Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sinner al terzo turno a Madrid, Sonego battuto in un’ora

Sinner al terzo turno a Madrid, Sonego battuto in un’oraRoma, 27 apr. (askanews) – Esordio perfetto per Jannik Sinner (direttamente al secondo turno) nel “Mutua Madrid Open”, quarto Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 7.877.020 euro, che si disputa sulla terra battuta della “Caja Magica” della capitale spagnola (combined con un WTA 1000).


Il 22enne di Sesto Pusteria, n.2 del ranking e primo favorito del seeding, si è aggiudicato con un eloquente 60 62, in appena un’ora e otto minuti di partita, la sfida azzurra contro Lorenzo Sonego, n.52 ATP, che al primo turno aveva rovinato la festa per il mille match al francese Gasquet, n.116 del ranking, promosso dalle qualificazioni. Per Jannik si è trattato del 13esimo derby tricolore vinto sui 13 giocati, nei quali ha perso in tutto tre set (uno proprio contro “Sonny”). Sinnner incamera così la 26esima vittoria in stagione contro appena due sconfitte (in semifinale ad Indian Wells contro Alcaraz ed in semifinale a Monte-Carlo contro Tsitsipas: entrambi hanno poi vinto il torneo).

Olimpiadi, Bach: atleti palestinesi a Parigi anche non qualificati

Olimpiadi, Bach: atleti palestinesi a Parigi anche non qualificatiRoma, 27 apr. (askanews) – Saranno fra i sei e gli otto gli atleti palestinesi invitati a partecipare alle prossime Olimpiadi in programma a Parigi, anche se non dovessero qualificarsi. La conferma è arrivata direttamente dal presidente del Comitato olimpico internazionale (Cio), Thomas Bach. All’Afp il numero uno del Cio ha riferito che si tratta di un “impegno chiaro” del Comitato, in vista dell’apertura dei Giochi, prevista per il 26 luglio prossimo.


Secondo Bach, inoltre, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, prevista all’aperto lungo le rive della Senna, sarà “iconica” e “indimenticabile” e questo nonostante i timori per la sicurezza. “L’approccio estremamente meticoloso e professionale delle autorità francesi ci dà la fiducia che si potrà tenere questa cerimonia di apertura sulla Senna, e che sarà iconica e indimenticabile per gli atleti e che tutti saranno al sicuro”, ha riferito il presidente del Cio.

Festa scudetto dell’Inter, attese 50mila persone a Milano

Festa scudetto dell’Inter, attese 50mila persone a MilanoRoma, 27 apr. (askanews) – Sono attese almeno 50.000 persone domani a Milano per rendere onore all’Inter campione d’Italia. Al termine della partita con il Torino in programma domani alle 12.30, infatti, la squadra di Simone Inzaghi girerà per Milano su un autobus scoperto per ricevere l’abbraccio di migliaia di tifosi. Due i pullman scoperti previsti con partenza dallo stadio poi passaggio da piazzale Lotto, corso Sempione, corso di Porta Nuova, piazza Repubblica, via Manzoni e piazza Scala fino all’arrivo in Duomo intorno alle 20 per una parata di otto chilometri e il saluto dalle Terrazza 21. Nel 2021 non era stato possibile ricevere l’abbraccio ideale di migliaia di tifosi in giro per Milano a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza coronavirus, ora non ci sarà nessun impedimento per l’Inter che potrà così celebrare la seconda stella. In segno di omaggio per il titolo di campioni d’Italia, Juric e i giocatori del Torino celebreranno gli avversari col celebre ‘pasillo de honor’: disponendosi su due file, applaudiranno i neo campioni d’Italia all’ingresso sul terreno di gioco. Una pratica che i nerazzurri ricevettero anche dalla Sampdoria di Claudio Ranieri nel 2021, a tricolore vinto, e che l’Inter stessa riservò al Milan campione del mondo il 23 dicembre 2007. Gesto che anche la Fiorentina ha voluto riservare al Napoli lo scorso anno nella partita della celebrazione al Maradona.


 

MotoGp, a Jerez comanda Marc Marquez: pole position numero 93

MotoGp, a Jerez comanda Marc Marquez: pole position numero 93Roma, 27 apr. (askanews) – Marc Marquez a Jerez de la frontera aggiunge un’altra perla alla sua strepitosa carriera collezionando la pole position numero 93. La prima pole con la Ducati, con l’asfalto bagnato, dove rischia pure di cadere ma si salva con il ginocchio per terra. Un campione ritrovato. Al suo fianco un grande Bezzecchi che spera nell’asciutto e fa meglio persino di Martin che partirà dalla terza casella. Dopo il record sull’asciutto di venerdì Pecco Bagnaia non digerisce il cambio meteo e partirà con il settimo tempo dalla terza fila dietro Alex Marquez, finito al sesto posto all’ultimo giro.


Davanti al campione del mondo c’è anche Di Giannantonio, in tutto sono cinque le Ducati migliori della sua.Quarto tempo per Binder che va forte sul bagnato e può rivelarsi una sorpresa. Alle spalle di Pecco si piazza Franco Morbidelli, finalmente in linea con le prestazioni che ci si aspetta da lui, persino meglio di Bastianini, (nono) e di Acosta che ha spinto, in condizioni inedite per lui da quando è arrivato in Motogp. Aprilia bocciata: solo undicesimo Vinales, (ieri secondo sull’asciutto) davanti al compagno di squadra Espargaro.

Crippa record nei 10 km: è il settimo primato italiano

Crippa record nei 10 km: è il settimo primato italianoRoma, 27 apr. (askanews) – Dai 3000 metri su pista fino alla maratona: settimo record italiano per Yeman Crippa, da oggi anche quello dei 10 km su strada. A Herzogenaurach (Germania) l’azzurro completa la propria collezione di primati nazionali con il tassello che mancava: con il crono di 27:08 sfiora il primato europeo del francese Jimmy Gressier (27:07 il 17 marzo), mancato per un solo secondo, e demolisce il precedente primato italiano che apparteneva a Pietro Riva e Yohanes Chiappinelli dal 2022 (27:50), firmando un progresso di 42 secondi sul precedente limite e di 55 secondi sul primato personale che aveva realizzato a Bolzano l’ultimo giorno dello scorso anno. Da stamattina, dunque, il trentino delle Fiamme Oro detiene contemporaneamente i record italiani dei 3000, 5000, 10.000, 5 km, 10 km, mezza maratona e maratona. Un bel curriculum per chi si presenterà agli Europei di Roma il 9 giugno con ambizioni nella mezza (e il 12 giugno potrebbe decidere di andare alla ricerca della conferma nei 10.000 dopo il titolo del 2022) e che in febbraio ha ottenuto un 2h06:06 in maratona che lo proietta con ottimismo verso le Olimpiadi di Parigi.

Il caso, il Centro antiviolenza di Aosta denuncia: donne costrette a sentire il battito del feto prima di abortire

Il caso, il Centro antiviolenza di Aosta denuncia: donne costrette a sentire il battito del feto prima di abortireRoma, 27 apr. (askanews) – “Sono pervenute al Centro donne contro la violenza di Aosta segnalazioni di donne che, giunte in presidi sanitari pubblici del territorio regionale per accedere all’interruzione volontaria di gravidanza, sono state negli stessi luoghi sottoposte a indebite interferenze e pressioni da parte di volontari, consistenti nell’imporre l’ascolto del battito fetale o nella promessa di sostegni economici o beni di consumo, con il preciso intento di dissuaderle dalla scelta di abortire, personalissima e spesso sofferta”. E’ quanto denuncia il Centro donne contro la violenza di Aosta che “in sinergia con i Centri antiviolenza aderenti alla rete nazionale Di.Re – Donne in rete contro la violenza, avvierà pertanto azioni di monitoraggio della corretta applicazione della legge 194/1978 nel territorio regionale, e azioni di sensibilizzazione e resistenza, sostenendo le donne e valutando con esse, qualora ne ricorrano le condizioni e nel rispetto della loro volontà, ogni iniziativa utile a tutela delle stesse”.


“Il Centro donne – si legge in una nota – condivide, infatti, le preoccupazioni da più parti espresse per la scelta del Governo di prevedere, con un emendamento alla legge 194, la possibilità per i consultori, presidi pubblici di accoglienza e tutela della salute della donna, di concordare la presenza delle c.d. associazioni pro-vita, non solo a supporto dei percorsi di maternità difficile dopo la nascita, ma anche nella delicatissima fase di maturazione della decisione di interrompere, o meno, la gravidanza. La scelta legislativa di autorizzare il ricorso, in questa fase, alla presenza di enti del terzo settore che ideologicamente si battono per l’abolizione della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, porta con sé il rischio concreto di vittimizzazioni dovute all’esercizio di pressioni psicologiche sulle donne, come dimostrano i casi verificatisi anche in Valle d’Aosta. L’aborto non è una concessione ma un diritto della donna e deve essere garantito dalla possibilità di rivolgersi ai consultori, alla presenza di figure professionali qualificate, senza il pericolo di essere sottoposte a giudizi morali o a manipolazioni”.

Vannacci a ruota libera (da Mussolini statista ai disabili in classi divise), e nella Lega c’è chi non lo voterà

Vannacci a ruota libera (da Mussolini statista ai disabili in classi divise), e nella Lega c’è chi non lo voteràRoma, 27 apr. (askanews) – “L’italiano ha la pelle bianca, lo dice la statistica”, l’omosessuale che “ostenta da esibizionista deve accettare le critiche”, “l’aborto non è un diritto”, gli studenti a scuola, compresi i disabili “vanno divisi in base alle loro capacità”. Sono alcuni concetti che il generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle elezioni Europee nella circoscrizione centrale dell’Italia, esprime in una intervista alla Stampa. Vannacci in alcune dichiarazioni ha parlato di Mussolini come “statista”… “Lo rivendico – ribadisce -. Non vedo perché sia necessario dotarsi della patente di antifascista per esprimere le proprie opinioni. Rivendico anche la considerazione su Mussolini, che è uno statista come lo sono stati anche Cavour, Stalin e tutti gli uomini che hanno occupato posizioni di Stato: è la prima definizione di “statista” sul dizionario”. Vannacci spiega di essere “un fautore delle scuole pubbliche ma vorrei fossero più severe, oggi si appiattisce verso il basso il livello di tutti gli studenti, anche quelli più bravi” e invece come nello sport si dovrebbero “mettere insieme le persone con prestazioni simili”. Quindi il generale auspica “classi con caratteristiche separate” sostenendo che “non è discriminatorio” nei confronti di alunni con disabilità. “Per gli studenti con delle problematiche mi affido agli specialisti. Non sono specializzato in disabilità. Un disabile, però, non lo metterei di certo a correre con uno che fa il record dei cento metri. Gli puoi far fare una lezione insieme, per spirito di appartenenza, ma poi ha bisogno di un aiuto specifico. La stessa cosa vale per la scuola” che deve essere “dura e selettiva perché così sarà la vita. O almeno così è stata la mia vita”.


Sebbene il generale tiri dritto – “I mal di pancia chi ce l’ha se li farà passare. Io sono un indipendente, non ho la tessera di partito ma ho i miei ideali che in larga parte coincidono con quelli della Lega”, ha detto al Corsera sempre Vannacci – le dichiarazioni del generale scatenano la critica delle opposizioni, ma anche nella Lega c’è chi lo dice chiaramente: “Non voterò Vannacci”. Voterà alle Europee per il generale Vannacci? “No. Voterò per uno della Lega. E con me tanti altri. Massimiliano Fedriga ha appena detto la stessa cosa: voterà i tre candidati del Friuli Venezia Giulia”. Risponde così, in una intervista a Repubblica, il senatore della Lega Gian Marco Centinaio. C’è chi ha detto che Vannacci “non c’entra nulla con noi. Vero”. Inoltre, rivendica Centinaio dichiarandosi “antifascista ma anche anticomunista”, “io ho avuto un nonno picchiato dai fascisti a Pavia. La mia famiglia ha un’altra storia”.


Dalle opposizioni la critica non lascia scampo. “Il partito che esprime la ministra per la disabilità è lo stesso che alle europee candida il generale Vannacci che oggi propone le classi speciali per le ragazze e i ragazzi con disabilità”. Lo dice Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, a proposito dell’intervista al generale Roberto Vannacci a La Stampa. “E per mantenere alto il suo profilo razzista sentenzia che gli italiani hanno la pelle bianca e che Mussolini è uno statista. Questa è la Lega di Matteo Salvini che si preparara alle elezioni europee. La ministra Locatelli prenda le distanze da una simile assurdità”, conclude. “Vannacci va benissimo per Salvini. Sono tutto e sono niente, sono marketing e distintivo”. Lo afferma su X il leader di Azione Carlo Calenda.


“Classi speciali per ragazze e ragazzi con disabilità. Il piano delirante e razzista di Vannacci. Vergogna. I ministri Valditara e Locatelli non hanno nulla da dire sul candidato del loro partito?”. Lo afferma in un tweet Anna Ascani, parlamentare del Pd. “Le posizioni di Vannacci sono incompatibili con i valori della nostra Costituzione e sono, in modo disgustoso, impregnate della teoria dell’eugenetica che la storia ha sconfitto insieme al nazismo. Vannacci parla come Bjoern Hoecke, uno dei leader dell’Afd tedesca che ha proposto classi differenziati per disabili e che ha visto una reazione forte a partire dal mondo cattolico e degli insegnanti che hanno ricordato il piano T4 che portò all’assassinio di 200 mila disabili da parte dei nazisti. Giorgia Meloni non ha nulla da dire a proposito? Quanto alle sue frasi sulla inesistenza della crisi climatica, prese a prestito dai negazionisti che parlano senza ascoltare il 99% degli scienziati mondiali, è quello che ci si aspetta da un candidato della Lega”. Così in una nota il deputato di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli.


E c’è chi fa una previsione: “La candidatura e le parole di Vannacci su Mussolini hanno diviso prima la maggioranza e poi la Lega che finirà per dividersi anche da Salvini. Notoriamente gli eserciti divisi sono quelli che più facilmente perdono le battaglie”. Così il capogruppo democratico nella commissione difesa della Camera, Stefano Graziano.

Scossa di terremoto magnitudo 3,9 nella zona dei Campi Flegrei, avvertita anche a Napoli

Scossa di terremoto magnitudo 3,9 nella zona dei Campi Flegrei, avvertita anche a NapoliNapoli, 27 apr. (askanews) – Questa mattina alle 5.44 nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3,9 con epicentro in mare vicino alle coste di Bacoli. Ne dà notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.


Il sisma è stato avvertito anche in molte zone di Napoli. “Non registriamo danni a cose e persone. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. Tra le più forti da quando stiamo rivivendo la recrudescenza del fenomeno sismico. Sono in contatto con l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile Nazionale”. Ad affermarlo in un post su Facebook è il sindaco del comune di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. “Ho convocato il Centro Operativo Comunale e stiamo operando in sinergia con la Prefettura di Napoli. La situazione – continua il sindaco – è sotto monitoraggio costante. Mi rendo conto delle preoccupazioni. Ma vi invito a mantenere la calma. Vi terrò costantemente informati. Io sono a vostra completa disposizione, come sempre, insieme a tutta la struttura municipale”.


Appello anche dal sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni: “La scossa di questa mattina è stata forte, 3.9 la magnitudo registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. Come accade in queste occasioni ci siamo attivati subito con i volontari della Protezione Civile e la Polizia Municipale. Al momento non si segnalano danni, per eventuali segnalazioni potete utilizzare i numeri della Centrale Operativa della Polizia Municipale: 081/8551891 e quelli della Protezione Civile: 081/18894400”, conclude Manzoni.

Terremoti, scossa nei Campi Flegrei di magnitudo 3,9 all’alba

Terremoti, scossa nei Campi Flegrei di magnitudo 3,9 all’albaNapoli, 27 apr. (askanews) – Questa mattina alle 5.44 nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3,9 con epicentro in mare vicino alle coste di Bacoli. Ne dà notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.


Il sisma è stato avvertito anche in molte zone di Napoli. “Non registriamo danni a cose e persone. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. Tra le più forti da quando stiamo rivivendo la recrudescenza del fenomeno sismico. Sono in contatto con l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile Nazionale”. Ad affermarlo in un post su Facebook è il sindaco del comune di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. “Ho convocato il Centro Operativo Comunale e stiamo operando in sinergia con la Prefettura di Napoli. La situazione – continua il sindaco – è sotto monitoraggio costante. Mi rendo conto delle preoccupazioni. Ma vi invito a mantenere la calma. Vi terrò constamente informati. Io sono a vostra completa disposizione, come sempre, insieme a tutta la struttura municipale”.


Appello anche dal sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni: “La scossa di questa mattina è stata forte, 3.9 la magnitudo registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. Come accade in queste occasioni ci siamo attivati subito con i volontari della Protezione Civile e la Polizia Municipale. Al momento non si segnalano danni, per eventuali segnalazioni potete utilizzare i numeri della Centrale Operativa della Polizia Municipale: 081/8551891 e quelli della Protezione Civile: 081/18894400”, conclude Manzoni.

Calcio, Frosinone-Salernitana 3-0, i campani in serie B

Calcio, Frosinone-Salernitana 3-0, i campani in serie BRoma, 26 apr. (askanews) – Dopo l’Inter campione d’Italia, arriva il secondo verdetto in questo campionato di Serie A: la Salernitana perde 3-0 allo Stirpe contro il Frosinone ed è aritmeticamente in Serie B. A quattro giornate dal termine e con dodici punti ancora in palio, per i granata ci sono ben sedici punti di distacco dalla zona salvezza, una distanza incolmabile che sancisce l’addio alla Serie A dopo tre stagioni della formazione campana ora allenata da Colantuono, ma giunta alla quarta guida tecnica in un’annata scellerata con tanti errori del presidente Iervolino. A Frosinone decisive le reti nel primo tempo di Soulé su rigore e Brescianini, poi il tris nella ripresa di Zortea. Ciociari che trovano così punti importanti in zona salvezza. La squadra di Di Francesco va a quota 31 e stacca momentaneamente l’Udinese.