Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Mammuccini (Federbio): dazi pesano anche su vino bio, Ue agisca

Mammuccini (Federbio): dazi pesano anche su vino bio, Ue agiscaRoma, 4 apr. (askanews) – “Siamo indubbiamente preoccupati per i dazi imposti dall’amministrazione statunitense che penalizzano l’Italia, uno dei principali esportatori di vino nel mercato americano e destinazione privilegiata anche per le etichette biologiche e biodinamiche. Quella dei dazi è una politica sbagliata e controproducente per tutti, sulla quale è necessario agire rapidamente come Europa”. Così in una nota Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, commenta i dazi aggiuntivi imposti dal presidente americano Donald Trump sulle produzioni europee.



“Di fronte alle sfide attuali – aggiunge Mammuccini – è importante continuare con la diffusione della viticoltura biologica, cruciale per la transizione agroecologica poiché in grado di tutelare la biodiversità e gli ecosistemi, che sta guadagnando sempre più consensi e può fornire un impulso significativo al settore anche in questa fase così complessa”. Per la presidente di Federbio l’unione tra la denominazione di origine e una produzione sostenibile certificata, come quella biologica, “costituisce un punto di forza fondamentale, non solo per la qualità del prodotto, ma anche per l’identità del vino, espressione autentica di una vocazione territoriale. Le denominazioni di origine e la certificazione biologica sono, peraltro, le uniche certificazioni ufficiali regolate a livello europeo, con specifici regolamenti e un sistema di controlli rigoroso. Questo garantisce che il consumatore possa avere piena fiducia sul prodotto che acquista”, conclude Mammuccini.