Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sinner esordio da n.1 con vittoria sull’erba di Halle

Sinner esordio da n.1 con vittoria sull’erba di HalleRoma, 18 giu. (askanews) – Una “prima” da number one niente affatto facile ma risolta perfettamente. Esordio vittorioso per Jannik Sinner nel “Terra Wortmann Open” (ATP 500 – 2.255.655 euro) di scena sui campi in erba della “Owl Arena” (il Centrale è dotato di tetto retrattile) di Halle, in Germania. Il 22enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, all’esordio stagionale sui prati, ha superato in rimonta per 67(8) 63 62, dopo una battaglia di due ore e 22 minuti, l’olandese Tallon Griekspoor, n.27 ATP, superato per la quinta volta in altrettante sfide.


Al secondo turno Sinner troverà l’ungherese Fabian Marozsan, n.45 ATP: tra l’azzurro ed il 24enne di Budapest non ci sono precedenti.

Atletica, Jacobs: “Ho rischiato di non camminare più, mai mollare”

Atletica, Jacobs: “Ho rischiato di non camminare più, mai mollare”Roma, 18 giu. (askanews) – Non arrendersi alle prime difficoltà e insistere verso il proprio obiettivo. E’ il messaggio social di Marcell Jacobs che ha voluto rispondere con un lungo post su Instagram e una lunga lista di vittorie accompagnata a una cronologia degli stop che ha dovuto superare, dal 2015, l’infortunio gravissimo per il quale non si sapeva se potevo tornare a correre al 2013, con la lesione della guaina del nervo sciatico con il rischio di quasi non camminare più: “Tutto questo è per dirvi di non arrendervi alla prima difficoltà, di non mollare quando vi sembra andare tutto male, di resistere e continuare a lottare, di credere veramente in quello che è il vostro sogno e affrontare tutte le difficoltà che la vita vi metterà davanti! – ha chiosato Jacobs -. È solo con dedizione, duro lavoro e focalizzazione sull’obiettivo che si raggiungono i propri sogni, e come l’ho fatto io lo potete fare anche voi! Perché io credo in voi!”. Fra i numerosi messaggi ricevuti spicca quello della mental coach Nicoletta Romanazzi che ha seguito il campione olimpico nei momenti più complicati: “E’ esattamente così, non possiamo evitare i momenti difficili, gli ostacoli, le cadute, gli errori, i fallimenti, ma possiamo lavorarci per trasformarli in nuove consapevolezze che ci permetteranno di raggiungere risultati ancora migliori. E tu ne sei una prova vivente. Chapeau”.

Padel, Major di Roma: al Foro eliminati italiani in gara oggi

Padel, Major di Roma: al Foro eliminati italiani in gara oggiRoma, 17 giu. (askanews) – È iniziato lo spettacolo del BNL Italy Major Premier Padel a Roma. Nel site del Foro Italico – sei campi tra i quali due gemme della racchetta mondiale: il Centrale e il Pietrangeli – oggi, lunedi, erano in programma le gare del primo turno del tabellone maschile e delle qualificazioni del tabellone femminile, il tutto con ingresso libero per il pubblico.


Nelle gare del primo turno del main draw, le coppie italiane in gara oggi non sono riuscite a centrare la prestigiosa qualificazione. Flavio Abbate e Giulio Graziotti, che avevano beneficiato di una wild card, si sono arresi 6-3, 6-2 alla “pareja” spagnola composta da Miguel Angel Solbes e Carlos Marti, mentre Michele Bruno e Simone Iacovino – che avevano superato lo scoglio delle qualificazioni – si sono dovuti inchinare a Ramiro Moyano e Xisco Gil, coppia testa di serie numero 14 del seeding che si è imposta con un doppio 6-2. Saluta il Foro Italico anche Marco Cassetta, che in tandem con l’argentino Dylan Demian Cuello è stato sconfitto in due set (6-4, 6-3) dalla coppia iberico-argentina formata da Raul Marcos e Gonzalo Alfonso. Non è andata meglio alle ragazze azzurre, impegnate nelle qualificazioni. Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo sono state sconfitte 6-3, 6-4 in un’ora e 20 minuti di gioco da Raquel Eugenio Barrera e Martina Fassio, mentre Carolina Petrelli – impegnata con la spagnola Marina Pinacho Sanchez – si è dovuta inchinare 6-2, 6-1 a Marta Arellano Navarro e Carla Castillo Velarde.


Per quanto riguarda i big impegnati in questo day one del Major di Roma, nel tabellone maschile Edu Alonso e Alex Arroyo, numero 11 del seeding al Foro Italico, hanno superato in due set (6-2, 7-6) i connazionali spagnoli Guillermo Collado Losada e Javier Martinez; ancora meglio hanno fatto Lucas Campagnolo e Javier Leal (13), che hanno lasciato appena tre game agli spagnoli Rafa Mendez e Mario Del Castillo. Tra le ragazze, sempre a livello di qualificazioni, da registrare le vittorie in tre set delle olandesi Marcella Koek e Stephanie Weterings e delle spagnole Ana Dominguez Gracia e Laura Lujan Rodriguez: per loro si spalancano le porte del tabellone principale. Martedì saranno sedici i giocatori italiani impegnati nei due tabelloni, tutti a livello di primo turno. Tra gli altri Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi chiuderanno il programma sul Centrale contro l’azzurro Simone Cremona, in coppia con il portoghese Nuno Deus; Aris Patiniotis e Facundo Dominguez apriranno invece il programma del Pietrangeli sfidando le teste di serie numero 12, Lucho Capra e Alex Chozas. Tra le ragazze, Emily Stellato e Giulia Sussarello se la vedranno contro l’azzurra Carlotta Casali in coppia con la spagnola Arantxa Soriano Perez, mentre le wild card Marianela Montesi e Valentina Tommasi saranno opposte alle spagnole Marta Barrera e Marta Caparros. In campo anche Chiara Pappacena, che in tandem con l’iberica Xenia Clascà se la vedrà contro Raquel Piltcher e Carmen Castillon. Domani è anche il giorno dell’esordio di Coki Nieto e Jon Sanz, numero 9 del tabellone che domenica scorsa hanno trionfato (per la prima volta) in Francia nel Betclic Bordeaux Premier Padel P2: saranno impegnati nel derby contro Jairo Bautista e Francisco Guerrero come quarto incontro sul Campo Centrale. Attesa anche per Lucas Bergamini e Victor Ruiz, numero 10 del seeding, impegnati nell’incontro di apertura sul Campo 6 contro Jose Roman Martinez e Pablo Castillo Valverde, spagnoli provenienti dalle qualificazioni. In campo, in questo martedì davvero appetitoso, anche gli spagnoli Javier Rico/Juanlu Esbri (16) e Javier Ruiz/Pablo Cardona (15), che chiuderanno il programma sul Pietrangeli contro, nell’ordine, Juan Cruz e Miguel Lamperti e Antonio Fernandez e Jose Jimenez.

Francia, Mbappé invita i giovani ad andare a votare (contro Le Pen)

Francia, Mbappé invita i giovani ad andare a votare (contro Le Pen)Milano, 16 giu. (askanews) – In conferenza stampa alla vigilia della partita della Francia contro l’Austria agli Europei, il calciatore Kylian Mbappé invita “tutti i giovani” ad “andare a votare” contro la Le Pen.


“Siamo in un momento cruciale della storia del nostro Paese (…) Penso che non dobbiamo essere disconnessi dal mondo che ci circonda”, aggiunge il capitano dei Blues. “Oggi vediamo che gli estremi sono alle porte del potere e abbiamo l’opportunità di scegliere il futuro del nostro Paese (…) So che ci sono non pochi giovani che dicono a se stessi che un voto non cambia nulla, ma anzi, un voto conta”.

La Ferrari conquista la 24 Ore di Le Mans

La Ferrari conquista la 24 Ore di Le MansRoma, 16 giu. (askanews) – Un anno dopo la decima corona assoluta alla 24 Ore di Le Mans, conquistata dopo 50 anni di assenza dalla classe regina, la Ferrari si ripete. La 499P transita nuovamente per prima sotto la bandiera a scacchi della gara più massacrante del motorsport. Una vittoria sofferta, decisa dall’ultima goccia del “serbatoio virtuale” di energia che ha consentito alla vettura N.50 di Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina di arrivare al traguardo con 14 secondi di vantaggio sulla Toyota N.7 di De Vries-Kobayashi-Lopez, autrice di una grande rimonta dall’ultimo posto in griglia. Ma la festa del Cavallino viene addolcita ancora di più dal terzo posto conquistato dalla vettura N.51, quella dei campioni in carica Giovinazzi-Calado-Pier Guidi, anche loro sempre in lotta per la vittoria. Salgono così a 11 i successi assoluti alla classica francese, mentre sommando anche quelli di classe le affermazioni totali diventano 40.

Tennis, Berrettini: “Questa sconfitta farà male per un po’”

Tennis, Berrettini: “Questa sconfitta farà male per un po’”Roma, 16 giu. (askanews) – “Complimenti a Jack, hai giocato un torneo e una finale incredibile. Sono stato andato molto vicino a vincerla, questa sconfitta mi farà male per un po’ ma ho vinto e ho perso partite così. Sono convinto che Jack vincerà tanti altri tornei” ha detto Matteo Berrettini durante la cerimonia di premiazione del BOSS Open, dopo la finale persa contro il britannico Draper che ha vinto il suo primo titolo ATP. “Devo dire naturalmente grazie al mio team, solo noi sappiamo cosa abbiamo passato, gli alti e bassi, gli infortuni: fa comunque tutto parte dello sport e della vita. Le persone che lavorano con me mi hanno dato forza quando pensavo di non averne, grazie. E’ solo il primo passo nella stagione sull’erba”. “Grazie anche a tutti quelli che hanno seguito la partita da casa, mi spiace di non avervi soddisfatto, ma leggo i vostri messaggi, i vostri commenti: siete i migliori”.

Sfuma la vittoria di Berrettini a Stoccarda, vince Draper

Sfuma la vittoria di Berrettini a Stoccarda, vince DraperRoma, 16 giu. (askanews) – Niente “happy end” per Matteo Berrettini a Stoccarda. Nella finale del “Boss Open” (ATP 250 – 734.915 euro di montepremi) il 28enne romano, n.95 ATP, in gara con il ranking protetto, vincitore delle edizioni del 2019 e del 2022, ha ceduto per 36 76(5) 64, dopo oltre due ore di lotta, al mancino britannico Jack Draper, n.40 del ranking e sesto favorito del seeding. Da lunedì il 22enne di Sutton salirà al n.30 del ranking (“best”) diventando il nuovo numero uno di Gran Bretagna. Berrettini da domani sarà di nuovo a ridosso della top 50 (N° 55 del mondo).


A Berrettini – che durante la premiazione non prova più di tanto a nascondere la delusione – non sono bastati 14 ace (contro 3 doppi falli) anche perché il suo avversario ne ha scagliati 12 (e 2 doppi falli) né una percentuale maggiore di prime in campo (68% contro il 64%) perché Jack è stato superiore sia per punti vinti con la prima di servizio (87% contro 83%) che con la seconda (58% contro 52%). L’azzurro ha salvato 2 palle-break su 3, il britannico 3 su 4. Berrettini, però, ha chiuso con più vincenti, 38 (a fronte di 13 gratuiti): 34 contro 12 il bilancio di Draper.

Padel, Major di Roma: subito “Italian job” per Chingotto e Galan

Padel, Major di Roma: subito “Italian job” per Chingotto e GalanRoma, 15 giu. (askanews) – Con il sorteggio dei tabelloni del main draw e l’inizio di quelli di qualificazione, è ufficialmente iniziato il secondo Major della stagione del circuito Premier Padel. Dopo Doha, si torna a Roma per il terzo anno consecutivo con il Foro Italico – uno dei luoghi iconici dello sport italiano – pronto a ospitare il BNL Italy Major Premier Padel. E il sorteggio regala un secondo turno da sogno ad almeno un giocatore italiano: nel primo turno, infatti, ecco il derby tra due wild card, da una parte Riccardo Sinicropi (presente al sorteggio assieme a Chiara Pappacena) e Lorenzo Di Giovanni, dall’altra Simone Cremona e il portoghese Nuno Deus. Per chi vince (e sicuramente ci sarà almeno un italiano), ci sarà la sfida contro Fede Chingotto e Ale Galan, la coppia numero 2 del tabellone a 56 coppie, in cui le prime otto del seeding accederanno direttamente al secondo turno. Nella parte alta invece ci sono Arturo Coello e Agustin Tapia, campioni in carica al Foro Italico, che esordiranno contro Nunes/Silingo o una coppia proveniente dalle qualificazioni. Nella parte alta anche Juan Lebron (vincitore nel 2022 in coppia con Ale Galan) e Paquito Navarro: match d’esordio contro l’italo-argentino Denis Perino in coppia con Pablo Garcia Rodrigo o due qualificati. Nella stessa metà di Chingotto e Galan ci sono invece Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno: i Superpibes inizieranno la loro avventura a Roma contro Sanchez Chamero/Valdes o Quilez/Gonzalez. Potenziali quarti di finale: Coello/Tapia (1)-Yanguas/Garrido (6), Gonzalez/Ruiz (7)-Lebron/Navarro (4), Stupaczuk/Di Nenno (3)-Tello/Belasteguin (5), Sanchez-Gutierrez (8)-Chingotto/Galan (2).


Saranno le numero 1 del mondo Ari Sanchez e Paula Josemaria a guidare il tabellone femminile da 48 coppie, con le 16 teste di serie che inizieranno il loro cammino dal secondo turno. Per le spagnole, esordio contro Saiz/Lobo o Schuck/Pujals. Dall’altra parte del draw, invece, le teste di serie saranno Gemma Triay (che lo scorso anno con Marta Ortega vinse il primo storico torneo Premier Padel in modalità combined) e Claudia Fernandez: il loro debutto sarà contro Aguilar/Manquillo o contro una coppia qualificata. A chiudere il podio, le numero 3 Marta Ortega e Veronica Virseda, attese come primo match dalla sfida contro Barrera/Caparros o contro le wild card italiane Montesi/Tommasi. Delfi Brea, visto l’infortunio di Bea Gonzalez, giocherà il BNL Italy Major Premier Padel in coppia con la 18enne spagnola Alba Gallardo, numero 121 del ranking FIP: Brea/Gallardo saranno le teste di serie numero 4 e attendono al secondo turno Arruabarrena/Polo o una coppia qualificata. Potenziali quarti di finale: Sanchez/Josemaria (1), Salazar/Icardo (7), Castelló/Jensen (5)-Brea/Gallardo (4), Ortega/Virseda (3), Sainz/Llaguno (8), Riera/Araujo (6)-Triay-Fernandez (2).

Europei calcio, bene l’Italia che batte l’Albania per 2 a 1

Europei calcio, bene l’Italia che batte l’Albania per 2 a 1Roma, 15 giu. (askanews) – Avvio positivo per la Nazionale azzurra agli Europei di calcio in corso in Germania. L’Italia, a Dortmund, ha battuto l’Albania per 2 a 1, dopo un avvio tutto in salita per il gol del giocatore albanese Nedim Bajarami che ha segnato dopo 23 secondi dall’avvio della partita. All’11esimo del primo tempo, l’azzurro Alessandro Bastoni ha ristabilito la parità e nel 16esimo minuto Alessandro Barella ha poi portato l’Italia in vantaggio.


Nello stesso girone dell’Italia, nel pomeriggio, la Spagna ha battuto la Croazia per 3 a 0.

L’appello di Thuram: “La Francia voti contro l’estrema destra”

L’appello di Thuram: “La Francia voti contro l’estrema destra”Roma, 15 giu. (askanews) – “Bisogna battersi affinché il Rassemblement National (partito politico di estrema destra guidato da Marine Le Pen) non passi”. E’ l’accorato appello dell’attaccante della nazionale francese e dell’Inter Marcus Thuram perché “tutti vadano a votare” alle prossime elezioni legislative anticipate in Francia annunciate dal presidente Macron all’indomani del voto europeo. Tutti vadano a votare contro l’estrema destra. Thuram si sta preparando all’esordio con la sua nazionale all’Europeo, la Francia scenderà in campo contro l’Austria lunedì sera, ma non resta insensibile agli accadimenti politici del suo paese. “Abbiamo appreso la notizia delle elezioni dopo la partita contro il Canada e tutti nello spogliatoio siamo rimasti molto colpiti – ha detto Thuram – La situazione in Francia è molto grave. Questa è la triste realtà della nostra società oggi. Ci sono messaggi veicolati ogni giorno per aiutare quel partito a progredire. Quando vedo certi dibattiti in tv, mi dico che tutto viene fatto per far sì che il Rassemblement National salga. Come ha detto Ousmane, bisogna andare a votare. E, soprattutto, bisogna battersi ogni giorno perché questo non avvenga più e perché il Rassemblement National non passi. In nazionale – ha concluso – spero che tutti condividano quello che sto dicendo. Ma non ho dubbi, sono sicuro che fra i Bleus tutti la pensano come me”.