Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Imballaggi, Feltrin (Federlegno): regolamento Ue sarebbe autogol clamoroso

Imballaggi, Feltrin (Federlegno): regolamento Ue sarebbe autogol clamorosoMilano, 14 nov. (askanews) – FederlegnoArredo si schiera contro la nuova direttiva Ue sugli imballaggi: se non modificate, le criticità nel regolamento europeo penalizzeranno settori chiave del made in Italy, gli imballaggi e i pannelli in legno. La presa di posizione è del presidente Claudio Feltrin che parla di “un delitto, se si guarda sotto il profilo proprio della sostenibilità”.

La filiera italiana del riciclo degli imballaggi in legno è un’eccellenza europea, scrive in una nota Federlegno: “oggi il 97% dei pannelli truciolari è prodotto utilizzando solo legno da riciclo. Si tratta, quindi, di un’ingiustizia che va a colpire una filiera esempio virtuoso di economia circolare consolidato da anni. La filiera legno-arredo ha un fatturato alla produzione di 56 miliardi di euro, per il 60% generato dal settore arredamento i cui mobili sono assemblati, al 60%, con pannelli in truciolare o Mdf, che utilizzano appunto la tecnologia del riciclo”. “Troviamo assurda questa stortura che c’è all’interno del provvedimento e stiamo lavorando a livello europeo per far sì che sia corretto questo aspetto – aggiunge Feltrin – Una normativa del genere metterebbe in crisi tutto un circuito del riciclo e di processo industriale, creando un danno al made in Italy. Sarebbe un autogol clamoroso”.