Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Confagri Puglia: siccità, approvare emendamento La Salandra

Confagri Puglia: siccità, approvare emendamento La SalandraRoma, 4 feb. (askanews) – Approvare l’emendamento presentato dal parlamentare Giandonato La Salandra (FdI) nell’ambito del DL 208/2024, che mira a garantire un concreto sostegno alle imprese agricole pugliesi, duramente colpite dalla siccità eccezionale verificatasi nei primi otto mesi del 2024. Lo chiede Confagricoltura Puglia. L’emendamento prevede, in deroga alla normativa vigente, la possibilità per le aziende agricole di accedere agli interventi del Fondo di solidarietà nazionale anche se non hanno sottoscritto le polizze assicurative agevolate a copertura dei rischi. Una misura fondamentale per tutelare la continuità produttiva di migliaia di imprese che, a causa della prolungata assenza di precipitazioni, hanno subito ingenti perdite e necessitano ora di strumenti adeguati per la ripresa.



“La gravità della situazione impone risposte immediate ed efficaci. L’emendamento dell’on. La Salandra rappresenta un segnale importante di attenzione verso il settore agricolo pugliese, da sempre motore dell’economia regionale e nazionale”, evidenzia il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, che auspica “una rapida approvazione di questa proposta e un impegno congiunto delle istituzioni per affrontare, con strumenti adeguati, le sfide poste dai cambiamenti climatici”. Per la Puglia, il 2024 ha visto una delle estati più calde, con impatti significativi su numerose colture. In particolare, il frumento ha registrato una resa per ettaro estremamente ridotta; agrumi e fruttifere sono stati colpiti dalla cascola dei frutticini; l’olivo ha subito una cascola in fase di allegagione; le colture ortive hanno perso il raccolto o non sono state piantate a causa della carenza d’acqua; infine, i vigneti (sia da vino che da tavola) rischiano un danno superiore al cinquanta per cento rispetto alle rese abituali, con grappoli di dimensioni ridotte e spargoli.