Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Mammi (E-R): serve piano nazionale strategico per frutticoltura

Mammi (E-R): serve piano nazionale strategico per frutticolturaRoma, 26 mar. (askanews) – “Serve un piano nazionale strategico della frutticoltura, che contempli anche interventi nel settore logistica, l’abbassamento del costo del lavoro come si fa per i settori produttivi in difficoltà e altri provvedimenti”. Lo ha detto Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, intervenendo al convegno organizzato oggi da Apo Conerpo, la principale Organizzazione di Produttori (OP) ortofrutticola europea.



“Il contrasto al surriscaldamento globale e ai cambiamenti climatici è la vera sfida da vincere – ha sottolineato Mammi – L’agricoltura è tra i settori più colpiti da questi effetti come abbiamo potuto vedere in questi anni caratterizzati da alluvioni, gelate tardive, siccità, fitopatie, e la frutticoltura ne soffre in modo particolare”. L’assessore ha garantito che la Regione Emilia Romagna continuerà ad impegnarsi “per soluzioni strutturali grazie alla ricerca in campo, che finanziamo con convinzione, a chiedee in Europa reciprocità sull’export per mantenere la competitività, a soluzioni meccaniche sulle produzioni per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici come il progetto Frutteti Resilienti, che abbiamo lanciato come Regione lo scorso anno e nel quale abbiamo messo 70 milioni di euro per finanziare le protezioni meccaniche, con un’intensità di aiuto fino al 70%, poi al potenziamento del sistema assicurativo per le imprese agricole”.


“È necessario inoltre – ha concluso – rivedere il meccanismo di indennizzi supportato da Agricat perché ad oggi non sta dando i risultati sperati e le imprese frutticole non vedono riconosciuti i giusti indennizzi. Dobbiamo continuare a garantire il reddito alle imprese agricole e i nostri prodotti di grande qualità sulle nostre tavole”.