
Fitto: difesa fondi agricoltura è priorità in Ue
Fitto: difesa fondi agricoltura è priorità in UeRoma, 24 mar. (askanews) – “Bisogna coordinarsi sulle risorse, questo è il tema del futuro bilancio della Ue: ci sono nuove priorità che prima non c’erano, come la difesa. E l’organizzazione deve quadrare”. Lo ha detto il vicepresidente della commissione europea, Raffaele Fitto, nel corso del dibattito svoltosi oggi ad Agricoltura E’, il villaggio-evento dedicato al mondo agricolo italiano, ospitato a Roma nell’area riqualificata di Piazza della Repubblica e dei Giardini di Dogali.
Quanto all’ipotesi che i fondi Pac e quelli per la coesione ricada su un’unica gestione, “questa è una delle prime questioni” da esaminare che interessano da vicino l’agricoltura. “Di fronte abbiamo un futuro importante con diverse priorità. Tra queste c’è la difesa dei fondi per l’agricoltura”, ha detto Fitto rispondendo al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che aveva detto: “l’accorpamento dei fondi Pac con altre risorse sarebbe devastante. L’agricoltura deve mantenere dei fondi specifici”. “Il dibattito sul bilancio europeo è fondamentale – ha proseguito Fitto – un terzo del bilancio è sulle politiche di coesione e un terzo è sulle politiche agricole. Difendere questo in modo tradizionale potrebbe essere un errore, ma incidere sulla qualità della spesa potrebbe essere un’arma vincente, evitando di correre il rischio che in un fondo unico si perda la specificità di queste risorse che vanno salvaguardate”.
Fitto ha spiegato che bisogna “creare sinergie tra i diversi programmi, i quali devono ‘parlarsi’” e ha sottolineato che in questo senso tra le priorità europee c’è anche il piano sull’acqua, che “immaginando una strada”, potrebbe “essere finanziato dalle politiche di coesione”. Il commissario ha anche garantito che verranno date “risposte che tengono conto delle esigenze di ogni Stato membro” e che saranno fatte “scelte comuni discusse per tempo e non imposte dall’alto senza un confronto preventivo”.