Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Spettacolo, arriva a Roma Shrek il Musical al Teatro Italia

Spettacolo, arriva a Roma Shrek il Musical al Teatro ItaliaRoma, 28 feb. (askanews) – Dopo il successo del debutto domenica 15 settembre 2024 al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano e Martina Franca, prosegue il tour del Musical TYA – Shrek che farà tappa a Roma al Teatro Italia sabato 1 marzo alle ore 17.30 e alle 21.00 e domenica 2 marzo alle 17.30.


Lo spettacolo è prodotto da AncheCinema, società pugliese fondata da Andrea Costantino che, negli ultimi nove anni, ha consolidato il proprio ruolo nella produzione e distribuzione culturale, attraverso la gestione di quattro teatri, la crew tecnica è composta da professionisti di origine pugliese affermati a livello nazionale che affiancano un cast artistico formato da attori, cantanti e ballerini noti in Italia e all’estero. La regia è firmata da Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. Il musical, riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del Premio Oscar come Miglior Film di Animazione tratto dal libro illustrato di William Steig, ha debuttato nella sua produzione originale a Broadway nel 2008 per poi andare in scena nei teatri di tutto il mondo.


Una complessa attività di negoziazione internazionale ha permesso alla produzione pugliese di ottenere i diritti ufficiali; il musical ha debuttato a ottobre 2022 al Teatro AncheCinema di Bari con diciassette repliche, successivamente al Teatro Curci di Barletta nell’ambito della stagione di prosa del Teatro Pubblico Pugliese e al Teatro Politeama Mario Foglietti di Catanzaro con successo di pubblico e critica. Lo show è arricchito dal libretto di David Lindsay-Abaire (Premio Pulitzer 2007 per il Teatro), dalle musiche di Jeanine Tesori (vincitrice del Tony Award – il premio Oscar del teatro musicale) e dalle imponenti scenografie fisiche e digitali (queste ultime basate sull’engine di videogiochi UNITY) che ricreano perfettamente le varie ambientazioni del mondo di Shrek con oltre venti cambi di scena: la celebre palude, la città di Duloc, il castello della Dragona, la Torre della Principessa Fiona e molte altre. Le scenografie sono ancora più spettacolari per gli effetti speciali Olografici in Holo-3D Projection Mapping e la presenza della celebre Dragona della lunghezza di 7 metri. Nei panni del protagonista di questa favola contemporanea, Michele Savoia, versatile attore pugliese vincitore del David di Donatello dello Spettatore assieme ai MeControTe per Il mistero della scuola incantata, affiancato da performer del musical italiano e da eccellenze provenienti dalle più prestigiose accademie nazionali del teatro musicale come la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma, la Scuola del Musical (SDM) di Milano. Lo spettacolo andrà poi in tour nei più importanti teatri italiani.

”Next summer” è il nuovo singolo di Damiano David

”Next summer” è il nuovo singolo di Damiano DavidMilano, 28 feb. (askanews) – È uscito oggi “Next summer”, il nuovo singolo di Damiano David e arriva dopo l’energia dell’ultimo singolo “Born With a Broken Heart”, la teatralità di “Silverlines”, brano che ha inaugurato il progetto solista dell’artista, e “Nothing Breaks Like A Heart”, successo mondiale del 2018 di Mark Ronson ft. Miley Cyrus uscito in una speciale rivisitazione di Damiano per Spotify in occasione di San Valentino.


Il brano è accompagnato da un video molto intenso, che vede Damiano detenuto in un carcere e in cui si alternano momenti di tensione e violenza a momenti di tenerezza e poesia. L’ambientazione del video è una metafora della prigione mentale che ogni persona si ritrova ad affrontare e rappresenta l’idea che non è il mondo esterno a tenere tutti imprigionati, ma le paure e i pensieri di ciascuno. Damiano ha anticipato l’uscita del video sui suoi social pubblicando un video teaser accompagnato da queste parole: “Quando non abbiamo la forza di affrontare il cambiamento, la mente può diventare una prigione. Ci ritroviamo bloccati, fermi. In una gabbia fatta di paure, giudizi e insicurezze. La paura di non essere abbastanza, di non avere successo, di non soddisfare le aspettative degli altri, ci tiene imprigionati. Affrontare la nostra vulnerabilità è un atto di coraggio. Iniziare ad accettare chi siamo è la prima boccata d’aria fresca.”


A proposito del brano Damiano invece dichiara: “A un primo ascolto, la canzone parla di un amore giovanile, una storia d’amore estiva non corrisposta. Ma a un livello più profondo, rivela una riflessione molto più ampia. È una metafora della vita: come a volte possiamo essere prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, delle nostre insicurezze, della nostra incapacità di cambiare. La nostra incapacità di vedere il mondo e la vita da una prospettiva diversa nei momenti cruciali e determinanti dell’esistenza.” Cresce intanto l’attesa per il World Tour 2025 che vedrà l’artista impegnato in oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia.


Primo appuntamento italiano il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, sold out invece la data di Roma l’11 ottobre al Palazzo dello Sport che a grande richiesta raddoppia, con una seconda data il 12 ottobre. I biglietti per il World Tour 2025 sono disponibili in prevendita (per info: www.damianodavidofficial.com).

Gene Hackman, la morte avvolta ancora nel mistero

Gene Hackman, la morte avvolta ancora nel misteroRoma, 28 feb. (askanews) – La morte di Gene Hackman, della moglie Betsy Arakawa e di uno dei loro tre cani resta un mistero. Potrebbero volerci settimane per ottenere i risultati delle autopsie, compresi i test tossicologici, riferisce TMZ. Il primo esame sui cadaveri è stato effettuato, ma non ci sono segni evidenti di trauma. Gli esami su ossido di carbonio e sostanze tossiche sono ancora in corso.


Per la polizia di Santa Fe, Hackman e la moglie erano “morti da tempo” quando i loro corpi sono stati trovati in stanze diverse della loro villa. “Non mi azzardo a dire da quanto”, dichiara lo sceriffo Adan Mendoza, sottolineando che non ci sono segni immediati di un crimine, ma nessuna ipotesi è esclusa. La scena del ritrovamento è inquietante: Hackman, in tuta e pantofole, giaceva in un ingresso con occhiali da sole e bastone accanto, come se fosse caduto improvvisamente. Betsy era riversa in bagno, circondata da pillole cadute da una boccetta aperta. Un pastore tedesco morto è stato rinvenuto in un armadio del bagno, mentre un altro correva in giardino e il terzo vegliava il corpo della donna.“L’autopsia ci dirà di più”, spiega Mendoza al New York Times, definendo la situazione “non tipica”. I collaboratori della famiglia, Roland Lowe Begay e Jesse Kesler, non vedevano gli Hackman da due settimane. La porta era aperta ma senza segni di effrazione. Betsy, 63 anni, “doveva essere morta da tempo, il corpo era già in decomposizione”. Hackman, 95 anni, è stato trovato in condizioni simili nella mud room accanto alla cucina.


Nessun segno di fuga di gas, come ipotizzato dalla figlia Elizabeth Hackman. La società del gas locale sta comunque collaborando alle indagini. Nessun biglietto d’addio, nessuna traccia di violenza. Due Oscar, quattro Golden Globe, due Bafta e cinque romanzi d’avventura, Hackman era considerato l’erede di Spencer Tracy, un attore eccezionale e riluttante alla celebrità.Il divo parlava spesso dell’impatto che ebbe su di lui l’abbandono del padre a 13 anni: “Forse è per questo che sono diventato attore”, confidò a Vanity Fair nel 2004. Dopo 40 anni di carriera in film iconici come French Connection, Superman, Mississippi Burning, Gli Spietati e The Royal Tenenbaums, negli ultimi due decenni aveva vissuto da recluso. La sua ultima apparizione pubblica, un anno fa, lo ritraeva al fianco di Betsy, con un bastone, fuori da un ristorante di Santa Fe.


Francis Ford Coppola lo ricorda come “un grande attore, stimolante e magnifico nella sua complessità”. 

”Una storia” dei Baustelle è un viaggio tra dolore e riflessione

”Una storia” dei Baustelle è un viaggio tra dolore e riflessioneMilano, 28 feb. (askanews) – È uscito “Una storia” (https://Baustelle.lnk.to/unastoriaPR), il nuovo brano dei Baustelle, una canzone che affonda nelle pieghe più oscure dell’attualità. “Come da titolo, è una storia possibile”, spiega Francesco Bianconi. È più nello specifico una storia di cronaca nera: si racconta di una ragazza, adolescente, che è stata coinvolta in un fattaccio di qualche tipo documentato sui social network. La narrazione si sviluppa attraverso la voce della protagonista, vittima dell’ennesima tragedia.


Il brano si inserisce nel percorso di ricerca della band, che da sempre sperimenta con la forma-canzone, scombinando i canoni narrativi e rappresenta forse la storia più ‘aperta’ che la band abbia mai raccontato. Il singolo è un viaggio tra dolore e riflessione, una cronaca che si fa poesia, un racconto che mette in scena la fragilità e la brutalità del presente. L’uscita del brano è accompagnata dal videoclip (https://youtu.be/xO4AtxkpwO0) – una produzione Borotalco.tv per la Direzione creativa di Gianluca Fracassi e la regia di Pier Francesco Cari – che rappresenta un ulteriore scoperta dell’atmosfera di questo nuovo album: al centro della scena una ragazza che ascolta le vicende narrate dai Baustelle, che compaiono in alcuni frame. Lo scenario richiama quello del videoclip di “Spogliami” e lascia trasparire il carattere di questo album, ispirato alla California degli anni ’60.


“Una storia” è il secondo brano estratto dall’album in uscita il 4 Aprile, El Galactico, già anticipato da “Spogliami” pubblicato per BMG. La canzone è co-prodotta da Federico Nardelli, mixata da Ivan A.Rossi e masterizzata da Giovanni Versari e si caratterizza dal suono potente di un’orchestra d’archi di quaranta elementi, arricchita dalle chitarre twang di Claudio Brasini, le voci intrecciate di Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi, cori da Folk Studio e organi e clavicembali drammatici. Per celebrare l’uscita di El Galactico, i Baustelle incontreranno il loro pubblico durante gli instore nel mese di aprile nelle Librerie Feltrinelli di: Milano (03.04 – Feltrinelli Piazza Piemonte), Torino (04.04 – Feltrinelli Edit @ Porto Urbano), Bologna (07.04 – Feltrinelli Ravegnana Galleria Acquaderni), Firenze (08.04 – Feltrinelli Piazza della Repubblica), Roma (09.04 – Feltrinelli Via Appia) e Napoli (10.04 – Feltrinelli Piazza dei Martiri).


L’album El Galactico è disponibile in pre-order in formato vinile colorato numerato limited edition con alternative cover in esclusiva Amazon, vinile colorato numerato limited edition con original cover disponibile ovunque e in formato CD. L’artwork del nuovo album verrà presto svelato, nell’attesa la band ha rivelato la copertina del vinile limited edition. I Baustelle calcheranno i palchi dei festival italiani con El Galactico Summer live, per un totale di 10 imperdibili appuntamenti live. Il tour partirà il 24 giugno da Bologna (Sequoie music park c/o Parco Caserme Rosse) per poi proseguire il 2 luglio a Perugia (L’Umbria che spacca c/o Giardini del Frontone), il 4 luglio a Genova (Balena festivaL c/o Arena del Mare Porto Antico), il 6 luglio a Sesto Al Reghena (PN, Sexto ‘Nplugged c/o Piazza Castello), l’8 luglio a Collegno (TO, FLOWERS FESTIVAL c/o Parco della Certosa), il 18 luglio a Sarzana (SP, Moonland festival c/o Piazza Matteotti), il 10 agosto a Locorotondo (BA, Locus festival c/o Masseria Ferragnano), il 12 agosto a Roccella Jonica (RC, Teatro al Castello), il 16 agosto a Palermo (Dream pop fest c/o Teatro Di Verdura) e infine si concluderà il 5 settembre a Bellaria Igea Marina (RN, Beky Bay).


I Baustelle termineranno il 2025 con PALA 25, due speciali feste finali nei palazzetti di Roma e Milano – organizzate da Vivo Concerti. Appuntamento il 5 dicembre a Roma – Palazzo dello Sport e il 12 dicembre ad Assago (MI) – Unipol Forum per concludere in maniera gloriosa un 2025 di cui i Baustelle saranno protagonisti.

Noemi con l’album Nostalgia si presenta in una nuova luce

Noemi con l’album Nostalgia si presenta in una nuova luceMilano, 28 feb. (askanews) – È fuori oggi Nostalgia (Columbia Records / Sony Music Italy), il nuovo album Noemi, disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici a questo link. Reduce dalla sua partecipazione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, a fine anno Noemi salirà per la prima volta sul palco del Palazzo dello Sport di Roma con uno show unico il 20 dicembre 2025, non prima di essersi esibita nei teatri italiani a novembre e a dicembre.


Con Nostalgia, il suo settimo album in studio, Noemi si presenta in una nuova luce, con un progetto che esplora emozioni profonde, intrecciando blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche in un mix che spazia tra ballad romantiche e tracce uptempo. Al centro di tutto il progetto c’è l’emozione da cui prende il titolo l’album; in tutti i brani è sempre presente un rimando al passato, ai ricordi come un legame tra chi si è stati e chi si diventerà. La nostalgia in questo contesto è un sentimento positivo, confortante e coinvolgente; se la malinconia può essere associata a dei toni freddi come il blu, che evocano sensazioni di rimpianto e rimorso, la nostalgia rimanda ai colori caldi, come l’arancione, al calore dei ricordi delle cose belle vissute e delle persone amate. L’artwork della cover, realizzato dal fotografo Niccolò Beretta e che vede Carla Cabras alla cura del progetto grafico, riprende i colori caldi associati alla Nostalgia e ne cattura perfettamente l’essenza. Gli occhi della cantautrice sono il suo filtro per vedere il mondo, è una prospettiva molto soggettiva e allo stesso tempo solitaria: da qui la scelta di utilizzare lo scatto che ritrae Noemi mentre corre sulla spiaggia al tramonto in inverno, seguita dal suo cane che corre spensierato. L’atmosfera sospesa del paesaggio marittimo si riflette nel calore dei toni delicati e naturali dell’immagine, rafforzando il legame con il viaggio emotivo alla base del progetto musicale.


L’album rappresenta il frutto di un percorso di ricerca artistica sonora e testuale, in cui la cantautrice ha scritto diversi brani in esso contenuti, collaborando con stimati musicisti e produttori e traendo ispirazione da molteplici influenze musicali. Nostalgia è un progetto creativo dinamico e che riecheggia l’evoluzione artistica di Noemi, un universo artistico ricco di sfumature e contaminazioni. Noemi ha partecipato in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo e prodotto da Michelangelo e disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano porta alla luce una riflessione sui sacrifici e sulle scelte che si mettono in atto quando si è innamorati, unendola alla dicotomia di Eros e Thanatos e prendendo ispirazione dai concetti letterari di piccola morte e fragilità dell’animo umano di fronte al sentimento. “Se t’innamori muori” affronta il tema della difficoltà di fidarsi della persona di cui ci si innamora, e di quanta fragilità e vulnerabilità questo richieda. Dal titolo è chiara la sensazione di abbandono all’altro che si prova nell’innamoramento, paragonata a una sorta di morte interiore ma serena, perché l’amore vero e reciproco è più forte di ogni paura e insicurezza. Non si parla solo di relazioni romantiche ma anche di maternità: se t’innamori, muori serenamente anche nell’affetto verso un figlio, massima espressione di amore incondizionato.


Il videoclip, diretto da Federico Mazzarisi e prodotto da Borotalco.tv, ritrae Noemi mentre si muove negli spazi di Villa Zari, immersa in un bianco e nero che avvolge l’atmosfera in una dimensione sospesa e senza tempo. Le stanze vuote in cui cammina si riempiono della potenza graffiante della sua voce, mentre i versi struggenti del brano prendono vita. Con il passare delle scene, la sua pelle si sfoglia lentamente, rivelando la sua vera essenza e incarnando la vulnerabilità e l’autenticità di chi sceglie di amare senza riserve. Il momento più simbolico arriva quando Noemi si lascia cadere in acqua, un gesto che identifica perfettamente il significato del brano: abbandonarsi totalmente all’amore lasciandosi cadere, senza paura né maschere. La regia esalta il viaggio emotivo della protagonista, alternando dettagli intensi e immagini evocative che trasformano la musica in pura visione. Sabato 20 dicembre 2025 Noemi si esibirà per la prima volta al Palazzo dello Sport di Roma per una imperdibile data evento, che arriverà dopo una serie di concerti nei teatri italiani in programma in autunno. Il tour nei teatri, anch’esso prodotto da Friends & Partners, partirà il 17 novembre dal Teatro Cartiere Carrara di Firenze, per proseguire il 19 novembre al Teatro Concordia di Torino, il 21 novembre al Teatro Dal Verme di Milano, il 26 novembre al Gran Teatro Geox di Padova e il 28 novembre al Teatro Dis_Play di Brescia. A dicembre sarà la volta del centro e sud Italia, con la tappa del 1° dicembre al Teatro Lyrick di Assisi, il 4 dicembre al Teatro Golden di Palermo, il 5 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania, il 9 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, l’11 dicembre al Teatro Team di Bari, per concludersi il 15 dicembre al Teatro Duse di Bologna.

Gene Hackman, Investigatori: “Pillole a terra, no fughe di gas”

Gene Hackman, Investigatori: “Pillole a terra, no fughe di gas”Roma, 27 feb. (askanews) – “Non ci sono al momento particolari che facciano pensare a un omicidio”, e i corpi, che “erano lì da almeno 24 ore, non mostravano segni di traumi”. Lo sceriffo Adan Mendoza per primo ha confermato la notizia al Santa Fe New Mexican della morte dell’attore Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa, trovati senza vita nella loro casa di Santa Fe mercoledì pomeriggio. I due sono stati ritrovati in due stanze diverse, “senza segni di traumi “, e già senza vita da almeno 24 ore. Il corpo della donna era in stato di decomposizione con gonfiore al viso e mummificazione nelle mani e nei piedi. Con loro è stato ritrovato morto anche uno dei tre cani dell’attore. Vivi gli altri due pastori tedeschi. I due addetti alla manutenzione che avrebbero ritrovato i corpi hanno dichiarato di non vederli da circa due settimane. La porta d’ingresso era socchiusa, e secondo gli inquirenti non c’erano segni di effrazione. Sul caso è stata aperta un’inchiesta: al momento non si esclude nessuna pista, “omicidio, suicidio, morte accidentale o cause naturali “. Elizabeth Jean Hackman, figlia dell’attore, ha dichiarato a Tmz di ritenere, pur non essendone certi, che la causa della morte possa essere l’inalazione di fumi tossici. Secondo la famiglia, quindi, i due sarebbero morti per avvelenamento da monossido di carbonio. Tmz ha sottolineato che “i vigili del fuoco sono intervenuti e hanno comunicato di non aver visto alcun segno di perdita di monossido di carbonio o avvelenamento”. Secondo un mandato di perquisizione ottenuto da Tmz, un detective di Santa Fe ha detto che la donna sarebbe stata ritrovata “deceduta in bagno, con la stufa spostata, il flacone di pillole aperto e pillole sparse accanto alla donna, mentre l’uomo si trovava in una stanza separata della residenza e nessun segno evidente di fuga di gas “. Stando alla ricostruzione, pare che il detective che ha visto la scena, abbia pensato che la donna possa essere caduta “bruscamente a terra ” spostando la stufa. L’attore invece è stato ritrovato “in cucina, completamente vestito, con i suoi occhiali da sole accanto al corpo “, per questo gli inquirenti credono possa essere caduto all’improvviso.


 

Peppa Pig presto avrà un altro fratellino o una sorellina

Peppa Pig presto avrà un altro fratellino o una sorellinaMilano, 27 feb. (askanews) – Chi non ha mai sentito parlare di Peppa Pig, la simpatica maialina che, dal suo debutto sullo schermo, è diventata uno dei personaggi più amati e riconoscibili dai bambini di tutto il mondo? E ora, una grande novità è in arrivo per lei e la sua famiglia! Il 6 marzo 2025, su Rai Yoyo – il canale televisivo preferito dai più piccoli – andrà in onda “Il Grande Annuncio”, l’episodio speciale in cui Mamma e Papà Pig condivideranno con Peppa e George una notizia che cambierà tutto: presto avranno un altro fratellino o una sorellina! Un momento emozionante che coinvolgerà tante famiglie, accompagnando grandi e piccini in un viaggio fatto di sorprese, attesa e nuove avventure.


“Una nuova era per Peppa Pig sta per cominciare! L’arrivo di un bebè porta sempre grandi emozioni e cambiamenti, e i fan di Peppa avranno l’opportunità di vivere questo magico momento insieme a lei e alla sua famiglia,” ha dichiarato Esra Cafer, Hasbro SVP of Franchise Strategy and Management, Preschool & Fashion. Le sue avventure hanno catturato l’immaginazione e i cuori di milioni di piccoli fan, veicolando con entusiasmo messaggi molto importanti e significativi sull’amicizia, la famiglia, il rispetto per l’ambiente e la passione per la lettura. Con l’arrivo del nuovo bebè, Peppa e George impareranno a collaborare e a condividere nuove esperienze, accompagnando i giovani spettatori in un viaggio emozionante alla scoperta di cosa significa crescere insieme. E Mamma e Papà Pig? Con tre piccoli in casa, dovranno ingegnarsi per affrontare questa nuova avventura con ancora più energia… e forse qualche pozzanghera di fango in più!


Ma le sorprese non finiscono qui! Negli episodi della nuova serie verranno svelati dettagli esclusivi sul bebè: il nome, il genere e, naturalmente il giorno in cui nascerà. Un anno ricco di novità, con eventi speciali e prodotti inediti pensati per celebrare al meglio questo nuovo arrivo nella famiglia Pig. Dal suo debutto Peppa ha raggiunto ogni angolo del pianeta, tanto che oggi le sue avventure vengono tradotte in più di 40 lingue e sono trasmesse in 180 Paesi. Approdata in Italia nel 2008, è la serie più amata dai bambini dai 3 ai 5 anni, che ha conquistato tutti con le sue storie semplici e genuine, capaci di trasformare piccole avventure quotidiane in esperienze entusiasmanti. Negli anni poi è diventata molto più di una serie televisiva: ormai è un vero e proprio fenomeno di costume che abbraccia ogni aspetto della vita dei più piccoli, dai giocattoli ai libri, dai vestiti agli articoli da festa, passando per magazine, biciclette, videogiochi, app e addirittura snack dolci e salati per far merenda in compagnia della propria amichetta.


Tra giochi, parchi a tema e spettacoli teatrali, Peppa ha fatto breccia nei cuori delle famiglie di tutto il mondo grazie ai suoi messaggi positivi, che le hanno permesso di trasformare il gioco e l’avventura in un fantastico e funzionale veicolo di apprendimento. E adesso una nuova avventura sta per partire: il 2025 sarà un anno pieno di sorprese, a cominciare dall’arrivo del nuovo bebè di casa Pig!

Gene Hackman e la moglie trovati morti nella casa di Santa Fe

Gene Hackman e la moglie trovati morti nella casa di Santa FeRoma, 27 feb. (askanews) – L’attore Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa sono stati trovati morti nella loro casa di Santa Fe insieme al loro cane. Lo sceriffo della contea ha confermato di averli trovati senza vita poco dopo la mezzanotte di giovedì . Al momento non ci sono cause del decesso né segni evidenti di un atto criminale. Santa Fe è la capitale del New Mexico. L’attore aveva 95 anni, la moglie 63. Lo sceriffo Adan Mendoza ha detto che non ci sono segni evidenti di un atto criminali, ma non ha fatto ipotesi sulla causa di morte. Hackman si è ritirato da venti anni dalle scene. L’ultimo film è del 2004.

Night Skinny annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano”

Night Skinny annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano”Milano, 25 feb. (askanews) – Night Skinny, producer con all’attivo collaborazioni con tutti i maggiori nomi della scena rap italiana, tra leggende e newcomers, annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano” la data evento che si terrà lunedì 14 aprile 2025 all’Unipol Forum di Assago (Milano). Bresh, Tedua, Ketama126, Franco126, Rkomi, Capo Plaza, Ernia e Paky sono gli artisti che saranno sul palco insieme al beatmaker oltre a Tony Boy, Artie 5ive, Kid Yugi, Low-Red, Astro, Papa V e Nerissima Serpe.


La data evento, prodotta da Vivo Concerti e Thaurus Live, sarà l’occasione per ascoltare – dai suoi primi album fino a “Containers” – la discografia del produttore che meglio di chiunque altro ha saputo far coesistere sui suoi beat veterani, middle child e giovani promesse, scattando le istantanee più nitide della scena rap e hip hop italiana dell’ultimo decennio. I biglietti per la data sono disponibili online su www.vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati.


Lo scorso 11 ottobre Night Skinny ha pubblicato “Containers” – quarto capitolo della saga dei suoi producer album, dopo “Pezzi”, “Mattoni” e “Botox”. Con questa data evento, che si presenta come una celebrazione della cultura urban italiana, Night Skinny intende dare vita a un progetto ambizioso e variegato, lungo tutta la sua carriera, come omaggio al genere e alla scena del quale il producer è pilastro portante. Night Skinny si avvicina alla scena underground intorno ai 18 anni, quando nel 2001 si trasferisce a Milano per studiare ingegneria del suono. Dalla collaborazione con gli Antipop Consortium, un gruppo statunitense alternative hip-hop, nasce il suo album di debutto “Metropolis Stepson”. Pubblica nel 2014 “Zero Kills”, che vanta la partecipazione di molti rappresentanti della scena musicale italiana del periodo. L’album è un successo ed è seguito neanche un anno dopo da “City of God”, una raccolta di 26 tracce interamente strumentale. Nel 2017 Night Skinny pubblica “Pezzi”, a cui partecipano grandi nomi del rap italiano e che lo porta a essere riconosciuto come producer d’eccellenza nel panorama. Nel primo periodo successivo all’uscita di “Pezzi”, Night Skinny si concentra nella realizzazione di numerosi singoli e collabora agli album di alcuni dei maggiori artisti della scena rap italiana: Io In Terra di Rkomi, Enemy di Noyz Narcos e Arturo di SideBaby. Il 2019 segna l’arrivo di “Mattoni” (doppio disco di platino), il quarto album in studio, che rappresenta a tutti gli effetti una pietra miliare del genere e che rimane nelle prime posizioni della classifica Fimi/GfK per sei settimane consecutive. Nel 2022 esce il terzo capitolo “Botox” (doppio disco di platino), una panoramica fedele della scena urban italiana del momento, la cui tracklist è nuovamente piena di collaborazioni, tra big e voci esordienti. Il 12 maggio 2023 pubblica Quarto di Bue, l’EP collaborativo con Kid Yugi, certificato disco d’oro. “Containers” (disco d’oro), quarto capitolo della saga, pubblicato a ottobre 2024, è un instant classic, tra nomi di spicco del panorama musicale italiano, artisti rivelazione degli ultimi anni e nuove leve, tutti gli interpellati hanno risposto alla chiamata di Night Skinny.


L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale regista

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale registaTorino, 25 feb. (askanews) – Al Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra “The Art of James Cameron” celebra il grande regista, sceneggiatore e produttore con una selezione di opere, anche rare, tratte dal suo archivio privato.


L’esposizione, visitabile alla Mole Antonelliana dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, è un viaggio attraverso sei decenni di espressione artistica di Cameron, una sorta di “autobiografia attraverso l’arte”, come l’ha definita il geniale regista canadese, un innovatore del cinema contemporaneo. “Siamo felici di poter accogliere questa mostra, lungamente attesa dalla città, dedicata a uno degli artisti che hanno maggiormente influenzato l’immaginario collettivo degli ultimi quarant’anni – ha sottolineato Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema. Siamo certi che l’originale, spettacolare, allestimento offrirà un degno contrappunto alla visionarietà di James Cameron. Per la prima volta l’Aula del Tempio sarà riempita di gigantesche immagini in movimento che esalteranno la dimensione onirica dell’arte di James Cameron”.


“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata dalla Cinémathèque française in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo viaggio unico nella mente dell’innovatore più geniale del cinema incontrerà tanti visitatori entusiasti come a Parigi alla Cinémathèque française”. Adattata alla struttura verticale della Mole, la mostra fa scoprire il processo creativo che ha portato alla creazione di classici come “Terminator”, “Aliens-Scontro finale”, “Titanic” e “Avatar”. Un’immersione nel mondo visionario del regista e nel suo lavoro: dagli inizi, con strumenti semplici, tra schizzi di alieni e mondi lontani, progetti mai realizzati, fino alle opere più celebri. Dai disegni che si animano e prendono vita su grandi schermi a meduse giganti e creature fantastiche che sembrano fluttuare nella cupola della Mole; si può entrare in un tunnel che racconta la produzione di Cameron, grazie a touch screen che permettono di ripercorrerne la carriera.


Non mancano le aree dedicate a “Titanic” e “Terminator” o le sale sul processo creativo di “Aliens – Scontro finale”, con il commento del regista. Cinque aree tematiche e oltre 300 pezzi originali, tra oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D. E con postazioni sonore immersive dove si può “ascoltare” la mostra, in un rimando di immagini tra gli schermi, il sound design e le opere esposte.