Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Copagri a Hansen: futuro agricoltura legato a valore lungo filiera

Copagri a Hansen: futuro agricoltura legato a valore lungo filieraRoma, 25 mar. (askanews) – “Il futuro dell’agricoltura è legato in maniera indissolubile alla ripartizione del valore lungo la filiera e ovviamente all’annosa questione della redditività agricola, quale leva principale per l’attrattività del settore primario; tutte questioni trattate in maniera esaustiva nella ‘Visione per l’agricoltura e il cibo’ dell’Esecutivo UE, da cui ci aspettiamo proposte normative concrete e operative”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Tommaso Battista intervenendo all’incontro con il Commissario europeo all’agricoltura Christophe Hansen, svoltosi nell’ambito dell’iniziativa “Agricoltura È”, promossa dal Masaf e in corso fino a domani a Piazza della Repubblica, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma.



“Al netto della sempre più avvertita necessità di difendere il bilancio agricolo comunitario, non bisogna mai dimenticare che il reddito agricolo, tra i più bassi considerando i principali settori produttivi, dovrà derivare prevalentemente dal mercato, che deve essere trasparente; si dovranno pertanto riequilibrare i rapporti fra agricoltura, industria e distribuzione. In mancanza dovrà intervenire la politica”, ha proseguito Battista. “Particolarmente rilevante sarà la messa a terra della positiva attenzione alla valorizzazione di tutte le possibili fonti di diversificazione del reddito, a partire dalla bioeconomia, nonché dei richiami al ricambio generazionale, all’educazione alimentare e alla sempre più decisa spinta verso la ricerca e l’innovazione applicata al settore, tutti temi sui quali è da tempo alta l’attenzione della Copagri”, ha aggiunto il presidente della Copagri.


E domani ad “Agricoltura È” si terrà un convegno nell’Area eventi del villaggio promosso dalla Copagri per analizzare concretamente, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il presidente del CONAF Mauro Uniformi, le possibilità di accelerare normativamente il trasferimento dell’innovazione in agricoltura.