Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Us Open: fuori la Gauff, oggi la Paolini

Tennis, Us Open: fuori la Gauff, oggi la PaoliniRoma, 2 set. (askanews) – Nella notte contraddistinta dall’uscita di scena della campionessa in carica, Coco Gauff, Qinwen Zheng torna ai quarti di finale degli US Open facendo sua anche la rivincita della finale olimpica contro la croata Donna Vekic in un match da record, chiuso alle 2:16 del mattino a New York (si tratta dell’orario di chiusura più avanzato per un match femminile a Flushing Meadows, il precedente primato era detenuto dagli ottavi del 2021 tra Sakkari e Andreescu terminati alle 2:13). 7-6(2) 4-6 6-2 il punteggio finale con 67 vincenti in totale. Ora alla cinese tocca la n° 2 del mondo, Aryna Sabalenka nel remake dei quarti di finale del 2023 vinti dalla bielorussa: nella notte Sabalenka ha liquidato la belga Elise Mertens col punteggio di 6-2 6-4. La campionessa in carica del torneo femminile abdica agli ottavi di finale. Coco Gauff si arrende a Emma Navarro col punteggio di 6-3 4-6 6-3. Come a Wimbledon dunque è Navarro a vincere il derby americano. Avanti anche la spagnola Badosa che ha eliminato la Wang.


Oggi in campo la Paolini che gioca alle 17 contro la ceca Muchova (può diventare numero 2 se vince il torneo e Sabalenka non arrivi in semifinale) ed il resto degli ottavi di finale: Swiatek (1)-Samsonova (16), Pegula (6)-Shnaider (18), Haddad Maia (22)-Wozniacki, Paolini (5)-Muchova (26).

Udinese-Como 1-0, Runjaic: “Vittoria della mentalità”

Udinese-Como 1-0, Runjaic: “Vittoria della mentalità”Roma, 2 set. (askanews) – L’Udinese vola in testa alla classifica del campionato di serie A dopo la terza giornata del campionato. La squadra di Runjaic batte in casa il Como 1-0 e fa il colpo grosso. Al Bluenergy, il Como gioca bene ma non concretizza. L’Udinese, invece, è cinica e sul finire di primo tempo trova il vantaggio con Brenner. Nella ripresa, il Como ci prova, i padroni di casa resistono e sfiorano anche il secondo gol. Al 95′ Cutrone manda fuori un rigore accordato per fallo di mano di Payero in area. “Siamo sulla buona strada – le parole di Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese – abbiamo vinto la seconda partita casalinga, abbiamo giocato la terza partita andando a punti, siamo contenti del nostro cammino. Possiamo migliorare, ma il momento è bello, abbiamo lavorato intensamente nella preparazione, vedo passi avanti, ma con dettagli da migliorare. Diventeremo sicuramente più stabili e forse riusciremo anche a vincere con un po’ meno confusione”. Un successo maturato dal lavoro sulla mentalità: “Fin dall’inizio abbiamo rafforzato l’autostima, la stagione non è stata facile, ma a cosa nostra dobbiamo mostrare la nostra forza. Nel nostro stadio dobbiamo portare grande energia ed è quello che abbiamo fatto, ci abbiamo lavorato durante gli allenamenti. Sono risultati che ci ricompensano per il nostro lavoro, ma siamo ancora lontani per la stabilità necessaria per giocare in modo solido in Serie A. Dobbiamo mostrare le nostre qualità, è il primo passo del nostro percorso, dobbiamo dimostrare che è possibile vincere lottando fino alla fine”.

Juve-Roma 0-0, Thiago Motta e De Rossi: “Risultato giusto”

Juve-Roma 0-0, Thiago Motta e De Rossi: “Risultato giusto”Roma, 2 set. (askanews) – La Juventus rallenta contro la Roma. All’Allianz Stadium finisce in parità e senza gol. Uno zero a zero per lunghi tratti bloccato, con pochissimo spettacolo, pochi tiri e molto tatticismo. Thiago Motta resta primo in classifica, ma non più in solitaria e a punteggio pieno. Adesso i bianconeri condividono la vetta con Torino, Inter e Udinese, tutte a quota sette punti. Di positivo, per l’allenatore italo-brasiliano, c’è la conferma della solidità difensiva: terza gara su tre senza incassare reti. Un passo indietro, invece, a livello di esuberanza, coraggio e pericolosità. La Roma, dopo la sconfitta di Empoli, trova il secondo punto della stagione mostrando sacrificio e unita d’intenti. Primi punti lasciati per strada ma un pareggio, lo 0-0 interno con la Roma, che non dispiace a Thiago Motta: “Partita equilibrata, loro a tratti nel primo tempo ci hanno fatto abbassare tanto sulla loro fascia destra, nella ripresa abbiamo avuto più possesso palla, risultato giusto” dice a Sky. Daniele De Rossi aggiunge: Un buon punto di partenza”. “Per noi era importante fare una partita concreta e la squadra è rimasta compatta. In questo periodo pieno di pressioni era importante uscire da qui con qualche punto per poter lavorare con serenità. Ora è finito il mercato e sappiamo chi siamo. Quello che si è visto stasera è un buon punto di partenza, i ragazzi sono stati molto bravi. Non è stata una partita bellissima e potevamo fare meglio con la palla ma di fronte avevamo un avversario molto forte: nel secondo tempo sono entrati giocatori incredibili”. Poche occasioni, praticamente nemmeno un tiro in porta, con gli attaccanti che si sono visti pochissimo: Dovbyk in particolare non ha brillato, ma De Rossi spiega il motivo e lo “difende”: “La verità è che Dovbyk fa paura a tutti quanti. Motta gli ha messo addosso due difensori molto fisici per tutta la partita. Ha lottato con la squadra e adesso arriverano anche tanti gol”.

Liguria, Orlando: bene appoggio M5s ma ancora nodi da sciogliere

Liguria, Orlando: bene appoggio M5s ma ancora nodi da sciogliereRoma, 1 set. (askanews) – “L’appoggio del Movimento Cinquestelle è un fatto assolutamente importante che non può essere sottovalutato, ci sono ancora nodi da sciogliere e questioni da affrontare, la coalizione sta lavorando in queste ore, credo che sia giusto attendere e valutare se ci sono le condizioni per dare una risposta compiuta alla domanda”. Lo ha detto Andrea Orlando (Pd) rispondendo, a margine della festa de l’Unità di Montaretto nel comune di Bonassola (La Spezia), a chi gli chiedeva se fosse certa la sua candidatura per il centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria. “Oggi è un giorno che per me ha grande rilevanza…” ha concluso Orlando senza, tuttavia, sciogliere la riserva.

Formula1, Leclerc estasiato: “Voglio vincere il titolo”

Formula1, Leclerc estasiato: “Voglio vincere il titolo”Roma, 1 set. (askanews) – “È una sensazione incredibile: credevo non fosse possibile rivivere le emozioni della mia prima vittoria a Monza cinque anni fa: mi sbagliavo”. Charles Leclerc è al settimo cielo dopo il successo, secondo personale, nel Hp di Monza. “Voglio vincere il titolo – le sue parole – prima o poi, ma ci sono due GP più importanti di tutti gli altri, Montecarlo e Monza, e quest’anno li ho vinti entrambi! Nel finale guardavo il tifo in tribuna, anche se non era proprio semplice… Grazie a tutti i nostri tifosi, siete incredibili, grazie di tutto. Il pacchetto di aggiornamento che abbiamo portato a Monza ha funzionato. Andrà bene anche nelle prossime gare? Ne dubito. A Baku e Singapore le McLaren saranno fortissime. Baku però mi piace, magari possiamo fare ancora qualcosa di speciale”.

MotoGP, Bagnaia: “La dinamica è chiara, mi è venuto addosso”

MotoGP, Bagnaia: “La dinamica è chiara, mi è venuto addosso”Roma, 1 set. (askanews) – Pecco Bagnaia, visibilmente amareggiato e dolorante, ha parlato a Sky un paio d’ore dopo l’incidente che ha compromesso la sua gara. “In questo momento non sto troppo bene, ho male alla spalla sinistra, vedremo in questi giorni. Facciamo un bel lavoro a casa per arrivare a Misano in forma” Alex Marquez e Bagnaia si sono ritrovati fuori dalla Direzione gara, dove sono stati convocati per chiarire le responsabilità dell’incidente: “Non ci siamo parlati, Alex non mi ha neppure guardato in faccia, sono situazioni spiacevoli perché alla fine vai lungo, vedi che il pilota dietro ti sta passando – perché lo vedi, non è vero che non mi ha visto – , dai un colpo di gas perché l’ho sentito e si è visto in telemetria, mi vieni addosso pieno, non è il massimo” Ancora… “Ho approfittato di un suo errore, ho sbagliato a non considerare chi fosse, perché ne ha già fatte diverse. Peccato, già è stato un weekend difficile, poi la partenza da una piazzola sporca, stavo recuperando, andavo forte. Quando uno ti prende pieno in questo modo ti chiede scusa, lui mi ha mandato anche a quel paese, abbiamo una visione diversa delle cose, ma la dinamica è chiara. Quando gli ero davanti eravamo ancora dritti, la curva non era ancora iniziata, ho fatto una traiettoria anche abbastanza larga, una volta che siamo entrati ho sentito che ha dato un colpo di gas, ho voluto vedere la telemetria: non ha chiuso il gas finché non era per terra. Mi dispiace, proveremo a recuperare”

Liguria, Conte: M5s sostiene convintamente candidatura Orlando

Liguria, Conte: M5s sostiene convintamente candidatura OrlandoRoma, 1 set. (askanews) – “Il Movimento 5 Stelle sostiene convintamente la candidatura di Andrea Orlando per la guida della Regione Liguria. Abbiamo la necessità di restituire ai cittadini liguri la possibilità di immaginare un futuro migliore, improntato alla trasparenza e all’etica pubblica. Un futuro, soprattutto, dove la politica regionale lavori per tutti i cittadini e non per pochi amici”. Lo afferma in una nota il presidente M5s Giuseppe Conte.


“Ringrazio Luca Pirondini per aver accettato in un primo momento la candidatura propostagli dal M5S e averla interpretata responsabilmente come contributo al servizio della coalizione che ricercava il profilo su cui potesse esserci la maggiore condivisione possibile”, sottolinea Conte. “Il bene della Liguria significa oggi la convergenza sul profilo di maggiore unità: non ci tiriamo indietro, ci mettiamo al servizio dei cittadini. Andiamo avanti insieme per vincere questa importante sfida”, conclude Conte.

Formula1, Leclerc vince il Gp d’Italia a Monza

Formula1, Leclerc vince il Gp d’Italia a MonzaRoma, 1 set. (askanews) – Capolavoro della Ferrari a Monza: Charles Leclerc vince il GP d’Italia grazie alla strategia (unica sosta) e a una straordinaria gestione delle gomme, precedendo le due McLaren di Piastri e Norris. Quarto Sainz, davanti a Hamilton e Verstappen, che vede ridursi ancora il gap nel Mondiale.


Un capolavoro di strategia regala alla Ferrari il successo più bello, quello davanti al proprio pubblico nel GP d’Italia della Formula 1 2024. Sul circuito di casa a Monza a trionfare è Charles Leclerc grazie ad un’azzardatissima strategia che ha visto lui e il compagno di squadra Carlos Sainz fare una sola sosta sorprendendo tutti gli avversari che invece sono stati costretti a fermarsi due volte ai box. Sorprese le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris che sembravano avere un passo migliore delle due SF-24. Quarto posto per Sainz. Poi Hamilton, Verstappen, Russell, Perez con la conferma di una Red Bull in grande difficoltà. In classifica guida l’olandese con 303 punti davanti a Norris 241, Leclerc 217, Piastri 197. Leclerc vince a Monza come nel 2019 in una gara magica. Un successo che è arrivato anche grazie a Sainz, che nel giorno del suo 30° compleanno, nel giorno della sua ultima Monza in rossa, fa da muro e aiuta il compagno di squadra.Una vittoria maturata con pazienza e grazie alla strategia. Alla prima curva è Piastri a prendersi la leadership sorpassando il compagno di squadra Lando Norris che partiva dalla pole. Leclerc sfrutta l’errore di Russell e si porta momentaneamente al secondo posto. La mossa geniale è arrivata però al momento della seconda sosta quando i due piloti della Ferrari hanno deciso di rimanere in pista per provare ad arrivare in fondo con il set di gomme hard montato in precedenza. Al 42esimo giro (di 53) con Piastri ai Box comincia il batticuore. Leclerc prende il comando, Sainz secondo. Lo spagnolo fa muro e permette al monegasco di allontanarsi. Al 46esimo giro Piastri passa Sainz e comincia la caccia a Leclerc. 5 passaggi al termine del GP d’Italia, Leclerc ha un vantaggio di 9.7 su Piastri. L’australiano si avvicina ma non abbastanza per vincere. Sul posto Oscar, terzo l’altra ‘papaya’ di Norris. La Scuderia Ferrari ottiene così la sua terza vittoria stagionale, seconda per Leclerc dopo Monaco. Per Leclerc 7^ vittoria in carriera (2^ quest’anno, 2^ nel GP di Italia). Il mondiale torna tra due settimane a Baku.


  

Gerusalemme, il Papa: nessuno metta in discussione lo status quo dei luoghi Santi

Gerusalemme, il Papa: nessuno metta in discussione lo status quo dei luoghi SantiMilano, 1 set. (askanews) – “Rivolgo con preoccupazione il mio pensiero al conflitto fra Palestina e Israele, che rischia di allargarsi ad altre città palestinesi” e “la Città Santa sia luogo di incontro, dove i cristiani, gli ebrei e musulmani si sentano rispettati e accolti e nessuno metta in discussione lo status quo nei rispettivi luoghi santi”. Lo ha detto Papa Francesco al termine dell’Angelus in piazza San Pietro.


Papa Francesco ha ribadito il suo appello “affinché non si fermino i negoziati e si cessi subito il fuoco, si rilascino gli ostaggi, si soccorra la popolazione a Gaza, dove si stanno anche diffondendo molte malattie, inclusa la poliomelite. Sia pace in Terra Santa, sia pace in Gerusalemme”, ha aggiunto il Pontefice.

Ue, Bruxelles: patto Meloni-von der Leyen? Speculazioni infondate

Ue, Bruxelles: patto Meloni-von der Leyen? Speculazioni infondateRoma, 31 ago. (askanews) – “We will not comment on what are pure (baseless) speculations”, ovvero “non commenteremo quelle che sono pure (e infondate) speculazioni”: questa la risposta della portavoce della Commissione europea Arianna Podestà, contattata da askanews, sul retroscena pubblicato oggi dal Foglio firmato (con il tradizionale logo della ciliegia) dal suo direttore Claudio Cerasa.


Nell’articolo del quotidiano italiano si sostiene l’esistenza di un accordo sottobanco fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, per tenere nascoste le intenzioni di voto degli europarlamentari di Fratelli d’Italia appunto al momento dell’elezione di von der Leyen. Solo a votazione avvenuta è stata data notizia del voto contrario degli eurodeputati del partito di Giorgia Meloni (ma secondo il Foglio con alcuni “franchi tiratori” FdI che sono andati in soccorso della leader europea).