Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Il 21 febbraio evento ASviS con lancio campagna Pubblicità Progresso

Il 21 febbraio evento ASviS con lancio campagna Pubblicità ProgressoRoma, 18 feb. (askanews) – Nel terzo anniversario della riforma della Costituzione che ha modificato gli articoli 9 e 41 introducendo tra i principi fondamentali quello di tutelare “l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni”, principi alla base dello sviluppo sostenibile, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) promuove un incontro tra esponenti delle istituzioni e del mondo della comunicazione, esperte/i di diritto e giovani di scuole e università presso il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, venerdì 21 febbraio 2025 alle 10.



Nel corso dell’incontro sarà lanciata la campagna di comunicazione “Diritto al Futuro”, realizzata dalla Fondazione Pubblicità Progresso in collaborazione con ASviS per sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza storica e sociale della riforma costituzionale. Realizzata dall’agenzia MITH grazie al supporto e al coordinamento di UNA (Aziende della Comunicazione Unite) la campagna sarà diffusa sui media a cura di Pubblicità Progresso con passaggi televisivi sui canali Rai, Mediaset, SKY, Warner Bros. Discovery Italia e Tv di Stato di San Marino. Sarà infine presentata la pubblicazione realizzata da Fondazione Ecco think tank e ASviS sulle implicazioni della riforma costituzionale per la definizione delle politiche pubbliche.


Programma. Modera Elisa Anzaldo, Rai TG1.


9.30 – 9.45 Introduzione Raffaele Ranucci, Amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma Marcella Mallen, Presidente dell’ASviS. 9.45 – 10.30 Dialogo tra generazioni sulla Costituzione Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale Studenti e studentesse di scuole superiori e università.


10.30 – 11.15 La tutela delle future generazioni: come passare dai principi alla pratica? Enrico Giovannini, Direttore scientifico dell’ASviS Matteo Leonardi, Direttore esecutivo di ECCO Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa. Modera Luigi Contu, ANSA. 11.15 – 11.30 Presentazione della campagna di sensibilizzazione Andrea Farinet, Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso (in foto). 11.30 – 12.30 Il punto di vista dei giovani sulla sostenibilità e il ruolo dei media Paola Aragno, Vice President Eikon Strategic Consulting Italia Adriano Baioni, Vice President Communication & News di Discovery Mauro Crippa, Direttore generale dell’informazione di Mediaset Monica Maggioni, Direttrice per l’offerta informativa della Rai Sarah Varetto, Executive Vice President Communications, Inclusion & Bigger Picture di Sky Italia. 12.30 – 12.45 La quinta dimensione: il futuro è già qui Barbara Gallavotti, Biologa e divulgatrice scientifica. 12.45 – 13.00 Conclusioni Enrico Giovannini, Direttore scientifico dell’ASviS.