
Lollobrigida: Only Wine grande opportunità per piccole cantine
Lollobrigida: Only Wine grande opportunità per piccole cantineRoma, 31 mar. (askanews) – “Questa è un’iniziativa di grande valore, un’occasione straordinaria che permette a tante piccole cantine, piccole nelle dimensioni ma grandi nella qualità e nel valore del prodotto che offrono, di farsi conoscere, di presentarsi al pubblico e di fare impresa con l’orgoglio di chi sa di creare qualcosa di buono e di bello. C’è tanta energia, tanta passione, tanta voglia di costruire”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, aprendo al Masaf la conferenza stampa di presentazione della XII edizione di Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine che si prepara a tornare a Città di Castello dal 26 al 28 aprile 2025. Lollobrigida ha sottolineato l’importanza strategica del comparto vitivinicolo come espressione identitaria dell’Italia, non solo sotto il profilo economico, ma anche culturale.
La città di Alberto Burri e dei maestri del Rinascimento è pronta ad accogliere i visitatori che avranno anche l’opportunità di visitare, nei giorni della rassegna enologica, la mostra “METALLICA. Scultura in Italia 1947- 2025”. Nato con l’obiettivo di valorizzare il lavoro dei produttori under 40, delle cantine con meno di 15 anni di storia e di quelle con una superficie vitata inferiore ai 10 ettari, Only Wine nella passata edizione ha accolto oltre 5.000 visitatori, più di 100 produttori da tutta Italia, 200 operatori del settore Ho.Re.Ca. Nel 2025 il Salone si arricchisce di nuove traiettorie internazionali, accogliendo per la prima volta una selezione di vini giapponesi e rinnovando la presenza dei produttori provenienti dalla regione dello Champagne. A completare il quadro, anche importanti collaborazioni con consorzi e associazioni come Gavi Giovani, DNA Vernatsch, Sette Colli di Ziano, e l’innovativa Urban Vineyards Association, che porterà in Umbria i vini nati in contesti urbani da diverse parti del mondo.
Andrea Castellani, ideatore e Project Manager di Only Wine, ha spiegato: “quest’anno allarghiamo lo sguardo, con nuove collaborazioni e l’ingresso di produttori internazionali provenienti da oltre Oceano, ma il cuore resta lo stesso: ascoltare il territorio e dare voce a chi ci crede davvero”.