Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Congiuntura di offerta limitata per mercato latte europeo

Congiuntura di offerta limitata per mercato latte europeoRoma, 4 apr. (askanews) – In attesa dei picchi produttivi primaverili il mercato del latte all’interno dell’Unione Europea attraversa una congiuntura di offerta limitata. Le analisi di Aretè, che elaborano i dati della Commissione UE, mostrano come le consegne di latte a gennaio 2025, siano risultate in calo dello 0,3% rispetto a gennaio 2024. La seconda settimana di marzo in Germania e Francia i ritardi rispetto allo stesso periodo dello scorso risultano di oltre il 2%.



Inoltre, le consegne di latte, già strutturalmente rallentate dalle politiche ambientali Ue di riduzione delle emissioni, siano ulteriormente disincentivate da costi degli input produttivi elevati e dalla diffusione in UE di blue tongue e afta epizootica. In particolare dopo la prima notifica, il 10 gennaio, di un focolaio di afta epizootica in Germania, il virus si è diffuso anche in Ungheria (focolaio notificato il 7 marzo) e in Slovacchia (tre focolai confermati il 21 marzo); i due Paesi non sono produttori rilevanti, tuttavia la diffusione del virus alimenta le preoccupazioni che ci possano essere contagi anche in altri Stati membri. I prezzi del latte spot, nonostante una leggera flessione stagionale, si mantengono superiori rispetto allo scorso anno. A marzo 2025 le quotazioni del latte spot tedesco intero risultano superiori del 23% superiori rispetto a marzo 2024. Anche trasformati nel mese di marzo hanno registrato una tendenza di prezzo stabile o leggermente rialzista. Sulla piazza di riferimento di Kempten, rispetto a febbraio, il burro ha segnato un aumento del 4%, mentre WMP ed Edamer sono rimasti sostanzialmente invariati.