Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Saranno Famosi al Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggio

Saranno Famosi al Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggioRoma, 6 mag. (askanews) – Saranno Famosi è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.


Saranno Famosi – al teatro Brancaccio di Roma dall’8 al 12 maggio – è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi. Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical, reduce dal successo di pubblico e botteghino di 7 Spose per 7 Fratelli, portano in scena un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la famosissima canzone “Fame” vincitrice di un Academy Award, ha una colonna sonora con nuovi brani, orchestrazioni moderne, nuove coreografie in collaborazione con un team di straordinari talenti della tv e del teatro musicale italiano.


Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi. Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, le scene da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori e gli arrangiamenti musicali da Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Tutte figure di spicco nel mondo del musical, del teatro e degli show pop internazionali che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.


Tra gli interpreti ci sono nomi importanti che hanno confermato nella loro carriera un forte legame col pubblico grazie al loro talento ed alla loro versatilità. Alcuni di loro saranno una piacevole e inaspettata sorpresa nel teatro musicale italiano.

Ucraina, Salvini:la Lega non permetterà invio soldati italiani

Ucraina, Salvini:la Lega non permetterà invio soldati italianiRoma, 6 mag. (askanews) – “Le dichiarazioni di Macron sono fuori dal mondo: rispetto i francesi che l’hanno votato ma spero che alle prossime elezioni scelgano Le Pen. Continua a ripetere ‘non escludo che manderemo truppe di terra, i nostri soldati a morire in Ucraina’. Io lo dico oggi e domani e lo praticherò con ogni forza umana e politica: la Lega non permetterà che i figli del nostro paese vengano mandati a combattere e a morire. Se hai voglia armati tu e parti”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, prensentando il suo libro a Pavia.


“Stiamo sostenendo l’Ucraina con ogni tipo di aiuto – ha proseguito – ma la terza guerra mondiale no. Stanno pensando di fare gli eurobond per comprare armi e missili ma falli per ospedali, scuole, liste d’attesa, case di riposo, non per i carri armati”.

Mattarella a New York: collaborazione atenei costruisce ponti dialogo

Mattarella a New York: collaborazione atenei costruisce ponti dialogoNew York, 6 mag. (askanews) – “L’università Columbia, il prestigioso ateneo dove insegnano e studiano circa 180 fra professori e ricercatori italiani ospita l’Italian Academy, che auspico sappia essere punto di riferimento, sempre più attivo, per la cultura europea e italiana in questo angolo degli Stati Uniti. Si tratta di un patrimonio di cui dobbiamo andare particolarmente fieri in un periodo in cui la collaborazione fra Atenei – così importante per costruire ponti di dialogo e luoghi di libero dibattito – viene messa in discussione, nel contesto di crescenti tensioni internazionali”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando ad una rappresentanza della comunità italiana a New York presso il Metropolitan Club.

Giro d’Italia: tappa a Merlier, Pogacar resta in rosa

Giro d’Italia: tappa a Merlier, Pogacar resta in rosaRoma, 6 mag. (askanews) – Il belga Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Giro d’Italia, la Novara-Fossano di 166 km. Il velocista della Soudal Quick-Step ha battuto in volata il friulano Jonathan Milan (Lidl-Trek) ed il corridore eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty). Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale. In una tappa a lungo calmissima e dal ritmo amatoriale, finale spettacolare con Pogacar e Thomas che rischiano di far saltare i piani dei velocisti a tre chilometri dal traguardo. Il gruppo però negli ultimi metri li riprende e Tim Merlier strozza l’urlo in gola a Jonathan Milan, che si deve accontentare del secondo posto.


“Questa è la vittoria più difficile della mia carriera – le parole di Merlier – È stato un finale emozionante. Sull’ultimo strappo non mi sentivo bene ma Julian Alaphilippe mi ha aiutato a passare il momento critico. Ad un certo punto credevo che non saremmo riusciti a rientrare su Pogacar e Thomas ma il lavoro del team è stato eccellente. A metà corsa ero in fuga con gran parte dei velocisti. C’era anche Luke

”Protomaranza” è il nuovo disco di inediti degli Articolo 31

”Protomaranza” è il nuovo disco di inediti degli Articolo 31Roma, 6 mag. (askanews) – A distanza di 31 anni dal loro primo disco (“Strade di città” nel 1993), dopo aver collezionato oltre 250 milioni di stream audio/video, con l’attesa reunion a Sanremo lo scorso anno e un tour sold out che da maggio a settembre 2023 ha visto presenti oltre 100mila spettatori, gli Articolo 31 pubblicano il loro nuovo album di inediti “PROTOMARANZA”, in uscita il 10 maggio per Columbia Records/Sony Music Italy.


L’album segna il ritorno in grande stile del duo e rappresenta un nuovo capitolo della loro storia. È il progetto discografico della nuova voglia di fare musica insieme, della necessità di ritrovarsi e riallacciare l’amicizia e il sodalizio artistico dopo anni di separazione. Sia J-Ax che DJ Jad dopo il 2006 – anno dello scioglimento del duo – hanno proseguito il proprio percorso artistico e individuale, diventano grandi responsabili e consapevoli, formando entrambi una famiglia e diventando padri. Dopo la reunion gli Articolo 31 tornano sulla scena con “PROTOMARANZA”, fotografia della nostra società scattata con grande lucidità e con la consueta ironia che caratterizza il duo, senza filtri né buonismi e senza risparmiare nessuno. 16 tracce inedite (a cui si sommano altri 3 brani editi nella digital edition) che esplorano l’oggi con disincanto, attraverso uno sguardo capace di essere sia leggero e beffardo che maturo, spinto, impegnato e senza lasciare mai spazio all’amore in senso romantico.


Il sound spazia dal rap al funky, a ballad più introspettive, confermando la versatilità musicale e la volontà di scegliere sonorità diverse che da sempre rappresenta un marchio di fabbrica degli Articolo. Il progetto coinvolge undici artisti/amici con cui hanno condiviso musica, ideali e valori e il punto fermo di restare sempre fedeli a sé stessi. Prendono parte al progetto PROTOMARANZA: Bugo, Coma_Cose, Fabri Fibra, Guè, Jake La Furia, La Sad, Neffa, Nina Zilli, Rocco Hunt, Pinguini Tattici Nucleari, Tedua. Dal 10 maggio sarà in rotazione radiofonica il nuovo singolo PEYOTE con Fabri Fibra e Rocco Hunt, e online il videoclip ufficiale, con la regia di Cosimo Alemà. Il video racconta la storia di una rapina (quasi) perfetta avvenuta durante un concorso di bellezza.

Mattarella all’Onu: no a pulsioni di potenza, serve multilateralismo

Mattarella all’Onu: no a pulsioni di potenza, serve multilateralismoNew York, 6 mag. (askanews) – L’Italia sostiene “con determinazione” il principio di “multilateralismo che oggi vediamo così drammaticamente messo in discussione dall’aggressione russa all’Ucraina e dalle conseguenze dell’irrisolto conflitto israelo-palestinese”, lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Onu alla conferenza su pace, giustizia e istituzioni.


Per il capo dello Stato “non possiamo continuare ad attardarci in relazioni fra Paesi basate su visioni ed eredità ottocentesche, su pulsioni di potenza. A chiedercelo con forza sono i cittadini, i giovani, le donne, che vedono un avvenire ispirato agli obiettivi che l’Agenda 2030 ha delineato”. Pace e sviluppo non esistono, infatti, senza la garanzia dei diritti dei popoli. Ne è convinto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che parlando alla conferenza all’Onu su pace e giustizia ha osservato: “Come potremmo parlare, infatti, di pace come sviluppo se non sostenendo i diritti delle persone e dei popoli? Come potremmo, se non affermando la pratica, nei conflitti, dei principi delle Convenzioni di Ginevra in materia di diritto umanitario, oggi apertamente violati? Se non ponendo in campo norme e iniziative contro la violenza sui fanciulli e sulle donne, sullo sfruttamento da parte della criminalità organizzata, sulla marginalizzazione dei disabili?”.


Per Mattarella “sono questioni che riguardano da vicino le istituzioni e l’amministrazione della giustizia. Si tratta di por fine alla insicurezza cui sono confinate troppe popolazioni e troppe persone”.

Tennis, Berrettini: “Non sono al meglio, gioco perché è Roma”

Tennis, Berrettini: “Non sono al meglio, gioco perché è Roma”Roma, 6 mag. (askanews) – “Sono qui perché è Roma”. Matteo Berrettini torna al Foro Italico di Roma dopo tre anni di assenza. E’ afflitto ancora dai postumi della tonsillite che l’aveva costretto a rinunciare al torneo di Madrid ma al torneo di Roma non può rinunciare. “Non sono riuscito ad allenarmi molto, sarei voluto arrivare in condizioni diverse” ha spiegato Berrettini in conferenza stampa dopo il primo allenamento al Foro Italico, svolto dalle 15 alle 16 sul campo 7. Giovedì debutto contro Stefano Napolitano. “Sto facendo tutto il possibile per farmi trovare pronto in vista del match – ha proseguito Berrettini – Non giocare qui mi è mancato tanto”. Sull’infortunio e l’assenza di Sinner dice: “Sono stato nei suoi panni e so cosa vuol dire saltare questo torneo, tornerà sicuramente da protagonista nei prossimi anni. Lui è un ragazzo maturo nonostante l’età, quando prende una decisione lo fa pensando anche al suo futuro. Posso solo dirgli di continuare ad essere un esempio per me ed è da stimolo per tutti noi”.

Nastri d’Argento, a “Sognando Venezia” premio speciale opera prima

Nastri d’Argento, a “Sognando Venezia” premio speciale opera primaRoma, 6 mag. (askanews) – Il cortometraggio “Sognando Venezia” di Elisabetta Giannini, dopo essere stato presentato a vari festival italiani, ha vinto il Premio speciale dei Nastri d’Argento 2024 per la migliore opera prima. Il premio è stato consegnato oggi presso il Cinema Caravaggio di Roma dalla Presidente Laura Delli Colli


Morena Di Leva e suo padre, nella vita e nel corto, Francesco Di Leva, sono i protagonisti. Vittoria è un’esuberante ragazzina di tredici anni che vive nella provincia di Napoli e sogna di diventare influencer. Suo padre, l’istrionico Fabrizio, per il suo compleanno le regala un biglietto per sfilare sul red carpet di Venezia. Inizia una preparazione bizzarra: abiti composti da ritagli di giornale, manicure, ricerche di outfit combinati, occhiali, lenti a contatto colorate e tante, tantissime storie sui social! Ma il giorno dell’agognato red carpet, l’auto di Fabrizio in autostrada prende una svolta inaspettata. “Il film non vuole dare risposte ma lasciare lo spettatore di fronte a delle domande sul mondo che ci circonda, ponendo il problema della progressiva dematerializzazione delle nostre vite e delle nostre relazioni – ha spiegato Elisabetta Giannini – che equilibrio riusciremo a trovare tra il mondo reale e l’universo virtuale? La realtà soccomberà alla versione più patinata di se stessa? L’universo colorato, esagerato e ingenuo che ci mostrano i due protagonisti non viene descritto in modo giudicante, ma esasperato nei suoi tratti di commedia. In ciò che fanno c’è il chiaro intento di ridere non di loro ma insieme a loro e la volontà di aderire a un realismo che riproduca tratti umani immediati e riconoscibili. Fabrizio e Vittoria, padre e figlia, sono persone comuni, che si possono incontrare tutti i giorni, tra i banchi di scuola o nelle sale d’attesa di un parrucchiere: persone convinte di meritarsi i loro cinque minuti di celebrità” ha concluso.

Controllo sui bilanci dei club, Malagò: da Abodi strada sbagliata

Controllo sui bilanci dei club, Malagò: da Abodi strada sbagliataRoma, 6 mag. (askanews) – “Nella vita c’è sempre margine di ricucitura, ma non parlerei di scontro, è la strada sbagliata: vorrei sapere cosa avrebbe fatto il ministro Abodi o qualunque altra persona se avesse letto di questa notizia da terze persone”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine della presentazione delle due gare internazionali di tiro a volo che saranno organizzate dalla Federazione italiana al Trap Concaverde, il grande impianto della bresciana Lonato del Garda, nei mesi di maggio e giugno. Malagò ribadisce la sua posizione in merito alla creazione di una nuova autorità di controllo sui conti delle società di calcio e di basket ma aggiunge: “C’è sempre modo di rimediare. Tempi e modi sono al centro di tutte le mie riflessioni”.

I Corti Oscar 2024 al cinema il 6, 7 e 8 maggio

I Corti Oscar 2024 al cinema il 6, 7 e 8 maggioRoma, 6 mag. (askanews) – Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, WeShort, streaming platform dedicata al cinema breve fondata a fine 2020 dal 33enne pugliese Alessandro Loprieno torna in sala e porta per la prima volta nei cinema di tutta Italia i 10 corti in nomination agli Oscar, fra i quali spicca La meravigliosa storia di Henry Sugar con Benedict Cumberbatch e Ben Kingsley diretto dal grande Wes Anderson al suo primo Oscar proprio con un corto. Un evento che segna un grande passo avanti per il cinema breve che in termini di cast, direzione, scenografie e costumi, non ha nulla da invidiare ai lungometraggi.


Martedì 30 aprile si è svolta a Roma, presso il cinema The Space a Piazza della Repubblica, l’anteprima stampa nel corso della quale sono stati proiettati i 5 corti Live Action The After, Invincible, Knight of fortune, Red White and Blue, The wonderful story of Henry Sugar, e il corto vincitore della sezione animazione “War is over! Inspired by the music of John & Yoko”. A seguire l’incontro con la stampa e il pubblico con Alessandro Loprieno Founder & CEO Weshort che nel corso del suo intervento ha sottolineato: “Ho sempre pensato che il corto si può posizionare come formato alla pari di film e serie tv e questo mi piace chiamarlo grande cinema breve. Noi di WeShort siamo partiti praticamente da zero a dicembre 2020 e a marzo 2021 eravamo già sul mercato. Il lancio è stato molto rapido. Abbiamo iniziato a vedere utenti che si iscrivevano in piattaforma, aziende e festival interessati a fare delle partnership. La crescita è stata organica, costante e in crescendo. Compresi i ricavi derivanti dagli abbonamenti e dalle operazioni B2B (transazioni commerciali elettroniche tra imprese, ndr), una tra queste quella di Trenitalia. In questi tre anni abbiamo validato l’interesse del pubblico nei confronti del corto e abbiamo capito che ci sono tutti i presupposti per poterci investire in maniera ancora più importante”.


WeShort con oltre duemila titoli in catalogo, è una piattaforma di streaming, dedicata al mondo del cinema breve, disponibile in tutto il mondo e su tutti i dispositivi web e mobile iOS e Android. Fondata a fine 2020 dal 33enne pugliese Alessandro Loprieno, la piattaforma nasce con l’obiettivo di valorizzare le migliaia di film e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d’intrattenimento al grande pubblico oltre ai tradizionali film e serie tv: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, BAFTA, Sundance e Cannes. Una sezione WeShort è già presente nell’offerta dei canali delle SmartTV di TCL, su MYmovies One e sulla piattaforma Chili. Su WeShort è disponibile in prima visione mondiale la short series targata Guinness World Records. Dal 2023 tra le partnership notevoli della società vi è quella con il Sundance Institute e con Trenitalia FrecciaRossa.