Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Da E-R più fondi a sostegno barbabietola da zucchero

Da E-R più fondi a sostegno barbabietola da zuccheroRoma, 1 apr. (askanews) – L’Emilia-Romagna nel 2025 aumenta i fondi a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero, con uno stanziamento aggiuntivo di 300mila euro. Nel panorama agricolo dell’Emilia-Romagna questa coltura occupa infatti un ruolo centrale. Oltre a rappresentare una coltivazione strategica per la filiera saccarifera, la barbabietola da zucchero contribuisce anche alla fertilità dei suoli e alla sostenibilità delle pratiche agricole. Per rafforzarne la produzione e sostenere la bieticoltura, un settore chiave per l’economia emiliano-romagnola, la Regione corrisponderà al settore complessivamente 1,8 milioni di euro per la campagna 2025, 300mila euro in più rispetto agli 1,5 milioni messi a disposizione con la legge regionale numero 4 del 2024.



Le risorse saranno erogate tramite bando e saranno assegnate direttamente ai bieticoltori attraverso un aiuto in regime di ‘de minimis’, commisurato alle superfici coltivate. Obiettivo: supportare gli investimenti in termini di superficie bieticola, che negli ultimi cinque anni è passata da 15.332 ettari nel 2020 a 16.110 ettari nel 2024, con un incremento di circa il 5%. “Con questo impegno aggiuntivo di 300mila euro, la Regione conferma il proprio sostegno a una filiera strategica per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna – sottolinea in una nota l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi – supportando la continuità produttiva e la competitività delle aziende agricole”.


“L’obiettivo – prosegue Mammi – è incentivare la crescita e lo sviluppo di un comparto che ha dimostrato una capacità di crescita costante. Con queste risorse vogliamo rafforzare la filiera attraverso strumenti innovativi per il miglioramento della resa produttiva e della qualità della materia prima”.