
Giustizia, Camere Penali scrivono a Sisto su processo telematico
Giustizia, Camere Penali scrivono a Sisto su processo telematicoRoma, 31 mar. (askanews) – “A tre mesi dall’entrata in vigore del DM 206/2024 e con l’approssimarsi della scadenza delle deroghe contenute al comma 4 del decreto, è stato ritenuto opportuno segnalare le criticità ad oggi riscontrate, proponendo soluzioni concrete -anche di metodo- che potrebbero essere condivise”. Così si legge in una lettera inviata dall’Unione Camere Penali al vice ministro della giustizia, Francesco Paolo Sisto.
“Alle già note e persistenti problematiche relative alla visibilità dei fascicoli, indispensabile per lo svolgimento delle attività successive di difesa tecnica, ed alla produzione di atti e documenti in udienza si aggiunge il tema del fascicolo informatico: i reiterati provvedimenti di sospensione degli obblighi adottati dagli uffici giudiziari comportano che l’implementazione del fascicolo sia tutt’ora essenzialmente costituita dai depositi degli utenti abilitati “esterni”; di contro la fruibilità dello stesso rimane esclusivo appannaggio degli ‘interni’, segnando un evidente squilibrio tra le parti”. L’Unione – si aggiunge – “ha chiesto di poter incontrare il ministero ed in particolare il Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia al fine di conoscere i tempi e gli strumenti attraverso i quali si intende colmare questo gap e dare piena attuazione ad un processo penale telematico che sia giusto”. Roma, 31 marzo 2025 La Giunta