
Debutta al Vinitaly l’Alleanza bilaterale per l’agricoltura
Debutta al Vinitaly l’Alleanza bilaterale per l’agricolturaRoma, 4 apr. (askanews) – A Vinitaly debutterà la prima sinergia di enti bilaterali italiani per l’agricoltura. La sigla è Alleanza bilaterale e raggruppa l’ente Agribi di Verona, l’Ebat di Brescia, il Cimi di Mantova, l’Ebat di Catania e l’Ebat di Trapani. L’obiettivo è condividere esperienze, buone pratiche e iniziative, per alzare il tiro sulla sicurezza in agricoltura, dato che, come dicono i dati dell’Inail, le campagne continuano ad essere luoghi ad alto rischio nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza.
Alleanza bilaterale si presenterà ufficialmente a Vinitaly, dal 6 al 9 aprile, nel padiglione Enolitech, con una serie di eventi, alcuni dei quali in collaborazione con Inail, che metteranno in luce progetti, nuove soluzioni tecnologiche, reti agricole di qualità e proposte formative mirate a rendere il lavoro in campagna più etico e sicuro. “Questa cooperazione nasce per condividere le reciproche esperienze e sviluppare attività comuni che possano farci crescere – spiega Luigi Bassani, direttore di Agribi Verona, costituita da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil – Il raggruppamento sarà aperto a quanti vorranno condividere questo metodo di lavoro. In Fiera a Verona presenteremo le nostre progettualità che guardano al futuro, come l’utilizzo di visori per creare una realtà virtuale per la formazione e degli esoscheletri per ridurre i rischi in agricoltura”.