Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Comm. Ue Hansen: principi trattati Roma su Pac validi anche oggi

Comm. Ue Hansen: principi trattati Roma su Pac validi anche oggiRoma, 25 mar. (askanews) – “Aumentare la produttività e stabilizzare i mercati, assicurare la disponibilità di cibo a prezzi ragionevoli e garantire un giusto tenore di vita agli agricoltori”. Così il Commissario Europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Cristophe Hansen, intervenendo alla conferenza organizzata nell’ambito di Agricoltura E’ a Roma dal Masaf, ha riassunto i tre fondamenti della Pac stabiliti con la firma del Trattato di Roma, di cui oggi ricorrono i 68 anni. nel corso del punto stampa in occazione della conferenza ‘Agricoltura E’ a Roma.



“Questi obiettivi sono validi oggi come lo erano 68 anni fa, perché che il settore agricolo è sotto pressione per ragioni geopolitiche e anche per ragioni interne. E credo sia molto importante ridare speranza alll’agricoltura, un settore che non è parte del problema quando si parla di cambiamento climatico, ma parte della soluzione”. Hansen ha sottolinato come anche la Pac debba andare incontro a un cambiamento: “dobbiamo prendere in considerazione gli agricoltori e cambiare le nostre politiche, in modo che si basino più sugli incentivi e meno sugli obblighi imposti dall’alto e con un approccio territoriale, perché l’agricoltura europea, da nord a sud e da est a ovest non è la stessa”.


Anche per questo, la nuova visione Europea per l’agricoltura prospetta per gli Stati Membri una maggiore flessibilità “necessaria per elaborare politiche adeguate. E questo – ha detto Hansen – vale anche per i grandi Paesi come l’Italia dove, da una regione all’altra, possono esserci enormi differenze”. Una nuova visione che è stata “bene accolta” dagli Stati membri e dalle associazioni di categoria perché, ha ammesso Hansan, “il tono di Bruxelles è cambiato. Questa è la nuova impronta della nuova Commissione Europea, che ha un punto di vista diverso dalla precedente e che vuole riportare l’agricoltura e il settore agricolo al centro”, ha concluso Hansen.