in sede Bri si sono moltiplicate negli ultimi anni, forse anche a riflesso delle crescenti diffidenze verso i tradizionali meccanismi di scambio e regolazione internazionali con l’aumentare delle tensioni geopolotiche tra economie “occidentali” e giganti emergenti dei “Brics”. In occasione della conferenza stampa di presentazione della relazione annuale, pubblicata domenica scorsa, il general manager della Bri, il messicano Augustin Carstens ha però voluto puntualizzare che un’altra piattaforma di questa tipologia, battezzata “Mbridge”, creata su impulso di Hong Kong, Thailandia, Cina, Emirati Arabi Uniti, a cui più di recente si è aggiunta l’Arabia Saudita, non mira ad aggirare o entrare in competizione con il dollaro o con le altre maggiori valute utilizzate negli scambi internazionali.

Usa, Ism manifatturiero giugno scende a 48,5 punti, oltre stime

Usa, Ism manifatturiero giugno scende a 48,5 punti, oltre stimeNew York, 1 lug. (askanews) – Continua a restare in contrazione, in giugno, l’Ism manifatturiero, l’indice che misura la performance del settore manifatturiero negli Stati Uniti e registra un calo rispetto al dato di maggio. In giugno l’indice è sceso dai 48,7 punti di maggio ai 48,5 di giugno. Le attese erano per un dato a 49,2 punti.


L’indice sui prezzi è passato dai 57 punti di maggio a 52,1 di giugno, mentro quello sull’occupazione è sceso da 51,1 a 49,3. L’indice sui nuovi ordini è passato da 45,4 a 49,3, quello sulla produzione è sceso da 50,2 a 48,5. Infine, l’indice sulle scorte è passato da 47,9 a 45,4 punti.

A Positano prima Photo Challenge su una Mostra d’Arte al femminile

A Positano prima Photo Challenge su una Mostra d’Arte al femminileRoma, 1 lug. (askanews) – Prende le mosse da oggi a Positano, in Piazza Flavio Gioia, la Mostra: “THE FEMALE SCULPTURE, SYMBOL OF FREEDOM”, che espone le opere di tre grandi scultrici di rango internazionale: la peruviana Mariela Garibay, la spagnola Isabel Miramontes e l’italiana Rabarama che, fino al 31 ottobre prossimo, attraverso la loro Arte, solleciteranno l’interesse e il godimento estetico di turisti e residenti, in un luogo che è uno snodo iconico della città, nel cammino verso il mare.


La Mostra, che gode del Patrocinio morale del Comune di Positano, è organizzata da Italian Fine Art Gallery di Maria Mucciolo. L’esposizione – informa una nota degli organizzatori – ha un filo conduttore sotteso: ancora oggi le donne non hanno preso interamente consapevolezza dell’importanza di amare sé stesse per realizzarsi completamente come persona.


Quest’alleanza in nome della bellezza e dell’autodeterminazione farà il giro del mondo, grazie a una Photo Challenge attraverso la quale si inviterà i visitatori a scattare foto delle tre opere – o una panoramica, secondo l’estro fotografico e l’interpretazione di chi scatta – pubblicandole poi su Instagram e taggando la pagina Instagram “LiberArt_Challenge_Positano” in una sfida che avrà un premio simbolico per tutti e alcuni premi concreti per le fotografie più significative, secondo un regolamento che verrà spiegato nel QR Code apposto sui basamenti delle opere. Grande soddisfazione per l’iniziativa, a cui il Comune di Positano ha deliberato il Patrocinio morale, l’ha espressa il sindaco Giuseppe Guida, ricordando come la sua città abbia, “sin dagli anni ’30 del XX secolo, costituito un’enclave di arte contemporanea, in particolare al femminile, caratterizzandosi rispetto all’intera Costiera e accogliendo artisti da tutto il mondo. Memorabili gli anni in cui, a partire dal 1963, Edna Lewis fondò l’Art Workshop, sancendo tale ruolo promozionale dell’Arte. Intendiamo ora riprendere il timone di tale politica culturale territoriale e la Mostra che si apre oggi – rimarca il sindaco Guida -rappresenta la nostra dichiarazione d’intenti per palesare il nostro orientamento a candidarci come città che fa della cultura uno dei propri punti di forza, in particolare dichiarandoci “libero territorio dell’arte contemporanea”. Una visione che ci viene dal passato e che radicheremo ancor più nei tempi a venire.”

Ciak d’oro Serie tv, tra i premiati “Un’estate fa” e Lupin 3

Ciak d’oro Serie tv, tra i premiati “Un’estate fa” e Lupin 3Roma, 1 lug. (askanews) – Sono stati 350.000 i voti raccolti sul sito di Ciak, ciakmagazine.it per la seconda edizione dei Ciak d’oro Serie tv, che hanno consentito al pubblico di scegliere i propri titoli preferiti e i protagonisti di un anno di storie raccontate dalla grande serialità, votandoli sul sito di Ciak, fra i titoli usciti tra il primo aprile 2023 e il 31 maggio 2024.


Sette le categorie votate: Migliore serie italiana dell’anno, Migliore attore e attrice italiani dell’anno, Migliore serie internazionale e Migliore protagonista internazionale, in questo caso senza distinzione di genere. Presenti anche quest’anno due categorie autonome dedicate ai gusti del pubblico più giovane: Miglior serie e Miglior protagonista (No gender). Miglior serie italiana dell’anno è stata eletta dal pubblico Un’estate fa. Maria Chiara Giannetta, protagonista della seconda stagione di Blanca, è stata votata come Migliore attrice italiana, mentre Luca Argentero è stato eletto Miglior attore per l’interpretazione in Doc – Nelle tue mani 3. Tra le serie internazionali trionfo sul filo di lana per Lupin 3, dopo un lungo testa a testa con un’altra popolare serie Netflix, The Crown 6.


Miglior protagonista internazionale è stata eletta con un vero plebiscito India Amarteifio, protagonista de La regina Carlotta – Una storia di Bridgerton, proposta anche questa da Netflix. Nelle due categorie dedicate al pubblico più giovane, la Migliore serie italiana è risultata Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, di Prime Video firmata e interpretata dai The Jackal, mentre Nicolas Maupas ha vinto tra i volti Protagonisti dell’anno, grazie alle interpretazioni in Un professore 2 e Noi siamo leggenda. Il panorama dei premi sarà completato nei prossimi giorni dai riconoscimenti a cura della redazione di Ciak, tra cui il Superciak d’oro 2023.

Rai,Pd: sindacati denunciano assunzioni amici manager e parenti di politici

Rai,Pd: sindacati denunciano assunzioni amici manager e parenti di politiciRoma, 1 lug. (askanews) – “Hanno trasformato la Rai di viale Mazzini prima in Telemeloni e poi in un suq. Avendo il controllo di tutto avrebbero aggirato le liste dei precari, secondo i sindacati, assumendo gli amici dei manager e i parenti dei politici. Dal figlio del testimone di nozze dell’amministratore delegato Roberto Sergio al dj che a Ostia guidava Casapound e faceva affari con la famiglia Spada. E’ proprio notte fonda in Rai. Si proceda subito alla riforma della governance, ad applicare il Media freedom act. Non c’è tempo da perdere”. Lo denuncia l’ europarlamentare Pd Sandro Ruotolo, responsabile Informazione nella segreteria del Nazareno

Cinema, “Inside out 2” è il cartoon con più alto incasso in Italia

Cinema, “Inside out 2” è il cartoon con più alto incasso in ItaliaRoma, 1 lug. (askanews) – Il nuovo film Disney e Pixar “Inside Out 2” continua a conquistare il pubblico italiano raggiungendo un incasso di quasi 30 milioni di euro dopo il secondo weekend di programmazione e diventando così il film d’animazione con il più alto incasso di tutti i tempi in Italia.


“Dopo soli due weekend di programmazione Inside Out 2 è diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre in Italia. Oltre 4 milioni di spettatori e quasi 30 milioni di euro al botteghino: un risultato davvero fenomenale per il nostro Paese che ci rende felici e orgogliosi, e premia lo straordinario lavoro di tutta The Walt Disney Company per un film che sta continuando a ottenere un grandissimo successo anche in EMEA, Nord America e in tutto il mondo, superando il miliardo di dollari a livello globale”, ha dichiarato Daniel Frigo, amministratore delegato di TWDCI. “Inside Out 2” torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il Quartier Generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arrivano Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo. Nella versione italiana del film, a prestare le proprie voci sono Stella Musy (Gioia), Melina Martello (Tristezza), Paolo Marchese (Rabbia), Daniele Giuliani (Paura), Veronica Puccio (Disgusto), Pilar Fogliati (Ansia), Deva Cassel (Ennui), Marta Filippi (Invidia), Federico Cesari (Imbarazzo), Sara Ciocca (Riley) e Stash (Lance Slashblade).


Inside Out 2 è diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, mentre Pete Docter, Jonas Rivera e Dan Scanlon sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è firmata da Meg LeFauve e Dave Holstein, con un soggetto di Mann e LeFauve, mentre le musiche sono di Andrea Datzman.

Francia, Meloni: complimenti a RN per la netta affermazione

Francia, Meloni: complimenti a RN per la netta affermazioneRoma, 1 lug. (askanews) – “Ho notato una grande partecipazione al voto in Francia e questo è sempre un dato molto positivo. Sul piano politico, faccio i miei complimenti al Rassemblement National e ai suoi alleati per la netta affermazione al primo turno”. Così Giorgia Meloni, commentando con i cronisti il voto in Francia. “Ho sempre auspicato anche a livello europeo che venissero meno le vecchie barriere tra le forze alternative alla sinistra e mi pare che anche in Francia si stia andando in questa direzione”. “Per la prima volta – aggiunge – il partito di Le Pen ha avuto degli alleati già dal primo turno e per la prima volta mi pare che anche i Republicain siano orientati a non partecipare al cosiddetto ‘fronte repubblicano’. Lo dico perché noto qualcosa che in forme diverse avviene anche in Italia: il tentativo costante di demonizzare e di mettere all’angolo il popolo che non vota per le sinistre. È un trucco che serve a scappare dal confronto sul merito delle diverse proposte politiche. Ma è un trucco in cui cadono sempre meno persone. Lo abbiamo visto in Italia, si vede sempre di più in Europa e in tutto l’Occidente”, conclude.

Francia, Meloni: superate barriere tra forze alternative a sinistra

Francia, Meloni: superate barriere tra forze alternative a sinistraRoma, 1 lug. (askanews) – “Ho sempre auspicato anche a livello europeo che venissero meno le vecchie barriere tra le forze alternative alla sinistra e mi pare che anche in Francia si stia andando in questa direzione”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando con i giornalisti il voto francese.


“Per la prima volta – aggiunge – il partito di Le Pen ha avuto degli alleati già dal primo turno e per la prima volta mi pare che anche i Republicain siano orientati a non partecipare al cosiddetto ‘fronte repubblicano’. Lo dico perché noto qualcosa che in forme diverse avviene anche in Italia: il tentativo costante di demonizzare e di mettere all’angolo il popolo che non vota per le sinistre. È un trucco che serve a scappare dal confronto sul merito delle diverse proposte politiche. Ma è un trucco in cui cadono sempre meno persone. Lo abbiamo visto in Italia, si vede sempre di più in Europa e in tutto l’Occidente”, conclude.