
Maserati investe 11 mln in Officine Fuoriserie per personalizzazioni
Maserati investe 11 mln in Officine Fuoriserie per personalizzazioniMilano, 26 mar. (askanews) – Maserati, brand Stellantis, inaugura nello storico stabilimento di Modena le Officine Fuoriserie per realizzare vetture personalizzate e uniche, grazie anche alla nuova linea di verniciatura dedicata. L’investimento per realizzare lo spazio è stato di 11 milioni di euro, la capacità produttiva è di 24 auto al giorno, potenzialmente una diversa dall’altra, e impiega 40 addetti che inizialmente lavoreranno su un turno. A massima capacità potrebbe arrivare a 110 addetti.
“Con le Officine Fuoriserie Maserati puntiamo a nuovi clienti. Offriamo un’ulteriore esperienza con infinite personalizzazioni su misura. È un nuovo capitolo nella storia del nostro marchio fatto di eccellenza artigianale e innovazione”, ha detto l’Ad Santo Ficili. Le Officine “trovano la loro casa nello storico stabilimento di Modena che è il cuore pulsante del nostro brand, il più longevo di tutta la Motor Valley italiana. L’inaugurazione è un importante investimento per il sito modenese e per le sue persone e mostra l’impegno nei confronti della comunità locale”. Grazie agli investimenti, Maserati conta di far crescere il programma di personalizzazioni Fuoriserie, che esiste da 5 anni, con l’obiettivo di passare quest’anno “dal 12% al 20% di auto personalizzate sul totale delle vendite”, ha spiegato il responsabile del programma, Davide Baldini secondo il quale il valore delle personalizzazioni può andare “dal 10-20% del costo dell’auto nel caso della Grecale, fino al 50-100% per i modelli più esclusivi”.
I mercati a cui guarda Maserati per le personalizzazioni sono: “la Corea dove siamo presenti direttamente, Giappone, e Usa. In Europa su UK che è un mercato favorevole per il brand e poi la Germania”, ha spiegato il responsabile del marketing, Giovanni Perosino. Oggi Officine Fuoriserie è un programma di personalizzazione completo. Si parte dallo showroom con materiali da catalogo o bespoke (su misura) e un configuratore dove si effettuano le prime scelta con l’aiuto del team Fuoriserie e dei designer del Centro Stile. I livelli di personalizzazione sono due: il primo è costituito dal catalogo con due collezioni (Corse e Futura), il secondo, è il mondo Bespoke “su misura” nel quale vengono realizzate auto con contenuti specifici o esemplari unici su vetture one of one. Infine si passa alla verniciatura prima nell’area pre-esistente e poi nella nuova area dotata di 20 postazioni pronte a verniciare i modelli dell’intera gamma Maserati composta da Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio. La verniciatura automatizzata si divide in tre fasi: sala di pulizia; verniciatura robotizzata e riposo, cottura a 80°C, doppia cottura e termina con la personalizzazione artigianale dei dettagli.