Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Import agroalimentare Ue a 15,5 mld a novembre 2024, +18% su 2023

Import agroalimentare Ue a 15,5 mld a novembre 2024, +18% su 2023Roma, 24 feb. (askanews) – Le importazioni agroalimentari dell’UE sono rimaste forti a novembre 2024, a quota 15,5 miliardi di euro, ovvero il 5% in meno rispetto a ottobre 2024 ma con un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le importazioni cumulative per l’anno sono aumentate del 7%, spinte da prezzi elevati e volumi di importazione in crescita. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla Commissione europea.



La Costa d’Avorio ha registrato il maggiore aumento delle importazioni dell’UE (+2,3 miliardi di euro, +61%), trainato dall’aumento dei prezzi del cacao. L’Ucraina ha registrato il secondo maggiore aumento (+1,3 miliardi di euro, +13%), trainato da maggiori importazioni di oli vegetali (+858 milioni di euro) e semi oleosi (+684 milioni di euro). Le importazioni di caffè, tè, cacao e spezie sono aumentate complessivamente di 8,4 miliardi di euro (+44%) da gennaio a novembre 2024, trainate da prezzi più elevati di cacao e caffè e volumi in aumento. D’altro canto, le importazioni cumulative di cereali hanno registrato la riduzione maggiore, con un calo di 1,9 miliardi di euro rispetto al 2023 (-17%), dovuto principalmente alla riduzione dei prezzi (-14%), mentre i volumi importati sono diminuiti del 3%.