Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Export agroalimentare Ue 20,1 mld a novembre 2024, stabile su 2023

Export agroalimentare Ue 20,1 mld a novembre 2024, stabile su 2023Roma, 24 feb. (askanews) – A novembre 2024, le esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto i 20,1 miliardi di euro, in calo del 7% rispetto al picco di ottobre, ma in linea con i livelli di novembre 2023. Le esportazioni cumulative tra gennaio e novembre 2024 sono aumentate del 3% a 217,2 miliardi di euro. Anche le importazioni sono cresciute in modo significativo (+7%), raggiungendo i 156,6 miliardi di euro nel periodo gennaio-novembre, spinte dalla crescente domanda e dai prezzi più elevati per prodotti come cacao e caffè.



Sono i principali risultati dell’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla Commissione europea. A registrate i maggiori incrementi nelle esportazioni dell’UE tra gennaio e novembre 2024 sono stati Stati Uniti e il Regno Unito, spinti dalla forte domanda di prodotti come l’olio d’oliva e una varietà di beni. Le esportazioni di caffè, tè, cacao e spezie hanno registrato il maggiore aumento in valore (+2,4 miliardi di euro, +32%), guidate da pasta di cacao, burro e polvere (+1,6 miliardi di euro, +84%), spinte da prezzi più elevati (+62%) e volumi.


Anche le esportazioni di olio d’oliva sono aumentate di 2,1 miliardi di euro (+45%), principalmente a causa dei prezzi elevati sostenuti, che hanno recentemente iniziato a tornare ai livelli del 2023. D’altro canto, le esportazioni di cereali dell’UE hanno avuto la maggiore riduzione in valore, con un calo di 2,4 miliardi di euro in valore (-18%), spiegato principalmente da una riduzione dei prezzi (-14%).