
Lollobrigida: l’Italia è una superpotenza nell’agroalimentare
Lollobrigida: l’Italia è una superpotenza nell’agroalimentareRoma, 2 apr. (askanews) – Un riconoscimento “sostenuto e sollecitato” dalla premier Giorgia Meloni per “l’alto valore culturale” che finalmente “dà una risposta all’appello di chi si è affermato con la sua attività in Italia e nel mondo ma soffriva per vedere questa cosa riconosciuta ovunque ma non in patria”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel discorso di apertura della prima edizione del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”.
“L’Italia – ha detto il ministro – non pretende di essere prima ma neanche seconda a nessuna”. Lollobrigida ha ricordato come l’Italia abbia un modo di produrre “unico, ma fino ad oggi non c’era un riconoscimento strutturato. Altre nazioni hanno da tempo valorizzato le proprie eccellenze artigianali, come la Francia. Oggi anche l’Italia ha un riconoscimento così importante grazie all’imepegno di questo Governo che ha creduto dall’inizio a chi valorizza le nostre tradizioni gastronomiche”. Il ministro ha poi ribadito che la cucina italiana è un immenso “biglietto da visita, una speciale carta diplomantica, da sempre la nostra presentazione migliore. Siamo consapevoli – ha spiegato – dell’immenso valore anche economico del made in italy agroalimentare con la conseguente necessità di proteggerlo in ogni modo e il timore dei dazi non ci deve fare dimenticare i record di questi anni del settore. L’Italia è una superpotenza in questo settore e saprà vincere ogni sfida con un governo che sia di supporto e non di ostacolo”.
“Negli anni a venire – ha concluso Lollobrigida – vogliamo rendere questo riconoscimento sempre più ampio e partecipato”.