Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Coldiretti-Filiera Italia: bene Conai su vasi per piante

Coldiretti-Filiera Italia: bene Conai su vasi per pianteRoma, 27 feb. (askanews) – Con una delibera del Consiglio di amministrazione, il Conai ha adottato una nuova circolare che sostituisce la precedente, ridefinendo i criteri di applicazione del contributo ambientale Conai (CAC) per i vasi in plastica per piante e fiori, considerati imballaggi. Coldiretti e Filiera Italia hanno accolto con favore la decisione del Conai, in ordine al criterio di selezione.



In particolare sono considerati imballaggi e quindi soggetti al contributo ambientale i vasi in plastica con uno spessore della parete fino a 0,5 mm. Sono esclusi dall’obbligo di versamento del contributo i vasi con spessore fino a 0,5 mm, se venduti vuoti direttamente al consumatore e i vasi con spessore superiore a 0,5 mm, se destinati a rapporti commerciali tra imprese o venduti già pieni ai consumatori. Nel caso in cui un vaso sia venduto con la pianta, sarà l’utilizzatore a decidere se considerarlo imballaggio o meno. Se classificato come imballaggio, l’utilizzatore dovrà inviare una specifica attestazione al fornitore del vaso. I vasi considerati imballaggi, spiegano Coldiretti e Filiera Italia, dovranno essere accompagnati da una specifica etichetta ambientale.


Coldiretti e Filiera Italia valutano, dunque, positivamente il risultato ottenuto con Conai su un tema che per decenni ha generato criticità interpretative, sempre in attesa dell’entrata in vigore del nuovo regolamento. Tuttavia, sottolineano la necessità di avviare un tavolo di lavoro congiunto per affrontare le questioni emergenti con l’entrata in vigore del regolamento UE sugli imballaggi 2025/40. Un’attenzione particolare sarà dedicata al sistema delle piattaforme di conferimento e/o ritiro gratuito dei rifiuti di imballaggio in EPS, che finora non sono state attivate. Queste piattaforme consentiranno ai produttori di smaltire gli imballaggi accumulati in azienda, anche in grandi quantità. Altre questioni come quelle relative alla esclusione dalla categoria degli imballaggi, come per tutti i contenitori utilizzati nell’ambito delle relazioni di imprese, saranno discusse nell’apposito tavolo di lavoro.