
Dazi, la California fa causa a TrumpRoma, 16 apr. (askanews) – La California è il primo Stato Usa a citare in giudizio il presidente Donald Trump per i dazi doganali da lui imposti. Ad annunciarlo è stato il governatore democratico Gavin Newsom, che ha definito i dazi “illegali” e “causa di caos per famiglie e imprese”.
La causa, presentata insieme al procuratore generale della California Rob Bonta, contesta l’uso dell’International Economic Emergency Powers Act, la legge invocata da Trump per applicare dazi senza approvazione del Congresso, sostenendo che il presidente non abbia l’autorità di utilizzarla in questo contesto. “I dazi illegali del presidente Trump stanno generando caos per le famiglie e le aziende californiane, facendo lievitare i prezzi e minacciando migliaia di posti di lavoro”, ha dichiarato Newsom, aggiungendo che lo stato vuole “difendere le famiglie americane che non possono permettersi di subire ulteriori danni”.
Il contenzioso segna l’inizio di un nuovo capitolo dello scontro politico e legale tra la California e l’amministrazione Trump, dopo mesi in cui Newsom aveva tentato una linea più diplomatica cercando aiuti federali per calamità naturali.