Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

MotoGP, Bagnaia: dovrò adattarmi velocemente alla pista Argentina

MotoGP, Bagnaia: dovrò adattarmi velocemente alla pista ArgentinaRoma, 13 mar. (askanews) – Francesco Bagnaia ci proverà nel secondo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Dopo quanto accaduto a Buriram (Thailandia), Pecco ha dovuto prendere atto dei 37 punti conquistato dal suo compagno di squadra, Marc Marquez, e in Argentina sarà chiamato a invertire la rotta su un tracciato dove però, notoriamente, ha fatto fatica. “In Thailandia abbiamo fatto bene vista la situazione, altro non ha funzionato bene ma dobbiamo sempre migliorare. Il mio obiettivo non era il podio, ma considerando la situazione non era male. In questo circuito forse devo lavorare di più, dovrò adattarmi alla situazione, la condizione della pista non è delle migliori. Dovrò essere competitivo fin dalla prima sessione”, ha dichiarato in conferenza stampa Bagnaia. “A Buriram ho faticato, quando ho capito cosa mi serviva non ero pronto a battagliare per la vittoria. Ho imparato una lezione importante, bisogna completare una gara. E per la situazione che era è stato comunque importante chiudere sul podio”, ha sottolineato Pecco. In merito ai riscontri poco soddisfacenti sul circuito di Termas de Rio Hondo: “L’ultima volta qui sono caduto mentre ero secondo, l’anno prima ho fatto vari errori. La pista è bella, mi piace e credo si adatti bene al mio stile di guida. C’è sempre una prima volta. Penso che sarò competitivo come le altre Ducati, ma anche Aprilia e KTM mi aspettano facciano bene. Dobbiamo capire cosa serve per adattarci alla pista, che migliorerà sessione dopo sessione”.

Formula1, Leclerc: Hamilton leggenda, normale abbia più attenzioni

Formula1, Leclerc: Hamilton leggenda, normale abbia più attenzioniRoma, 13 mar. (askanews) – Non ha paura del confronto, Charles Leclerc. Arrivato a Melbourne per dare il via alla sua settima stagione da pilota Ferrari in Formula 1, il monegasco della Rossa non sembra intimidito dal confronto con il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton “Andiamo davvero molto d’accordo e condividiamo anche molte passioni, soprattutto quella della musica. In passato non abbiamo mai avuto molto tempo per parlarne perché quando ci vedevamo ai Gran Premi parlavamo sempre delle gare e di poco altro” dice. “In questo periodo abbiamo fatto tante cose insieme – ha detto il monegasco a Melbourne – e questo ci ha permesso di conoscerci meglio. È una persona molto gentile e andiamo d’accordo, il che ovviamente è grandioso per la squadra”. Lewis, che a sua volta ha elogiato il compagno di squadra parlando di “una grande etica del lavoro” ha usufruito dell’esperienza in Italia di Leclerc per ricevere qualche consiglio culinario: “Lewis non ha bisogno di consigli – ha detto il monegasco – al massimo gli suggerisco piatti da mangiare”. Tra i due nel corso del campionato nascerà quella che il team principal Fred Vasseur ha definito “una sana competizione interna che farà bene a tutta la squadra” e che Leclerc guarda con fiducia, nella consapevolezza che un pilota del calibro di Hamilton potrà portare importanti benefici alla Scuderia in termini di esperienza. Il risultato da portare a casa è quello migliore per una squadra che in Formula 1 porta il nome più importante di tutta la griglia, indipendentemente dai piloti alla guida: “La Ferrari è più grande di qualsiasi pilota – ha detto il monegasco nel giovedì australiano – ed è questo che la rende così speciale. Lewis è arrivato a Maranello da vera leggenda del nostro sport ed è normale che al momento ci sia molta più attenzione su di lui che su di me, ma mi va bene così. Ma io conosco l’ambiente e l’unica cosa che conta è lavorare nella maniera giusta”.

Formula1, Hamilton: “Mi sento come al debutto”

Formula1, Hamilton: “Mi sento come al debutto”Roma, 13 mar. (askanews) – “Sono incredibilmente fortunato ad aver avuto una carriera straordinaria in Formula 1. Il mio debutto con la McLaren nel 2007 è stato epico, così come lo è stato iniziare una nuova avventura con la Mercedes. Ora, trovarmi di nuovo all’inizio di un nuovo capitolo con la Ferrari mi ricorda molto quella prima stagione. Nel corso degli anni, sono andato su e giù per il paddock guardando il garage rosso, e ora sono effettivamente nel garage rosso. È una sensazione davvero speciale” Così Lewis Hamilton nella prima conferenza da ferrarista alla vigilia del primo Gp della stagione a Melbourne, in Australia.


Sulla gara: “Di cosa sarei felice al termine di questo fine settimana? Non lo so. Come ho detto, non ho aspettative. Voglio solo concluderlo sapendo di aver dato assolutamente tutto e di essermi sentito a mio agio in macchina. Non so cosa questo significhi in termini di risultati. Ma spero che saremo in grado di competere per uno dei primi cinque posti. Questa è ovviamente una pista diversa dal Bahrein, quindi sarà un po’ diverso guidare la macchina qui. Si tratta di entrare nella stagione e trovare il giusto ritmo. Sto ancora imparando a conoscere questa vettura, che è molto diversa da quelle che ho guidato in passato. Dopo tanti anni con i motori Mercedes, passare alla potenza Ferrari è qualcosa di nuovo: una sensazione diversa, una vibrazione diversa. Qui c’è un modo completamente differente di lavorare. L’intero team affronta le cose con un’altra prospettiva, e questo rende tutto ancora più stimolante ed affascinante. Senza dubbio, questo è il periodo più emozionante della mia vita e voglio godermelo fino in fondo. Abbiamo avuto solo tre giorni per girare in pista, quindi è difficile dire esattamente dove ci troviamo rispetto ai nostri avversari. L’unica cosa che possiamo fare è restare concentrati sul nostro lavoro. Penso ci sarà una battaglia molto intensa tra tutti noi”. Hamilton sottolinea di non avvertire il peso della pressione: “Negli anni ho imparato che la pressione che metto su me stesso è dieci volte più alta di qualsiasi altra pressione che possa essere messa su di me. Qui in Ferrari non mi è stata messa alcuna pressione, e questo mi permette di concentrarmi completamente sul lavoro da fare. Ho grandi aspettative per me stesso, so cosa posso portare alla squadra e so cosa servirà per raggiungere i nostri obiettivi. Ora si tratta solo di abbassare la testa e lavorare duramente. Mi approccio a questo weekend con una mentalità aperta, pronto a imparare e adattarmi”. Hamilton in conferenza si è trovato al fianco del suo erede in Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, e tra i due non è mancata qualche battuta: “Guardate questo giovane – ha detto l’inglese – sono felice per lui. Sta facendo molto bene, si sta comportando bene”. “Non è solo un grande pilota, ma anche una grande persona”, ha risposto un emozionato Kimi.

Ciclismo, Vendrame vince la terza tappa della Tirreno-Adriatico

Ciclismo, Vendrame vince la terza tappa della Tirreno-AdriaticoRoma, 12 mar. (askanews) – La Tirreno Adriatico Crédit Agricole parla nuovamente italiano grazie ad Andrea Vendrame, terzo vincitore azzurro su tre tappe disputate, questa volta sul traguardo di Colfiorito . Al termine di una frazione lunga, e resa ancor più complicata dal maltempo, il veneto della Decathlon Ag2r La Mondiale ha fatto valere il suo spunto veloce imponendosi in una volata a ranghi ristretti resistendo al ritorno negli ultimi metri di Thomas Pidcock. Vendrame coglie il suo primo successo in carriera alla Tirreno Adriatico regalando una giornata storica al suo gruppo sportivo, che nella sua lunga storia non era mai stato in grado di portare a casa una frazione de La Corsa dei Due Mari.


In classifica generale comanda sempre Filippo Ganna, che nel finale ha provato un allungo venendo ripreso ai -1100 metri in prima persona da Mathieu Van der Poel, con 22″ sulla nuova Maglia Bianca Juan Ayuso e 29″ su Antonio Tiberi. Jonathan Milan, caduto poco prima dell’imbocco dell’ascesa finale, rimane in Maglia Ciclamino, mentre la Maglia Verde passa sulle spalle di Manuele Tarozzi. “E’ una vittoria molto importante per me – le parole di Vendrame – perchè avevo bisogno di un successo di prestigio che si aggiungesse a quelli ottenuti in passato al Giro, e per il mio team, che è costantemente alla ricerca di punti UCI. Oggi tutto è andato come avevamo previsto, in quanto nel briefing prima della partenza ipotizzavamo un arrivo a ranghi relativamente ristretti. Era importante scollinare nelle prime 15/20 posizioni per evitare buchi e poi mantenere il sangue freddo nel finale, scegliendo il momento giusto per lanciare lo sprint. Sapevo che la strada si restringeva negli ultimi 300 metri, e quindi ho deciso di partire. Queste condizioni climatiche non sono ideali ma ho dimostrato ancora una volta di trovarmi bene”.

MotoGP in Argentina, Marquez: “La Thailandia mi ha caricato”

MotoGP in Argentina, Marquez: “La Thailandia mi ha caricato”Roma, 12 mar. (askanews) – Archiviato il GP di Thailandia con la prima vittoria della stagione, un doppio podio e la testa di tutte le classifiche, i piloti del Ducati Lenovo Team tornano al lavoro per la seconda gara della stagione in Argentina. Teatro di una sola vittoria targata Ducati (Bezzecchi, 2023), Termas di Rio Hondo torna ad accogliere il circus della MotoGP a distanza di due anni (ultimo GP 2023 – podio completo Ducati).


Attualmente leader della classifica con 37 punti e tre volte vincitore su questo circuito nella Top class, Marc Márquez scenderà in pista sul tracciato argentino per la prima volta in sella alla Desmosedici GP. L’obiettivo è adattarsi quanto prima e ritrovare sensazioni alla guida simili a quelle di Buriram. “Sono particolarmente contento di tornare dopo un anno di assenza, a correre in Argentina, un tracciato che mi piace e dove sono riuscito ad essere veloce e competitivo in passato -le parole dello spagnolo otto volte campione del mondo – Arriviamo da un weekend praticamente perfetto in Thailandia, dove siamo riusciti a sfruttare al meglio quanto fatto durante i test e ad essere incisivi in gara. Questo mi ha davvero caricato e non vedo l’ora di tornare in pista” Motivato a fare bene anche Francesco Bagnaia che punta a tornare in lotta per le posizioni di testa. Doppio podio nella gara inaugurale della stagione, terzo in campionato (23 punti), vuole concretizzare e centrare punti importanti in Argentina. “Si torna a correre in Argentina, un tracciato molto veloce e che può ben adattarsi alla Desmosedici – dice il torinese – In Tailandia non è stato un GP facile, siamo stati veloci, solidi, abbiamo centrato due terzi posti, ma non siamo stati perfetti. Dobbiamo lavorare su alcuni fattori e aspetti per poter essere completamente competitivi e poter dire la nostra nel weekend”. Primo appuntamento in pista per entrambi, venerdì 14 marzo alle 10.45 locali (14.45 in Italia) per la prima sessione di prove libere.

Atalanta, lesione di primo grado per Cuadrado: torna dopo la sosta

Atalanta, lesione di primo grado per Cuadrado: torna dopo la sostaRoma, 12 mar. (askanews) – Il giocatore dell’Atalanta, Juan Cuadrado tornerà a disposizione dopo la sosta. Il risentimento al flessore destro denunciato in occasione della sostituzione all’intervallo domenica scorsa all’Allianz Stadium s’è rivelato in realtà una lesione.


L’esterno colombiano, dunque, ha giocato un tempo da ex con la Juventus senza potersi ripetere il 16 marzo a Bergamo contro l’Inter. La diagnosi parla di lesione di primo grado della fascia del muscolo bicipite femorale destro. Dovrebbe cavarsela con tre settimane o poco più. Rientrerà dopo la sosta o con la Fiorentina o più probabilmente con la Lazio, data l’età più che l’entità dell’infortunio.

Uefa vara “Off Mute”, campagna per amplificare voce donne nel calcio

Uefa vara “Off Mute”, campagna per amplificare voce donne nel calcioRoma, 11 mar. (askanews) – Le calciatrici di tutte le età e tutti i livelli avranno l’opportunità di condividere le loro esperienze – in modo autentico, con le loro parole e nella loro lingua – attraverso la campagna Off Mute lanciata della Uefa.


Le giocatrici – spiega l’organismo che gestisce il calcio europeo sul suo sito ufficiale – saranno invitate a rispondere a cinque domande aperte online, riflettendo sul loro percorso personale nello sport. Le loro risposte chiariranno le barriere che devono affrontare, ciò che le ispira e come il gioco può diventare più inclusivo e accessibile per tutti. “La Uefa è impegnata ad aumentare la partecipazione delle donne e delle ragazze nel calcio, come stabilito nella nostra strategia Unstoppable”, ha dichiarato Nadine Kessler, direttore generale del calcio femminile Uefa, “Off Mute riguarda l’ascolto – su larga scala, attraverso le culture e in tempo reale – per imparare che cosa conta davvero per le donne e le ragazze. In questo modo, porteremo un cambiamento significativo per il futuro del gioco”.


La prima fase di “Off Mute” si concentrerà sulla raccolta di informazioni sulle esperienze delle ragazze che giocano a calcio, con le risposte che daranno vita a suggerimenti concreti che saranno presentati durante l’Europeo femminile 2025, in programma questa estate in Svizzera. I risultati di questa ricerca saranno condivisi con club, allenatori e organizzazioni di base in tutta Europa, aiutandoli a prepararsi e accogliere la nuova ondata di giocatrici prevista dopo il torneo. La piattaforma “Off Mute” sfrutterà una nuova interfaccia all’avanguardia di Amazon Web Services per trascrivere, tradurre e catalogare ogni contributo, creando un database completo delle esperienze legate al calcio femminile e delle ragazze. La campagna continuerà a evolversi, introducendo nuovi argomenti e ampliando il confonto per garantire che donne e ragazze restino centrali nei progressi del gioco.

Tennis, Wta Indian Wells: Paolini agli ottavi, fuori Bronzetti

Tennis, Wta Indian Wells: Paolini agli ottavi, fuori BronzettiRoma, 11 mar. (askanews) – Altra vittoria di carattere e orgoglio per Jasmine Paolini, che vola agli ottavi di Indian Wells per il secondo anno di fila dopo una soffertissima vittoria sulla romena Jaqueline Cristian, n°79 del mondo. La testa di serie numero 6 si impone 6-4, 3-6, 6-4 in due ore e mezza di gioco, facendo il paio con il successo all’esordio sulla 17enne Jovic. Non c’è stata storia per l’altra azzurra rimasta in tabellone: Lucia Bronzetti esce di scena al 3° turno, dominata da una travolgente Aryna Sabalenka. La n°2 del mondo si impone 6-1, 6-2 in appena 74′ di gioco, in un match senza storia

Tennis, Matteo Arnaldi eliminato ad Indian Wells

Tennis, Matteo Arnaldi eliminato ad Indian WellsRoma, 11 mar. (askanews) – Matteo Arnaldi saluta la California. Il sanremese, in campo per la prima volta nel terzo turno Masters 1000 di Indian Wells, è infatti stato eliminato dallo statunitense Brandon Nakashima. Il n. 33 del mondo si è preso la rivincita del ko di poche settimane fa a Delray Beach, superando il n.35 del ranking con un netto 6-2, 6-4 in un’ora e 14′ di gioco. Per il ligure giornataccia al servizio: 5 doppi falli, il 57% di prime in campo e appena il 38% di punti vinti con la seconda. L’Italia resta così senza giocatori nel tabellone maschile negli ottavi del 1000 americano.

Calcio, il Manchester United vuole uno stadio da 100mila posti

Calcio, il Manchester United vuole uno stadio da 100mila postiRoma, 11 mar. (askanews) – Sul proprio sito ufficiale il Manchester United ha reso nota l’intenzione di costruire un nuovo stadio da 100mila posti, con l’appoggio del governo britannico, nell’area di Old Trafford con l’obiettivo di rigenerare l’intero quartiere. Un’operazione commerciale che dovrebbe generare un guadagno di 7,3 miliardi l’anno di sterline per il Regno Unito con una proiezione che prevede la creazione di 92mila posti di lavoro per la regione, oltre 17mila nuiove abitazioni e un incremento di 1,8 milioni di visitatori dell’area ogni anno. Gli architetti di Foster and Partners, incaricati del progetto, hanno svelato che la struttura avrà una forma ispirata a un ombrello. “È uno dei progetti più entusiasmanti al mondo”, ha dichiarato Lord Norman Foster, presidente esecutivo della società di architettura, alla BBC. “Lo stadio sarà coperto da un ampio ombrello, che raccoglie energia e acqua piovana, e ospiterà una nuova piazza pubblica due volte più grande di Trafalgar Square”. Tuttavia, l’annuncio del nuovo stadio ha sollevato anche preoccupazioni riguardo al finanziamento del progetto, considerando che il Manchester United ha attualmente un debito superiore al miliardo di euro.