
Cultura, a Roma confronto sui futuri possibili
Cultura, a Roma confronto sui futuri possibiliRoma, 18 mar. (askanews) – Viviamo in un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti sociali, economici e tecnologici, in cui il futuro non è mai stato così incerto e, al tempo stesso, così plasmabile. Se il domani non è un destino già scritto, ma uno spazio di possibilità, come possiamo dotarci degli strumenti necessari per comprenderlo e orientarlo? La costruzione di futuri possibili che rispondano alle esigenze della società di domani è il tema centrale del confronto tra l’imprenditore Martino Bellincampi, CEO di IZILab, ed il giornalista Luca De Biase, docente di Storia del Futuro presso LUISS, che si terrà mercoledì 19 marzo alle 18.30, allo Shell Libreria Bistrot di Roma.
L’incontro indaga il rapporto tra ricerca, innovazione e multidisciplinarità a partire da due libri: ‘Orientare il futuro’, un’indagine sull’applicazione del Futures Thinking che vede come autori Giacomo Spaini, Andrea Modica Bosinco, Martino Bellincampi e Luca Simeone e ‘Apologia del futuro’, il saggio di Luca De Biase che decostruisce l’idea di un destino già scritto e invita a esplorare le opportunità offerte da ricerca e innovazione.