
Il Consorzio del Vino Orcia torna a Vinitaly per il terzo anno
Il Consorzio del Vino Orcia torna a Vinitaly per il terzo annoMilano, 30 mar. (askanews) – Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le gigantografie del territorio d’origine e molte etichette in degustazione.
“Un sistema che da tre anni ci ha permesso di tornare in forza a questo evento internazionale lanciando un messaggio chiaro, che è quello di una Denominazione unitaria che condivide valori importanti come qualità e territorialità” commenta la presidente del Consorzio, Giulitta Zamperini, parlando di “una vetrina non solo per il vino, che di anno in anno trova sempre più riscontri di mercato e di attenzione, ma per tutto il territorio che sarà al centro del racconto di Vinitaly, anche grazie alla presentazione dell”Orcia Wine Festival’ in programma proprio a fine aprile”. Nello spazio gestito dal Consorzio saranno presenti in forma diretta le aziende Campotondo, Fabbrica Pienza, Poggio Grande e Tenuta Sanoner. Oltre a queste, al banco d’assaggio ci saranno le etichette di Atrivm, Bagnaia, Donatella Cinelli Colombini, Marco Capitoni, Podere Forte e Sassodisole. Ogni giorno la possibilità quindi di degustare oltre trenta etichette del vino della Doc senese.
Nata nel febbraio del 2000, l’Orcia Doc raccoglie nella sua area di produzione dodici Comuni a Sud di Siena. Ad oggi sono 153 gli ettari di vigneti dichiarati su un totale potenziale di 400. La produzione media annua si attesta intorno ad oltre 255mila bottiglie realizzate dalle circa 60 cantine nel territorio, di cui oltre 30 socie del Consorzio.