Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Grecia, terremoti: in 6mila via da Santorini nelle ultime 48 ore

| Redazione StudioNews |

Grecia, terremoti: in 6mila via da Santorini nelle ultime 48 oreRoma, 4 feb. (askanews) – Santorini trema e gli abitanti continuano a fuggire. A oggi circa 6mila persone hanno lasciato l’isola delle Cicladi nelle ultime 48 ore a causa dei numerosi terremoti che continuano a scuoterla, così come la vicina Amorgos, suscitando preoccupazione tra la popolazione, mentre i turisti ovviamente scarseggiano. Lo hanno indicato le autorità greche.



Circa 4.640 passeggeri sono saliti a bordo dei quattro traghetti che hanno lasciato quest’isola vulcanica famosa in tutto il mondo da domenica, secondo un bilancio fornito martedì dall’autorità portuale greca. La compagnia aerea greca Aegean Airlines ha comunicato di aver trasportato ieri 1.294 passeggeri da Santorini verso Atene, effettuando un totale di nove voli, cinque dei quali straordinari. Due traghetti sono previsti per partire dall’isola nella giornata di oggi per dirigersi verso il Pireo, il grande porto vicino alla capitale greca. Aegean Airlines ha previsto per oggi otto voli con “una capacità totale di oltre 1.400 posti” e ha precisato in un comunicato che ci sono ancora posti disponibili.A Santorini, i cronisti hanno segnalato code di attesa – tranquille – davanti alle agenzie di viaggio, ma in nessun caso la popolazione ha ceduto al panico. L’attività turistica è ridotta in questo periodo dell’anno sull’isola, che accoglie oltre tre milioni di visitatori ogni anno.


Un terremoto di magnitudo 4,9 sulla scala Richter è stato registrato nel Mar Egeo, a circa 31 km da Santorini, poco prima delle 5 del mattino, secondo l’Istituto geodinamico dell’Osservatorio di Atene. Poco dopo le 6, una scossa di magnitudo 4,7 è stata registrata nella stessa zona, circa 19 chilometri a sudovest di Amorgos, un’altra isola turistica dell’arcipelago delle Cicladi che conta meno di 2mila abitanti permanenti. Altri terremoti di intensità minore sono stati registrati, mentre gli scienziati greci hanno avvertito che questa attività sismica, che si è intensificata da sabato, potrebbe durare settimane.