Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Parigi 2024, Andy Diaz: arrivato senza nulla, volevo vincere oro

Parigi 2024, Andy Diaz: arrivato senza nulla, volevo vincere oroParigi, 10 ago. (askanews) – “Dopo due anni in mezzo che sono arrivato in Italia senza nulla, avevo il sogno di gareggiare a una Olimpiade, ma sono arrivato in Italia senza niente. Poi ho iniziato un percorso con Fabrizio Donato, il mio allenatore, che mi ha aiutato umanamente, senza pensare a gareggiare: mi ha portato a casa sua e mi ha dato un posto dove stare, dove mangiare e da lì il mio sogno è ripartito di nuovo per gareggiare nelle prossime gare”. Lo ha detto a Casa Italia Andy Diaz, bronzo nella gara di salto triplo.


“Tutta la mia storia diciamo che si conosce, ho iniziato a vincere tutto quello che dovevo vincere, ho vinto due Diamond League quindi la mia aspettativa per questa Olimpiade era vincere – ha aggiunto . ma ho avuto un problema in mezzo alla stagione, un po’ di pubalgia che mi ha limitato. Ora sono a posto, alla fine la gara importante ho preso la medaglia. Sì, diciamo che si poteva fare di più, l’ho cercato, la qualifica non è stata per me la migliore, ho fatto una rincorsa da bambini, in una gara importante non potevo sbagliare così, ma loro mi hanno dato l’opportunità, sono passato come dodicesimo in finale e mi sono detto se mi devo rompere mi rompo, ma voglio la medaglia per forza”. “Un terzo posto non è vincere – a concluso Diaz – è perdere. Ho preso una medaglia, ma ho perso, non ho vinto la gara. Diciamo che le prossime gare, e il Golden Gala, non posso perderle, a me non piace perdere, io mi alleno per vincere. Le prossime gare spero di fare il di meglio, sono ancora in gioco per il record mondiale, io aspiro a quello”.

Parigi 2024, Battocletti: ringrazio il quarto posto per l’argento

Parigi 2024, Battocletti: ringrazio il quarto posto per l’argentoParigi, 10 ago. (askanews) – “Non ho pensato a medaglie o quelle cose lì, ho pensato semplicemente a dare il meglio di me, sapendo che comunque stavo lottando per una medaglia, per un qualcosa di grande. Però sai, non potendo ti girare, non capendo quante persone è dietro di te l’unico tuo pensiero è spingere fino alla fine”. Lo ha detto Nadia Battocletti, che ha vinto la medaglia d’argento nei 10.000 metri, durante la celebrazione a Casa Italia.


“Quando entro in gara – ha spiegato l’atleta azzurra – entro molto sicura e molto concentrata di per sé ieri il dolore ha occupato una gran parte dei miei pensieri, cercando però di tenerlo un po’ da parte. Poi essendo comunque un 10.000, partendo in 30 ragazze, bisogna sempre essere molto lucidi perché comunque la caduta o il toccarsi sono sempre dietro all’angolo e quindi nel momento in cui entro in gara concentrata non dovrebbero accadere imprevisti”. “Il mio sogno era da bambina – ha aggiunto – era quello di partecipare alle Olimpiadi e dopo Tokyo il sogno più grande era quello di vincere una medaglia. Non mi sembra ancora vero, mi sembra impossibile addirittura il quarto posto, quindi immaginatevi il secondo di ieri sera”.


“È stata una bella altalena, quella della serata del 5000 – ha concluso Nadia Battocletti – osservando il video e captando un paio di cose. Immaginavo che ci potesse essere un ricorso e quindi un secondo ricorso. Quindi già appena avevo letto il terzo posto, quei cinque minuti di felicità, poi quando ho visto il video ho detto forse non devo essere così felice, ritorniamo un po’ indietro. Sicuramente le energie e le forze le ritrovo perché non è un giorno che cambia tutto il percorso, anzi, è la fatica di tutti i giorni che mi ha portato a stringere ancora i denti. Io penso che se avessi preso il bronzo non mi sarei buttata sui 10.000 perché di per sé i giorni scorsi sono stati anche molto difficili con l’infortunio, con tutte le terapie. Quindi credo che ringrazio questo quarto posto per essere riuscita a prendere questo secondo”.

Parigi 2024, Tamberi di nuovo in ospedale. Mei: una visita

Parigi 2024, Tamberi di nuovo in ospedale. Mei: una visitaParigi, 10 ago. (askanews) – Gianmarco Tamberi è in ospedale, come testimoniato anche da un post social della moglie, a poche ore dalla fiale del salto in alto di Parigi 2024. Il presidente della Fidal, Stefano Mei, ha spiegato ai cronisti a Casa Italia che “stiamo vedendo come evolve la situazione, sta facendo una visita e vedremo quali valutazioni verranno fatte. Lui vuole gareggiare, ma bisogna vedere che non ci sia nulla di cronico o di problematico, insomma che non corra nessun rischio”.


Tamberi, sempre sui social, in mattinata aveva scritto di una nuova colica renale nella notte.

Parigi 2024, Tamberi di nuovo in ospedale. Mei: una visita

Parigi 2024, Tamberi di nuovo in ospedale. Mei: una visitaParigi, 10 ago. (askanews) – Gianmarco Tamberi è in ospedale, come testimoniato anche da un post social della moglie, a poche ore dalla fiale del salto in alto di Parigi 2024. Il presidente della Fidal, Stefano Mei, ha spiegato ai cronisti a Casa Italia che “stiamo vedendo come evolve la situazione, sta facendo una visita e vedremo quali valutazioni verranno fatte. Lui vuole gareggiare, ma bisogna vedere che non ci sia nulla di cronico o di problematico, insomma che non corra nessun rischio”.


Tamberi, sempre sui social, in mattinata aveva scritto di una nuova colica renale nella notte.

Viabilità Italia: traffico da “bollino nero”, più regolare stasera

Viabilità Italia: traffico da “bollino nero”, più regolare staseraMilano, 10 ago. (askanews) – “Dopo un attento monitoraggio dei flussi veicolari che dalle prime ore della mattinata odierna stanno interessando la rete viaria nazionale”, Viabilità Italia “conferma la previsione decretata con il bollino nero”.


“Gli spostamenti dei vacanzieri, stanno interessando in modo massivo le maggiori arterie autostradali e le strade di collegamento con le località turistiche, con particolare incremento su quelle dirette a Sud, specialmente sull’autostrada A30 Caserta-Salerno alla barriera di Mercato S. Severino, sull’autostrada A2 del Mediterraneo nel tratto tra Salerno e Lagonegro, e sulla SS 16 Adriatica nelle località Pugliesi. Inoltre, in Calabria, si registrano tre ore di attesa agli imbarchi di Villa San Giovanni per la Sicilia. Il Centro-Nord è interessato da traffico molto sostenuto sull’autostrada A1 Milano- Napoli nel tratto Fiorentino, mentre sul versante Adriatico il traffico si sta concentrando sull’autostrada A14 Bologna-Taranto nella tratta da Bologna fino alle zone di mare Emiliane in entrambe le direzioni e scendendo anche nelle Marche e in Abruzzo.


Più a Nord sull’autostrada A4 Torino-Venezia, il traffico è molto sostenuto all’altezza del Lago di Garda e nel tratto Torinese si sono formate code tra Carisio e Borgo d’Ale in direzione Torino, ma la maggiore criticità che ha interessando questa direttrice fin dalle prime ore del mattino si è verificata sulla tratta Venezia-Trieste tra Meolo e San Donà in direzione Est, dove un grave incidente tra più veicoli ha causato la chiusura della carreggiata e la formazione di lunghe code. Sempre a Nord, anche sull’autostrada A22 del Brennero, chi sta transitando potrà trovare la presenza di code a tratti dall’allacciamento con la A4 Torino-Trieste fino a Bolzano in entrambe le direzioni.


Spostandoci ad ovest sull’autostrada A26 Genova-Gravellona-Toce nella mattinata l’avaria di un mezzo pesante ha provocato la formazione di lunghe code tra Ovada e il bivio con la A10 in direzione Genova, che al momento si sono risolte, grazie alla rimozione del veicolo. Restando ad Ovest, le maggiori criticità si stanno registrando sull’autostrada A10 Genova-Ventimiglia ad Arenzano in direzione Ventimiglia e in direzione Genova per chi entra al confine francese, il traffico intenso sta causando 6 km di code. Anche gli altri passaggi di confine sono interessati da traffico sostenuto, in particolare il Traforo del Monte Bianco dove l’attesa lato italiano è di 1 ora e lato francese di 1 ora e 45 minuti, sull’autostrada A9 Como-Chiasso in direzione Svizzera dove si sono formate code per 4 km, mentre sono 2 i km di coda sull’autostrada A4 alla barriera di Trieste Lisert e sull’autostrada A23 Palmanova-Tarvisio 5 km. di coda in direzione Austria.


La tendenza per le prossime ore, “si prevede ancora il linea con quella da bollino nero della mattinata fino a un probabile rientro ad una circolazione più regolare nelle ore serali”.

Parigi 2024, Khelif: “Sono nata donna e ho gareggiato come donna”

Parigi 2024, Khelif: “Sono nata donna e ho gareggiato come donna”Roma, 10 ago. (askanews) – “Sono nata donna, ho vissuto come donna, ho gareggiato come donna”. Con al collo l’oro dei 66 kg Imane Khelif ribadisce la sua femminilità e il perché di una battaglia che va ben oltre il ring. “I giochi olimpici sono un sogno – aggiunge – È un sogno per ogni atleta. Ho partecipato a Tokyo, ma in quel momento non ero ben preparata. Era durante il Covid, i tempi erano difficili. Tutti in Algeria e nel mondo arabo sanno quanto ho lavorato duramente in vista di Parigi. Mi sono allenata principalmente negli Stati Uniti con un allenatore incredibile, Pedro Diaz. Ha 21 medaglie olimpiche, ma oggi ne ha 22. Merita la mia medaglia tanto quanto me”. E poi aggiunge: “Sono nata donna e non ci sono dubbi a riguardo. Esistono i nemici del successo, io li chiamo così. Per questo la mia medaglia ha un sapore ancora più speciale”. Ammar Brahmia, presidente ad interim del comitato olimpico algerino annuncia una festa in stile calcio: “Sfilerà su un bus a due piani”. “Tutto il popolo le sta dietro – continua il dirigente a Rmc – perché ritiene le sia stato fatto un torto quando è stata esclusa dai mondiali 2023”.

Piaggio, Marchetti: depositata Pdl Lega per Vespa patrimonio nazionale

Piaggio, Marchetti: depositata Pdl Lega per Vespa patrimonio nazionaleMilano, 10 ago. (askanews) – “Chi non conosce la Vespa? L’iconico scooter italiano, celebre in tutto il mondo e tanto amato anche dalla cinematografia, è una vera e propria icona del design italiano e del ‘Made in Italy’, esposta in musei prestigiosi come il Triennale Design Museum di Milano e il MoMa di New York. Per questo, la Lega ha depositato una proposta di legge che mira a riconoscere la Vespa Piaggio come patrimonio culturale nazionale in Italia”. Lo rende noto con un comunicato il deputato della Lega Riccardo Augusto Marchetti, componente della commissione Trasporti e primo firmatario della Pdl.


“Il famoso scooter, progettato dalla Piaggio e brevettato nel 1946, è più di un semplice mezzo di trasporto: è un simbolo culturale e storico che ha influenzato la società italiana dal dopoguerra, attraversando diverse generazioni e culture. Negli ultimi dieci anni, Piaggio ha venduto oltre 1,6 milioni di Vespa in tutto il mondo, includendo anche nuove versioni come quella elettrica”, prosegue Marchetti. “Con la nostra Pdl, sarà riconosciuta come patrimonio culturale nazionale, secondo il codice dei beni culturali italiano, senza alcun costo per lo Stato. La Lega vuole preservare l’eredità culturale italiana: riconosciamo la Vespa come patrimonio nazionale”, conclude Marchetti.

Bach: “Boxe alle Olimpiadi di Los Angeles? Si decide entro il 2025″

Bach: “Boxe alle Olimpiadi di Los Angeles? Si decide entro il 2025″Roma, 10 ago. (askanews) – I disastri della boxe in termini di arbitraggi e organizzazione non sono passati inosservati. Il Cio non riconosce più l’Iba che organizza il pugilato mondiale ed ora si è in cerca di una risposta per le Olimpiadi di Los Angeles 2028. “Penso che la risposta arriverà nel prossimo anno – ha detto -, Il Cio non organizzerà la boxe senza un partner affidabile. Se vogliono che i loro atleti possano ancora competere per le medaglie olimpiche, devono organizzarsi con una nuova federazione”. E a proposito del caso dell’algerina Khelif ha aggiunto: “Per quanto riguarda i cromosomi e i test di questo tipo, ci è stato detto che potrebbero essere contro i diritti umani perché possono essere invasivi. Abbiamo detto fin dall’inizio che se qualcuno ci presenta un sistema scientificamente solido per identificare uomini e donne, noi siamo i primi a farlo. Non ci piace questa incertezza. Non ci piace la situazione generale, quindi saremmo più che lieti di approfondire la questione. Ma non è possibile che qualcuno dica che questa non è una donna solo guardando qualcuno o cadendo preda di una campagna di diffamazione da parte di un’organizzazione non credibile”.

Calcio, Serie A: convocata il 16 agosto l’assemblea della lega nazionale

Calcio, Serie A: convocata il 16 agosto l’assemblea della lega nazionaleMilano, 10 ago. (askanews) – E’ convocata per il 16 agosto 2024 (alle 8.00 in prima e alle 10.00 in seconda convocazione) l’assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie A. La riunione dei club calcistici, informa un comunicato. L’ordine del giorno prevede, in particolare, l’esame di alcune proposte di sponsorizzazioni, il tema dei diritti tv internazionali per le stagioni 2024/2025 e seguenti e il pacchetto non esclusivo scouting data base per il territorio globale, oltre a “varie ed eventuali”.

Parigi 2024, Fiamingo e Paltrinieri portabandiera nella cerimonia di chiusura

Parigi 2024, Fiamingo e Paltrinieri portabandiera nella cerimonia di chiusuraParigi, 10 ago. (askanews) – Saranno Rossella Fiamingo e Gregorio Paltrinieri i portabandiera dell’Italia Team alla Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.


La schermitrice azzurra ha conquistato la medaglia d’oro assieme a Mara Navarria, Giulia Rizzi ed Alberta Santuccio nella prova a squadre di spada, mentre Paltrinieri, suo compagno anche nella vita, ha raccolto due medaglie nelle gare di nuoto: il bronzo negli 800 metri stile libero e l’argento nei 1500. La Cerimonia andrà in scena allo Stade de France dalle ore 21 di domenica 11 agosto: attese oltre 200 delegazioni per un grande spettacolo in cui si esibiranno oltre 270 artisti.


(foto Augusto Bizzi CONI)